Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 57 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 15, 2008 10:57 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 23, 2006 3:06 pm
Messaggi: 7201
Località: Torino
billy079 ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Deckard, consiglio d'amico:

Citroen C6 3,0 V6. La macchina più comfortabile che ci sia, e visto che è un floppone te la tirano dietro! Se avete in mente di tenerla a lungo, IMHO è l'auto migliore che uno possa avere! Fate bene ad escludere le tedesche trovo.

Il 10% sulla Lexus francamente mi pare un po'pochino, sulla Classe C mi hanno fatto il 9%... :roll:


ignoro il listino, ma le c6 km0 a milano (zona fiera vecchia) le danno a 34.000 euro. :shock:

lexus... si sceglie perchè son belle

c6 e thesis, si scelgono perchè costan poco (secondo me, esteticamente sono molto "difficili")

Per tutte: svalutazione alle stelle
Chi è amante dello stile barocco trova affari d'oro con thesis e C6.Onestamente a parte i motori(tutte e 2 non è che abbiano sti gran motori,solo la c6 ha un buon V6 diesel)sono ottime ammiraglie.
La thesis c'è anche 3.0 e 3.2 a benzina....
Il valore residuo è ridicolo,ma se la devi tenere a lungo alla fine che te ne importa?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 11:05 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 24, 2007 12:49 pm
Messaggi: 1911
Località: Valdagno (VI)
MikyTDI ha scritto:
billy079 ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Deckard, consiglio d'amico:

Citroen C6 3,0 V6. La macchina più comfortabile che ci sia, e visto che è un floppone te la tirano dietro! Se avete in mente di tenerla a lungo, IMHO è l'auto migliore che uno possa avere! Fate bene ad escludere le tedesche trovo.

Il 10% sulla Lexus francamente mi pare un po'pochino, sulla Classe C mi hanno fatto il 9%... :roll:


ignoro il listino, ma le c6 km0 a milano (zona fiera vecchia) le danno a 34.000 euro. :shock:

lexus... si sceglie perchè son belle

c6 e thesis, si scelgono perchè costan poco (secondo me, esteticamente sono molto "difficili")

Per tutte: svalutazione alle stelle
Chi è amante dello stile barocco trova affari d'oro con thesis e C6.Onestamente a parte i motori(tutte e 2 non è che abbiano sti gran motori,solo la c6 ha un buon V6 diesel)sono ottime ammiraglie.
La thesis c'è anche 3.0 e 3.2 a benzina....
Il valore residuo è ridicolo,ma se la devi tenere a lungo alla fine che te ne importa?



Miky però la Thesis è sul serio inguardabile eh...Ho appena guardato il configuratore Lancia e non ci sono i motori benzina sopracitati. Effettivamente pensandoci non aveva senso tenere in produzione il busso per lasciarlo sulla Thesis..il top benza è un 2.4 poi c'è un 2.0 turbo

_________________
Immagine

The greatest of all time.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 11:11 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Il 2,4 non va manco a pregarlo; il 2.0 Turbo nonostante sia datato non va affatto male...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 11:14 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25662
Località: Ginevra
Ma chi si rivede... Ciao Strosek!!!

Il 2,0 turbo comunque non credo vada male, poi rispetto al 2,0 si risparmierò anche di Assicurazione, o no?!

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 11:16 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Sono sempre legati ai cv fiscali...quindi sì.

Ciao!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 11:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25662
Località: Ginevra
E i CV fiscali in base a cosa sono legati?

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 11:26 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Cilindrata, pura e semplice. Tra l'altro la formula per calcoalre i cv fiscali è lunga un chilometro..
Tra l'altro se la svalutazione è alta, costerà meno anche l'assicurazione contro il furto (che sarà anche più basso dato il prezzo di listino inferiore).
Che poi sarò scemo...ma a me la C6 e la Thesis piacciono.... Sinceramente le preferisco allo stile Lexus che trovo troppo da eletrodomestico. Che poi siano tecnicamente ineccepibili, è un altro discorso :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 11:35 am 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 23, 2006 3:06 pm
Messaggi: 7201
Località: Torino
Deckard ha scritto:
MikyTDI ha scritto:
billy079 ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Deckard, consiglio d'amico:

Citroen C6 3,0 V6. La macchina più comfortabile che ci sia, e visto che è un floppone te la tirano dietro! Se avete in mente di tenerla a lungo, IMHO è l'auto migliore che uno possa avere! Fate bene ad escludere le tedesche trovo.

Il 10% sulla Lexus francamente mi pare un po'pochino, sulla Classe C mi hanno fatto il 9%... :roll:


ignoro il listino, ma le c6 km0 a milano (zona fiera vecchia) le danno a 34.000 euro. :shock:

lexus... si sceglie perchè son belle

c6 e thesis, si scelgono perchè costan poco (secondo me, esteticamente sono molto "difficili")

Per tutte: svalutazione alle stelle
Chi è amante dello stile barocco trova affari d'oro con thesis e C6.Onestamente a parte i motori(tutte e 2 non è che abbiano sti gran motori,solo la c6 ha un buon V6 diesel)sono ottime ammiraglie.
La thesis c'è anche 3.0 e 3.2 a benzina....
Il valore residuo è ridicolo,ma se la devi tenere a lungo alla fine che te ne importa?



Miky però la Thesis è sul serio inguardabile eh...Ho appena guardato il configuratore Lancia e non ci sono i motori benzina sopracitati. Effettivamente pensandoci non aveva senso tenere in produzione il busso per lasciarlo sulla Thesis..il top benza è un 2.4 poi c'è un 2.0 turbo
Allora saranno usciti di produzione.Il 2.0 T non va affatto male,il 2.4 meglio lasciare perdere.Poi sono gusti eh,ma a me la thesis piace molto.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 12:02 pm 
secondo me riesci a farti fare ancora un pò di sconto.. comunque è la scelta migliore se si vuole uscire dal trio tedesco


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 12:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Il 2,0T dev'essere un motore molto buono, non l'ho mai provato, però mi sa che ciuccia un casino...

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 12:29 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25662
Località: Ginevra
Comunque non è che Deckard/suo padre faccia molta strada, comunque non credo sia un grosso problema per loro!

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 12:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Beh insomma...il 2,0T ha anche i suoi annetti, e ciuccia davvero tanto, vabbeh il prezzo del diesel, e balle varie, ma le grosse auto (segm E) non conviene quasi mai prenderle benzina...a meno che non si fanno non più di 10milakm/anno

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 12:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25662
Località: Ginevra
D'accordo, ma se devono risparmiare non si prendono un segm. E, o no?

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 12:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Ok, ma sputtanare i soldi in benzina quando si può risparmiare non è mai bello.

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 12:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Il 2.0 Turbo non consuma tanto..almeno non più di un aspirato di pari potenza (e minor coppia). Che poi un diesel consumi meno, è ovvio...ma se il discorso è economico.. Il diesel costa di più all'acquisto (di solito) e costa di più l'assicurazione (se la cilindrata è maggiore)..basta vedere quanta strada si deve fare e fare una sottrazione. Spannometricamente è già un'indicazione..


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 12:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25662
Località: Ginevra
Ravfour ha scritto:
Ok, ma sputtanare i soldi in benzina quando si può risparmiare non è mai bello.


Col benzina però hai anche dei vantaggi, e comunque come detto da Strosek all'acquisto il diesel costa di più.

E questo chi l'ha scritto? :allegria

Cita:
Nel solito distributore dove faccio la verde ho trovato:

verde 1,375
gasolio 1,335

la differenza è pochina

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 1:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 24, 2007 12:49 pm
Messaggi: 1911
Località: Valdagno (VI)
Ravfour ha scritto:
Ok, ma sputtanare i soldi in benzina quando si può risparmiare non è mai bello.



Effettivamente noi non facciamo molti km...poi con quel 3000 si riescono a fare buone medie, su 4banane c'è gente che fa 12 km/l, mai sentito nessuno sotto i 10 km/l. Alla fine se consideri il 3.0 TDI con la quattro non ci vai troppo lontano...basta chiedere a Multiplone.
Il diesel (personalissima opinione) non può fare altro che scendere come quota di mercato nel futuro.

Sputtanare i soldi secondo me in questo momento equivale a comprare la A6...perdi valore con la svalutazione dovuta al nuovo modello, il 240 cv è effettivamente un GRAN bel passo avanti anche rispetto al 233cv, probabilmente rivedono lo schema meccanico delle sospensioni posteriori...insomma ci sono parecchie cosucce che messe insieme possono fare la differenza. Poi ovviamente quando esce il restyling la A6 tornerà a prezzi da paura, totalmente fuori da ogni grazia di dio secondo me.
fritz287 ha scritto:
Ravfour ha scritto:
Ok, ma sputtanare i soldi in benzina quando si può risparmiare non è mai bello.


Col benzina però hai anche dei vantaggi, e comunque come detto da Strosek all'acquisto il diesel costa di più.

E questo chi l'ha scritto? :allegria

Cita:
Nel solito distributore dove faccio la verde ho trovato:

verde 1,375
gasolio 1,335

la differenza è pochina



Non dimentichiamo i tagliandi, più costosi per il diesel, la manutenzione, rischi di più con il diesel ed è più costosa, se ci aggiungo che Audi ti rapina quando vai in officina...Ho ricevute debite assicurazione che la spesa massima per un tagliando in Lexus NON supererà mai i 300 euro...
Strosek ha scritto:
Il 2.0 Turbo non consuma tanto..almeno non più di un aspirato di pari potenza (e minor coppia). Che poi un diesel consumi meno, è ovvio...ma se il discorso è economico.. Il diesel costa di più all'acquisto (di solito) e costa di più l'assicurazione (se la cilindrata è maggiore)..basta vedere quanta strada si deve fare e fare una sottrazione. Spannometricamente è già un'indicazione..



Strosek a parità di tutto il Diesel non paga di più il bollo rispetto ad un Benzina?
nico ha scritto:
secondo me riesci a farti fare ancora un pò di sconto.. comunque è la scelta migliore se si vuole uscire dal trio tedesco


Sono d'accordo....basta con i tedeschi cavolo...cioè la GS ha di serie cose che neanche la A8 offre di serie..perfortuna per i crucchi che i jap non sanno disegnare :D

_________________
Immagine



The greatest of all time.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 1:23 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Il bollo lo paghi solo in base ai cavalli (e alla normativa Euro)....anzi, ai kW di potenza del motore.Un diesel 8000cc di cilindrata o un 1200 benzina pagano uguale.
Per quanto riguarda l'assicurazione, di base il conto viene fatto sulla cilindrata..anche se qualche compagnia fà dei conti strani, generalmente applicano una maggiorazione per il diesel perché "chi ha un diesel fà più strada quindi è più a rischio di incidente" (ragionamento all'apice della follia umana), ma non è detto....

A seconda di dove vorresti usare l'auto, un vantaggio del benzina è che sono meno soggette ai blocchi del traffico causa particolato.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 1:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25662
Località: Ginevra
Ed è quasi sempre GPLizzabile.

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 1:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 11:50 am
Messaggi: 10619
fritz287 ha scritto:
senza contare un comfort che a Stoccarda e Ingolstadt se lo sognano!!


Sì poi tutto il resto è una mer.da.... Comunque la differenza è talmente risibile che non ne vale la pena di ritrovarti un cadavere invendibile.


Io prenderei la A6 ma non faccio testo.

_________________
Esiste una quantità di oggetti meccanici che aumentano gli stimoli sessuali di certe donne: primo fra questi è la Porsche 911.

Guidare di traverso è una delle cose più belle che un uomo possa fare da vestito.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 1:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25662
Località: Ginevra
Zebrone ha scritto:
fritz287 ha scritto:
senza contare un comfort che a Stoccarda e Ingolstadt se lo sognano!!


Sì poi tutto il resto è una mer.da.... Comunque la differenza è talmente risibile che non ne vale la pena di ritrovarti un cadavere invendibile.


Ho solo detto che è molto più confortevole delle tedesche (e di tutte le altre), tutto lì.

Se vuoi fare un investimento allora ci si prende una "bella" 530d o una A6 3,0 TDI e la si rivende a 5€ in meno al prezzo di acquisto, ma visto che Deckard intendeva prendere una GS pure a benzina non credo abbia esigenze di rivenderla presto, farci milioni di km al mese o altro..

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 1:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 11:50 am
Messaggi: 10619
fritz287 ha scritto:
Zebrone ha scritto:
fritz287 ha scritto:
senza contare un comfort che a Stoccarda e Ingolstadt se lo sognano!!


Sì poi tutto il resto è una mer.da.... Comunque la differenza è talmente risibile che non ne vale la pena di ritrovarti un cadavere invendibile.


Ho solo detto che è molto più confortevole delle tedesche (e di tutte le altre), tutto lì.

Se vuoi fare un investimento allora ci si prende una "bella" 530d o una A6 3,0 TDI e la si rivende a 5€ in meno al prezzo di acquisto, ma visto che Deckard intendeva prendere una GS pure a benzina non credo abbia esigenze di rivenderla presto, farci milioni di km al mese o altro..


Ma il fatto è che il confort è poco migliore mentre i motori sono molto peggiori, l'estetica :? e l'immagine è indiscutibilmente peggiore. E non mi venite a dire che l'immagine su una segmento E non conta perchè è falso come una banconota da 7 euro.

Comunque se vuoi fare un inviestimento l'unica cosa da fare è prenderti una Porsche o una Ferrari.

_________________
Esiste una quantità di oggetti meccanici che aumentano gli stimoli sessuali di certe donne: primo fra questi è la Porsche 911.

Guidare di traverso è una delle cose più belle che un uomo possa fare da vestito.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 2:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Deckard ha scritto:
Ravfour ha scritto:
Ok, ma sputtanare i soldi in benzina quando si può risparmiare non è mai bello.




Sputtanare i soldi secondo me in questo momento equivale a comprare la A6...perdi valore con la svalutazione dovuta al nuovo modello, il 240 cv è effettivamente un GRAN bel passo avanti anche rispetto al 233cv, probabilmente rivedono lo schema meccanico delle sospensioni posteriori...insomma ci sono parecchie cosucce che messe insieme possono fare la differenza. Poi ovviamente quando esce il restyling la A6 tornerà a prezzi da paura, totalmente fuori da ogni grazia di dio secondo me.:D


Su questo sono pienamente d'accordo.
fritz287 ha scritto:
Ravfour ha scritto:
Ok, ma sputtanare i soldi in benzina quando si può risparmiare non è mai bello.


Col benzina però hai anche dei vantaggi, e comunque come detto da Strosek all'acquisto il diesel costa di più.

E questo chi l'ha scritto? :allegria

Cita:
Nel solito distributore dove faccio la verde ho trovato:

verde 1,375
gasolio 1,335

la differenza è pochina


Hai letto l'ultimo 4r?

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 2:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25662
Località: Ginevra
Sì... Ma ho letto pure il penultimo :wink:

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 2:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Ultimo appunto, la GS per me comunque pecca solo di una cosa: l'immagine, cosa che in Italia Lexus non ha ancora. E' un bel dispiacere, perchè la qualità della vettura (parlo della 450h ovviamente) c'è tutta.
fritz287 ha scritto:
Sì... Ma ho letto pure il penultimo :wink:


hai visto il confronto/chilometraggio diesel benzina?

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 2:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:01 am
Messaggi: 6688
con il 10% di sconto se la possono tenere ALLA GRANDE.

Vai di Citroen C6,è una delle piu confortevoli in assoluto,ha una linea magnifica a mio parere e ti costerebbe molto meno.

Inoltre non si svaluterebbe molto di piu di una Lexus,soprattutto se benzina..


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 2:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25662
Località: Ginevra
Ravfour ha scritto:
Ultimo appunto, la GS per me comunque pecca solo di una cosa: l'immagine, cosa che in Italia Lexus non ha ancora. E' un bel dispiacere, perchè la qualità della vettura (parlo della 450h ovviamente) c'è tutta.
fritz287 ha scritto:
Sì... Ma ho letto pure il penultimo :wink:


hai visto il confronto/chilometraggio diesel benzina?


Probabile, comunque dopo me lo rileggo... :wink:

Più che problemi di immagine la Lexus (e anche Citroen, Peugeot, Alfa 166, Thesis etc.) hanno una concorrenza -tedesca- imbattibile..

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 2:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
fritz287 ha scritto:
Ravfour ha scritto:
Ultimo appunto, la GS per me comunque pecca solo di una cosa: l'immagine, cosa che in Italia Lexus non ha ancora. E' un bel dispiacere, perchè la qualità della vettura (parlo della 450h ovviamente) c'è tutta.
fritz287 ha scritto:
Sì... Ma ho letto pure il penultimo :wink:


hai visto il confronto/chilometraggio diesel benzina?


Probabile, comunque dopo me lo rileggo... :wink:
..


A volte già percorrendo 10k km /anno conviene ancora il diesel, a memoria ricordo i casi della Meriva e della 3er.

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 2:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25662
Località: Ginevra
E per una citycar (Picanto forse??) erano 40.000. La convenienza comunque dipende da caso a caso, comunque se uno di km non ne fa un'infinità mi sembra una cosa piuttosto inutile..

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 16, 2008 2:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
fritz287 ha scritto:
E per una citycar (Picanto forse??) erano 40.000. La convenienza comunque dipende da caso a caso, comunque se uno di km non ne fa un'infinità mi sembra una cosa piuttosto inutile..


Appunto dipende da caso a caso (anche perchè la mMeriva non credo sia un segmE dato che è lunga quanto la punto :natale ), dipende dai rispettivi motori a benzina e dalla convenienza di quei diesel.

_________________
FREE TIBET


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 185 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 57 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net