Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio giu 26, 2025 2:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 23, 2012 8:40 pm
Messaggi: 984
La macchina in autostrada non è silenziosissima in generale, però il motore è la fonte di fastidio più evidente se si vuole andare a 130. A 120 invece quasi non lo si sente.
Azzardo un’ipotesi: magari a 120 sta ancora funzionando “in folle” come generatore mentre a 130 è in presa diretta con le ruote?


Top
   
MessaggioInviato: gio giu 26, 2025 4:29 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16135
Località: Bologna
Multiplone ha scritto:
Non ho capito una cosa.
L'anno scorso dico che mia moglie al posto della Lexus voleva la HRV ed è stata un plebiscito di "che macchina di merda.. Maria io esco.. non ti prego dai.. etc etc".

Mo la compra Mirko: "bellissima!! Best in class!! Etc"

Sarete stronzi eh :ridi



No, solo invecchiati.... :briaco

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
MessaggioInviato: gio giu 26, 2025 4:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6723
Località: Bologna
SanBangle ha scritto:
Azzardo un’ipotesi: magari a 120 sta ancora funzionando “in folle” come generatore mentre a 130 è in presa diretta con le ruote?

O magari il contrario, a 130 si riapre la frizione e il motore si imballa. Sicuramente lo vedi sul display, lì viene indicato se e quando la frizione si chiude.
Comunque è un peccato, il 1.5 è piccino per quell'auto, già sulla Jazz più di qualcuno si lamenta di questo comportamento.


Top
   
MessaggioInviato: ven giu 27, 2025 1:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 23, 2012 8:40 pm
Messaggi: 984
mjazz ha scritto:
Comunque è un peccato, il 1.5 è piccino per quell'auto, già sulla Jazz più di qualcuno si lamenta di questo comportamento.

Il 2000 della ZR-V sarebbe la quadratura del cerchio. Comunque controllerò lo schema con i flussi di potenza (che è stato tolto dallo schermo centrale e relegato in una pagina della strumentazione) la prossima volta che prenderò l’autostrada. Una spia specifica c’è solo per la marcia 100% elettrica.


Top
   
MessaggioInviato: ven giu 27, 2025 1:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17641
SanBangle ha scritto:
mjazz ha scritto:
Comunque è un peccato, il 1.5 è piccino per quell'auto, già sulla Jazz più di qualcuno si lamenta di questo comportamento.

Il 2000 della ZR-V sarebbe la quadratura del cerchio. Comunque controllerò lo schema con i flussi di potenza (che è stato tolto dallo schermo centrale e relegato in una pagina della strumentazione) la prossima volta che prenderò l’autostrada. Una spia specifica c’è solo per la marcia 100% elettrica.

Sai cosa..
La HR-V è un macchinino piccolo... ma giusto nel listino. Per come si presenta (finiture, particolarità, guida, etc) potrebbe essere tranquillamente una macchina superiore, come segmento o marchio. Quindi ti viene automatico cercare qualcosa di più dei suoi 130cv. Alla fine i 184cv del 2.0 sarebbero fin troppi (anche se la CH-R, ad esempio, li aveva sulla vecchia versione), ma 150 potrebbero essere i suoi.

Ciò diversamente dalla Yaris Cross, dove secondo me già il 116cv va benissimo.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: ven giu 27, 2025 2:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6723
Località: Bologna
Multiplone ha scritto:
SanBangle ha scritto:
mjazz ha scritto:
Comunque è un peccato, il 1.5 è piccino per quell'auto, già sulla Jazz più di qualcuno si lamenta di questo comportamento.

Il 2000 della ZR-V sarebbe la quadratura del cerchio. Comunque controllerò lo schema con i flussi di potenza (che è stato tolto dallo schermo centrale e relegato in una pagina della strumentazione) la prossima volta che prenderò l’autostrada. Una spia specifica c’è solo per la marcia 100% elettrica.

Sai cosa..
La HR-V è un macchinino piccolo... ma giusto nel listino. Per come si presenta (finiture, particolarità, guida, etc) potrebbe essere tranquillamente una macchina superiore, come segmento o marchio. Quindi ti viene automatico cercare qualcosa di più dei suoi 130cv. Alla fine i 184cv del 2.0 sarebbero fin troppi (anche se la CH-R, ad esempio, li aveva sulla vecchia versione), ma 150 potrebbero essere i suoi.

Ciò diversamente dalla Yaris Cross, dove secondo me già il 116cv va benissimo.

I 184CV dello ZR-V e di Civic sono potenza elettrica, il 2.0 termico sta a 145cv circa. Il punto è che il 1.5 della HR-V è piccino, è inevitabile che gli venga tirato il collo... Con un 2.0 o anche un 1.8, probabilmente le stesse potenze termiche verrebbero fuori a giri inferiori e con meno rumore.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net