Dunque, fregherà un caz a nessuno ma ho provato finalmente una 1.3 Confort. Giro non tanto lungo e prevalentemente nel traffico, ergo non son riuscito a capire come vada a vel autostradali e nel metterla un pò in crisi, ma un pò di cose son comunque venute fuori. Quindi sono solo impressioni sulla guida in urbano, senza purtroppo averla assaggiata su un paio di km liberi..
Innanzitutto, va detto che l'impressione è positiva, è un buon ferro. Mentre aspettavo che prendessero una targa prova ho guardato una mk2 in esposizione e il salto è evidente: non so se sia stato un aspetto volutamente curato, ma già dalla "consistenza" delle maniglie esterne proseguendo per il rumore e per il feedback della porta che si apre e, soprattutto, che si chiude, è perfettamente percepibile un'impressione di solidità e sostanza sconosciute alla serie in via di pensionamento. Solidità che permane anche in seguito, passando sulle buche o asperità o sulle rotaie... l'auto è "compatta", è un tutt'uno, dentro non rumoreggia o si muove nulla e sia dallo sterzo che dai sedili non arrivano vibrazioni o risonanze. Certo, la nonchalance delle francesi vecchia scuola con cui si digeriscono le buche è un'altra cosa, ma qui i progettisti hanno puntato alla Polo e per questi aspetti direi che ci siano arrivati molto vicini, ed è un bene. La maggior rigidezza, che paga un pò sul versante confort, ritorna in termini di minor rollio e maggior prontezza dello sterzo, che è apprezzabile: manca un pelo di ritorno ai piccoli angoli (va aiutato a centrarsi quando si va praticamente dritti), ma per una segmento B è pronto e, soprattutto, regala un raggio di sterzata ridottissimo: non ho contato i giri da blocco a blocco ma di certo ci si volta in un amen, e per una cittadina è un plus non indifferente.
Freni molto pronti e anche qui "solidi", il pedale non sembra troppo spugnoso, vuole la giusta forza e si dosa bene. Frizione e cambio, direi solita eccellenza Honda...
Motore: silenzioso e regolare, la prima cosa che balza. Al minimo ed in manovra si sente appena, e anche a salir di giri è tutt'altro che invadente; in questo dissento con i test drive sinora letti, salendo sopra i 4000 il rombo si sente ma è tutt'altro che fastidioso. E' parecchio regolare, in questo l'ho trovato diverso dai VTEC vecchia scuola e rispetto a questi non invoglia poi tanto ad arrampicarsi sul contagiri pur se ai medio alti si sente che tira di più... tuttavia anche sotto non è vuoto, per esser un 1.3 euro6 con manco 100km sulla schiena risponde benino al gas e comunque meglio del mio attuale 1149cc. Ho fatto qualche prova con clima acceso e spento e l'assorbimento si sente poco, anche qui meno rispetto alla mia. Ad ogni modo il divario rispetto ad un piccolo turbo è evidente, la facilità a prender giri è nettamente inferiore... penso che il 1.5 farebbe certamente meglio, ma vabbè...
La silenziosità del motore (e della trasmissione, non si sentono fischi o rumori di rotismi) trova conferma anche sulla parte rotolamento gomme e sospensioni, punto debole di altre giapponesi di segmento B, e sino ai 90km/h anche per l'aerodinamica, che isola bene fruscii e rumori esterni. Non so a vel ocità superiori...
Interni: posizione di guida corretta, pedali abbastanza centrati, comandi principali ben raggiungibili mentre per i tastini della plancetta di sx e soprattutto per le prese in basso bisogna sporgersi, potevano far meglio... Ventola clima silenziosa alle prime due velocità (le altre non so), sedili giustamente sostenuti ma non molto contenitivi, bracciolo dx perfettamente inutile (troppo basso) e plancetta alzavetri a portata di mano. Trend e Confort hanno una plancia di plastica rigida (la Elegance invece è in parte rivestita con un più gradevole soft touch, anche se con le finte cuciture di una finta pelle...

) che non fa alzare il cavallo dei pantaloni ma tutto è montato bene, anche la moquette sul pavimento è correttamente posata. La visibilità è buona, gli specchi funzionano come si deve ed il montante anteriore è abbastanza sottile da non coprire eccessivamente la visione in ingresso rotonde... ogni tanto in coda si vede il quadrante di dx che s'ingiallisce e bippa con discrezione, il venditore mi diceva esser l'avviso di tamponamento... Mi son scordato di provare lo S&S, fra chiacchere ed altro son stato sempre con la frizione premuta quindi non so dire quanto pronto sia il riavvio.
Il Telefunken in mezzo alla plancia... ci ho badato poco, ma per quel poco che l'ho cipollato m'è sembrato comunque manovrabile per selezione stazioni e controllo volume.
In definitiva ottima macchina, non scendi a bocca aperta ma le qualità ci son tutte.
Senza rientro usato (e chi se la piglia la mia...) e una settimana prima della presentazione ufficiale il preventivo sta sul 10% di sconto sul listino, senza trattare. Ovviamente con i 16', ripugna di meno...