Live2Drive https://www.live2drive.net/forum3/ |
|
Fermate il Tramonto!! https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=44&t=16690 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Dannatio [ mar nov 15, 2011 12:25 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Fermate il Tramonto!! |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | kinetic [ mar nov 15, 2011 1:15 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
con 'sto cesso (e non ho trovato immagini di 3/4 posteriore e del ![]() ![]() Inoltre anche la nuova Civic fa cagarissimo |
Autore: | AleXio_82 [ mar nov 15, 2011 2:04 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il design sembra troppo orientato verso i gusti americani...e ha avuto un calo pure lì Ma anche a livello tecnico mi sembra si siano allineati verso il basso al resto della concorrenza. Han badato solo ai profitti? |
Autore: | fritz287 [ mar nov 15, 2011 7:02 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sarà per questo che Zerstörer è malato? |
Autore: | Strosek [ mar nov 15, 2011 9:33 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Uno parte da questo e poi finisce in mano agli uomini di marketing... Notare come, tutto sommato, sia una storia non troppo dissimile a quella dell'Alfa Romeo. Molti di quei traguardi (ad esempio la fasatura variabile o l'ibrido) erano soluzioni in cantiere o in produzione della casa del biscione ancora prima... Poi si è scelto di buttare tutto nel cesso, come se gli acquirenti di quel marchio fossero tutti beoti.... |
Autore: | Zerstorer [ mer nov 16, 2011 4:16 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
SPOILER di autotecnica di dicembre ![]() Cita: “Comprendiamo il vostro scetticismo sulle performance di Honda in Italia, ma pensiamo che questa nuova Civic sarà per noi l'auto del rilancio: è davvero due generazioni avanti all'attuale”. Firmato: i vertici di Honda Italia. Presso un “vecchio” hondista come il sottoscritto, non ancora disintossicatosi dalle vecchie glorie degli anni '90, la prima parte di questa dichiarazione non può non trovare consenso: è in effetti un dato di fatto che – nonostante una qualità del prodotto sempre ottima - negli ultimi dieci anni l'appeal commerciale del marchio sia andato rapidamente scemando in tutta Europa, per una lunga serie di ragioni che per essere trattata richiederebbe pagine e pagine.
EVOLUZIONE Sulla seconda parte della frase, invece...beh, a proposito di scetticismo, ditemi voi: si può parlare di “due generazioni avanti” quando la piattaforma è rimasta la stessa dell'antenata e i motori pure? La realtà è che più che una rivoluzione, la nuova Civic è una buona evoluzione della precedente............................ |
Autore: | Jonathan_Steele [ mer nov 16, 2011 8:24 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma tanto vogliamo tutti auto generaliste, con plastiche morbide, linee anonime che passino inosservate nel traffico. |
Autore: | cometa rossa [ mer nov 16, 2011 9:09 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho letto qualche settimana fa quell'articolo su 4ruote, che mi trova d'accordo su tutto. La cosa triste è che non si vedono segnali di svolta all'orizzonte. Io spero che sappiano quello che fanno, ma comincio a dubitarne. |
Autore: | Multiplone [ mer nov 16, 2011 11:38 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
dispiacerebbe anche a me se continuassero con questa spirale discendente.. certo, ho visto la nuova civic e se l'attuale è originale, quella nuova fa proprio cagar.e.. anche auto tipo la accord non sono male, ma manca sempre qualcosa secondo me... forse, anche un po' di immagine |
Autore: | billy079 [ mer nov 16, 2011 11:49 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
imho faranno la fine di nissan. si ingloberanno a un costruttore generalista europeo (così come probabilmente farà mitsu con psa) con condivisione di pianali e motori e amen. d'altronde hanno perso le caratteristiche distintive a livello meccanico, a sto punto tanto vale... |
Autore: | Jonathan_Steele [ mer nov 16, 2011 1:55 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mmmmmmmm billy!!!!! FIAT+Chrisler-------->Honda inside! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | billy079 [ mer nov 16, 2011 10:45 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
mah non penso fiat sia interessata, hanno già i loro casini a integrarsi con chrysler, tentare un matrimonio a 3 sarebbe pressochè impossibile, a oggi. di base però direi che il matrimonio renault nissan dacia ha dato i suoi frutti, pur lasciando un margine di autonomia alla casa nipponica. toyota a parte, penso che tutte le altre nipponiche siano in una situazione tutt'altro che facile. se honda va male, mitsubishi va peggio. improbabile un matrimonio con i coreani, visto che si pestano i piedi sugli stessi mercati, mentre molto più interessanti i matrimoni con gli europei. d'altronde "noi" abbiamo i diesel e i pianali, loro hanno la presenza in oriente, in usa e sono molto avanti sull'ibrido/elettrico. la stessa collaborazione psa/mitsubishi sta diventando sempre più importante. sono nati con i suv, poi sono passati all'elettrico, ora ai suv segm.C. si stanno legando insomma a doppia mandata, e non esludo che mitsu, al momento di sostituire la colt (in teoria jv con mercedes, ma andata a finire male) non possa pensare alla C3 come base. secondo me, ribadisco, sono unioni che possono portare da qualche parte. e forse l'unica via di salvezza per i giapponesi che da soli non possono durare molto. personalmente trovo più furbe queste collaborazioni a tutto tondo, che non le varie JV a casaccio fatte su modelli e motori. tipo psa-toyota sulle segmento A, renault e mercedes per la smart, psa e bmw per i motori, fiat e psa per i commerciali, e via dicendo. almeno si instaura un dialogo chiaro con un solo referente e non 14 mila collaborazioni spot molto più faticose da gestire. basta vedere quante collaborazioni ha in piedi PSA - segmento A toyota - commerciali fiat - motori bmw - motori ford - suv e elettrico mitsubishi per auspicare invece un partner globale su tutti i fronti. |
Autore: | DiGiNeX [ mer nov 16, 2011 10:56 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Solo una cosa: voglio quella NSX. ![]() |
Autore: | Jonathan_Steele [ mer nov 16, 2011 11:44 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
DiGiNeX ha scritto: Solo una cosa: voglio quella NSX.
![]() Cosa? E' un progetto vecchio, sarà Euro zero ed avrà 1/2 stella eurincip! Scherzi a parte è un mezzo di tutto rispetto, le cose di cui sopra non contano in confronto al resto, purtroppo di auto del genere difficilmente se ne vedranno ancora. Gia visto ma sempre bello <object width="560" height="315"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/53c6o_cNPEo?version=3&hl=it_IT"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/53c6o_cNPEo?version=3&hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" width="560" height="315" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"></embed></object> Una figata, montaggio, musiche, sembra una macchina che deve ancora uscire e non una che non fanno da 10 anni! |
Autore: | AleXio_82 [ gio nov 17, 2011 1:28 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Favoloso sto video ![]() Fatta da 20 anni cmq John... |
Autore: | Zerstorer [ gio nov 17, 2011 3:27 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scherzi a parte, spieghiamo le cose con un pò di storia: la Honda degli anni 70, 80 e dei primi 90 era un'azienda che puntava tutto sull'innovazione tecnologica per sopperire alla sua carenza di immagine, come dire "se non ci conoscono, faremo in modo di farci conoscere con la forza". Quindi il fatto di commercializzare prodotti al di sopra della media non era un caso ma il risultato logico di quella politica industriale e di investimenti in sviluppo che andavano molto oltre la norma. L'idea poteva stare in piedi se, come si sperava, la richiesta dei principali mercati si fosse orientata su modelli di lusso o sportivi o comunque "premium", in tal modo la scelta di investire molto più degli altri sul prodotto si sarebbe ripagata con prezzi più alti. Con lo scoppio della crisi economica giapponese nei primi anni '90 questo discorso si crepò profondamente, il loro principale mercato cambiò "gusti" e molti costruttori giapponesi dovettero rivedere i loro piani puntando su modelli meno costosi e più di massa, honda probabilmente più di tutti. Già con il civic 6 rivestirono meccanica e motori della precedente con un'estetica più "popolare" che la rese più venduta ancorchè fatta meno bene, dal 2000 in poi aprirono l'epoca dei suv e dei minivan e buonanotte ai suonatori. Il problema è che abbandonata la loro strada originale, non ne hanno mai davvero saputa trovare un'altra altrettanto convincente e si sono lentamente dissanguati. Attualmente sono ancora molto forti in campo motoristico e in generale sulla qualità, ma non hanno più un indirizzo preciso nè le risorse per sviluppare una gamma di modelli e di motori adeguata al mercato. |
Autore: | Jonathan_Steele [ gio nov 17, 2011 9:39 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma una cosa è possibile che tutti vogliano solamente auto generaliste, di qualità media, con estetica non troppo personale? Anzi vedendo anche qui spesso più un mezzo è anonimo e senza stile (spacciato come stile minimal) meglio è, quasi si avesse paura di essere riconosciuti o di differenziarsi dalla massa. Perchè mi sembra che il mercato alla fine premi solo questi modelli. Alla fine va bene che per molti l'auto serve solo per andare da "A" a "B", proprio così mi sembra eccessivo. Alla fine si finirà con l'avere tutte auto molto simili, con una qualità media livellata verso il basso o cmq al minimo indispensabile per gli aspetti tecnici e medio alta per quelle due cose che la gente percepisce ai fini della qualità di un veicolo, insomma una bella scatola piena di (quasi) niente. Un vero peccato. |
Autore: | Il Basso di Genova [ gio nov 17, 2011 9:55 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi ricollego a ciò che dice billy e ciò che si dice continuamente di Fiat e Chrysler: Due moribondi nello stesso letto non fanno uno sano.. PSA, se possibile, va persino peggio di Fiat... ![]() Ha centrato il brand DS.. ma alla fine è come la Giulietta.. ottimo prodotto con buone vendite (nella misura in cui si tratta di un'Alfa Romeo in un segmento abbandonato a se stesso per 10 anni..) |
Autore: | Zerstorer [ ven nov 18, 2011 2:47 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Jonathan_Steele ha scritto: Ma una cosa è possibile che tutti vogliano solamente auto generaliste, di qualità media, con estetica non troppo personale? Anzi vedendo anche qui spesso più un mezzo è anonimo e senza stile (spacciato come stile minimal) meglio è, quasi si avesse paura di essere riconosciuti o di differenziarsi dalla massa.
Perchè mi sembra che il mercato alla fine premi solo questi modelli. non è vero, quando qualcuno si inventa un prodotto intelligente, ben fatto o in generale con più pregi che difetti, di norma il mercato lo premia... |
Autore: | KriegsmarineIII [ ven nov 18, 2011 10:52 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Zerstorer ha scritto: non è vero, quando qualcuno si inventa un prodotto intelligente, ben fatto o in generale con più pregi che difetti, di norma il mercato lo premia... ho FORTI dubbi. |
Autore: | Temprone [ ven nov 18, 2011 10:54 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
KriegsmarineIII ha scritto: Zerstorer ha scritto: non è vero, quando qualcuno si inventa un prodotto intelligente, ben fatto o in generale con più pregi che difetti, di norma il mercato lo premia... ho FORTI dubbi. guarda la nissan qasqhai.. |
Autore: | Jonathan_Steele [ ven nov 18, 2011 10:54 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
KriegsmarineIII ha scritto: Zerstorer ha scritto: non è vero, quando qualcuno si inventa un prodotto intelligente, ben fatto o in generale con più pregi che difetti, di norma il mercato lo premia... ho FORTI dubbi. ![]() |
Autore: | Il Basso di Genova [ ven nov 18, 2011 1:25 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Un'auto per vendere deve: - Essere bella - Essere intelligente e meccanicamente ganza - Essere prodotta da una casa che ha un appeal forte in quel segmento. Honda, in europa, ha due difetti galattici: 1) il design 2) i MOTORI.. cacchio non puoi ostinarti a tentar di vendere alla clientela europea la civic o col 1.4 della Jazz o con un 2.2 diesel.. sono motori che seppur sicuramente ottimi non stanno ne in cielo ne in terra. Tantopiù che il motore diesel Honda non è neanche quel granchè.. Non potrebbero stringere un accordo con Fiat, PSA, Volkswagen, Renault.. o chissachi per farsi vendere dei motori diesel da auto europea? Tantopiù che la premiumness meccanica non paga perchè alla gente (per lo meno in europa) non interessa.. |
Autore: | Zerstorer [ ven nov 18, 2011 2:30 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il Basso di Genova ha scritto: Un'auto per vendere deve:
- Essere bella - Essere intelligente e meccanicamente ganza - Essere prodotta da una casa che ha un appeal forte in quel segmento. Honda, in europa, ha due difetti galattici: 1) il design 2) i MOTORI.. cacchio non puoi ostinarti a tentar di vendere alla clientela europea la civic o col 1.4 della Jazz o con un 2.2 diesel.. sono motori che seppur sicuramente ottimi non stanno ne in cielo ne in terra. Tantopiù che il motore diesel Honda non è neanche quel granchè.. Non potrebbero stringere un accordo con Fiat, PSA, Volkswagen, Renault.. o chissachi per farsi vendere dei motori diesel da auto europea? Tantopiù che la premiumness meccanica non paga perchè alla gente (per lo meno in europa) non interessa.. beh qui ti sbagli però...a parte il costo di gestione che da noi conteggia la cilindrata, il 2.2 sul piano tecnico vince contro la maggioranza dei rivali di quella potenza, non foss'altro che pur essendo più grosso di cilindrata e coppioso dei 2.0 europei, pesa meno (è uno dei pochi diesel tutto in alluminio). Comunque l'anno prossimo lanciano un 1.6 diesel e si dicono convintissimi di riuscire ad aumentare di molto le vendite in questo modo, ma a me sembra la tipica dichiarazione da "l'importante è crederci"...quando uno perde il mercato non lo recupera mai così in fretta come a dirlo. |
Autore: | billy079 [ ven nov 18, 2011 2:37 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
KriegsmarineIII ha scritto: Zerstorer ha scritto: non è vero, quando qualcuno si inventa un prodotto intelligente, ben fatto o in generale con più pregi che difetti, di norma il mercato lo premia... ho FORTI dubbi. io invece sono abbastanza d'accordo. basta pensare alla prima scenic o ai SUV segmento C. In questi casi è importante essere i primi, ma non sedersi sugli allori, perchè tanto stai sicuro che se un'idea viene premiata dal mercato, gli altri seguono a ruota... non sono nemmeno d'accordo sul discorso anonimo... anzi. La Juke mi sembra testimonianza che la gente vorrebbe pure qualcosa di originale. |
Autore: | Il Basso di Genova [ ven nov 18, 2011 3:15 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Zerstorer un 2.2 diesel con (finalmente) ha 150 Hp non lo caga nessuno.. Sarà anche fatto in leggierissimo materiale degli dèi, ma Renault offre praticamente la stessa potenza con un 1.6. Sicuro non sarà guidabile e corposo come il 2.2 e sarà in pesantissimissima ghisa, ma... Ok.. parlo io che guido una Punto col 1.9 da 85 Hp che metti in terza o in quarta a 900 giri e riprende... ![]() |
Autore: | billy079 [ ven nov 18, 2011 3:33 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il Basso di Genova ha scritto: Zerstorer un 2.2 diesel con (finalmente) ha 150 Hp non lo caga nessuno..
soprattutto se lo proponi nel segmento C dove gli altri sono tutti intorno al 1.6 |
Autore: | Zerstorer [ ven nov 18, 2011 7:01 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il Basso di Genova ha scritto: Zerstorer un 2.2 diesel con (finalmente) ha 150 Hp non lo caga nessuno.. Sarà anche fatto in leggierissimo materiale degli dèi, ma Renault offre praticamente la stessa potenza con un 1.6. Sicuro non sarà guidabile e corposo come il 2.2 e sarà in pesantissimissima ghisa, ma...
Ok.. parlo io che guido una Punto col 1.9 da 85 Hp che metti in terza o in quarta a 900 giri e riprende... ![]() infatti non lo caga ovviamente nessuno per via dei costi di gestione ma a livello prestazionale, oltre a pesare meno di un due litri, dichiara 4.2 l/100 km nel ciclo combinato, che è meno non solo di un 2.0 ma anche di un 1.6 tdi vw...tanto per dire. Anche per altre ragioni l'N22 è un bel pezzo, anche se stando alla formazione tecnica della casa ha avuto più problemi della media dei loro moderni benzina (che è zero o quasi). Chiaro che prima di fare un motore per l'europa (visto che il diesel è solo per l'europa, non lo vendono altrove) dovresti magari informarti delle politiche fiscali e assicurative di dove vai a vendere. |
Autore: | Jonathan_Steele [ sab nov 19, 2011 12:40 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Zerstorer ha scritto: Il Basso di Genova ha scritto: Zerstorer un 2.2 diesel con (finalmente) ha 150 Hp non lo caga nessuno.. Sarà anche fatto in leggierissimo materiale degli dèi, ma Renault offre praticamente la stessa potenza con un 1.6. Sicuro non sarà guidabile e corposo come il 2.2 e sarà in pesantissimissima ghisa, ma... Ok.. parlo io che guido una Punto col 1.9 da 85 Hp che metti in terza o in quarta a 900 giri e riprende... ![]() infatti non lo caga ovviamente nessuno per via dei costi di gestione ma a livello prestazionale, oltre a pesare meno di un due litri, dichiara 4.2 l/100 km nel ciclo combinato, che è meno non solo di un 2.0 ma anche di un 1.6 tdi vw...tanto per dire. Anche per altre ragioni l'N22 è un bel pezzo, anche se stando alla formazione tecnica della casa ha avuto più problemi della media dei loro moderni benzina (che è zero o quasi). Chiaro che prima di fare un motore per l'europa (visto che il diesel è solo per l'europa, non lo vendono altrove) dovresti magari informarti delle politiche fiscali e assicurative di dove vai a vendere. Marco, permettimi di avere dei dubbi in merito. Un mio amico ha una civic Type S con il 2.2 diesel, i consumi sono spropositati, saimo sui 10 - 12 km/l di media a suo dire, effettivamente prestazionalmente non è malissimo ma nemmeno sta gran cosa se paragonato ad esempio al 1.9 Jtd da 130 Cv della GPunto, e li ho provati entrambi. In oltre sul fatto che sia leggero allora è la Civic ad avere un frontale pesante perchè guidandola tutto da fuorchè l'idea di un avantreno leggero, anzi rispetto appunto ad una GPunto con il 1.9 la sensazione e quella di una macchina molto più pesante davanti. P.S.: a scansdo di equivoci so bene che GPunto e Civic sono di due segmenti differenti. |
Autore: | KriegsmarineIII [ sab nov 19, 2011 10:00 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
e scanso ad equivoci la punto non gira. quindi immagino la civic ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |