Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Mi sono innamorato di quest'auto!
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=65&t=19026
Pagina 1 di 1

Autore:  BikerJediYoda [ mer set 04, 2013 12:30 pm ]
Oggetto del messaggio:  Mi sono innamorato di quest'auto!

Non sto scherzando, mi sono innamorato di quest'auto!
Basta Ghibli, Quattroporte, Porsche, ecc.
Qualcuno riesce a darmi una mano a raccogliere seria documentazione in merito?
:amore :amore :amore

Jeep Grand Wagoneer

Immagine

Autore:  fritz287 [ mer set 04, 2013 12:38 pm ]
Oggetto del messaggio: 

simonepietro è il tuo momento!! :allegria

Autore:  BikerJediYoda [ mer set 04, 2013 12:40 pm ]
Oggetto del messaggio: 

la voglio rigorosamente del 1962, con un bel VM di 5000 cc, 110 cv e cambio a 4 marce automatico!

Autore:  AleXio_82 [ mer set 04, 2013 1:22 pm ]
Oggetto del messaggio: 

VM?

Autore:  billy079 [ mer set 04, 2013 1:38 pm ]
Oggetto del messaggio: 

VM come no.... :natale

Autore:  KriegsmarineIII [ mer set 04, 2013 1:53 pm ]
Oggetto del messaggio: 

il diesel credo proprio che sia VM

Autore:  Zerstorer [ mer set 04, 2013 2:02 pm ]
Oggetto del messaggio: 

ma và

Autore:  billy079 [ mer set 04, 2013 2:07 pm ]
Oggetto del messaggio: 

ma il diesel di cosa?

Autore:  BikerJediYoda [ mer set 04, 2013 2:14 pm ]
Oggetto del messaggio: 

avete ragione... la facevano solo benzina e quindi non poteva essere VM

Autore:  billy079 [ mer set 04, 2013 2:17 pm ]
Oggetto del messaggio: 

per essere precisi

Wagoneer SJ[modifica | modifica sorgente]La Jeep Wagoneer SJ è stata prodotta dal 1962. Adottava la piattaforma Jeep SJ, usata anche dalla contemporanea Jeep Cherokee SJ. È stata commercializzata con il nome Wagoneer SJ fino al 1983.

Motori[modifica | modifica sorgente]I motori erano potenti 6 cilindri in linea o V8, tutti a benzina:

5.3 l (327 cid) "Vigilante" AMC
5.7 l (350 cid) Buick GM
4226 cm³ 6 cilindri a benzina. Potenza max: 110 CV (80,9 kW) a 3500 rpm.
5.0 l (304 cid) AMC V8
5.9 l (360 cid) AMC V8
6.6 l (401 cid) AMC V8
Una ditta italiana ne ha modificate in piccola serie utilizzando dei VM 6 cilindri in linea in cilindrata 3.6 - 4.2l


---

lascio perdere gli altri wagoneer, che non sono modelli ma allestimenti del cherokee/g.cherokee

Autore:  fritz287 [ mer set 04, 2013 2:19 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Questa esige il V8!

Autore:  Zerstorer [ mer set 04, 2013 2:22 pm ]
Oggetto del messaggio: 

billy079 ha scritto:
ma il diesel di cosa?


di un'azienda che ha fatto il primo motore per auto nell'80!! :allegria

Autore:  billy079 [ mer set 04, 2013 2:53 pm ]
Oggetto del messaggio: 

ma non ho capito di che wagoneer diesel parlate, visto che non esiste.... :natale2
Tyreal_Reloaded ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Questa esige il V8!


6.6, ovviamente.


a quel punto tanto vale.... storica per storica, i consumi sono l'ultimo dei problemi. se ne trovano abbastanza, penso... a quel punto oserei sulla versione pick-up. ignorante a tutto tondo!

Autore:  TeoV8 [ mer set 04, 2013 3:43 pm ]
Oggetto del messaggio: 

billy079 ha scritto:
ma non ho capito di che wagoneer diesel parlate, visto che non esiste.... :natale2
Tyreal_Reloaded ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Questa esige il V8!


6.6, ovviamente.


a quel punto tanto vale.... storica per storica, i consumi sono l'ultimo dei problemi. se ne trovano abbastanza, penso... a quel punto oserei sulla versione pick-up. ignorante a tutto tondo!


6.6 non molti. 5.9 ce ne sono,ma posso assicurare che sono lenti,fanno in ogni caso non meno di 5 al litro,ma hanno un sound impagabile.Ne trovi un pò in vendita,anche a buon prezzo.
Di pick up,chiamati Honcho,ce ne sono pochi e sono cari.

E' uno dei mezzi più longevi,in quanto è esistito fino al '92,presentazione del Grand Cherokee

Autore:  billy079 [ mer set 04, 2013 3:49 pm ]
Oggetto del messaggio: 

honcho! in versione side step o come si chiama è spettacolare.....

Autore:  BikerJediYoda [ mer set 04, 2013 4:59 pm ]
Oggetto del messaggio: 

ne ho trovati a € 15.000 .
Metterli a gas è impossibile?

Autore:  Strosek [ mer set 04, 2013 5:32 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Non è impossibile, è insensato.

Autore:  Temprone [ mer set 04, 2013 5:33 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Non è impossibile, è insensato.


Perchè? Non spendi una mazza ad usarlo e non hai problemi con i blocchi del traffico.

Autore:  Zerstorer [ mer set 04, 2013 5:36 pm ]
Oggetto del messaggio: 

oddio non spendi una mazza...a benzina fa 5 al litro, a gpl ne farà 4, il gpl costa la metà della benzina quindi sarà come andare in giro con un'auto normale che fa 8 al litro...

Autore:  Temprone [ mer set 04, 2013 5:37 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zerstorer ha scritto:
oddio non spendi una mazza...a benzina fa 5 al litro, a gpl ne farà 4, il gpl costa la metà della benzina quindi sarà come andare in giro con un'auto normale che fa 8 al litro...


era relativo Ing! :D (chiaro che bisognerebbe trovarlo già a gpl..)

era questo da 15?
http://www.subito.it/auto/jeep-wagoneer ... 389743.htm

Autore:  billy079 [ mer set 04, 2013 5:45 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Temprone ha scritto:
Strosek ha scritto:
Non è impossibile, è insensato.


Perchè? Non spendi una mazza ad usarlo e non hai problemi con i blocchi del traffico.


perchè per le auto ASI i blocchi del traffico non esistono. perchè con i consumi che ha l'autonomia è ridicola. perchè se la prendi ASI si presume tu faccia pochissimi km, motivo per cui l'impianto te lo ripaghi in 10 anni, perchè se lo usi in fuoristrada il GPL fa schifo, perchè sono motoracci vecchi indistruttibili, ma non pensati per il metano... se spacchi qualcosa son dolori (e a trovarli i pezzi poi....)

quindi ci penserei 10 volte.

Autore:  Strosek [ mer set 04, 2013 6:17 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Metti in conto anche una riduzione delle prestazioni del 15% a GPL e pure di più se a metano. Il che potrebbe anche non essere un difetto, considerando le qualità stradali del mezzo.
Sull'autonomia se vuoi facciamo due conti, ma per avere la metà dell'autonomia di un'auto a gasolio odierna dovresti mettere un serbatoio di 100 litri di GPL.
Sarà un'auto normale per un americano, ma per i gusti (e le strade) di noi decadenti italioti, è un carretto.

Autore:  fritz287 [ mer set 04, 2013 6:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Il metano però non aumenta granché rispetto al GPL da quel che vedo in giro.

E non è nemmeno un'auto che mettere a metano/GPL sia da bestemmia come fosse una Ferrari 250...

Personalmente approvo! :ok

Anche se lo vedo piú come mezzo da giretto domenicale... farci un viaggio costa come farlo in Quattroporte, e con 100 cavalli per 20 quintali... :wink:

Bentley Turbo R??? :allegria

Autore:  billy079 [ mer set 04, 2013 6:26 pm ]
Oggetto del messaggio: 

un conto è mettere a GPL un hummer nuovo di pacca perchè auto principale, e fino a qui siamo tutti d'accordo.
ma se recuperiamo una vecchia storica (ASI) come hobby (e non come mezzo di locomozione!) a mio avviso la cosa ha molto poco senso.

se poi uno vuole l'ASI come veicolo da uso quotidiamo, beh, non si prende un wagoneer ma un samurai o una panda (se vuole il 4x4) o una citroen 2cv, una mini, un maggiolone. insomma roba che si possa usare decentemente per far la spesa o andare a fare una commissione.

Autore:  TeoV8 [ mer set 04, 2013 8:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

quello che ho guidato io era a gpl,il proprietario lo usava quotidianamente in Milano. Però già era lento di suo,col gpl non ne parliamo.. :dormi :dormi
Riguardo al discorso storicità varia da mezzo a mezzo. Ad esempio un G.W. lo userei quotidianamente anche io,e metterci il gpl non lo vedo come un'eresia,anche se le parti avranno bisogno di più manutenzione visto che non sono progettati per il gas. I ricambi comunque si trovano facilmente,avendone prodotti a bizzeffe.
Temprone ha scritto:
Zerstorer ha scritto:
oddio non spendi una mazza...a benzina fa 5 al litro, a gpl ne farà 4, il gpl costa la metà della benzina quindi sarà come andare in giro con un'auto normale che fa 8 al litro...


era relativo Ing! :D (chiaro che bisognerebbe trovarlo già a gpl..)

era questo da 15?
http://www.subito.it/auto/jeep-wagoneer ... 389743.htm


15mila è esagerato per un 5.9 del'86,anche se apparentemente in buone condizioni. Ci vogliono le gomme giuste però..

Autore:  fritz287 [ mer set 04, 2013 8:37 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Sì, ma non è che un Wagoner sia un esemplare di Lamborghini Jota trovato in un fienile e di cui nessuno sapeva più nulla; è una bella americana prodotta in un numero esagerato di esemplari con un "motoraccio" longevo e assetato che se anche non ti costa 2€ al chilometro siam felici tutti lo stesso.

Poi per carità, c'è chi magari spende 10.000€ per portare alle condizioni originali una Fiat Croma... ma certe auto secondo me uno deve godersele in primis. Che non vuol dire mettere il navi integrato sulla plancia e i cerchi OZ, ma farne un uso ragionevole... e un serbatoio di certo non si vede.

IMHO ;)

Autore:  Temprone [ gio set 05, 2013 7:37 am ]
Oggetto del messaggio: 

billy079 ha scritto:
Temprone ha scritto:
Strosek ha scritto:
Non è impossibile, è insensato.


Perchè? Non spendi una mazza ad usarlo e non hai problemi con i blocchi del traffico.


perchè per le auto ASI i blocchi del traffico non esistono. perchè con i consumi che ha l'autonomia è ridicola. perchè se la prendi ASI si presume tu faccia pochissimi km, motivo per cui l'impianto te lo ripaghi in 10 anni, perchè se lo usi in fuoristrada il GPL fa schifo, perchè sono motoracci vecchi indistruttibili, ma non pensati per il metano... se spacchi qualcosa son dolori (e a trovarli i pezzi poi....)

quindi ci penserei 10 volte.


Infatti ho scritto di trovarla già con l'impianto. I blocchi varia da regione a regione, se fai fuoristrada vai a benzina... Altro? :ridi

Autore:  BikerJediYoda [ gio set 05, 2013 8:33 am ]
Oggetto del messaggio: 

io vivo in aperta campagna; a 50 metri da casa mia ci sono risaie con aironi cenerini e, ultimamente, ho contato un quarantina di cicogne.
Per l'uso quotidiano che ne farei sarebbe una ganzata assurda!
Pensate poi che la moglie, bontà sua, sarebbe anche d'accordo!!! :shock:
Pare che dalle mie parti, verso Broni ne gira uno che viene usato per uso quotidiano.
Cercherò di intercettarlo e gli parlerò....
Un abbraccio a tutti.

Autore:  Temprone [ gio set 05, 2013 8:38 am ]
Oggetto del messaggio: 

Ma a milano come ci vai?

Autore:  BikerJediYoda [ gio set 05, 2013 9:10 am ]
Oggetto del messaggio: 

In treno. Faccio da casa mia alla stazione di Pavia, 7, 5 km; parcheggio vicino alla stazione e poi circa 30 minuti di treno e altrettanti di metrò. Ho un treno ogni 20 - 30 minuti per tutto il giorno.
Lavoro praticamente sotto il Duomo.... venire in macchina sarebbe un suicidio oltre che praticamente impossibile ed anti-economico.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/