Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Seat Ibiza FR 2.0 TDI
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=66&t=13546
Pagina 1 di 9

Autore:  CricoHPE [ gio feb 11, 2010 9:42 pm ]
Oggetto del messaggio:  Seat Ibiza FR 2.0 TDI

Sport, FR, Cupra sono le versioni più o meno cattive della Seat Ibiza. Ora, la linea FR si amplia: nuovo motore a gasolio 2 litri TDI Euro 5 con potenza di 143 CV a iniezione diretta common rail e filtro antiparticolato. La Seat Ibiza FR 2.0 TDI diventa così il primo modello a utilizzare il turbodiesel di 2 litri tra le compatte del gruppo Volkswagen.

Il 2.0 TDI emette 119 g/km e consente all'Ibiza FR di raggiungere, secondo la Seat, i 210 km/h, di accelerare da 0 a 100 km/h in 8,2 secondi e di consumare mediamente 4,6 litri/100 km: come dire 21,7 chilometri con un litro di gasolio.

Al volante della Seat Ibiza FR 2.0 TDI apprezzi il carattere vivace. Merito del turbodiesel da 143 CV che ben si adatta alla sportivetta spagnola: lo scatto è pronto e la potenza, esuberante per una piccola che pesa 1.270 kg. Su strada, la FR a gasolio ripropone le doti dinamiche già mostrate dalle altre Ibiza: buona agilità, sterzo pronto e diretto, autotelaio efficace ed equilibrato


il tutto a 19150 euro per la 3 porte...

Immagine

Immagine

Immagine

Autore:  fritz287 [ gio feb 11, 2010 9:46 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Mi mette tristezza...

Autore:  CricoHPE [ gio feb 11, 2010 9:59 pm ]
Oggetto del messaggio: 

fritz287 ha scritto:
Mi mette tristezza...



che commento utile... cosa ti mette tristezza? e perchè? commentalo almeno :D se è tanto per dire invece, evita :D

Autore:  Ospite [ gio feb 11, 2010 10:17 pm ]
Oggetto del messaggio: 

we crico ti è ri-uscita l'anima seattara? L'auto è carina anche se a sto giro in vw hanno fatto una polo meno brutta del solito e devo dire che mi piace più quella, però come prezzo ovviamente qui si guadagnerà. Sicuramente a livello tecnico il segmento B VAG è mediamente il migliore sul mercato, però un 2 litri tiddiai su una segmento B io lo eviterei, visto che oggigiorno, salvo chilometraggi estremi, esistono alternative più intelligenti...

Autore:  Il Basso di Genova [ gio feb 11, 2010 10:19 pm ]
Oggetto del messaggio: 

però quasi 150 hp..
puoi fare lo sborone senza consumare come un Aereo...

Autore:  fritz287 [ gio feb 11, 2010 10:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

CricoHPE ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Mi mette tristezza...



che commento utile... cosa ti mette tristezza? e perchè? commentalo almeno :D se è tanto per dire invece, evita :D


Mi mette tristezza questa macchinina tristognola che si vuol dare una botta di allegria, non so... boh. :?

Devo dire però che pian pianino da orrenda sta passando a brutta; appena uscì davvero la trovavo vomitevole!

Le Seat tutto sommato non è che siano sgradevoli; belle mai state, ma la Leon (orinale di auto, ne abbiamo avute due per due settimane di mare... babba bia!) per esempio male non sono. 147 vaghenizzate...

Autore:  Ospite [ gio feb 11, 2010 10:22 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Il Basso di Genova ha scritto:
però quasi 150 hp..
puoi fare lo sborone senza consumare come un Aereo...


Boh io resto dell'idea che con sti dieseloni se non li si fa entrare sempre in temperatura si consuma come con i benzina.
fritz287 ha scritto:
147 vaghenizzate...


Cioè belle macchine liberate dall'unico difetto insito nella loro natura? :ridi

Autore:  AleXio_82 [ gio feb 11, 2010 10:25 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Mi piace! Peccato gli interni che proprio non digerisco.. :?

Autore:  fritz287 [ gio feb 11, 2010 10:25 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Il Basso di Genova ha scritto:
però quasi 150 hp..
puoi fare lo sborone senza consumare come un Aereo...


Tralaltro i diesel della gamma Seat vengono modificati per supportare giri motore attorno ai 10.000/11.000 rpm :allegria :allegria :allegria

Autore:  Il Basso di Genova [ gio feb 11, 2010 10:26 pm ]
Oggetto del messaggio: 

ma appunto.. dico.. se è per andarci al bar a fare il figo tantovale la TSI che almeno non fa fumo nero quando acceleri.. ma se vuoi una macchinetta sprintososa e ci vuoi fare 25'000 Km/anno..

Autore:  fritz287 [ gio feb 11, 2010 10:32 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ma che sia una buona macchina lo immagino, tutto sommato ha anche un senso (ammesso che i diesel consumino davvero poco; sentendo i reportage di Marco ci credo sempre meno :D)... ma perché voler dare questo tocco di sportività a un qualcosa di anonimo e bruttarello?!

Autore:  Ospite [ gio feb 11, 2010 10:38 pm ]
Oggetto del messaggio: 

dai non cominciamo con i soliti discorsi triti e ritriti..

facciamocene una ragione, c'è chi x divertirsi preferisce i diesel coppiosi. io non comprerò mai un diesel x divertirmi ma il mondo è bello perchè vario.

tra l'altro la cupra sembra essere ben riuscita, leggendo qua e là, anche se esteticamente non mi fa impazzire e dentro è inguardabile...

Autore:  Leon83 [ gio feb 11, 2010 10:53 pm ]
Oggetto del messaggio: 

fritz287 ha scritto:
CricoHPE ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Mi mette tristezza...



che commento utile... cosa ti mette tristezza? e perchè? commentalo almeno :D se è tanto per dire invece, evita :D


Mi mette tristezza questa macchinina tristognola che si vuol dare una botta di allegria, non so... boh. :?

Devo dire però che pian pianino da orrenda sta passando a brutta; appena uscì davvero la trovavo vomitevole!

Le Seat tutto sommato non è che siano sgradevoli; belle mai state, ma la Leon (orinale di auto, ne abbiamo avute due per due settimane di mare... babba bia!) per esempio male non sono. 147 vaghenizzate...

Cosa aveva al Leon di tanto sbagliato per essere un orinale?avendola avuto per 60000 km credo che un pò d'esperienza dovrei avercela
Il Basso di Genova ha scritto:
ma appunto.. dico.. se è per andarci al bar a fare il figo tantovale la TSI che almeno non fa fumo nero quando acceleri.. ma se vuoi una macchinetta sprintososa e ci vuoi fare 25'000 Km/anno..

Che questi diesel fumino è tutto da vedere,tra DPF e menate varie ormai un diesel recente che fumi è merce rara...il mio ad esempio(sia quella della Leon e quello della 500) non hanno mai fumato.
fritz287 ha scritto:
Ma che sia una buona macchina lo immagino, tutto sommato ha anche un senso (ammesso che i diesel consumino davvero poco; sentendo i reportage di Marco ci credo sempre meno :D)... ma perché voler dare questo tocco di sportività a un qualcosa di anonimo e bruttarello?!

Dipende come li sia guida certi diesel...
nelle ultime settiamen con la 500 ho percorso tipo 5000 km e in pratica ogni pieno mi bastava per circa 450 km,e ogni volta che mi fermavo più di 27-28 litri sui 35 revisti non mi sono mai entrati..
Tenuto conto che son percorsi autostradali alla media di 120-130kmh con puntate anche a velocità superiori,che la 500 a 130 kmh gira a circa 3000 giri in 5° marcia e che ogni circa 500 km ti sparavi 10 minuti di rigenerazione del DPF con consumi intorno agli 11km/l direi che non c'e troppo da lamentarsi..
Io le medie che Marco riporta non le ho mai viste nemmeno con la Leon quando facevo l'agente immobliare,che mi portava ad usare l'auto per brevissimi tragitti a motore freddo,e anche tirando tutti i uoi 170cv medie sotto i 10 km/l non ne ho mai viste e a 130kmh di cruise control stavo sui 6.2 l/100km(e anche se era un motoraccio che secondo molti sotto i 2000rpm era morto nessuno mi ha mai tamponato per eccessiva lentezza)...
Se poi si pretende di guidare un motore diesel come il 5 cilindri della coupè di Riccardo.bè allora non rimane molto d dire sul capitolo consumi.
Blackblizzard ha scritto:
dai non cominciamo con i soliti discorsi triti e ritriti..

facciamocene una ragione, c'è chi x divertirsi preferisce i diesel coppiosi. io non comprerò mai un diesel x divertirmi ma il mondo è bello perchè vario.

tra l'altro la cupra sembra essere ben riuscita, leggendo qua e là, anche se esteticamente non mi fa impazzire e dentro è inguardabile...


Giusto Ricky...
se non mi sparassi tuttti quei km ogni anno un'idea su una bella 500 abarh,su una Mito QV o una bella GTI me la farei volentieri..
Però cio non toglie che certi diesel "sportivi" non permettano di strapparti il sorriso ogni tanto..

Autore:  Esperante [ gio feb 11, 2010 11:55 pm ]
Oggetto del messaggio: 

A me non sembra così orribile...

Blackblizzard ha scritto:
facciamocene una ragione, c'è chi x divertirsi preferisce i diesel coppiosi. io non comprerò mai un diesel x divertirmi ma il mondo è bello perchè vario.

Vero, però in questo caso l'alternativa copiosa c'è anche tra i benzina...

Autore:  Temprone [ ven feb 12, 2010 12:33 am ]
Oggetto del messaggio: 

il volante è inguardabile..

comunque sono curioso di provare quel motore. Il vecchio 2.0 140 cv era tra il pietoso e l'orribile..

Autore:  Crix [ ven feb 12, 2010 3:01 am ]
Oggetto del messaggio: 

Leon83 ha scritto:
Però cio non toglie che certi diesel "sportivi" non permettano di strapparti il sorriso ogni tanto..


Quotissimo!! Qualche risatina me la faccio anch'io.....

Autore:  CricoHPE [ ven feb 12, 2010 7:40 am ]
Oggetto del messaggio: 

Alastor ha scritto:
we crico ti è ri-uscita l'anima seattara? L'auto è carina anche se a sto giro in vw hanno fatto una polo meno brutta del solito e devo dire che mi piace più quella, però come prezzo ovviamente qui si guadagnerà. Sicuramente a livello tecnico il segmento B VAG è mediamente il migliore sul mercato, però un 2 litri tiddiai su una segmento B io lo eviterei, visto che oggigiorno, salvo chilometraggi estremi, esistono alternative più intelligenti...



no no, non mi è uscita nessuna anima :D leggevo quattroruote e c'era quell'articolo fresco fresco... diciamo che ha attirato l'attenzione, in quanto erede della mia ex ibiza 1.9tdi 130cv...
in parte quoto il tuo discorso, oggi, per comprare una ibiza con quei cavalli (anzi poco di più), comprerei la 1.4 turbo benzina...
c'è da dire però che, appunto, se fai alti kilometraggi forse ancora non conviene, ed inoltre sarei curioso (prova ancora mai fatta) di vedere come si comportano questi motorini turbo (di tutte le case) in situazioni di pieno carico, clima acceso e via dicendo... perchè sostengo da una vita che motori piccoli, per quanti cv possano avere, a pieno carico e comunque in situazioni "difficili", fan più fatica dei motori grandi...
poi è chiaro che se invece non ti interessano chissà quanti cv, ma fai parecchi km, molto meglio prendersi un 1.6tdi da 105cv... che secondo me va benone...
Temprone ha scritto:
il volante è inguardabile..

comunque sono curioso di provare quel motore. Il vecchio 2.0 140 cv era tra il pietoso e l'orribile..



perchè?
Blackblizzard ha scritto:
dai non cominciamo con i soliti discorsi triti e ritriti..

facciamocene una ragione, c'è chi x divertirsi preferisce i diesel coppiosi. io non comprerò mai un diesel x divertirmi ma il mondo è bello perchè vario.

tra l'altro la cupra sembra essere ben riuscita, leggendo qua e là, anche se esteticamente non mi fa impazzire e dentro è inguardabile...




la cupra nuova ha anche il dxs (sistema autobloccante elettronico) non male per un segmento B...

ma le cupra son sempre uscite bene, anche la versione precedente (nonostante un motore vecchio, il 1.8), perchè sospensioni, molle e regolazioni sono rivisitate totalmente dalla divisione seat sport... guidando la vecchia ibiza cupra, sembrava di guidare un'auto totalmente diversa da quelle "normali", anche rispetto alla FR che già è una versione rigida e sportiva..

Autore:  mcgyver83 [ ven feb 12, 2010 8:53 am ]
Oggetto del messaggio: 

Una domanda...ma un 2.0 turboDiesel con 143cv è sportivo?
Conosco poco gli altri marchi ma fiat/alfa hanno in casa un 1,9 turboDiesel da 150cv da anni...questo 143cv dopo una manciata di anni non mi sembra particolarmente degno di nota...

dxs (sistema autobloccante elettronico) ? un'altra segmento B da più di un anno lo ha di serie anche sulla versione base da 75cv o giù di lì...

Autore:  CricoHPE [ ven feb 12, 2010 9:24 am ]
Oggetto del messaggio: 

mcgyver83 ha scritto:
Una domanda...ma un 2.0 turboDiesel con 143cv è sportivo?
Conosco poco gli altri marchi ma fiat/alfa hanno in casa un 1,9 turboDiesel da 150cv da anni...questo 143cv dopo una manciata di anni non mi sembra particolarmente degno di nota...

dxs (sistema autobloccante elettronico) ? un'altra segmento B da più di un anno lo ha di serie anche sulla versione base da 75cv o giù di lì...




ma che discorso è scusa? :D

mettere la versione più potente del 2.0tdi sull'ibiza sarebbe stato esagerato no? tuttavia la versione più potente del 2.0tdi ha 170cv... e se è per questo, da parecchi anni vw avevano in casa un 1.9tdi fino a 160cv..

del 2.0tdi esistono 3 versioni, 120cv, 143cv, 170cv... tra l'altro anche fiat ha un 1.9 mjet da 120cv o no? :D hehehe


è come se io ti dicessi che dopo una manciata di anni, che fiat abbia un 1,9mjet da 120cv non è degno di nota... che senso ha? nessuno, appunto! :D :D

e poi chiedi se un 2.0 143cv è sportivo... bè, su un segmento B 143 cv non mi sembrano così pochi....


capitolo dxs: e allora???? ma cosa c'entra?!? allora è un male se anche l'ibiza ha il dxs? io ho solo detto che non è male per un segmento B... non ho mica detto: "è la prima nella storia dell'automobile ad avere il dxs" :D :D


boh, sembra che parlare bene di una seat, per qualcuno equivalga a dir male di fiat... boh?!

Autore:  Ospite [ ven feb 12, 2010 9:37 am ]
Oggetto del messaggio: 

per quanto mi riguarda, nessun turbodiesel può fregiarsi del titolo di "sportivo". divertente magari, ma per me un motore sportivo deve regalarmi ben altro.
sì, lo so, la seat vince nel WTCC col diesel e l'audi a Le Mans. ma un domani quando vinceranno con i motori elettrici, per me, il discorso resterà sempre lo stesso (trito e ritrito anch'esso, per'altro).

tornando alla Ibiza, il discorso dxs non è una novità per il segmento nè tantomeno lo è il turbodiesel "sportivo", resta ad ogni modo una vettura interessante e gradevole, soprattutto per via del prezzo più basso delle concorrenti e del comportamento su strada di alto livello.
alcuni miei amici hanno provato la cupra e me ne hanno detto ogni bene e ci credo... una cosa soltanto mi ha fatto cappottare dal ridere (tanto per confermare il target tamarro della vettura): hanno implementato un sistema che amplifica il rombo del motore attraverso le casse dell'impianto stereo :ridi :ridi

Autore:  CricoHPE [ ven feb 12, 2010 9:40 am ]
Oggetto del messaggio: 

Blackblizzard ha scritto:
per quanto mi riguarda, nessun turbodiesel può fregiarsi del titolo di "sportivo". divertente magari, ma per me un motore sportivo deve regalarmi ben altro.
sì, lo so, la seat vince nel WTCC col diesel e l'audi a Le Mans. ma un domani quando vinceranno con i motori elettrici, per me, il discorso resterà sempre lo stesso (trito e ritrito anch'esso, per'altro).

tornando alla Ibiza, il discorso dxs non è una novità per il segmento nè tantomeno lo è il turbodiesel "sportivo", resta ad ogni modo una vettura interessante e gradevole, soprattutto per via del prezzo più basso delle concorrenti e del comportamento su strada di alto livello.
alcuni miei amici hanno provato la cupra e me ne hanno detto ogni bene e ci credo... una cosa soltanto mi ha fatto cappottare dal ridere (tanto per confermare il target tamarro della vettura): hanno implementato un sistema che amplifica il rombo del motore attraverso le casse dell'impianto stereo :ridi :ridi




hahahha bè attenzione che anche la marca migliore del mondo, che fa le vetture migliori del mondo, e che non sono assolutamente tamarre, e quando lo dico mi aggrediscono, perchè in realtà sono auto elegantissime e sportive e insomma tutto, ha lo stesso sistema per sentire il rombo del motore...

di quale vettura parlo? della Z4!!! hahahahah

Autore:  mcgyver83 [ ven feb 12, 2010 9:41 am ]
Oggetto del messaggio: 

Dico solo che se si parla di fr si parla di semiSportivo no? quindi mettor un motore con prestazioni inferiore a concorrenti non in versione sportiva non mi sembra nulla di particolare.

Dato che si stava facendo una scheda sulle ibiza è dovere di "cronaca" dire cosa offre.Volevo solo far notare che la soluzione dell'e-q2 che messa su mito era stata fatta passare come una ciofeca (certo non compete con un q2 meccanico e il marketing invece lo fa passare come l'invenzione del secolo) e criticata ora viene ripresa da altri marchi che sotto l'aspetto del prodotto offerto hanno un'immagine "popolare" superiore e è una caratteristica in più, nè lodata (insomma viene messo solo sulla cupra da quel che leggo nel post quindi dovrebbe far parte di quel "pacchetto migliorie" riservato alla versione sportiva) nè affossata.

Autore:  Ospite [ ven feb 12, 2010 9:44 am ]
Oggetto del messaggio: 

nel segmento b così a memoria non mi viene in mente un diesel più potente, perciò a conti fatti la Ibiza è quella più sportiva, se si tratta di cavalleria

Autore:  ste79 [ ven feb 12, 2010 9:56 am ]
Oggetto del messaggio: 

l'unica B diesel con più cavalli che mi viene in mente non è più in commercio. Ed era l'Ibiza cupra con il TDI da 160 che diceva prima il criceto

Autore:  AleXio_82 [ ven feb 12, 2010 10:04 am ]
Oggetto del messaggio: 

I dati di coppia son sempre quelli del solito cr vw?
Perchè leggendone il comportamento, di solito è abbastanza lineare come erogazione, e appunto non brutale come poteva essere il vecchio tdi 130/160cv. Su una sportivetta così mi aspetterei un carattere diverso...

Autore:  Ospite [ ven feb 12, 2010 10:24 am ]
Oggetto del messaggio: 

ste79 ha scritto:
l'unica B diesel con più cavalli che mi viene in mente non è più in commercio. Ed era l'Ibiza cupra con il TDI da 160 che diceva prima il criceto


appunto, e ciò non esclude che arriverà anche il 170 cv (anche se la cupra TDI non ha fatto grandi numeri)

Autore:  sarina [ ven feb 12, 2010 10:25 am ]
Oggetto del messaggio: 

Blackblizzard ha scritto:
(tanto per confermare il target tamarro della vettura)


eccomi!!!!!! :allegria

il prezzo non mi sembra tanto male, soprattutto se lo infarciscono di sconti... anche se come linea non mi piace proprio (e quindi meno ne vedo meglio è!), trovo tutt'ora molto più carina la vecchia...

Autore:  ste79 [ ven feb 12, 2010 10:30 am ]
Oggetto del messaggio: 

Blackblizzard ha scritto:
ste79 ha scritto:
l'unica B diesel con più cavalli che mi viene in mente non è più in commercio. Ed era l'Ibiza cupra con il TDI da 160 che diceva prima il criceto


appunto, e ciò non esclude che arriverà anche il 170 cv (anche se la cupra TDI non ha fatto grandi numeri)


infatti era quello che pensavo anche io.. FR con il 140 e Cupra con il 170.. che per una B diesel sono veramente tantissimi!

Autore:  Il Basso di Genova [ ven feb 12, 2010 10:53 am ]
Oggetto del messaggio: 

.. ma anche a benzina..
alla fine la GP Sbobbarth ne ha 155 e la SS ne ha 170.. e sono tanterrimi!

Autore:  CricoHPE [ ven feb 12, 2010 11:07 am ]
Oggetto del messaggio: 

Il Basso di Genova ha scritto:
.. ma anche a benzina..
alla fine la GP Sbobbarth ne ha 155 e la SS ne ha 170.. e sono tanterrimi!




ma si, per me sulle segmento B il limite di 150 va benone...

l'ibiza benza ne ha 180 :/ diventa esagerato imho eh

Pagina 1 di 9 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/