Intanto grazie a tutti per i vostri consigli.
Sicuramente dovrò perderci un bel po' di tempo, visto che è da sistemare e pulire, ma tranquilli che ci perderò la testa
![Ridi :ridi](./images/smilies/053.gif)
Per la questione gomme vedrò come saranno messe al mio arrivo (l'auto l'ho già vista, anzi, avrei anche una foto, ma evito di postarla, per non perdere la poca dignità che ho
![Sdentato :sdentato](./images/smilies/a_smilies_27.gif)
).
Per ora mi porterò da qui una batteria nuova per il riavvio (una 45ah basterà?), poi il resto, se ci sarà bisogno lo prenderò li.
Leon83 ha scritto:
Benvenuto compagno d'amore ucraino [emoji6]
Io una prova d'uso di questo mezzo particolare lo farei. In Ucraina girano auto messe peggio regolarmente, quindi a parte il minimo per renderla viaggiante, io ci proverei.
L'auto a noleggio lascia perdere, in primis per lo stato vergognoso delle strade, col rischio concreto di spaccare qualcosa, e poi per il fatto che esiste ancora la pessima abitudine di alcuni poliziotti di fermare le auto per prendersi mazzette (successo in prima persona e mi sono salvato con le 4 parole di russo imparate).
Capitolo benzina, io non ho notato differenze.. Avevo un 1.2 tsi e non ha sofferto.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ah però, anche tu?
Comunque si, conosco benissimo lo stato delle strade e il vizietto delle forze dell'ordine in Ua. Sono già stato a marzo, e al ritorno mi son pure sparato quasi 12 ore di guida (fortunatamente non di fila), con relativo allungamento del tragitto, causa tappa in Romania (messa decisamente meglio in strade) per evitare di demolire ulteriormente l'Insignia dei suoceri sulle strade di Ivano Frankivs'k (una roba così non l'avevo mai vista, veramente).