Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Rover SD1
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=84&t=14439
Pagina 1 di 1

Autore:  Fantomas72 [ dom ago 22, 2010 7:22 pm ]
Oggetto del messaggio:  Rover SD1

Immagine
Rover SD1
Immagine
Rover Vitesse

SD1 è il nome tecnico di una berlina di classe medio-alta prodotta dalla Casa britannica British Leyland tra il 1977 ed il 1987.

A metà degli anni settanta la Rover, assorbita dal colosso British Leyland, era alla ricerca di una nuova identità. La Rover P6, un enorme successo commerciale, sentiva ormai il peso degli anni (era stata presentata nel 1963) e occorreva un modello che desse, allo stesso tempo, slancio alle vendite e una "svecchiata" al marchio, che era associato a modelli di classe dall'impostazione assai tradizionale.

All'interno della British leyland la Rover, assieme a Triumph e Jaguar, costituiva la "Specialist Division". Il primo progetto elaborato dalla divisione fu appunto l'SD1 (acronimo di Specialist Division 1). L'innovazione del progetto fu però più legata all'estetica e agli interni che alla meccanica. Anzi dal punto di vista tecnico non c'erano novità. La SD1 era una classica trazione posteriore, con motore anteriore longitudinale, sospensioni anteriori McPherson (di origine Triumph) e retrotreno ad assale rigido con molle elicoidali, impianto frenante misto e cambio manuale a 5 marce (o automatico a 3 rapporti). Più innovativa la carrozzeria a 2 volumi tipo fastback con portellone posteriore, coda molto inclinata e frontale sfuggente (chiaramente ispirato, come ammetterà l'autore del design David Bache, alla Ferrari 365 Daytona). Nuovi anche gli interni, con una plancia molto moderna e volante monorazza. Il motore d'esordio (1977) era una vecchia conoscenza: il mitico V8 monoalbero (nel basamento) tutto in alluminio di 3532cc da 145cv.
Una Vitesse in garaSuperate le perplessità iniziali sull'originale linea il pubblico cominciò ad apprezzare parecchio la 3500 (questo il nome commerciale della SD1), tanto che per averla ci volevano 5 mesi. Altrettanto buona impressione la fece alla critica, aggiudicandosi infatti il premio Auto dell'anno assegnato da una giuria di giornalisti specializzati. In Italia, tuttavia, a causa della cilindrata poco adatta al fisco, era un'auto di nicchia.
Anche sui mercati esteri le vendite calarono nel 1979 a causa dei problemi di affidabilità manifestati dai primi esemplari. Lo stesso anno venne introdotta la versione 3500 V8 S, con motore potenziato (155cv) e finiture migliorate (sedili in pelle), dotazione più completa. Esteticamente la S presentava una presa d'aria maggiorata sotto al paraurti.
Nel 1980 la produzione fu trasferita dagli stabilimenti di Solihull a Cowley, nell'ex stabilimento Triumph. La qualità migliorò e la gamma venne ampliata, con l'introduzione delle versioni a 6 cilindri in linea 2300 S (2350cc, 126cv) e 2600 S (2597cc, 138cv). La V8 cambiò nome in 3500 SE e ottenne ulteriori miglioramenti nelle finiture.
Nel 1982 un restyling interessò il frontale (nuovi fari, frecce più avvolgenti, spoiler sotto al paraurti), la coda (nuovo portellone con lunotto maggiorato, gruppi ottici ritoccati), i paraurti (interamente plastici e più avvolgenti) e, in misura minore, la fiancata (nuovi profili paracolpi e nuove cornici cromate) e gli interni (nuova plancia più classica, inserti in legno nei pannelli porta).
Molte novità anche dal punto di vista tecnico: alla base della gamma vennero introdotte la Rover 2000, con motore di 1994cc (101cv) d'origine Morris e la 2400 SD turbodiesel, con motore 4 cilindri VM Motori di 2393cc da 90cv, mentre il V8 di 3,5 litri ottenne l'alimentazione a iniezione elettronica (190cv). La nuova gamma prevedeva due allestimenti per le V8 a iniezione: uno lussuoso denominato Vanden Plas e uno sportivo (con spoiler maggiorati e cerchi sportivi) denominato Vitesse. La versione meno equipaggiata era la 2000 (unica ad essere proposta solo in versione standard), mentre il più completo allestimento S era riservato alle 2300 e 2600 a benzina e alla 2400 Turbodiesel.
Le SD1 uscirono di listino nel 1987 sostituite dalle Rover Serie 800. :allegria

Autore:  Jonathan_Steele [ dom ago 22, 2010 11:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Mai sentine ne viste!!!! :?

Autore:  modus72 [ dom ago 22, 2010 11:31 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Jonathan_Steele ha scritto:
Mai sentine ne viste!!!! :?

Sei giovane.... :allegria
Eran bei ferri.

Autore:  fritz287 [ dom ago 22, 2010 11:39 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Auto rivoluzionaria e molto riuscita, per l'epoca... non fosse il fatto che possedendone una uno probabilmente tendesse a stringere grandi e duraturi rapporti di amicizia con meccanici e carri attrezzi :ridi :okk

Autore:  AleXio_82 [ lun ago 23, 2010 12:15 am ]
Oggetto del messaggio: 

Ricordo che ne vedevo sempre una quando andavo in piscina da piccino. 2a elementare.. :shock:

Autore:  fritz287 [ lun ago 23, 2010 12:19 am ]
Oggetto del messaggio: 

E ti ha bloccato la crescita? :allegria

Autore:  AleXio_82 [ lun ago 23, 2010 12:22 am ]
Oggetto del messaggio: 

Eh non direi...
Azzz son passati più di 20 anni... :piangi2

Autore:  modus72 [ lun ago 23, 2010 8:28 am ]
Oggetto del messaggio: 

fritz287 ha scritto:
non fosse il fatto che possedendone una uno probabilmente tendesse a stringere grandi e duraturi rapporti di amicizia con meccanici e carri attrezzi :ridi :okk


In questo non si differenziava dalla produzione italiana e francese dell'epoca...

Autore:  Ospite [ lun ago 23, 2010 9:55 am ]
Oggetto del messaggio: 

molto "japan" nelle linee...

Autore:  Leolito [ lun ago 23, 2010 10:05 am ]
Oggetto del messaggio: 

Ne abbiamo parlato qualche volta. Buona vettura in genere, una ventata per la BL al tempo.
Enorme e proibitiva per il mercato italiano al tempo. Il papa' di una amichetta-fidanzatina (avevo 11 anni! :natale ) aveva una color crema. Era un bel mastodonte, alla pari della 244 che aveva il babbo ... :D

PS: ma sta roba qua non e' meglio nella sezione d'epoca? :|

Autore:  DiGiNeX [ lun ago 23, 2010 10:09 am ]
Oggetto del messaggio: 

Sempre piaciuta.
A Taranto ne gira una, anche: 3.5 V8.

Che, poi, è lo stesso propulsore che equipaggiava la Range Rover prima che le dessero l'iniezione e passasse a 3.9.

Motore stra-spompo, ma con un sound che faceva venire i brividi! :natale :natale

<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/GAeyM3SeNQs?fs=1&amp;hl=it_IT&amp;color1=0x5d1719&amp;color2=0xcd311b"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/GAeyM3SeNQs?fs=1&amp;hl=it_IT&amp;color1=0x5d1719&amp;color2=0xcd311b" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>

Maserati GranTurismo 4x4. :ridi

Autore:  Leolito [ lun ago 23, 2010 10:44 am ]
Oggetto del messaggio: 

Il 3528 (ex-Buick) della RR era 'depotenziato' per lavorare con carburanti pieni di sozzeria e per migliorare la coppia. Anche con l'iniezione, montata nel 1986, e con le versioni 3.9 (dal 1990), erano cmq depotenziate rispetto ad atri usi dello stesso, storico motore (esempi non solo in casa Rover, ma anche Morgan, TVR, e altre Inglesi).

Autore:  silenthill [ lun ago 23, 2010 7:13 pm ]
Oggetto del messaggio: 

io di rover vitesse quando venivo al mare d'estate con i miei a fine anni 80(dove poi ci siamo trasferiti)ne ho sempre viste una marea soprattutto blu e beige,mi son sempre piaciute parecchio....ora è un decennio che non ne vedo una

Autore:  fritz287 [ lun ago 23, 2010 8:21 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Leolito ha scritto:
Il papa' di una amichetta-fidanzatina (avevo 11 anni! :natale ) aveva una color crema. Era un bel mastodonte, alla pari della 244 che aveva il babbo ... :D


Chissà che carina la tua amichetta... :ridi

@Diginex: Ma sta facendo uno 0-100, in quel video? :allegria

Autore:  Esperante [ lun ago 23, 2010 9:09 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Trent'anni prima della Serie 5 GT...

:ridi

Autore:  DiGiNeX [ lun ago 23, 2010 9:56 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Esperante ha scritto:
Trent'anni prima della Serie 5 GT...

:ridi
Almeno questa era carina e derapava. :ridi
fritz287 ha scritto:
@Diginex: Ma sta facendo uno 0-100, in quel video? :allegria
Kickdown. Se poi arrivi a 100, questo non lo so. :allegria

Autore:  fritz287 [ lun ago 23, 2010 11:08 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Anche se non arriva a 100 all'ora ha un sound spettacolare, e alla fine è questo che conta! :natale

Autore:  Esperante [ mar ago 24, 2010 7:50 pm ]
Oggetto del messaggio: 

DiGiNeX ha scritto:
Almeno questa era carina e derapava. :ridi

Derapa anche la 5 GT, ma resta comunque un cesso.

Autore:  Leolito [ gio ago 26, 2010 8:44 am ]
Oggetto del messaggio: 

fritz287 ha scritto:
Chissà che carina la tua amichetta... :ridi

pirla .... qui si parla di auto! :buffo :lumaca

Autore:  DiGiNeX [ gio ago 26, 2010 9:07 am ]
Oggetto del messaggio: 

Esperante ha scritto:
DiGiNeX ha scritto:
Almeno questa era carina e derapava. :ridi

Derapa anche la 5 GT, ma resta comunque un cesso.
Sì. Ma questa derapava sul dritto andando a 30 mentre mio nonno era alla guida. :ridi

Autore:  Leon83 [ gio ago 26, 2010 9:06 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Dovrebbe esserci la SD1

http://www.youtube.com/watch?v=iaiUbYfh4HM

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/