A me sì, e come : resta sempre auto un po' "ignorante" come dite voi, un po' grezza, ma la cosa non mi darebbe alcun fastidio, anzi.
Ed ha un bellissimo manuale dal funzionamento eccellente...

nonché un bel differenziale autobloccante meccanico.
Questa nuova versione è stata appena provata da Quattroruote, ed il loro giudizio è che la telaistica ora si è evoluta quanto basta (retrotreno multilink, ad es.) per essere paragonata con le sportive, o almeno le GT, europee : tutta, dallo sterzo alla frenata alla tenuta.
Ed il motore (che è bialbero a 4 valvole

) ha la stessa coppia di quello della M6 : 53 kgm.
L'accelerazione è circa quella di una Porsche Carrera (non S) o di una Bmw M3 della precedente generazione, la V8 : niente male, direi. Unico difetto, ai miei occhi, è il limitatore a 250 (addirittura col fondo scala tachimetrico a ciò adeguato) ma forse su questa vettura non si guadagnerebbe moltissimo anche senza... non so.
Il tutto ad un prezzo che non teme paragoni, 43.000 euro, cui non è necessario aggiungere moltissimo (ev. navigatore e poco altro) perché comprende già svariati accessori che altri, su auto di costo doppio, fanno pagare : pelle, telecamera posteriore, sedili elettrici...
Probabilmente finché c'è il maledetto superbollo se ne venderanno poche, ma il quadro generale mi sembra davvero ottimo per quella cifra, un sogno.
Lucio
P.S.: e c'è anche gialla....
