Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cos'è il volano bimassa?
MessaggioInviato: ven apr 06, 2007 7:57 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7783
Cos'è il volano bimassa ?
Il meccanico mi ha detto che settimana scorsa ne ha dovuto cambiare uno su una Mercedes C220 cdi (1000 €!) : ma che cosa puo' portarlo alla rottura ? Non me l'ha detto...

Uso sbagliato della frizione, pezzo difettoso o cos'altro ?

Grazie per i vostri illuminanti pareri :allegria
Snù

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 06, 2007 8:07 am 
detto in maniera molto stringata: la prima massa porta lo smorzatore torsionale (che annulla le irregolarità del moto dell'albero motore) mentre la seconda serve da supporto allo spingidisco frizione senza più smorzatore. Nel caso ci sia il volano tradizionale infatti non c'è lo smorzatore separato dallo spingidisco. O almeno credo :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 06, 2007 8:10 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7783
Blackblizzard ha scritto:
detto in maniera molto stringata: la prima massa porta lo smorzatore torsionale (che annulla le irregolarità del moto dell'albero motore) mentre la seconda serve da supporto allo spingidisco frizione senza più smorzatore. Nel caso ci sia il volano tradizionale infatti non c'è lo smorzatore separato dallo spingidisco. O almeno credo :D
OK.......mentre cerco di capire (la tecnica per me è un mondo tutto da scioprire!) sai dirmi in che caso puo' rompersi ? Grassie

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 06, 2007 8:45 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Chiedi ai possessori volks :D :D :D

(ragazzi, si scherza!)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 06, 2007 8:52 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7783
cometa rossa ha scritto:
Chiedi ai possessori volks :D :D :D

(ragazzi, si scherza!)
perchè? quelli si rompono facile ?

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 06, 2007 8:54 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
Si, ne cambiano a gogò. Succedeva anche alle multiple...

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....
Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 06, 2007 9:00 am 
Il 2.0 TDi è stato oggetto di un mega richiamo costato non si sa quanto alla Volks ... oggetto del richiamo era appunto il volano bimassa.
Anche la mia ha subito il richiamo, quindi riepilogando:
- nei primi km: scossoni al minimo, risolti dopo un bel pò con nuova centralina e nuova mappatura;
- volano bimasse;
- testa andata a 100.000 km circa.
Però non consumava olio !
:natale


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 06, 2007 9:06 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7783
quindi solo un difetto di fabbricazione e/o montaggio porta alla rottura ?
o anche come si usa l'auto può incidere ?

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 06, 2007 10:50 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
Il 1.8 tdci ford è un altro spacca volani..sulla macchina della ditta è saltato allegramente insieme al turbo.. :? :? :? :?

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 06, 2007 10:51 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 26, 2006 11:00 am
Messaggi: 2519
Difetto di produzione...ad esempio quelli della Luk nel 2005/2006: 2 sostituiti sulla Passat TDI 140cv!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 06, 2007 10:52 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
chissa sul serie 3....

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....

Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 06, 2007 10:54 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7783
Max3 ha scritto:
Difetto di produzione...ad esempio quelli della Luk nel 2005/2006: 2 sostituiti sulla Passat TDI 140cv!
se è passata la garanzia quindi uno se lo paga anche se era difettoso?
sto informandomi sul web ne stio leggendo di ogni: pare che tutti gruppi abbiano almeno un motore o un modello col problema al volano!

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 06, 2007 10:56 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 26, 2006 11:00 am
Messaggi: 2519
Non saprei risponderti con certezza ma temo di sì....a meno che non riesci a dimostrare che è difettoso!
Perchè, nella peggiore delle ipotesi, potrebbero giocarci e dire che è normale consumo...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 06, 2007 11:30 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 29, 2007 6:13 pm
Messaggi: 261
Località: Como
mc0676 ha scritto:
Il 2.0 TDi è stato oggetto di un mega richiamo costato non si sa quanto alla Volks ... o
Però non consumava olio !
:natale



anche sta volta xò la VW non ci ha rimesso tanto in soldi...ci ha rimesso in reputazione, ma tutti i volani difettosi vengono dalla LUk (come veniva fatto notare) ed è la stessa azienda che li rimborsa.


Lo stesso volano è stato montato dal gruppo PSA sui 2.0 HDI 100kw...e a ben guardare anke loro hano lo stesso problema. Povera Luk (vabbè che avrà l'assicurazione a sua volta)

_________________
AUDI A4 AVANT 2.7 TDI Multitronic

AUDI RS6 AVANT 4.2 V8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 06, 2007 5:50 pm 
Paulein118 ha scritto:
chissa sul serie 3....

Fa il suo lavoro: non si sente nemmeno che c'è!

:mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 06, 2007 5:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
Esperante ha scritto:
Paulein118 ha scritto:
chissa sul serie 3....

Fa il suo lavoro: non si sente nemmeno che c'è!

:mrgreen:


Lo immaginavo, era per prendere un po' in giro max...

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....

Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 06, 2007 6:00 pm 
:allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom apr 08, 2007 5:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 31, 2007 3:17 pm
Messaggi: 18
Località: Novellara (RE)
Paulein118 ha scritto:
Si, ne cambiano a gogò. Succedeva anche alle multiple...


se ha i bisogno di pezzi di ricambio della multipla , seguine una a caso prima o poi il pezzo che ti serve lo perde .


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 12, 2007 9:52 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Il vantaggio di sdoppiare il volano risiede nell'analisi vibrazionale del motore. Con una sola massa, il volano singolo, c'è una risonanza situata a circa 1000-1500 giri, quindi in un campo d'uso del motore, che portava vibrazioni e rumore. Sdoppiando la massa in due più altri accorgimenti, la risonanza si sposta a 500 giri circa, quindi è avvertibile solo durante l'accensione/spegimento del motore. E' usato sopratutto sui diesel perché questi motori hanno irregolarità di coppia maggiori rispetto ai benzina, oltre che masse del motore molto maggiori.
Cosa può portare alla rottura? Più probabile che risieda nella progettazione sbagliata.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 12, 2007 11:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7783
Strosek ha scritto:
Il vantaggio di sdoppiare il volano risiede nell'analisi vibrazionale del motore. Con una sola massa, il volano singolo, c'è una risonanza situata a circa 1000-1500 giri, quindi in un campo d'uso del motore, che portava vibrazioni e rumore. Sdoppiando la massa in due più altri accorgimenti, la risonanza si sposta a 500 giri circa, quindi è avvertibile solo durante l'accensione/spegimento del motore. E' usato sopratutto sui diesel perché questi motori hanno irregolarità di coppia maggiori rispetto ai benzina, oltre che masse del motore molto maggiori.
Cosa può portare alla rottura? Più probabile che risieda nella progettazione sbagliata.
quello che si è rotto sulla MB di uno che l'aveva lasciata al mio meccanico vibrava tutto a 1800 rpm e faceva un rumore metallico al minimo.

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 13, 2007 1:38 am 
Paulein118 ha scritto:
Si, ne cambiano a gogò. Succedeva anche alle multiple...

Mio padre sulla Touran ne ha cambiati tre. In 15000km.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab apr 21, 2007 4:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 26, 2006 11:00 am
Messaggi: 2519
Paulein118 ha scritto:
Esperante ha scritto:
Paulein118 ha scritto:
chissa sul serie 3....

Fa il suo lavoro: non si sente nemmeno che c'è!

:mrgreen:


Lo immaginavo, era per prendere un po' in giro max...


Ehm Ehm...!! :allegria

Con lo steptronic ci sono problemi?! :P :natale


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom apr 22, 2007 8:57 pm 
Max3 ha scritto:
Con lo steptronic ci sono problemi?! :P :natale

Non certo per il volano bi-massa: non c'è.

:mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 23, 2007 11:03 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Esperante ha scritto:
Max3 ha scritto:
Con lo steptronic ci sono problemi?! :P :natale

Non certo per il volano bi-massa: non c'è.

:mrgreen:

Sei sicuro? Mi sembra piuttosto strano...il volano c'è anche sulle auto col CA e proprio BMW lo ha introdotto di serie, sulla 324 TD.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 23, 2007 5:14 pm 
L'avevo letto su un depliant: vedo se riesco a trovarlo.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 23, 2007 5:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 26, 2006 11:00 am
Messaggi: 2519
Esperante ha scritto:
Max3 ha scritto:
Con lo steptronic ci sono problemi?! :P :natale

Non certo per il volano bi-massa: non c'è.

:mrgreen:


Infatti...

Almeno, anch'io ne ero convinto...


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net