Leolito ha scritto:
Strosek ha scritto:
Con serbatoi di 600 litri, che consumi ti aspettavi?
Io aggiungerei che si tratta di valori VERGOGNOSI, un'indecenza per mezzi che fanno almeno 100.0000km l'anno. Roba da matti.
beh ... oltre al peso che si portan appresso .... chissa' se ci sono stime tipo costo per tonnellata trasportata o simile
Eh, ma c'è anche un limite. Immaginiamo anche che non esistano alternative al trasporto su gomme, freghiamocene di tutto il resto, ma certe cose!
Ti faccio un esempio piccolo solo su un ambito, l'aerodinamica dello specchietto rotrovisore. Sino a pochissimo tempo fa era costituito da un bel rettangolone piatto, che costituiva il supporto del vetro, e dal telaio di sostegno, un bel tubo tondo. Ora, se c'è una forma geometrica che fa schifo aerodinamicamente parlando, quello è il cilindro, ma anche il rettangolo piatto non scherza. Sai quanti cavalli, quindi carburante, bruciati solo per portarsi appresso uno specchio, di dimensioni non trascurabili, per 100.000km l'anno? Per non parlare dei tetti dei rimorchi, spesso mal collegati al tetto della motrice, delle trombe attaccate in bella mostra sullo schermo del tetto, alla mancanza di schermi sulle fiancate, eccetera. Adesso si stanno svegliando, adesso!!
Sarei sinceramente curioso di conoscere altri particolari costruttivi dei mezzi pesanti, spero in maggiore attenzione.
Un conto è la Seicento che farà 10.000km l'anno in città ed ha una superficie frontale piccola; un altro è un bestione che percorre quelle distanze a 80-100 km\h.