SWIRL
Come si vede dalla foto, lo swirl è un moto rotatorio (in questa imamgine si vede sia quello durante lo scarico che quello in aspirazione). Un po' più precisamente, è un moto con asse di rotazione parallelo a quello del cilindro. E' usatissimo nei diesel, si crea durante la fase di esapnsione, dove viene provocato addirittura dalla forma dei condotti, a chiocciola. Serve sopratutto a frantumare le gocce di carburante, e riesce ad avere intensità molto elevate. Spesso anche il pistone è conformato in maniera da conservare questo moto, perché contiene una specie di cavità (in alto, vista in sezione).
Classico caso, la precamera dei diesel, dove si creava un fortissimo swirl durante la compressione (precamera ad alta turbolenza Ricardo, quella classica). Questo serviva perché le pressioni di iniezioni erano molto basse, quindi le gocce di gasolio grosse, pertanto bisognava polverizzarle "a forza". Qeusto spiega anche come mai i vecchi diesel a precamera avessero regimi di potenza massima superiori a quelli dei disel diertti attuali (4400-4600 giri invece che 4000).
