Live2Drive https://www.live2drive.net/forum3/ |
|
Gonfiare gomme con azoto: serve? https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=95&t=13492 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | fritz287 [ mer feb 03, 2010 3:22 am ] |
Oggetto del messaggio: | Gonfiare gomme con azoto: serve? |
C'è chi gonfia le gomme con l'azoto anziché con normale aria... Ci sono dei benefici? Sono risibili? Quali sono? Consigliereste questo metodo? ![]() L'impressione mia è che forse può servire su una 458 Italia da usare in pista, forse. Altrimenti, aria e via andare. ![]() |
Autore: | Ospite [ mer feb 03, 2010 3:24 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non serve ad una fava. A livello teorico l'azoto è un gas perfetto e dal momento che anche l'aria si può massimamente approssimare come tale (considerando che peraltro è fatta di azoto per quasi l'80%) i due gas rispondono alla stessa equazione di stato di due termini che tutti imparano alle superiori e hanno una massa molare praticamente uguale (l'azoto è 28 mentre l'aria mi pare 28.9) quindi la dipendenza della pressione dalla temperatura è praticamente la stessa. Per il resto l'unica cosa che mi viene in mente è che l'aria potrebbe contenere umidità mentre l'azoto in bombola no, ma non mi sono mai posto poi il problema se codesta umidità possa fare dei danni. Ad occhio siccome le auto girano per le strade da 100 anni anche senza azoto direi di no ![]() |
Autore: | CricoHPE [ mer feb 03, 2010 8:21 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gonfiare gomme con azoto: serve? |
fritz287 ha scritto: C'è chi gonfia le gomme con l'azoto anziché con normale aria... Ci sono dei benefici? Sono risibili? Quali sono?
Consigliereste questo metodo? ![]() L'impressione mia è che forse può servire su una 458 Italia da usare in pista, forse. Altrimenti, aria e via andare. ![]() no, non serve proprio a nulla... nemmeno su una 458 da usare in pista... |
Autore: | The Tramp [ mer feb 03, 2010 8:48 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il mio gommista dice che nn serve a niente..... ![]() Dice anche che qualche motociclista ha provato a mettere azoto nella moto ma è tornato subito indietro a farsi mettere aria. Io invece mi vedo d'accordo con Alastor. |
Autore: | sarina [ mer feb 03, 2010 8:51 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
anche il mio gommista mi aveva detto che era una belinata (per dirla alla basso, visto che lui mi ruba i termini bocconiani! ![]() |
Autore: | ste79 [ mer feb 03, 2010 8:52 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
uff.. ma lo devo ripetere tutte le volte?? E' chiaro che gonfiare le auto ad azoto serve ed è utile...... a mettere i pistolini rossi o blu sulle valvole! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | lorenz_nzo [ mer feb 03, 2010 8:58 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
l'unica utilità di farlo dovrebbe essere per l'umidità... che nell'aria è presente ma nell'azoto no. l'umidità a lungo andare rovina il pneumatico ma... prima che la quantità di umidità presente nel pneumatico te lo rovini...hai già cambiato le gomme perché si sono usurate! se poi si pensa che ti costa sui 15euro farlo e che se nn ricordo male, ti fan pagare anche il controllo...qualche eurino lo risparmi... |
Autore: | Multiplone [ mer feb 03, 2010 12:43 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
sulla saab il precedente proprietario le aveva gonfiate con azoto e io me le son tenute così.. c'è da dire che son durate 6 anni e 50mila km, ma non credo dipenda da questo.. credo non serva a niente, considerando che l'azoto e composto per gran parte di ossigeno... |
Autore: | lelao [ mer feb 03, 2010 12:50 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Multiplone ha scritto: sulla saab il precedente proprietario le aveva gonfiate con azoto e io me le son tenute così..
c'è da dire che son durate 6 anni e 50mila km, ma non credo dipenda da questo.. credo non serva a niente, considerando che l' azoto e composto per gran parte di ossigeno... ![]() Non c'è l'icona con la tavola periodica. ![]() |
Autore: | The Tramp [ mer feb 03, 2010 12:51 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Multiplone ha scritto: credo non serva a niente, considerando che l'azoto e composto per gran parte di ossigeno...
Forse ti sei confuso. ![]() Azoto è azoto. ossigeno è ossigeno. Avere le gomme gonfie di ossigeno è assai pericoloso.... ![]() L'aria che respiri è : Azoto (N2): 78,08% Ossigeno (O2): 20,95% Argo (Ar): 0,93% Vapore acqueo (H2O): 0,33% in media (variabile da circa 0% a 5-6%) Biossido di carbonio (CO2): 0,032% (320 ppm) Neon (Ne): 0,00181% (18 ppm) Elio (He): 0,0005% (5 ppm) Metano (CH4): 0,0002% (2 ppm) Idrogeno (H2): 0,00005% (0,5 ppm) Kripton (Kr): 0,000011% (0,11 ppm) Xeno (Xe): 0,000008% (0,08 ppm) Ozono (O3): 0,000004% (0,04 ppm) |
Autore: | DiGiNeX [ mer feb 03, 2010 1:03 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
The Tramp ha scritto: L'aria che respiri è : In casa mia, il valore in grassetto è decisamente più elevato. Azoto (N2): 78,08% Ossigeno (O2): 20,95% Argo (Ar): 0,93% Vapore acqueo (H2O): 0,33% in media (variabile da circa 0% a 5-6%) Biossido di carbonio (CO2): 0,032% (320 ppm) Neon (Ne): 0,00181% (18 ppm) Elio (He): 0,0005% (5 ppm) Metano (CH4): 0,0002% (2 ppm) Idrogeno (H2): 0,00005% (0,5 ppm) Kripton (Kr): 0,000011% (0,11 ppm) Xeno (Xe): 0,000008% (0,08 ppm) Ozono (O3): 0,000004% (0,04 ppm) ![]() |
Autore: | ste79 [ mer feb 03, 2010 1:04 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
guarda che abita vicino a milano.. ![]() |
Autore: | Multiplone [ mer feb 03, 2010 1:13 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
The Tramp ha scritto: Multiplone ha scritto: credo non serva a niente, considerando che l'azoto e composto per gran parte di ossigeno... Forse ti sei confuso. ![]() Azoto è azoto. ossigeno è ossigeno. Avere le gomme gonfie di ossigeno è assai pericoloso.... ![]() L'aria che respiri è : Azoto (N2): 78,08% Ossigeno (O2): 20,95% Argo (Ar): 0,93% Vapore acqueo (H2O): 0,33% in media (variabile da circa 0% a 5-6%) Biossido di carbonio (CO2): 0,032% (320 ppm) Neon (Ne): 0,00181% (18 ppm) Elio (He): 0,0005% (5 ppm) Metano (CH4): 0,0002% (2 ppm) Idrogeno (H2): 0,00005% (0,5 ppm) Kripton (Kr): 0,000011% (0,11 ppm) Xeno (Xe): 0,000008% (0,08 ppm) Ozono (O3): 0,000004% (0,04 ppm) scusa ho detto una puttanata.. volevo dire che l'aria è composta in maggioranza di azoto, quindi quando vado a dare una gonfiatina e ci infilo dentro aria, non è che cambi + di tanto... sai, lavoro da stamattina alle 5 ![]() |
Autore: | kinetic [ mer feb 03, 2010 1:47 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Come ha detto Alastor le auto sono andate avanti decine e decine di anni con le gomme gonfiate ad aria.... |
Autore: | Multiplone [ mer feb 03, 2010 1:48 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
io ho visto che all'ultimo controllo me le han gonfiate un po' con la normale aria, perchè mi son dimenticato di dire che erano gonfiate con azoto (e i tappini rossi su una macchina come la mia non ce li metto ![]() ![]() |
Autore: | fritz287 [ mer feb 03, 2010 4:52 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
DiGiNeX ha scritto: The Tramp ha scritto: L'aria che respiri è : In casa mia, il valore in grassetto è decisamente più elevato. Azoto (N2): 78,08% Ossigeno (O2): 20,95% Argo (Ar): 0,93% Vapore acqueo (H2O): 0,33% in media (variabile da circa 0% a 5-6%) Biossido di carbonio (CO2): 0,032% (320 ppm) Neon (Ne): 0,00181% (18 ppm) Elio (He): 0,0005% (5 ppm) Metano (CH4): 0,0002% (2 ppm) Idrogeno (H2): 0,00005% (0,5 ppm) Kripton (Kr): 0,000011% (0,11 ppm) Xeno (Xe): 0,000008% (0,08 ppm) Ozono (O3): 0,000004% (0,04 ppm) ![]() Perché tu sei un grassetto di valore! ![]() Comunque la prima frase di Alastor era l'esatta risposta che volevo ottenere. ![]() Ma in sostanza, ipoteticamente parlando, che senso dovrebbe avere il tutto? Evitare l'umidità? ![]() |
Autore: | maddeché [ mer feb 03, 2010 5:03 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non é che l'azoto viene suggerito in quanto subisce una dilatazione termica minore di quella dell'aria, all'aumentare della temperatura ? Insomma, su lunghe percorrenze la pressione degli pneumatici - che aumenterebbe con la'umentare della temperatura - si riduce un pò. E' logico che per chi fa casa-ufficio e ufficio-casa l'azoto serve a pochino. Però c'é un altro fattore: mi dicono (quelli che hanno fatto gonfiare con l'azoto gli pneumatici) che la pressione resta corretta per un periodo molto più lungo. Sarebbe preferibile per gli smemorati/distratti. O per le donne come mia moglie, che pensa alla pressione delle gomme più o meno ad ogni conclave ![]() |
Autore: | Esperante [ mer feb 03, 2010 6:38 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Forse l'azoto serve in Formula 1... |
Autore: | Strosek [ mer feb 03, 2010 7:54 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Esperante ha scritto: Forse l'azoto serve in Formula 1...
Ho parlato con uno che lavora in Ferrari F1. Cosa mettono nelle gomme non ha voluto dirmelo, comunque ha detto che l'azoto non serve assolutamente a nulla. Inutile farsi tante domande. E' semplicemente una cazzata che non serve a nulla. |
Autore: | Esperante [ gio feb 04, 2010 12:00 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Stai vedere che usano l'aria anche in Formula 1! ![]() |
Autore: | Ospite [ gio feb 04, 2010 1:22 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tendenzialmente penso usino qualcosa con un calore specifico il più elevato possibile |
Autore: | fritz287 [ gio feb 04, 2010 1:36 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Adesso capisco, perché Diginex è spesso a Maranello e dintorni... ![]() |
Autore: | Ospite [ gio feb 04, 2010 1:40 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
In effetti il metano ha un calore specifico elevato anche se io non ci gonfierei una gomma ![]() |
Autore: | DiGiNeX [ gio feb 04, 2010 1:48 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
fritz287 ha scritto: Adesso capisco, perché Diginex è spesso a Maranello e dintorni... Nono. Io sono spesso a Trieste. Senti come soffia, la Bora? ![]() ![]() |
Autore: | fritz287 [ gio feb 04, 2010 1:54 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
DiGiNeX ha scritto: fritz287 ha scritto: Adesso capisco, perché Diginex è spesso a Maranello e dintorni... Nono. Io sono spesso a Trieste. Senti come soffia, la Bora? ![]() ![]() ![]() Rimuovi temporaneamente la tua firma, antipatico. ![]() |
Autore: | CricoHPE [ gio feb 04, 2010 7:53 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
kinetic ha scritto: Come ha detto Alastor le auto sono andate avanti decine e decine di anni con le gomme gonfiate ad aria....
bè questo non ha alcun senso... sennò gireremmo ancora con le carrozze a cavalli... ![]() |
Autore: | Multiplone [ ven feb 05, 2010 12:01 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
forse con l'azoto mantengono meglio la pressione, infatti quando le controllo son sempre li come valori.. però 15€ per gonfiarle è un furto ![]() |
Autore: | rams [ ven feb 05, 2010 3:23 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Multiplone ha scritto: credo non serva a niente, considerando che l'azoto e composto per gran parte di ossigeno...
ti sbagli,l'aria è composta di wr100 che reagisce col reagente di grignard e con le ilidi di fosfonio... poi ci aggiungi un po di LiAlH4 e ricavi fuori 78% azoto e 21 % ossigeno.. ![]() |
Autore: | Multiplone [ ven feb 05, 2010 9:31 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
vai a fare in cul.o, tu e il fosfonio.. io mi son già corretto ![]() |
Autore: | rams [ sab feb 06, 2010 12:40 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Multiplone ha scritto: vai a fare in cul.o, tu e il fosfonio.. io mi son già corretto
![]() non sei contento che metto a tua disposizione le mie conoscenze? ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |