Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Schemi di raffronto performance lubrificanti
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=95&t=14850
Pagina 1 di 1

Autore:  Ospite [ sab nov 06, 2010 4:22 am ]
Oggetto del messaggio:  Schemi di raffronto performance lubrificanti

Per ricerche che stavo facendo mi sono imbattuto in questo sito che è veramente interessante:

http://sas-origin.onstreammedia.com/ori ... index.html

e consente di capire le filosofie delle varie normative sui lubrificanti in maniera intuitiva. Consiglio una visita.

Autore:  modus72 [ sab nov 06, 2010 10:24 am ]
Oggetto del messaggio: 

Domanda; nel leggere il grafico, il valore 10 è da intendersi migliore del valore 1? Globalmente un olio con "area" più estesa è migliore di uno con "area" minore?

Autore:  Ospite [ sab nov 06, 2010 2:27 pm ]
Oggetto del messaggio: 

modus72 ha scritto:
Domanda; nel leggere il grafico, il valore 10 è da intendersi migliore del valore 1? Globalmente un olio con "area" più estesa è migliore di uno con "area" minore?


sì, anche in campo industriale gli oli vengono sottoposti a vari test (viscosità a caldo, viscosità a freddo, ossidazione, TBN, resistenza, ecc) e gli viene dato un rating in numeri, credo che nel grafico l'abbiano semplicemente normalizzato a dieci in alcuni casi. Discorso a parte per la compatibilità ambientale che in pratica distingue tra gli oli normali (indice a zero) mid saps (c2 e c3) e low saps (c1 e c4).


Sul fatto che uno con area più estesa sia migliore, dipende da cosa ci devi fare, è chiaro che non puoi mettere un A5/B5 in un diesel con dpf.

Autore:  Paulein118 [ dom nov 07, 2010 9:45 am ]
Oggetto del messaggio: 

Alastor ha scritto:
è chiaro che non puoi mettere un A5/B5 in un diesel con dpf.


In fiat non è così chiaro....
:allegria

Autore:  Strosek [ ven nov 12, 2010 10:38 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Bello!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/