paolocabri ha scritto:
Entrambi i sistemi sono dei sistemi di mierda. Quello che ho sulla Laguna è il migliore (nonchè il piu costoso ed infatti è stato eliminato a favore della post iniezione simil fiat) in quanto ha un iniettore proprio che butta gasolio direttamente nel DPF.
In compenso i nuovi dCi hanno la EGR a valle del DPF e quindi non vengono sporcati i collettori di aspirazione (e la stessa EGR) in fase di apertura della valvola.
Bah, ti dirò...con lo spostamento del DPF in "zona calda", hanno risolto buona parte delle (grosse) scocciature.
Con un minimo di attenzione alle rigenerazioni in corso, pur facendo molto urbano, non ho avuto nessun problema di sorta.
Tutt'altra storia per i DPF in zona fredda (vedi ad es. mjt 75 CV): lì si che la situazione era drammatica.
modus72 ha scritto:
Interessante anche se datato
Purtroppo non ho trovato nulla di più recente
kanarino ha scritto:
Nevermore ha scritto:
Se tu avessi avuto la mia auto, la stessa non sarebbe arrivata - intera - a 50.000 km
(Si scherza, neh

)
Senza dpf, e con una mappa fatta con criterio andrebbe molto di più e consumerebbe molto di meno
Con ogni probabilità, durerebbe anche molto meno
