Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Frenata di emergenza: meglio in folle o scalando marce?
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=95&t=18938
Pagina 1 di 1

Autore:  fritz287 [ mer lug 10, 2013 8:01 pm ]
Oggetto del messaggio:  Frenata di emergenza: meglio in folle o scalando marce?

Ne parlavo l'altra sera con Zerstörer, volevo approfondire nuovamente questo argomento.

Nel caso di un'inchiodata pura (ovvero il classico 100-0 km/h), la cosa migliore è premere frizione e pestando sul freno contemporaneamente, oppure mettersi a scalare marce sfruttando anche il freno motore?

Marco sosteneva la prima ipotesi, oltre a fidarmi di lui, riflettendoci su la cosa ha effettivamente senso.

Voi cosa ne dite?

Autore:  TeoV8 [ mer lug 10, 2013 8:05 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Se è d'emergenza,nella maggior parte dei casi non hai tempo per scalare.. Io comunque pesto sul ffreno e poco prima che l'auto si spenga,schiaccio la frizione. Col camion scalo,mi aiuta nella frenata e a bilanciare il carico,anche perchè l'inchiodata dura e pura l'ho fatta una volta,poi ci è voluta un'ora a raccogliere tutto.. :armi

Autore:  fritz287 [ mer lug 10, 2013 8:09 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Io parlo proprio di frenata di emergenza, insomma, quella con cui si ottengono gli spazi di frenata migliori in assoluto... NON di staccata in pista, guida sportiva o anche solo quotidiana :Ok

Autore:  TeoV8 [ mer lug 10, 2013 8:14 pm ]
Oggetto del messaggio: 

appunto,di certo non ti ci metti li' a scalare.Pesti il freno e quando sei quasi fermo schiacci la frizione.

Autore:  SanBangle [ mer lug 10, 2013 8:46 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Scalare - anche avendo il tempo e la prontezza di riflessi necessaria - può comportare bloccaggi delle ruote a cui l'ESP difficilmente pone rimedio.
Secondo me hanno ragione Teo e Marco: meglio lasciar fare tutto ai freni interferendo il meno possibile.

Autore:  Temprone [ mer lug 10, 2013 9:02 pm ]
Oggetto del messaggio: 

fritz287 ha scritto:
Io parlo proprio di frenata di emergenza, insomma, quella con cui si ottengono gli spazi di frenata migliori in assoluto... NON di staccata in pista, guida sportiva o anche solo quotidiana :Ok


Pestone sul freno. Quando fai il 100 0 non riesci a scalare.
(Comunque frenata d'emergenza e' pestone sul freno e basta)

Autore:  AleXio_82 [ mer lug 10, 2013 9:33 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Al corso di guida BMW parlavano di pestone sul freno e pedale sulla frizione, in quanto la potenza dell'impianto frenante è >> el freno motore.
Comunque è una cosa che viene spontanea...chi si mette a scalare le marce qnd devi attaccarti disperatamente al freno?

Autore:  Strosek [ mer lug 10, 2013 10:13 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Bisogna frenare a fondo e schiacciare contemporaneamente la frizione, da subito. Questo perché la potenza frenante è enormemente maggiore a quella di freno motore (si parla facilmente di 1000cv di potenza in frenata) quindi l'aiuto della scalata è risibile. A questo si deve aggiungere che se non si preme la frizione, l'inerzia dell'intera trasmissione e del motore si somma all'inerzia delle ruote, rendendo l'azione dell'ABS più lenta e meno precisa.
Chiaro che se uno frena da 300 allora può avere senso non schiacciare subito la frizione ma se si parla di frenate da 130 in giù, si deve schiacciare anche la frizione da subito.

Autore:  Zerstorer [ mer lug 10, 2013 10:17 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Giuro che non mi ricordo sta discussione, si vede che ero già sbronzo :ridi

comunque se la frenata è d'emergenza uno pensa solo a inchiodare, il che di riflesso significa che il motore rimane giù di giri e non tira coppia alle ruote, il che di fatto equivale ad aver schiacciato la frizione (che è la cosa giusta). Nella guida sportiva, invece, le marce vanno sì scalate a nastro, ma solo per tenere il motore in alto e pronto a spingere appena serve, non perchè ciò aiuti in qualche modo la decelerazione: per quella i freni devono aver modo di lavorare il più possibile da soli.

Autore:  ste79 [ gio lug 11, 2013 6:05 am ]
Oggetto del messaggio: 

Evidenzio una ovvietà.. pestone e frizione se hai l'ABS, altrimenti devi stare attento a non bloccare le ruote.
La frizione la si spinge per evitare di spegnere l'auto (ad auto spenta l'abs non funziona)

Autore:  paolocabri [ gio lug 11, 2013 6:27 am ]
Oggetto del messaggio: 

TeoV8 ha scritto:
Se è d'emergenza,nella maggior parte dei casi non hai tempo per scalare.. Io comunque pesto sul ffreno e poco prima che l'auto si spenga,schiaccio la frizione. Col camion scalo,mi aiuta nella frenata e a bilanciare il carico,anche perchè l'inchiodata dura e pura l'ho fatta una volta,poi ci è voluta un'ora a raccogliere tutto.. :armi

Quoto. Freno in marcia e frizione giusto per non spegnere l'auto.

Autore:  KriegsmarineIII [ gio lug 11, 2013 7:30 am ]
Oggetto del messaggio: 

Zerstorer ha scritto:
ma solo per tenere il motore in alto e pronto a spingere appena serve, non perchè ciò aiuti in qualche modo la decelerazione: per quella i freni devono aver modo di lavorare il più possibile da soli.


sei sicuro di questo? :dub

Autore:  Il Basso di Genova [ gio lug 11, 2013 8:30 am ]
Oggetto del messaggio: 

Boh.. in un'inchiodata di emergenza tiro il pestone sul freno e va già bene così.. in un'inchiodata ideale da 100 a zero un'auto ci mette 3 o 4 secondi.. quante marce hai tempo di scalare?

Cmq di inchiodate di emergenza (di quelle disperate, da sgommata marrone nelle mutande) ne ho tirata.. mezza in tutta la mia vita di automobilista (tra l'altro con scarissimo successo: bloccaggio delle ruote e sensazione di rallentare pari a zero) per colpa ovviamente mia che andavo un po' birroso ( :angelo ) e di una rincoglionita che all'ultimo secondo ha impegnato una corsia di uscita da una strada veloce senza preavviso e senza mettere ne freccia ne niente... :vomito2

Autore:  modus72 [ gio lug 11, 2013 9:06 am ]
Oggetto del messaggio: 

Zerstorer ha scritto:
Giuro che non mi ricordo sta discussione, si vede che ero già sbronzo :ridi

comunque se la frenata è d'emergenza uno pensa solo a inchiodare, il che di riflesso significa che il motore rimane giù di giri e non tira coppia alle ruote, il che di fatto equivale ad aver schiacciato la frizione (che è la cosa giusta). Nella guida sportiva, invece, le marce vanno sì scalate a nastro, ma solo per tenere il motore in alto e pronto a spingere appena serve, non perchè ciò aiuti in qualche modo la decelerazione: per quella i freni devono aver modo di lavorare il più possibile da soli.

Oppure era sbronzo Fritz che si è poi sognato questa cosa :sdentato
Quoto sul resto, anche al corso QR me l'hanno ribadito, giù freno e frizione a tutta. E c'è un altro motivo per schiacciare anche la frizione, ovvero il trovarsi il motore acceso alla fine della frenata.

Autore:  Zerstorer [ gio lug 11, 2013 9:11 am ]
Oggetto del messaggio: 

KriegsmarineIII ha scritto:
Zerstorer ha scritto:
ma solo per tenere il motore in alto e pronto a spingere appena serve, non perchè ciò aiuti in qualche modo la decelerazione: per quella i freni devono aver modo di lavorare il più possibile da soli.


sei sicuro di questo? :dub


perchè tu no? :briaco

Autore:  Multiflex [ gio lug 11, 2013 10:01 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frenata di emergenza: meglio in folle o scalando marce?

fritz287 ha scritto:
Ne parlavo l'altra sera con Zerstörer, volevo approfondire nuovamente questo argomento.

Nel caso di un'inchiodata pura (ovvero il classico 100-0 km/h), la cosa migliore è premere frizione e pestando sul freno contemporaneamente, oppure mettersi a scalare marce sfruttando anche il freno motore?

Marco sosteneva la prima ipotesi, oltre a fidarmi di lui, riflettendoci su la cosa ha effettivamente senso.

Voi cosa ne dite?




io per frenata di emergenza intendo "FERMA LA MACCHINA" se poi si spegne chi se ne frega l'importante è scansare il pericolo.

se poi si ha il tempo scalare usando il freno motore meglio ancora però non sempre è possibile

Autore:  TeoV8 [ gio lug 11, 2013 7:39 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Però se si spegne si indurisce lo sterzo,non funziona l'abs,le luci e la radio...

Autore:  Strosek [ gio lug 11, 2013 9:32 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Il problema non è quello. Il problema è che col motore attaccato, l'ABS funziona peggio perché aumenta l'inerzia delle masse rotanti, dato che attaccate alle ruote c'è anche la trasmissione e tutte le parti mobili del motore.
La frenata scalando si faceva 30 anni fa quando gli impianti frenanti facevano schifo ed allora si doveva aiutarli frenando anche col motore. Se si ha a disposizione una potenza frenante tale da bloccare le ruote, tant'è che deve intervenire l'ABS, a che serve mettersi a scalare?

Autore:  Phoeny [ ven feb 14, 2014 9:33 am ]
Oggetto del messaggio: 

Pestone violento sul freno,mani ben salde al volante e frizione premuta! ;) anche al corso di guida sicura te lo ripetono più volte,proprio per gestire al meglio con entrambe le zampe le reazioni dello sterzo e sfruttare tutta la potenza dei freni senza rischiare di far spegnere il motore; ricordo un utile esercizio che ci fecero eseguire con un 106 rallye: le ruote di destra su un tappetone insaponato,50 km/h fissi ,dopo 20 metri tirare un pestone al freno e (frizione premuta! ) cercare di riprendere il testacoda...

Autore:  maurofiorini [ ven feb 14, 2014 9:48 am ]
Oggetto del messaggio: 

Pestone violento e basta (E-CVT della Auris HSD): proprio ieri sera, un cretino nonostante la linea continua, il buio, la strada bagnata, cerca di fare inversione a U. Evitato per un pelo... :x

Autore:  Mastertanto [ sab feb 15, 2014 12:42 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Frenata di emergenza: meglio in folle o scalando marce?

fritz287 ha scritto:
Ne parlavo l'altra sera con Zerstörer, volevo approfondire nuovamente questo argomento.

Nel caso di un'inchiodata pura (ovvero il classico 100-0 km/h), la cosa migliore è premere frizione e pestando sul freno contemporaneamente, oppure mettersi a scalare marce sfruttando anche il freno motore?

Marco sosteneva la prima ipotesi, oltre a fidarmi di lui, riflettendoci su la cosa ha effettivamente senso.

Voi cosa ne dite?

Dico che, se hai il tempo e la testa per fare qualsiasi cosa che non sia frenare alla morte, vuol dire che NON era una frenata d'emergenza.
Se invece lo era, ti sarai quasi già sentito il botto addosso e, se sarai riuscito ad evitarlo, neppure per un attimo avrai pensato a cazzate del tipo "non far spegnere il motore" : a meno, forse, che la frenata non sia durata giusto un attimo, senza poi fermarsi. Ma sennò...

Autore:  cometa rossa [ lun feb 17, 2014 8:53 am ]
Oggetto del messaggio: 

In quelle rare ma accadute frenate di emergenza ne ho avute piene le tasche a salvare auto e/o pellaccia; figurarsi se mi metto a pensare di scalare marcia :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/