Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Il concetto di "turbo lag"
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=95&t=19594
Pagina 1 di 1

Autore:  fritz287 [ dom giu 22, 2014 8:23 pm ]
Oggetto del messaggio:  Il concetto di "turbo lag"

Che io sappia, quando si parla di turbo lag, si parla della mancanza di spinta da parte delle turbine dal momento in cui si accelera al momento in cui queste rispondono, in condizioni ideali (per dire, a 4000 giri su un motore a benzina).

Spesso però ne sento parlare come "il tempo che impiegano a entrare in pressione" in generale, ovvero quanto trascorre prima che dal nulla l'auto acceleri (ad esempio, buttando giù tutto a 2000 giri su una Maserati Biturbo).

Voi che ne sapete qualcosa che dite?

Autore:  Strosek [ dom giu 22, 2014 9:07 pm ]
Oggetto del messaggio: 

http://www.live2drive.net/forum/viewtop ... ight=turbo

Il Turbo Lag c'è sempre, a qualunque regime, in un motore turbo. Può essere tanto o poco ma c'è. Dipende dal fatto che il turbocompressore, per fornire la massima spinta, deve variare il suo regime di rotazione e per fare questo occorre tempo.

Autore:  ste79 [ lun giu 23, 2014 6:24 am ]
Oggetto del messaggio: 

Chiudo allora :ok

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/