Live2Drive https://www.live2drive.net/forum3/ |
|
Aerodinamica: le bugie sulla portanza https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=95&t=1994 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Strosek [ mar ott 10, 2006 12:12 am ] |
Oggetto del messaggio: | Aerodinamica: le bugie sulla portanza |
Quante volte avete letto o sentito parlare della nascita della portanza (la forza verticale che tende a sollevare) di un'ala in questi termini: ci sono due particelle che arrivano insieme al bordo anteriore dell'ala. Una passa sotto e l'altra passa sopra. Siccome sono arrivate insieme, devono uscire insieme, la particella che sta sopra fa un percorso più lungo, quindi, per il teorema di Bernulli, esercita una pressione inferiore risetto all'aria che passa sotto, quindi si genera la portanza. Questa è FALSO falso e ancora falso (a parte Bernulli, poveretto tirato in mezzo a questa storia, il Teorema è vero). 1) Non c'è nessuna legge fisica per cui due particelle che arrivano insieme al bordo d'attacco devono anche uscire insieme. 2) Non solo non c'è nessuna legge che imponga ciò, ma nella realtà e nel caso specifico dell'ala, questo non avviene 3) Se anche avvenisse un simile fenomeno, la forza verticale sarebbe ridicola perché è ridicola la differenza di percorso, quindi di velocità, tra le due particelle. Non vi fidate? Allora come può avere carico aerodinamico un alettone di un'auto di F1 se il suo spessore è così piccolo? E' ancora troppo grosso, ci sarà comunque una differenza di percorso che può generare una portanza? Allora come fa una vela ad andature non portanti a creare una forza tale da far muovere la barca? La vela ha uno spessore di millimetri (anche di un millimetro) e, sopratutto, è sostanzialmente simmetrica tra i due lati, non c'è nessuna, dico nessuna, differenza di percorso, in senso di lunghezza dello stesso. L'unica cosa che c'è di vero è che la portanza si genera perché l'ala è da una parte in sovrapressione e dall'altra in depressione, con l'ulteriore effetto che la depressione è notevolmetne superiore alla pressione. Un aereo, quindi, è più risucchiato dall'alto che spinto dal basso, viceversa un'auto di F1.... |
Autore: | Turicum [ mar ott 10, 2006 8:00 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | 99octane [ mar ott 10, 2006 10:37 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Di idiozie tecniche se ne leggono a migliaia, purtroppo la maggior parte su riviste di settore che dovrebbero saperla piu' lunga... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |