Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mar ott 24, 2006 8:22 am 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:12 am
Messaggi: 1099
...come funziona esattamente? A volte mi viene il sospetto che il mio incominci ad essere difettoso perchè spesso mi ritrovo ad avere puzza di gas di scarico anche se è chiuso... :piangi2


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 24, 2006 9:20 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Dovrebbe esserci una paletta che passa dal flusso esterno a quello interno ....

Per esempio cosi' funzia quello del mio Disco:

Immagine

Quando attivo il ricircolo il motorino '7' sposta una paletta di plastica per far si che l'aria non venga piu' dalla posizione '1' (esterna) ma da quella '2' (interna).
Il 'riscaldatore' si trova all'incirca sotto la posizione '4', per consentire il riscaldamento dell'aria indifferentemente da dove arriva la stessa.
Che il sistema sia "manuale" (levetta) o "automatizzato" il principio non cambia, mi pare ...

Adesso si sono ingegniati anche per complicare questo semplice dispositivo: c'e' quello che lo blocca da solo in retro, lo libera dopo tot minuti, quando entra "puzza" chiude le bocchette esterne ... ecc.ecc.

Comunque se entra "puzza" di scarico anche a ricircolo, potrebbe anche entrare da dietro, dove ci sono gli sfoghi dell'aria. Di solito sulle SW/monovolume ecc si trovano in basso ai lati del portellone (i miei sono li'), sulle berline sulla cappelliera.
La prova "ricircolo" non e' difficile da fare (basta mettere qualche fonte di "puzzo" davanti alla presa d'aria esterna e a ricircolo attivato e ... 'sniffare' :sdentato
Io farei questo e poi muoversi verso gli sfoghi .... se hai un box o muretto, appogiati contro a macchina accesa e ricircolo attivato, dai un paio di sgasate e ... sniffa.
Se puzza dentro allora c'e' qualcosa che lascia passare l'aria dentro, io non escluderei le guarnizioni delle porte/baule o portellone, dopo qualche anno tendono a irrigidirsi e a volte la tenuta non e' ottimale (come nel frigo).
Good luck :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 24, 2006 9:50 am 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:12 am
Messaggi: 1099
Grazie della dritta, dalla foto assomiglia proprio al sistema della mia accentina (o water coreano, dipende dalle interpretazioni) anche se io ho la leva manuale per il ricircolo, non ho il servocomando... però + che usare le sgasate vado alla coop e prendo le bombolette spray di profumo :mrgreen: . Le varie guarnizioni sono ancora tutte morbide (quelle degli sportelli) e del bagagliaio, credo ci sia qualcosa nel congegno che chiude da fuori. Se ho capito bene c'è una guarnizione pure li, giusto? Sarà un macello andare a matterci le mani "fai da te" :piangi2


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 24, 2006 9:54 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
uhm ... se e' manuale dovresti sentire il flap (paletta) che chiude ... noti resistenza se muovi la levetta? O e' diventata "leggera"? Comunque mettere le mani all'impianto di ventilazione di una vettura moderna ... intendo moderna come con un cruscotto 'completo', non come la 128 dove basta buttar un occhio sotto il cassetto portaoggeti ... e' un casino :?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 24, 2006 10:57 am 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:12 am
Messaggi: 1099
Leolito ha scritto:
uhm ... se e' manuale dovresti sentire il flap (paletta) che chiude ... noti resistenza se muovi la levetta? O e' diventata "leggera"? Comunque mettere le mani all'impianto di ventilazione di una vettura moderna ... intendo moderna come con un cruscotto 'completo', non come la 128 dove basta buttar un occhio sotto il cassetto portaoggeti ... e' un casino :?


L'unica differenza che sento è che entra la puzza, niente altro. Il vano portaoggetti l'ho tolto tempo fa per accedere al filtro antipolline (grossa minchiata anche quella a mio modesto parere) e li ho visto che c'è tutto il meccanismo come da tua figura...ci riguarderò ma non credo che a mano libera riesco a farci qualcosa, mi sa che bisogna mettere mano al cacciavite :piangi .


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net