Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Fischio della turbina
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=95&t=5095
Pagina 1 di 1

Autore:  Paulein118 [ mer mag 23, 2007 1:11 pm ]
Oggetto del messaggio:  Fischio della turbina

E' da qualche giorno che ogni tanto viaggio con i finestrini aperti e ho fatto un po' caso al fischio della turbina, sia sulla passat che sull'idea. Sulla passat, superati i 1700 giri fischia molto forte, come una pentola a pressione e tirando le marce il fischio permane anche su di giri. Sull'idea invece noto un fischio un po' strano, quasi un "uuuuuu" sopratutto da freddo e a bassi giri. Da calda il fischio è quasi inestitente e solo a bassi giri. Siccome una è a geometria variabile e l'altra fissa, la differenza è pricipalmente dovuta a quello, o alla diversa pressione di sovra alimentazione?

Autore:  Multiplone [ mer mag 23, 2007 1:14 pm ]
Oggetto del messaggio: 

l'uuuuuuu dell'idea è uguale sul doblò, mentre sulla multipla (che non è mjet), soprattutto d'estate coi finestrini giù, senti durante il cambio di marcia e in piena accelerazione la turbina... anche sulle saab turbo benza senti in accelerazione la turbina, la senti proprio bene...
non so francamente da cosa dipenda, però magari può darsi che quella della passat fischi + forte perchè ha maggior pressione...

Autore:  Paulein118 [ mer mag 23, 2007 1:15 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Multipla89 ha scritto:
l'uuuuuuu dell'idea è uguale sul doblò, mentre sulla multipla (che non è mjet), soprattutto d'estate coi finestrini giù, senti durante il cambio di marcia e in piena accelerazione la turbina... anche sulle saab turbo benza senti in accelerazione la turbina, la senti proprio bene...
non so francamente da cosa dipenda, però magari può darsi che quella della passat fischi + forte perchè ha maggior pressione...


Immagino anche io che sia dovuto alla pressione, però sono curioso di sapere se ci sono altre cause....

Autore:  Multiplone [ mer mag 23, 2007 1:16 pm ]
Oggetto del messaggio: 

aspetta strosek...

Autore:  Paulein118 [ mer mag 23, 2007 1:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Multipla89 ha scritto:
aspetta strosek...


Fa ingegneria dell'autoveicolo, giusto? Io le turbo macchine le sto studiando ora di sistemi enegetici, ma è troppo generico....

Autore:  Multiplone [ mer mag 23, 2007 1:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

sicuramente avrà la risposta... altrimenti, in ginocchio sui ceci :allegria

Autore:  Paulein118 [ mer mag 23, 2007 1:22 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Multipla89 ha scritto:
sicuramente avrà la risposta... altrimenti, in ginocchio sui ceci :allegria


Ceci, chiodi e sfrindelli di turbina cavitata...!

Autore:  AleXio_82 [ mer mag 23, 2007 6:31 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fischio della turbina

Paulein118 ha scritto:
E' da qualche giorno che ogni tanto viaggio con i finestrini aperti e ho fatto un po' caso al fischio della turbina, sia sulla passat che sull'idea. Sulla passat, superati i 1700 giri fischia molto forte, come una pentola a pressione e tirando le marce il fischio permane anche su di giri. Sull'idea invece noto un fischio un po' strano, quasi un "uuuuuu" sopratutto da freddo e a bassi giri. Da calda il fischio è quasi inestitente e solo a bassi giri. Siccome una è a geometria variabile e l'altra fissa, la differenza è pricipalmente dovuta a quello, o alla diversa pressione di sovra alimentazione?

Ragionando direi la seconda, cioè è dovuta alla pressione della sovralimentazione. Saltuariamente giro con un Doblò jtd 100cv, e la turbina praticamente non si sente. Nella mia Corsa invece si sente benissimo il fischio, sia quando attacca la turbina a 1500, sia più su di giri, che in rilascio. E il mjet 1.3 ha una pressione della turbina decisamente più elevata, anche se non saprei quantificare di quanto!
Cmq parlando dei tdi, ricordo che provando una leon 1.9 tdi 105, il fischio della turbina era bello evidente anche con i finestrini chiusi..e di certo non è un motore tirato tanto quanto il 2.0 170cv..

Autore:  Strosek [ gio mag 24, 2007 6:43 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Multipla89 ha scritto:
sicuramente avrà la risposta... altrimenti, in ginocchio sui ceci :allegria

Secondo te ho fatto acustica delle turbine? :incul3
Sinceramente non conosco le cause del fischio delle turbine. Certo è che prima i motori fischiavano molto di più, evidentemente non dipende solo dalla pressione di sovralimentazione. Altrimenti i motori di F1 sovralimentati all'epoca dei titani, con sovralimentazione libera, (1500cc monoturbo da 1200cv e pressione assoluta di 6 bar) avrebbero prodotto fischi immani. Anche da dire che la massima pressione di sovralimentazione si raggiunge intorno ai 2000-2500 giri e acceleratore a tavoletta...anzi, direi che il fischio si sente pià che altro nei transitori dai bassi giri, una sorta di "messa in moto"...

Autore:  Paulein118 [ ven mag 25, 2007 8:19 am ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Multipla89 ha scritto:
sicuramente avrà la risposta... altrimenti, in ginocchio sui ceci :allegria

Secondo te ho fatto acustica delle turbine? :incul3
Sinceramente non conosco le cause del fischio delle turbine. Certo è che prima i motori fischiavano molto di più, evidentemente non dipende solo dalla pressione di sovralimentazione. Altrimenti i motori di F1 sovralimentati all'epoca dei titani, con sovralimentazione libera, (1500cc monoturbo da 1200cv e pressione assoluta di 6 bar) avrebbero prodotto fischi immani. Anche da dire che la massima pressione di sovralimentazione si raggiunge intorno ai 2000-2500 giri e acceleratore a tavoletta...anzi, direi che il fischio si sente pià che altro nei transitori dai bassi giri, una sorta di "messa in moto"...


Che ingegnere potrà essere senza aver fatto acustica delle turbine???? :allegria :allegria :allegria :allegria

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/