Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 6 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 12:16 pm 
Dannatio ha scritto:

Quello è pacifico....ma la sigla HF davanti che significa?


E' il nome del V6 GM...HFV6 HIGH FEATURES V6.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 12:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
Alastor ha scritto:
Dannatio ha scritto:

Quello è pacifico....ma la sigla HF davanti che significa?


E' il nome del V6 GM...HFV6 HIGH FEATURES V6.


High Features???

Ma è una presa per il Culo?


Comunque, per dovere di cronaca....all'ultimo raduno c'era anche un resp. Comunicazione dell'Alfa Romeo con una Brera Bianca 3.2 .....e devo dire che non suona affatto male....anzi.
Anche il tiro mi è sembrato oltremodo notevole.....poi boh.....

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 12:29 pm 
Dannatio ha scritto:
High Features???

Ma è una presa per il fondo schiena?


Comunque, per dovere di cronaca....all'ultimo raduno c'era anche un resp. Comunicazione dell'Alfa Romeo con una Brera Bianca 3.2 .....e devo dire che non suona affatto male....anzi.
Anche il tiro mi è sembrato oltremodo notevole.....poi boh.....


Và che è da 4 anni che si chiama così quel motore :ridi scherzi apparte il V6 HF è nato come motore con caratteristiche elevate, infatti a seconda della versione può avere turbocompressore (saab), iniezione diretta, variatori di fase su entrambe le camme...:alastio: sulla carta sarebbe un buon motore peccato che l'elaborazione arrangiata dalla fiat per i modelli alfa romeo non sia il massimo anche per le "note" questioni di peso :ridi

http://it.wikipedia.org/wiki/GM_HFV6


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 12:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 24, 2006 3:22 pm
Messaggi: 3680
[OT]
Più che di peso, si parla di una rapportatura del cambio indecente; unita ad un mancato sviluppo per velocizzare i tempi...
[/OT]


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 12:34 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16023
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
un motorazzo americano fatto per le utilitarie. Inutile tentare di cavarci fuori degli HP/litro.. è praticamente un motore diesel che può superare (di poco) i 5000 giri. Solo che va a benzina.

Forse in Fiat hanno sbagliato.. dovevano mandare quei disegni alla New Holland, ma il postino ha fatto un refuso e li ha spediti all'Alfa.. :piangi2 e hanno cercato di cavarci fuori un motore sportivo... :vomito2

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Ultima modifica di Il Basso di Genova il gio feb 12, 2009 12:35 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 12:36 pm 
luc@ ha scritto:
[OT]
Più che di peso, si parla di una rapportatura del cambio indecente; unita ad un mancato sviluppo per velocizzare i tempi...
[/OT]

E come mai è stata fatta la rapportatura del cambio indecente? :amore2
Il Basso di Genova ha scritto:
un motorazzo americano fatto per le utilitarie. Inutile tentare di cavarci fuori degli HP/litro.. è praticamente un motore diesel che può superare (di poco) i 5000 giri. Solo che va a benzina.

Forse in Fiat hanno sbagliato.. dovevano mandare quei disegni alla New Holland, ma il postino ha fatto un refuso e li ha spediti all'Alfa.. :piangi2


Guarda che lo stesso motore di base, in altre versioni e su auto ammerigane, va da dio...è la versione fiat che ha i suoi limiti stesso dicasi per i 4 cilindri, l'ecotec II è un motore eccezionale in talune versioni, basta vedere la Opel GT, sono i nostri jts che fanno pietà...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 12:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 24, 2006 3:22 pm
Messaggi: 3680
Alastor ha scritto:
luc@ ha scritto:
[OT]
Più che di peso, si parla di una rapportatura del cambio indecente; unita ad un mancato sviluppo per velocizzare i tempi...
[/OT]

E come mai è stata fatta la rapportatura del cambio indecente? :amore2


Beh, buona domanda. :D Molti mi dicono fosse stata studiata per il 290cv, che però non è mai stato deliberato. (Non ti cito un fantasmagorico 400cv che non ci ho mai creduto nemmeno io, anche se è comparso in vari documenti ufficiali...)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 12:40 pm 
luc@ ha scritto:

Beh, buona domanda. :D Molti mi dicono fosse stata studiata per il 290cv, che però non è mai stato deliberato. (Non ti cito un fantasmagorico 400cv che non ci ho mai creduto nemmeno io, anche se è comparso in vari documenti ufficiali...)


Quell'auto ha una rapportatura talmente indecente che si giustificherebbe solo su una Corvette. La ragione vera a mio parere è che hanno tentato in tutti i modi di tener giù i consumi dichiarati, altrimenti andava a finire che consumava più del V6 Alfa vero e proprio...senza particolare successo peraltro.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 12:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 24, 2006 3:22 pm
Messaggi: 3680
Beh, può anche darsi: ma credo che la rapportatura influenzi in maniera relativamente lieve i consumi dichiarati. Barano in modi molto più significativi. :P


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 12:45 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16023
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Alastor ha scritto:
Guarda che lo stesso motore di base, in altre versioni e su auto ammerigane, va da dio...è la versione fiat che ha i suoi limiti stesso dicasi per i 4 cilindri, l'ecotec II è un motore eccezionale in talune versioni, basta vedere la Opel GT, sono i nostri jts che fanno pietà...



Belin.. ci sarà un motivo se sull'alfa non montano il 3.0 Mjet del Daily!

E guardacaso, per il V6, tutte le versioni americhene hanno un rapporto Cilindrata/Potenza decisamente inferiore..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 5:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
Tyreal ha scritto:
blue car ha scritto:
i nuovi motori Vw inizialmente sono esclusivamente montati su Audi, solo dopo su Vw e dopo ancora su Seat e Skoda.


Il 1.4 TFSI non ha debuttato sulla Golf?

Ed i common rail non hanno debuttato prima su Tiguan?
Cita:
infatti a seconda della versione può avere turbocompressore (saab),

Ma il Saab non è 2.8 litri (TurboX)?

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza

Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 5:23 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16023
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
si.. ma è sempre lo stesso motore...

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 6:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4003
Località: Bra (CN)
luc@ ha scritto:
[OT]
Più che di peso, si parla di una rapportatura del cambio indecente; unita ad un mancato sviluppo per velocizzare i tempi...
[/OT]

Io ho supportato con gli strumenti CAD quasi tutto il collettore di aspirazione, nel 2002/2003.
(oltre che gran parte dello sviluppo della vettura, ad Arese e Cinisello)
Ero ad arese 2/3 gg alla settimana.
Che disastro!
Il progettista sapeva nulla...
I calcoli fluidodinamici erano fatti con i piedi...

Unico loro "problema" era non che andasse come un motore AR richiede, ma che "suonasse" come un motore AR...
Indecente

Stessa cosa per i 1.9 e 2.2...

Non stupitevi di come sono usciti 'sti motori.

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 7:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 20, 2007 8:55 am
Messaggi: 2778
Località: Provincia di Pisa
dave747 ha scritto:
Tyreal ha scritto:
blue car ha scritto:
i nuovi motori Vw inizialmente sono esclusivamente montati su Audi, solo dopo su Vw e dopo ancora su Seat e Skoda.


Il 1.4 TFSI non ha debuttato sulla Golf?

Ed i common rail non hanno debuttato prima su Tiguan?
Cita:


il 1.4 TSi è l'unico motore che ha debuttato prima su Vw (su Golf come giustamente dice Tyreal), il 2.0 common rail ha debuttato su A4 e Tiguan nell'autunno 2007, il 2.0 TFSI da 200 cv è montato su A3 da (se non mi sbaglio) da inizio 2004 ed è arrivato su Golf ad inizio 2005), il 1.8 TFSI è nato prima su Audi, il nuovo 2.0 valvelift da 180/211 cv è un esclusiva Audi, e persino Golf VI GTI non lo monta.
E fanno bene i tedeschi a seguire questa strategia: se vuoi essere premium devi offrire qualcosa in più rispetto alla marca generalista del tuo gruppo: per questo la decisione Fiat di offrire prima il 2,0mj da 165 prima su Fiat e solo dopo su Alfa è sbagliata come quella di fare vendere prima il 1.6 mj a Fiat e poi a Lancia.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 8:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7427
Località: Milano
blue car ha scritto:
dave747 ha scritto:
Tyreal ha scritto:
blue car ha scritto:
i nuovi motori Vw inizialmente sono esclusivamente montati su Audi, solo dopo su Vw e dopo ancora su Seat e Skoda.


Il 1.4 TFSI non ha debuttato sulla Golf?

Ed i common rail non hanno debuttato prima su Tiguan?
Cita:


il 1.4 TSi è l'unico motore che ha debuttato prima su Vw (su Golf come giustamente dice Tyreal), il 2.0 common rail ha debuttato su A4 e Tiguan nell'autunno 2007, il 2.0 TFSI da 200 cv è montato su A3 da (se non mi sbaglio) da inizio 2004 ed è arrivato su Golf ad inizio 2005), il 1.8 TFSI è nato prima su Audi, il nuovo 2.0 valvelift da 180/211 cv è un esclusiva Audi, e persino Golf VI GTI non lo monta.
E fanno bene i tedeschi a seguire questa strategia: se vuoi essere premium devi offrire qualcosa in più rispetto alla marca generalista del tuo gruppo: per questo la decisione Fiat di offrire prima il 2,0mj da 165 prima su Fiat e solo dopo su Alfa è sbagliata come quella di fare vendere prima il 1.6 mj a Fiat e poi a Lancia.


il 2.0 common rail ha debuttato sul Tiguan a fine 2007,e mesi dopo è arrivato su Audi,come credo si successo per Dsg

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 8:46 pm 
Si, i motori nuovi vanno prima su VW, a meno di quelli espressamente dedicati ad Audi.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 2:11 am 
UGII ha scritto:
Io ho supportato con gli strumenti CAD quasi tutto il collettore di aspirazione, nel 2002/2003.
(oltre che gran parte dello sviluppo della vettura, ad Arese e Cinisello)
Ero ad arese 2/3 gg alla settimana.
Che disastro!
Il progettista sapeva nulla...
I calcoli fluidodinamici erano fatti con i piedi...

Unico loro "problema" era non che andasse come un motore AR richiede, ma che "suonasse" come un motore AR...
Indecente

Stessa cosa per i 1.9 e 2.2...

Non stupitevi di come sono usciti 'sti motori.


Bah io non so come ci abbiano lavorato in fiat ma quando prendi un motore e cerchi di elaborarlo per farlo diventare qualcos'altro, senza poterci nemmeno intervenire pesantemente perchè hai dei limiti sulle cose che puoi modificare, il risultato può solo far cagare...io ho guidato il 2.2jts...discreto motore, sì...ma dimostra 140-150cv e fa 8-8.5km/l di media.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 3:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 05, 2008 7:12 pm
Messaggi: 4019
Località: Provincia di Vercelli
Alastor ha scritto:
Và che è da 4 anni che si chiama così quel motore :ridi scherzi apparte il V6 HF è nato come motore con caratteristiche elevate, infatti a seconda della versione può avere turbocompressore (saab), iniezione diretta, variatori di fase su entrambe le camme...:alastio: sulla carta sarebbe un buon motore peccato che l'elaborazione arrangiata dalla fiat per i modelli alfa romeo non sia il massimo anche per le "note" questioni di peso :ridi

http://it.wikipedia.org/wiki/GM_HFV6


Se non ricordo male lo usano sulle opel, versione 2.8L Biturbo (mi sembra) in varie competizioni in Germania e non solo, con potenze di tutto rigurado, mantenedo gran parte della componentisctica originale.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 15, 2009 7:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 20, 2007 8:55 am
Messaggi: 2778
Località: Provincia di Pisa
Leon83 ha scritto:
blue car ha scritto:
dave747 ha scritto:
Tyreal ha scritto:
blue car ha scritto:
i nuovi motori Vw inizialmente sono esclusivamente montati su Audi, solo dopo su Vw e dopo ancora su Seat e Skoda.


Il 1.4 TFSI non ha debuttato sulla Golf?

Ed i common rail non hanno debuttato prima su Tiguan?
Cita:


il 1.4 TSi è l'unico motore che ha debuttato prima su Vw (su Golf come giustamente dice Tyreal), il 2.0 common rail ha debuttato su A4 e Tiguan nell'autunno 2007, il 2.0 TFSI da 200 cv è montato su A3 da (se non mi sbaglio) da inizio 2004 ed è arrivato su Golf ad inizio 2005), il 1.8 TFSI è nato prima su Audi, il nuovo 2.0 valvelift da 180/211 cv è un esclusiva Audi, e persino Golf VI GTI non lo monta.
E fanno bene i tedeschi a seguire questa strategia: se vuoi essere premium devi offrire qualcosa in più rispetto alla marca generalista del tuo gruppo: per questo la decisione Fiat di offrire prima il 2,0mj da 165 prima su Fiat e solo dopo su Alfa è sbagliata come quella di fare vendere prima il 1.6 mj a Fiat e poi a Lancia.


il 2.0 common rail ha debuttato sul Tiguan a fine 2007,e mesi dopo è arrivato su Audi,come credo si successo per Dsg


il 2.0 common rail è arrivato sul mercato nell'autunno 2007 su 2 modelli che sono stati presentati allo stesso salone: la nuova A4 e la Tiguan, che sono stati messi in vendita nei soliti giorni.
il cambio DSG credo abbia esordito sulla TT prima serie solo sul motore da 3.2 cc da 250 cavalli e guardacaso arrivò anche su Golf IV R32 col solito motore dopo poco tempo.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 15, 2009 8:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17335
Tra l' altro a proposito dei motori Vag con l' arrivo di Porsche seat e skoda saranno destinate a ricevere i motori meno performanti e cmq più in là rispetto a Audi e Volkswagen. Ad esempio la risposta del gruppo vw all' efficient dynamics di bmw farà il suo debutto sulla A4 e dopo verrà montato su alcune versioni della golf e della passat.
In parte capisco la scelta di Fiat di proporre i suoi motori d' avanguardia con il marchio principale; è una questione di volumi. Offrendoli su alfa in prima istanza i risparmi ottenuti nall' inizio sarebbero minori. Al contrrio Audi garantisce già un' adeguata massa critica per ottenere le prime economie di scala.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 15, 2009 9:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 20, 2007 8:55 am
Messaggi: 2778
Località: Provincia di Pisa
comunque la risposta di Vag ad Efficient Dynamic di Bmw esiste già: sono le versioni bluemotion di VW. capisco il tuo punto di vista sul fatto che i nuovi motori debuttino prima su Fiat e poi su Alfa e Lancia.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 15, 2009 11:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 1:57 pm
Messaggi: 8138
Località: Brescia
Aldilà di tutto credo che all'automobilista medio non freghi granchè se questi motori debutteranno prima su Alfa, Fiat o Lancia...l'importante è che siano dei buoni propulsori...almeno dal mio punto di vista! :wink:

_________________
Il Cavallino nitrisce, il Porschello grugnisce


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 18, 2009 2:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
Ultima news..... magari qualcuno l'aveva già detto ma , non si chiameranno Jtb...ma:


Allegati:
090216_AR_159_12_800.jpg
090216_AR_159_12_800.jpg [ 336.32 KiB | Visto 4366 volte ]

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)
Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 18, 2009 2:57 pm 
Non è visibile ai non iscritti: puoi scaricarla e uploadarla?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 18, 2009 2:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4003
Località: Bra (CN)
Dannatio ha scritto:
Ultima news..... magari qualcuno l'aveva già detto ma , non si chiameranno Jtb...ma:

Giusto...
Così possono chiamare TDI i Diesel... :allegria

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 18, 2009 2:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
Tyreal ha scritto:
Non è visibile ai non iscritti: puoi scaricarla e uploadarla?


fatto!! :ok

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 18, 2009 3:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 24, 2006 3:22 pm
Messaggi: 3680
Ottimo. :-)

Comunque per i "multiair scettici" il 4 Marzo c'è la presentazione ufficiale. ;-)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 18, 2009 4:28 pm 
Turbo Benzina, come è giusto che si chiamino!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 18, 2009 5:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35943
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Dannatio ha scritto:
Ultima news..... magari qualcuno l'aveva già detto ma , non si chiameranno Jtb...ma:


Ma porc, hanno pure copiato la I rossa delle volkswagen TDI. E farla verde, con ovvio richiamo al passato,era troppo difficile???? :roll:
Vabbè, quello che conta è il motore, non la scritta


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 08, 2009 4:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mag 18, 2006 3:12 pm
Messaggi: 2428
Località: sfrattato
partita oggi la produzione del c635 e tra qualche mese partirà quella del DDCT

Cita:
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Verrone (Biella), 08 ott - A
soli 18 mesi circa dalla firma del protocollo di intesa tra
Fiat Powertrain Technologies (Fpt, gruppo Fiat), Regione
Piemonte, Provincia di Biella e Comune di Verrone e "in un
momento estremamente difficile per il mercato dell'auto, Fpt
avvia la produzione del cambio C635, destinato ad
applicazioni su vetture del segmento medio". Cosi' l'a.d. di
Fpt, Alfredo Altavilla, che ha precisato che "tra pochissimi
mesi, a inizio 2010, iniziera' a Verrone anche la produzione
della versione Dry Dual Clutch", cioe' un cambio con doppia
frizione a secco. "Il nuovo cambio - ha aggiunto Altavilla,
che fa anche parte del board di Chrysler - rientra nel
pacchetto proposto da Fiat all'Amministrazione Usa e a
Chrysler insieme ad altre tecnologie motoristiche
estremamente innovative".

_________________
Immagine


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 6 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net