Ragazzi ma un bel "chissenefregadellaBRAVO" ??
Allora ieri è stata ritirata, dopo 90km...di cui circa metà ecco le prime impressioni ;)
ESTERNAMENTEColore grigio platino, insomma il classico argento che abbinato ai cerchi da 17 della Luxe Sport Pack e ai vetri oscurati sta decisamente bene, molto più di quanto mi aspettassi... Dal vivo è molto "piantata a terra" nonostante non abbia un assetto sportivo ribassato, risulta molto larga e bassa anche se proprio bassa non è (147cm), soprattutto da dietro
l'argento della carrozzeria mette in risalto le belle nervature varie di cofano e fiancata, fari posteriori ampi e avvolgenti, muso aggressivo... insomma nel complesso è decisamente riuscita, dal vivo dà una migliore impressione rispetto alle foto che vi propongo dopo.. Paracolpi di plastica ben integrati con il resto della carrozzeria. Fari diurni di serie, disattivabili volendo. In giro fa la testa a diversa gente, non era mio scopo notarlo ma fermo ai semafori o per le vie del centro ho notato questa cosa..complice anche la carrozzeria bella linda
Finestratura sottile, sportiveggiante, che però limita la sensazione di spazio a bordo. Accoppiamenti dei lamierati precisi e con poco gioco.
INTERNAMENTEDentro ricalca lo stile dell'esterno, quindi piacevolmente sobrio. Materiali interni più che buoni: plancia e parte dei pannelli porta (ant. e post.) rivestiti in plastica morbinda, tunnel centro e tutti i comandi sono rivestiti in vernice morbida (soft touch?) cosi come alcuni elementi secodari. Pelle e tessuto di bell'effetto con una piacevole trama, di primo impatto resistente
I comandi sono pochi, facilmente raggiungibili e tutti raggruppati, completi di cornice satinata cosi come le bocchette dell'aria. Fascia centrale effetto legno opaca molto bella da vedere anche se IO l'avrei preferita ad effetto lucida. Ambiente interno nero con cuciture in contrasto, pomello del freno a mano in pelle con cuciture e pulsante satinato a suo volta avvolto da un altra cornice satinata. Assemblaggi interni buoni senza difetti particoli all'occhio, volendo trovare il pelo nell'uovo ho trovato le plastiche del pannello porta anteriore con una leggera sbavatura di stampo all'altezza delle tasche.
SPAZIO INTERNO, BAGAGLIAIO, COMODITA'Davanti lo spazio è buono, molto buono e i sedili ampi e con diverse regolazioni rendono comodo la posizione di guida a tutte le taglie.. Dal posto di guida si nota che la vettura è abbastanza larga, complice anche la plancia con sviluppo orizzontale. Ai posti posteriori lo spazio lo definirei sufficiente, io che sono circa 1,72 sto comodo, ma chi è di statura più alta avrebbe poco spazio a disposizione per le gambe e anche un po per la testa. Per tutti, cmq, imbottiture mai troppo rigide ma nemmeno cedevole, insomma azzeccate e comode. Sedili anteriori abbastanza profilati ma MAi estremi o scomodi nel sali-scendi.
Bagagliaio MOLTO ampio che compensa il poco spazio ai sedili posteriori, squadrato e con una bocca ampia.
TOM TOMFinalmente un navigatore integrato nella plancia a poco prezzo: solo 490euro. Come tutti i Tom Tom ha molte funzioni, tante che non ho ancora visto, grafica bella e molto intuitiva, con visuale normale o prospettiva. Figata il fatto che al posto delle frecce si possono scegliere le auto vere, della gamma Renault compresa la F1

io ho scelto la Megane 5porte ovviamente

il navi funziona con la scheda SD inserita a destra dello schermo, meglio, il caricotore dei cd o dvd degli altri navi è ingombrante (sulla Laguna era nel portaoggetti)
Note dolenti: accendo il navi si accende automaticamente la radio (chi non la vuole deve metterla in pausa) e se si spegne tutto lo schermo rimane nero, senza vedere data e ora... Sta arrivando un aggioramente che invece consente sempre di visualizzarli, come gia succede su Clio.
Il tutto gestibile dai comandi sul tunnel centrale mmi style.
EASY ACCESS SYSTEM, TECNOLOGIAAllora vivere con l'easy access II è veramente una figata

..praticamente tenendo in tasca la scheda (o nel portafogli, o nelle borse per le signore) si può comdandare tutta la macchina senza nessuna fatica: ti avvicini e le portiere si sbloccano da sole, parti pigiando sul tasto senza inserire la scheda (e premendo il freno), arrivi spegni e allontanandoti dalla macchina si chiude automaticamente da sola e con lei si piegano automaticamente gli specchietti...figata

..ovviamente se non hai con te la scheda tutto questo non accade essendoci dei sensori apposta.
Il quadro strumenti analogico/elettronico è molto bello, d'impatto e inserendo il limitatore e regolatore si illuminano delle lineette verdi o rosse in base ai limiti e alle velocità che si hanno.. devo capire bene sta cosa di preciso. Illuminazione generale bianca molto rilassante. Sensori di parcheggio e asr attivabili tramite pulsante sulla plancia oppure dai CDB cosi come le luci diurne e altri impostazioni. Luci automatiche (volendo) e sensori pioggia di serie, insomma tantissime piccole comodità che tutte insieme rendono veramente la vita in macchine più facile.
SU STRADAho fatto pochi km quindi non posso dare giudizi definiti, la prima cosa che salta subito all'occhio anche dopo pochi metri è il confort elevato generale: quindi motor ben insonorizzato e passaruota che fanno filtrare pochissimi rumori di rotolamento e delle asperità, sospensioni che, nonostante i 17, assorbono benissimo le buche...me la aspettavo più rigida e invece no. Rollio contenuto nelle rotondone che ci sono qui.. devo testarla in più curve ma cmq sembra molto stabile. Insomma il rovescio della medaglia delle sosp. confortevoli non l'ho ancora trovato... merito delle buone regolazioni delle sosp. che hanno il classico schema con interconnesso. Motore in rodaggio ma già pronto dai 1500 giri in su... dove gia si ha tutta la coppia... oltre i 2500 giri però non ho mai tirato essendo l'auto nuova, di certo le prestazioni miglioreranno ma gia SEMBRA spingere piu della mia
Il CDB ieri segnava gia 5,9litri ogni 100km come consumo medio dopo i primi 90km..vedremo
Note dolenti: piccola vibrazione che arriva dalla zona cambio con il motore sottocoppia in ripresa (intorno ai 1250giri)..non so cosa sia, peccato perchè in un abitacolo cosi silenzioso stona..vedremo nel tempo se sparisce.
Spero di non essermi dimenticato nulla. A presto le foto
