Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tutor
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 10:02 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35933
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Sentita ieri; una persona mi ha raccontato che un dirigente della polstrada con cui è in amicizia gli ha raccontato quanto segue: il tutor è una bufala, non funziona. Non funziona perchè non riesce a gestire la mole enorme di dati a cui è sottoposto, quindi, di fatto, è solo uno spauracchio. In realtà l'unica cosa che fa è controllare la velocità istantanea quando si passa sotto il portale, ma non riesce a gestire il numero di veicoli che transitano sotto i portali per calcolare la velocità media e multare di conseguenza.

Ora, io non so se credere o meno a quanto raccontatomi, e non ho volgia di provare a farmi una tirata a 160 costanti per vedere se mi arriva la multa; se qualcuno vuol provare.... :natale

Tra l'altro non che la cosa mi interessi, nel senso che non sto cercando escamotage per correre a tavoletta anche nei tratti dove sia installato il tutor; semplicemente la cosa mi pare abbastanza plausibile, nel senso che, effettivamente, i dati da gestire sarebbero parecchi.
Qualcuno ha sentito una storia simile?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 10:04 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25642
mah... so solo che un paio di amici si sono presi delle belle multe per la media alta..


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 10:07 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16021
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Ve lo dico quando arriveranno le raccomandate per il raduno di Sasso Marconi... :angelo

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 10:10 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35933
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Temprone ha scritto:
mah... so solo che un paio di amici si sono presi delle belle multe per la media alta..


Allora funziona; il mio dubbio è perchè io non ho mai conosciuto nessuno che abbia preso la multa causa tutor


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 10:12 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16613
Località: Monza
che sappia io quello che dici è vero in parte .

Il tutor non è in grado di gestire i dati per tutti i veicoli in transito. Si è allora deciso di calcolare la media solo per quelli che passano con una velocità superiore al limite sotto al primo rilevatore.

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 10:23 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 09, 2010 11:47 pm
Messaggi: 191
Località: Novara
Non so se sia una cavolata o meno, ma da come ho sentito io funzionano tipo una volta su 6. In ogni caso è sempre meglio prestare prudenza :wink:

_________________
Auto: BMW 328i e46


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 10:23 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35933
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
ste79 ha scritto:
che sappia io quello che dici è vero in parte .

Il tutor non è in grado di gestire i dati per tutti i veicoli in transito. Si è allora deciso di calcolare la media solo per quelli che passano con una velocità superiore al limite sotto al primo rilevatore.


Azz, che stia qui l'inghippo? Io passo sotto il rilevatore a 128 all'ora, poi attacco a 190 fino all'altro rilevatore, ridiscendo a 128, poi di nuovo a 190 e via. In pratica il tutor non ti vede, ma se passi sotto il rilevatore a velocità asuperiore a 130 vai in black list e ti tiene d'occhio.
Come ripeto, non ho voglia di provare a verificare la cosa :P


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 10:28 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25642
Il Basso di Genova ha scritto:
Ve lo dico quando arriveranno le raccomandate per il raduno di Sasso Marconi... :angelo


dai lascia stare che ero in fondo per arrivare puntuale! :allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 10:30 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16613
Località: Monza
no nemmeno io :buffo

cmq quello che ti ha detto il tuo amico mi sembra abbastanza simile alla versione che sapevo io.

chiaramente loro ufficialmente smentiscono..

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 10:35 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25642
cometa rossa ha scritto:
ste79 ha scritto:
che sappia io quello che dici è vero in parte .

Il tutor non è in grado di gestire i dati per tutti i veicoli in transito. Si è allora deciso di calcolare la media solo per quelli che passano con una velocità superiore al limite sotto al primo rilevatore.


Azz, che stia qui l'inghippo? Io passo sotto il rilevatore a 128 all'ora, poi attacco a 190 fino all'altro rilevatore, ridiscendo a 128, poi di nuovo a 190 e via. In pratica il tutor non ti vede, ma se passi sotto il rilevatore a velocità asuperiore a 130 vai in black list e ti tiene d'occhio.
Come ripeto, non ho voglia di provare a verificare la cosa :P




:fischia :fischia :fischia :fischia :fischia :fischia :fischia :fischia :fischia :fischia :fischia


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 10:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
Se passi sotto un rilevatore a velocità oltre limite questo ti fa diretta la foto non si spreca a calcolarti l'uscita e a fare la media.... non avrebbe senso, visto che l'infrazione l'hai già commessa....

Io anche conosco un paio di ragazzi a cui è arrivata la multa dal Tutor.....

Probabilmente i Tutor funzionano solo a Bologna e dintorni...... :evil:

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 10:47 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25642
sull'autostrada di bologna funzionano benissimo


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 10:51 am 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 29, 2007 8:26 am
Messaggi: 2717
Località: Pavia
Tempo fa lessi un'intervista ad un responsabile della Polstrada che ammise con sincerità che non hanno abbastanza personale per stare dietro a TUTTI i tratti del tutor e quindi funzionano solo alcuni tratti per autostrada. Precisava, però, che è impossibile sapere a priori quale tratto è "acceso" o meno e quindi la funzione deterrente esiste.
Pare, infine, che non sia in grado di rilevare velocità superiori ai 280 km/h... chi ha l'auto per provare? :angelo

_________________
Prima di diagnosticarti una depressione o bassa autostima, assicurati di non essere semplicemente circondato da stronzi. William Gibson

Veniamo influenzati non dai fatti ma dall'opinione che abbiamo dei fatti. A. Adler.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 11:03 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35933
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Dannatio ha scritto:
Se passi sotto un rilevatore a velocità oltre limite questo ti fa diretta la foto non si spreca a calcolarti l'uscita e a fare la media.... non avrebbe senso, visto che l'infrazione l'hai già commessa....

Io anche conosco un paio di ragazzi a cui è arrivata la multa dal Tutor.....

Probabilmente i Tutor funzionano solo a Bologna e dintorni...... :evil:


bisogna vedere se intendono oltre il limite dei 130 o oltre il limite più lo scarto del 5%; mi spiego per ipotesi: passi sotto il tutor a più di 137 reali ( circa 145 di tachimetro) scatta la foto e buonanotte. Passi sotto il tutor a 131 reali, non scatta la foto perchè sei comunque all'interno del limite più 5%, ma parte il calcolo della media. Ipotizzo, ovviamente


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 11:15 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
cometa rossa ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Se passi sotto un rilevatore a velocità oltre limite questo ti fa diretta la foto non si spreca a calcolarti l'uscita e a fare la media.... non avrebbe senso, visto che l'infrazione l'hai già commessa....

Io anche conosco un paio di ragazzi a cui è arrivata la multa dal Tutor.....

Probabilmente i Tutor funzionano solo a Bologna e dintorni...... :evil:


bisogna vedere se intendono oltre il limite dei 130 o oltre il limite più lo scarto del 5%; mi spiego per ipotesi: passi sotto il tutor a più di 137 reali ( circa 145 di tachimetro) scatta la foto e buonanotte. Passi sotto il tutor a 131 reali, non scatta la foto perchè sei comunque all'interno del limite più 5%, ma parte il calcolo della media. Ipotizzo, ovviamente


E' una speculazione fine a se stessa Mauro, parti dal presupposto che tu ti basi su un dato, quello del tuo Tachimetro, che è sballato a priori..... ogni calcolo su delle differenze cosi minime non ti darebbe mai la certezza ne in un senso ne nell'altro..... e ad ogni buon conto, Credo che non vi siano Livelli di "allerta" superati di poco i limiti o meno.... o li passi o non li passi....considera che devono tener conto anche di uno scarto minimo oltre che di una tolleranza......diventerebbe oltremodo ingestibile ( e già cosi avranno il loro bel daffare)

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 11:23 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35933
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Sono d'accordo, infatti la cosa non mi interessa per poter correre di più, cosa che di solito non faccio (soprattutto nei tratti dove il tutor è presente); semplicemente mi chiedevo come faccia il sistema a gestire tutti i dati (ipotizzo, passo sotto un portale, poi mi fermo 15 minuti a bere un caffè in autogrill, poi riparto, passo sotto un'altro portale: significa che il sistema deve tenere la mia targa in memoria per almeno 20 minuti), mi chiedevo come mai vedo gente che mi supera quando io tengo i 140 di tachimetro nei tratti col tutor, e quello che ho sentito ieri, voci riportate ad ogni modo, mi spiegherebbe tante cose. Ma sono solo supposizioni.

Poi capita come ieri che devo correre a Verona, sono in ritardo, a 20 km da Verona nord mi si immette davanti, da un autogrill, la polstrada, e fine delle velleità sportive :P


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 11:46 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7614
Io so solo che in agosto quando è stato male mio suocero mi hanno calcolato una media tra due varchi di 163km/h e mi è arrivato il verbale (A1 MI-BO a Ospedaletto Lodigiano per la precisione).
Credevo anch'io che fosse una bufala ma non è così.

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 11:57 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
cometa rossa ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Se passi sotto un rilevatore a velocità oltre limite questo ti fa diretta la foto non si spreca a calcolarti l'uscita e a fare la media.... non avrebbe senso, visto che l'infrazione l'hai già commessa....

Io anche conosco un paio di ragazzi a cui è arrivata la multa dal Tutor.....

Probabilmente i Tutor funzionano solo a Bologna e dintorni...... :evil:


bisogna vedere se intendono oltre il limite dei 130 o oltre il limite più lo scarto del 5%; mi spiego per ipotesi: passi sotto il tutor a più di 137 reali ( circa 145 di tachimetro) scatta la foto e buonanotte. Passi sotto il tutor a 131 reali, non scatta la foto perchè sei comunque all'interno del limite più 5%, ma parte il calcolo della media. Ipotizzo, ovviamente


Il Tutor non può fare foto e sanzionare chi passa sotto i portali oltre il limite perchè non è omologato (e tarato) per questo.
Il Tutor è omologato per misurare e sanzionare la velocità media tra due o più portali situati a distanza appropriata.

Cmq avevo sentito anch'io che può gestire solo un numero X di rilevazioni/ora. Quindi alle 8 del mattino sulla Bre-Be-Mi è quasi impossibile essere beccati (anche se è quasi impossibile anche superare i limiti). Invece sulla PD-BO alle 3 di notte tocca stare attenti.

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza

Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 7:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 30, 2006 10:42 am
Messaggi: 3745
Località: milano
da quello che ho sentito in giro (qunidi da prendere col beneficio di inventario) SAREBBERO tarati sui 150...ovvero la multa arriverebbe solo in "zona punti"

ho un amico che ne ha presi un paio sulla bologna padova nei pressi di rovigo...(è quella l'autostrada che passa da li?)...stava provando la sua 123d :ridi 2 multozze da oltre 500 euri l'una...
BikerJediYoda ha scritto:
Tempo fa lessi un'intervista ad un responsabile della Polstrada che ammise con sincerità che non hanno abbastanza personale per stare dietro a TUTTI i tratti del tutor e quindi funzionano solo alcuni tratti per autostrada. Precisava, però, che è impossibile sapere a priori quale tratto è "acceso" o meno e quindi la funzione deterrente esiste.
Pare, infine, che non sia in grado di rilevare velocità superiori ai 280 km/h... chi ha l'auto per provare? :angelo


il record mi pare spetti ad una carrera 4s fotografata a circa 285 di media....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 7:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 22, 2008 10:05 pm
Messaggi: 1388
Località: Prov. di BS
Secondo mio cugino, non funzione sempre e, affinchè la multa sia valida, deve essere scritto sui tabelloni tutor attivo per controllo velocità.
Sulla Roma-Napoli c'è scritto quasi sempre.

A proposito di Sasso Marconi, non ho ancora capito sul tratto appenninico quali siano i limiti. Se ci fate caso, nelle varie gallerie del tratto nuovo, dopo Sasso Marconi, in direzione Firenze, ci sono i messaggi di velocità sotto controllo e c'è 110 come limite scritto sui display. Da Firenze verso Bologna invece, ci sono un paio di gallerie di quelle nuove a tre corsie, che hanno limite a 90 Km/h, sempre scritto sul display prima dell'ingresso in galleria e tra due di esse c'è un autovelox, ma non c'è mai il cartello tondo del limite di velocità. Io per sicurezza, lì mi metto in prima corsia e vado a 90, ma tutti mi superano.
Anche nel tratto nuovo dopo l'autogrill di Cantagallo c'è una porta tutor che non so se è già attiva, ma ho scoperto con terrore che lì c'è 90 di limite ed io l'ho fatta a 130 :twisted: Sapremo fra un paio di mesi.....
Comunque, in tutti i tratti in cui c'è il tutor con i limiti di velocità normali, regolo il cruise a poco più di 140 (che saranno 130 reali), mai preso multe fino ad ora


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 8:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25642
Località: Ginevra
Ragazzi... secondo me va a culo e basta ;)

Qualche tempo fa (gruppo di macchine in direzione Brescia) abbiamo percorso un tratto a 170-180 su un tachimetro che segnava molto DI MENO, nessuno ha preso multe. Un mio conoscente dalla guida molto allegra per stare a culo a una ragazza bella e giovane su una 911 :ridi sulla BG-MI alle cinque di pomeriggio andava a tavoletta con brevi punte da 250 all'ora ( :roll: ), non gli é arrivato niente... un altro amico, andando a Modena una domenica di luglio, 170 all'ora o una cosa simile di media, zero traffico. Mio nonno per adesso zero, sotto ai tutor in genere rallenta ma tiene come minimo i 150.

Tocchiamo ferro... :roll: E speriamo che mettano i 150 di media!

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 9:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4299
Località: Fiatopoli
C'è scritto sui pannello se è attivo o no...... :roll:

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 26, 2010 12:42 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 20, 2007 8:55 am
Messaggi: 2778
Località: Provincia di Pisa
Menech ha scritto:
Secondo mio cugino, non funzione sempre e, affinchè la multa sia valida, deve essere scritto sui tabelloni tutor attivo per controllo velocità.
Sulla Roma-Napoli c'è scritto quasi sempre.

A proposito di Sasso Marconi, non ho ancora capito sul tratto appenninico quali siano i limiti. Se ci fate caso, nelle varie gallerie del tratto nuovo, dopo Sasso Marconi, in direzione Firenze, ci sono i messaggi di velocità sotto controllo e c'è 110 come limite scritto sui display. Da Firenze verso Bologna invece, ci sono un paio di gallerie di quelle nuove a tre corsie, che hanno limite a 90 Km/h, sempre scritto sul display prima dell'ingresso in galleria e tra due di esse c'è un autovelox, ma non c'è mai il cartello tondo del limite di velocità. Io per sicurezza, lì mi metto in prima corsia e vado a 90, ma tutti mi superano.
Anche nel tratto nuovo dopo l'autogrill di Cantagallo c'è una porta tutor che non so se è già attiva, ma ho scoperto con terrore che lì c'è 90 di limite ed io l'ho fatta a 130 :twisted: Sapremo fra un paio di mesi.....
Comunque, in tutti i tratti in cui c'è il tutor con i limiti di velocità normali, regolo il cruise a poco più di 140 (che saranno 130 reali), mai preso multe fino ad ora


Il tratto nuovo l'ho sempre fatto (da agosto 2009) quasi tutti i weekend a 130 km/h e non mi è arrivato mai nulla, trovo assurdo anche io quel limite nelle gallerie del nuovo tratto ma lo ritengo assurdo o una dimenticanza per cui non lo rispetto(per me il limite è di 130 km/H) (anche perchè nel tratto della Firenze-Bologna col vecchio tracciato vi sono diversi km a 2 corsie col limite a 130 km/h).

Nel tratto che percorro sotto tutor (da incrocio A1 con A14) viaggio col cruise a 140 km/h e così non prendo multe.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 26, 2010 12:45 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
cometa rossa ha scritto:
.... mi chiedevo come mai vedo gente che mi supera quando io tengo i 140 di tachimetro nei tratti col tutor, e quello che ho sentito ieri, voci riportate ad ogni modo, mi spiegherebbe tante cose.

Io sono uno di quelli che fanno così : e non si tratta di qualcosa di saltuario, ma di un'abitudine : che funziona benissimo, visto che sinora ho preso una sola multa da tutor (A14 zona Rimini, media 159, si vede che mi sono distratto e non ho visto un portale).

Semplicemente, le multe sono modeste (in pratica non si fanno) sotto i + 10 km/h dal limite, né vengono contestati i punti, ed io sfrutto questo margine, cui aggiungo il famoso scarto del 5% : il risultato teorico è sui 147, io sto entro i 143-145 di media da cdb, non tachimetro, e va benissimo.

Posso anche dirti, però, che pur senza "confidenze" di nessun addetto ai lavori so già, dai fatti, che i tutor funzionano comunque solo a tratti, e probabilmente vengono "innescati" proprio dal passaggio a velocità fuori tolleranza : mi è successo di passare (causa distrazione sul problema tutor...), 2 forse 3 volte, sotto un portale alla media di 160, una volta 168, dal portale precedente, passando però piano sotto i portali stessi : ho pensato "qui arriva la multa", invece nulla, mai.

Siamo in Italia, ricordalo : qui spesso ci sono le versioni pubbliche ed ufficiali delle cose, poi quelle reali sono un poco meno brillanti.... anche se, nel caso in questione, meglio così.
Lucio

N.B.: le scritte sui portali non hanno alcun valore per sapere se in quel dato momento lo stesso sia attivo o no : è un qualcosa che non è possibile sapere.
E questa non è una mia opinione, basta leggere sul sito della Polstrada.
Del resto, i pannelli dicono sempre "tutor attivo per controllo velocità" ..........


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 26, 2010 8:36 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35933
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
The Tramp ha scritto:
C'è scritto sui pannello se è attivo o no...... :roll:


ma è ufficiale (così rispondo anche a Menech)? So che fino ad un paio d'anni fa era obbligatorio fosse scritto sul tabellone, ma mi sembra che con la riforma del codice della strada tale obbligo sia scomparso e valga il cartello metallico che recita che la strada è sottoposta a tutor. Se serve la scritta sul tabellone, in 10 volte che ho fatto l'A4 l'avrò vista una volta sola
Mastertanto ha scritto:

Semplicemente, le multe sono modeste (in pratica non si fanno) sotto i + 10 km/h dal limite, né vengono contestati i punti, ed io sfrutto questo margine, cui aggiungo il famoso scarto del 5% : il risultato teorico è sui 147, io sto entro i 143-145 di media da cdb, non tachimetro, e va benissimo.


Quando ho fretta lo faccio pure io; tachimetro attorno ai 150 e mai arrivata una multa.



Cita:
N.B.: le scritte sui portali non hanno alcun valore per sapere se in quel dato momento lo stesso sia attivo o no : è un qualcosa che non è possibile sapere.
E questa non è una mia opinione, basta leggere sul sito della Polstrada.
Del resto, i pannelli dicono sempre "tutor attivo per controllo velocità" ..........


E' quello che sospetto.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Tutor
MessaggioInviato: ven nov 26, 2010 11:06 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35933
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Tyreal_Reloaded ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Sentita ieri; una persona mi ha raccontato che un dirigente della polstrada con cui è in amicizia gli ha raccontato quanto segue: il tutor è una bufala, non funziona. Non funziona perchè non riesce a gestire la mole enorme di dati a cui è sottoposto, quindi, di fatto, è solo uno spauracchio. In realtà l'unica cosa che fa è controllare la velocità istantanea quando si passa sotto il portale, ma non riesce a gestire il numero di veicoli che transitano sotto i portali per calcolare la velocità media e multare di conseguenza.

Ora, io non so se credere o meno a quanto raccontatomi, e non ho volgia di provare a farmi una tirata a 160 costanti per vedere se mi arriva la multa; se qualcuno vuol provare.... :natale

Tra l'altro non che la cosa mi interessi, nel senso che non sto cercando escamotage per correre a tavoletta anche nei tratti dove sia installato il tutor; semplicemente la cosa mi pare abbastanza plausibile, nel senso che, effettivamente, i dati da gestire sarebbero parecchi.
Qualcuno ha sentito una storia simile?


Questa enorme mole di dati sarebbe un tot di numeri di targa al minuto?
Credo che persino un cellulare riuscirebbe a gestirli...


da tenere in memoria per decine di minuti e confrontare su più portali, però; secondo me non sono pochi dati (non da immagazzinare, ma da gestire)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 26, 2010 11:14 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
Ho come l'impressione che debbano tenere in memoria anche l'immagine della vettura, inoltre il riconoscimento dei caratteri della targa (OCR) assorbe parecchia potenza di calcolo.

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza


Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 26, 2010 11:51 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
Suppongo che debbano mantenere in memoria la foto per eventuali contestazioni inerenti errori di lettura o falsificazioni delle targhe.

Cosa intendi per laserata?
Le targhe non le riconoscono con OCR sulle foto?

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza


Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 26, 2010 12:01 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 29, 2007 8:26 am
Messaggi: 2717
Località: Pavia
The Tramp ha scritto:
C'è scritto sui pannello se è attivo o no...... :roll:


ok questo prescrive il codice ma vallo a dimostrare!
Ti arriva la multa e cosa scrivi nel ricorso? Ricordo che non era indicato "acceso" nei tabelloni luminosi? :briaco

_________________
Prima di diagnosticarti una depressione o bassa autostima, assicurati di non essere semplicemente circondato da stronzi. William Gibson

Veniamo influenzati non dai fatti ma dall'opinione che abbiamo dei fatti. A. Adler.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Tutor
MessaggioInviato: lun gen 24, 2011 12:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
Dalla mia esperienza direi che funziona, visto che sulla A1 Milano-Napoli a Settembre 2009 all'altezza di Caserta ho preso una multa per accesso di velocità (e 5 punti decurtati dalla patente) proprio rilevata col tutor.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net