Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rogne da risolvere...
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 8:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:11 pm
Messaggi: 337
Ciao,

vi sintetizzo cosa mi è capitato negli ultimi 2 giorni:

- mi è stata notificata una multa per sosta in doppia fila a milano: peccato che nel verbale sia stato indicato che la mia auto è un'audi a3, invece che una 107, senza contare, piccolo particolare, che in quel momento ero al lavoro ed evidentemente quella non era la mia auto. E' chiaro che il vigile stordito ha riportato malamente il numero di targa dell'audi.... però, ciò premesso, a me tocca comunque contestare la multa, pagare la raccomandata, e sperare che mi sia data ragione...

- mi è arrivata notifica da parte della motorizzazione che mi chiede di effettuare una revisione straordinaria dell'auto a seguito del'incidente in cui è stata coinvolta la mia autovettura e delle gravi condizioni in cui versava...premesso che (i) l'incidente è avvenuto prima che io l'acquistassi e (ii) che il venditore non mi ha mai messo al corrente di tale circostanza (anzi, ha sempre negato che l'auto avesse subito incidenti), tutto ciò detto, mi tocca entro 30 giorni fare la revisione presso la motorizzazione di milano, e produrre tutta una serie di documentazione in originale (per farvi capire: dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà del titolare dell'officina che ha eseguito la riparazione, fattura dei pezzi eventualmente sostituiti e, in caso di sostituzione del pezzo riportante il n. di telaio, dovrà essere restituito il pezzo danneggiato con il numero di telaio originale)



A parte l'incazzatura che mi è salita fino alla punta dei capelli, e a parte il fatto che queste belle notizie le ho ricevute mentre ero in trasferta e senza nemmeno avere la possibilità di poter capire bene cosa mi veniva contestato, e di poter contattare subito qualcuno....


ma non vi sembra una sfiga notevole???????


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 8:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26226
A bolgna si chiamano rotture di maroni


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 8:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:11 pm
Messaggi: 337
Temprone ha scritto:
A bolgna si chiamano rotture di maroni


grande rottura di scatole, senza contare che sto valutando se agire nei confronti del venditore...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 8:23 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26226
paulina.blabla ha scritto:
Temprone ha scritto:
A bolgna si chiamano rotture di maroni


grande rottura di scatole, senza contare che sto valutando se agire nei confronti del venditore...


Direi proprio di si.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 8:23 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
Venerdì 17......

Non ci credo, ma .......


Ps) solidarietà!

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 8:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6716
Località: Cambra Beach
Naturalmente la multa è da considerarsi nulla, almeno quella.

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 9:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Dannatio ha scritto:
Venerdì 17......

Non ci credo, ma .......



Io ogni venerdì 17 ci credo di più... non può essere una coincidenza

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 9:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Cioè ti hanno venduto un auto pesantemente incidentata? Sticazzi...
Ad ogni modo, hai almeno 2 opzioni, visto che vi è un palese vizio nel contratto (bene non conforme alle condizioni di vendita), e ne hai le prove (lettera della motorizzazione):
- si annulla il contratto, ti ridanno i cash e tu gli ridai la macchina;
- ti fanno un bello sconto sulla cifra che hai pagato.

Sul VolvoClub uno aveva acquistato una S60, alla quale avevano decurtato 100mila km (anche tu, una volvo diesel di 5 anni con meno di 50mila km non esiste, ma vabbè..)..
visto che è una truffa bella e buona (art. 640 c.p.), e quindi come tale pesantemente sanzionabile, han preferito dargli qualche migliaio di €€€ cash piuttosto che ritrovarsi in causa.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: rogne da risolvere...
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 9:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 4050
Località: Riultã da Riòltã
Multiplone ha scritto:
Cioè ti hanno venduto un auto pesantemente incidentata? Sticazzi...
Ad ogni modo, hai almeno 2 opzioni, visto che vi è un palese vizio nel contratto (bene non conforme alle condizioni di vendita), e ne hai le prove (lettera della motorizzazione):
- si annulla il contratto, ti ridanno i cash e tu gli ridai la macchina;
- ti fanno un bello sconto sulla cifra che hai pagato.

Sul VolvoClub uno aveva acquistato una S60, alla quale avevano decurtato 100mila km (anche tu, una volvo diesel di 5 anni con meno di 50mila km non esiste, ma vabbè..)..
visto che è una truffa bella e buona (art. 640 c.p.), e quindi come tale pesantemente sanzionabile, han preferito dargli qualche migliaio di €€€ cash piuttosto che ritrovarsi in causa.


Ho sentito anche, che qualche venditore è stato costretto a ritirare il mezzo con i km scalati, e presentarne un altro (identico) nuovo di fabbrica!

Ma parliamo di qualche anno fa, me l'ha raccontato il venditore che lavora da me...
paulina.blabla ha scritto:



- mi è arrivata notifica da parte della motorizzazione che mi chiede di effettuare una revisione straordinaria dell'auto a seguito del'incidente in cui è stata coinvolta la mia autovettura e delle gravi condizioni in cui versava...premesso che (i) l'incidente è avvenuto prima che io l'acquistassi e (ii) che il venditore non mi ha mai messo al corrente di tale circostanza (anzi, ha sempre negato che l'auto avesse subito incidenti), tutto ciò detto, mi tocca entro 30 giorni fare la revisione presso la motorizzazione di milano, e produrre tutta una serie di documentazione in originale (per farvi capire: dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà del titolare dell'officina che ha eseguito la riparazione, fattura dei pezzi eventualmente sostituiti e, in caso di sostituzione del pezzo riportante il n. di telaio, dovrà essere restituito il pezzo danneggiato con il numero di telaio originale)





Questa è pesante. Passi la multa, ma questa proprio no!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 9:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Crix ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Cioè ti hanno venduto un auto pesantemente incidentata? Sticazzi...
Ad ogni modo, hai almeno 2 opzioni, visto che vi è un palese vizio nel contratto (bene non conforme alle condizioni di vendita), e ne hai le prove (lettera della motorizzazione):
- si annulla il contratto, ti ridanno i cash e tu gli ridai la macchina;
- ti fanno un bello sconto sulla cifra che hai pagato.

Sul VolvoClub uno aveva acquistato una S60, alla quale avevano decurtato 100mila km (anche tu, una volvo diesel di 5 anni con meno di 50mila km non esiste, ma vabbè..)..
visto che è una truffa bella e buona (art. 640 c.p.), e quindi come tale pesantemente sanzionabile, han preferito dargli qualche migliaio di €€€ cash piuttosto che ritrovarsi in causa.


Ho sentito anche, che qualche venditore è stato costretto a ritirare il mezzo con i km scalati, e presentarne un altro (identico) nuovo di fabbrica!

Ma parliamo di qualche anno fa, me l'ha raccontato il venditore che lavora da me...

Può darsi, ma deve aver trovato quello più grosso di lui che gli ha ben rotto i coglioni.
Potrebbe anche farsi cambiare la macchina, ma io non mi fiderei più a comprare da questo qui, e nemmeno lo vorrei per una questione di principio...
Non vorrei dire una cagata astronomica, ma forse forse la Paulina ha studiato giurisprudenza.. o magari me lo son sognato la notte (lo studio eh, non la Paulina) :ridi



Per il resto, sembra sbaglino tutti in questo periodo.. io son stato in ballo 4 giorni per accertare che la pendenza di 500€ che mi imputava l'agenzia delle entrate, non centrasse niente con noi :ridi

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 9:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 4050
Località: Riultã da Riòltã
Multiplone ha scritto:
Crix ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Cioè ti hanno venduto un auto pesantemente incidentata? Sticazzi...
Ad ogni modo, hai almeno 2 opzioni, visto che vi è un palese vizio nel contratto (bene non conforme alle condizioni di vendita), e ne hai le prove (lettera della motorizzazione):
- si annulla il contratto, ti ridanno i cash e tu gli ridai la macchina;
- ti fanno un bello sconto sulla cifra che hai pagato.

Sul VolvoClub uno aveva acquistato una S60, alla quale avevano decurtato 100mila km (anche tu, una volvo diesel di 5 anni con meno di 50mila km non esiste, ma vabbè..)..
visto che è una truffa bella e buona (art. 640 c.p.), e quindi come tale pesantemente sanzionabile, han preferito dargli qualche migliaio di €€€ cash piuttosto che ritrovarsi in causa.


Ho sentito anche, che qualche venditore è stato costretto a ritirare il mezzo con i km scalati, e presentarne un altro (identico) nuovo di fabbrica!

Ma parliamo di qualche anno fa, me l'ha raccontato il venditore che lavora da me...

Può darsi, ma deve aver trovato quello più grosso di lui che gli ha ben rotto i coglioni.
Potrebbe anche farsi cambiare la macchina, ma io non mi fiderei più a comprare da questo qui, e nemmeno lo vorrei per una questione di principio...



Il venditore che lavora da me, ha sempre lavorato in Avis, mi ha raccontato l'episodio in quanto è perennemente a stretto contatto con commercianti e concessionari multimarca ed è successo tipo un 6/7 anni fa...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 11:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Pazzesco!!!
Però....quanto tempo fa hai comprato l'auto? Possibile che ci sia questo lasso di tempo tra la richiesta di revisione e l'incidente??


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: rogne da risolvere...
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 11:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6817
la multa te la fai togliere in tempo zero...successe anche a me una cosa simile e vedrai che la cosa va via liscia (liscia relativamente...ci butterai due o tre mattine...ma se l'auto non è quella, non è quella...)

sulla storia dell'incidente e della revisione, non so...cioè io sarei già sotto casa del venditore con uno shotgun ma non credo sia un buon consiglio.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 18, 2012 7:06 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6716
Località: Cambra Beach
fritz287 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Venerdì 17......

Non ci credo, ma .......



Io ogni venerdì 17 ci credo di più... non può essere una coincidenza


a me hanno venduto una macchina rubata e non l'ho comprata di venerdì 17 :ok

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 18, 2012 9:05 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Per l'auto... cazzarola... che sfiga!Ma non sei andata a vederla con un meccanico/carrozziere?

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 18, 2012 10:10 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:11 pm
Messaggi: 337
paolocabri ha scritto:
Per l'auto... cazzarola... che sfiga!Ma non sei andata a vederla con un meccanico/carrozziere?


L'auto sono andata a vederla con un amico meccanico, l'abbiamo provata, nessun rumorino, ed era quasi in perfette condizioni.

Riguardo a chi me l'ha venduta ho fatto ricerche per capire se, essendo un professionista del settore, fosse regolamente iscritto ad albi e fosse in regola.

Il pagamento l'ho effettuato con bonifico bancario, ben tracciabile (se non fosse stato in regola, avrebbe sicuramente chiesto contanti).

E' chiaro che non ho le conoscenze tecniche (altrimenti farei il meccanico), tuttavia ritengo di aver usato tutte le precauzioni possibili (senza contare il fatto che ho preparato io stessa una scrittura privata a latere all'atto di vendita e che in quella mi sono fatta garantire di tutto e di più, oltre alla garanzia per vizi prevista da codice civile).

Ciò detto, al momento quello che mi interessa è sicuramente che lui risolva la situazione totalmente a sua cura e spese, ed in fretta (come ha detto di essere disposto a fare).

Per conto mio sto facendo ulteriori indagini: chiederò copia del verbale redatto dalla polizia stradale per capire quando e quali danni ha subito l'auto, e sto cercando di contattare il precedente proprietario (il venditore ha acquistato l'auto ad agosto e io a mia volta l'ho comprata a inizio ottobre) per capire se il venditore fosse a conoscenza o meno dell'incidente.

Tutto ciò per provare il dolo del venditore, e denunciarlo per truffa.

E' altrettanto chiaro che al momento opportuno valuterò anche se agire civilmente.

Tutto a tempo debito. Ho l'interesse a risolvere prima la rogna e poi a pensare come fare per farmi risarcire.

Non sono stata un'acquirente sprovveduta, e so di aver adottatto tutte le cautele e gli accorgimenti possibili. Purtroppo non è bastato.

In ultimo, una nota a margine: sono una rompiscatole di natura e lavoro come legale: se il venditore voleva fregarmi e passarla liscia ha trovato proprio la persona sbagliata...posso diventare il suo peggiore tormento, e non stufarmi mai.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 18, 2012 10:14 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26226
Non vorrei essere nei panni del venditore!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 18, 2012 10:16 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Ehehe diciamo che tra tutte le pere che stanno su un albero, il venditore ha preso proprio l'alveare :allegria

Comunque, se davvero l'auto era uscita semidistrutta da un incidente, mettendola sul ponte non dovrebbe essere difficile vedere i segni del danno.
Io...perdonami ma ho un piccolo sospetto...magari è una cavolata...magari no.
Ti arriva una multa sbagliata ed una richiesta di revisione per un incidente che la tua auto, al momento, non sembra aver avuto (oppure ho capito male?).
Non è che gira un'altra auto con la tua stessa targa?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 18, 2012 10:22 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
paulina.blabla ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Per l'auto... cazzarola... che sfiga!Ma non sei andata a vederla con un meccanico/carrozziere?


L'auto sono andata a vederla con un amico meccanico, l'abbiamo provata, nessun rumorino, ed era quasi in perfette condizioni.

Riguardo a chi me l'ha venduta ho fatto ricerche per capire se, essendo un professionista del settore, fosse regolamente iscritto ad albi e fosse in regola.

Il pagamento l'ho effettuato con bonifico bancario, ben tracciabile (se non fosse stato in regola, avrebbe sicuramente chiesto contanti).

E' chiaro che non ho le conoscenze tecniche (altrimenti farei il meccanico), tuttavia ritengo di aver usato tutte le precauzioni possibili (senza contare il fatto che ho preparato io stessa una scrittura privata a latere all'atto di vendita e che in quella mi sono fatta garantire di tutto e di più, oltre alla garanzia per vizi prevista da codice civile).

Ciò detto, al momento quello che mi interessa è sicuramente che lui risolva la situazione totalmente a sua cura e spese, ed in fretta (come ha detto di essere disposto a fare).

Per conto mio sto facendo ulteriori indagini: chiederò copia del verbale redatto dalla polizia stradale per capire quando e quali danni ha subito l'auto, e sto cercando di contattare il precedente proprietario (il venditore ha acquistato l'auto ad agosto e io a mia volta l'ho comprata a inizio ottobre) per capire se il venditore fosse a conoscenza o meno dell'incidente.

Tutto ciò per provare il dolo del venditore, e denunciarlo per truffa.

E' altrettanto chiaro che al momento opportuno valuterò anche se agire civilmente.

Tutto a tempo debito. Ho l'interesse a risolvere prima la rogna e poi a pensare come fare per farmi risarcire.

Non sono stata un'acquirente sprovveduta, e so di aver adottatto tutte le cautele e gli accorgimenti possibili. Purtroppo non è bastato.

In ultimo, una nota a margine: sono una rompiscatole di natura e lavoro come legale: se il venditore voleva fregarmi e passarla liscia ha trovato proprio la persona sbagliata...posso diventare il suo peggiore tormento, e non stufarmi mai.

Beh allora solidarietà!
Hai preso tutte le precauzioni del caso...
Informati anche presso un carrozziere, e fai controllare l'auto per vedere se effettivamente l'auto è stata incidentata.
A volte, nei risarcimenti, vengono compresi organi importanti per gonfiare i preventivi, anche se non rotti durante l'incidente. La Motorizzazione poi, valuta i risarcimenti, e a seconda di cio che viene liquidato, chiama "random" le auto a fare il collaudo.
Per organi importanti basta anche solo un Airbag esploso.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 18, 2012 10:35 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:11 pm
Messaggi: 337
Strosek ha scritto:
Ehehe diciamo che tra tutte le pere che stanno su un albero, il venditore ha preso proprio l'alveare :allegria

Comunque, se davvero l'auto era uscita semidistrutta da un incidente, mettendola sul ponte non dovrebbe essere difficile vedere i segni del danno.
Io...perdonami ma ho un piccolo sospetto...magari è una cavolata...magari no.
Ti arriva una multa sbagliata ed una richiesta di revisione per un incidente che la tua auto, al momento, non sembra aver avuto (oppure ho capito male?).
Non è che gira un'altra auto con la tua stessa targa?


La comunicazione che mi è arrivata è quella prevista dall'articolo 80, comma 7 del codice della strada, che recita quanto segue: "In caso di incidente stradale nel quale i veicoli a motore o rimorchi abbiano subìto gravi danni in conseguenza dei quali possono sorgere dubbi sulle condizioni di sicurezza per la circolazione, gli organi di polizia stradale di cui all'art. 12, commi 1 e 2, intervenuti per i rilievi, sono tenuti a darne notizia al competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri per la adozione del provvedimento di revisione singola."

Mi è stato detto che questa comunicazione è uno standard generico che viene predisposto una volta che la motorizzazione riceve la segnalazione da chi ha fatto i rilievi dell'incidente, pertanto potrebbe essere che il telaio non c'entri nulla.

Ora, quali siano i criteri per determinare se l'auto ha riportato gravi danni io non lo so e per tale ragione voglio riuscire ad avere copia del verbale dell'incidente, proprio per capire quali danni aveva riportato l'auto. Se riesco ad entrare in possesso di tali informazioni vedrò anche se il modello dell'auto è ovviamente lo stesso.

Detto tra me e te penso che il venditore fosse a conoscenza del fatto che l'auto avesse subito un incidente, (se non anche che l'avesse comprata già incidentata) tuttavia devo essere anche in grado di provarlo.

All'altra ipotesi per il momento preferisco non pensarci...è più facile risolvere un problema alla volta.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 18, 2012 12:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
paulina.blabla ha scritto:
Strosek ha scritto:
Ehehe diciamo che tra tutte le pere che stanno su un albero, il venditore ha preso proprio l'alveare :allegria

Comunque, se davvero l'auto era uscita semidistrutta da un incidente, mettendola sul ponte non dovrebbe essere difficile vedere i segni del danno.
Io...perdonami ma ho un piccolo sospetto...magari è una cavolata...magari no.
Ti arriva una multa sbagliata ed una richiesta di revisione per un incidente che la tua auto, al momento, non sembra aver avuto (oppure ho capito male?).
Non è che gira un'altra auto con la tua stessa targa?


La comunicazione che mi è arrivata è quella prevista dall'articolo 80, comma 7 del codice della strada, che recita quanto segue: "In caso di incidente stradale nel quale i veicoli a motore o rimorchi abbiano subìto gravi danni in conseguenza dei quali possono sorgere dubbi sulle condizioni di sicurezza per la circolazione, gli organi di polizia stradale di cui all'art. 12, commi 1 e 2, intervenuti per i rilievi, sono tenuti a darne notizia al competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri per la adozione del provvedimento di revisione singola."

Mi è stato detto che questa comunicazione è uno standard generico che viene predisposto una volta che la motorizzazione riceve la segnalazione da chi ha fatto i rilievi dell'incidente, pertanto potrebbe essere che il telaio non c'entri nulla.

Ora, quali siano i criteri per determinare se l'auto ha riportato gravi danni io non lo so e per tale ragione voglio riuscire ad avere copia del verbale dell'incidente, proprio per capire quali danni aveva riportato l'auto. Se riesco ad entrare in possesso di tali informazioni vedrò anche se il modello dell'auto è ovviamente lo stesso.

Detto tra me e te penso che il venditore fosse a conoscenza del fatto che l'auto avesse subito un incidente, (se non anche che l'avesse comprata già incidentata) tuttavia devo essere anche in grado di provarlo.

All'altra ipotesi per il momento preferisco non pensarci...è più facile risolvere un problema alla volta.


ok ricordavo bene sui tuoi studi... auguri al venditore :ridi

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 18, 2012 12:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
paulina.blabla ha scritto:
Mi è stato detto che questa comunicazione è uno standard generico che viene predisposto una volta che la motorizzazione riceve la segnalazione da chi ha fatto i rilievi dell'incidente, pertanto potrebbe essere che il telaio non c'entri nulla.
Ora, quali siano i criteri per determinare se l'auto ha riportato gravi danni io non lo so e per tale ragione voglio riuscire ad avere copia del verbale dell'incidente, proprio per capire quali danni aveva riportato l'auto. Se riesco ad entrare in possesso di tali informazioni vedrò anche se il modello dell'auto è ovviamente lo stesso.

Certo, mi sembra che il tuo ragionamento sia perfettamente lineare. Anche noi dovemmo far rifare la revisione ad un'auto di famiglia coinvolta in un incidente...ma per dirti il livello di danno di cui sto parlando, c'era il tetto piegato a fisarmonica (mio padre era stato tamponato violentamente da un furgoncino ed era andato a sbattere contro l'auto che lo precedeva).
Anche io non conosco i criteri che ne determinano se un veicolo incidentato debba o meno essere sottoposto a revisione. Penso che sia lasciato molto alla valutazione soggettiva degli agenti... Il che potrebbe anche portare a pensare che se un giorno trovi l'agente scassapalle, ti fa rifare la revisione anche per un paraurti graffiato..

Aldilà di questo, considerando la struttura delle auto moderne, o si tratta veramente di un impatto a 10 km/h oppure i segni si vedono. Per dirti, nella mia auto i paraurti sono stati riverniciati per eliminare dei graffi; se la porti da un meccanico o un carrozziere sveglio, tempo 30 secondi e se ne accorge...tanto i carrozzieri lavorano tutti in maniera approssimativa e qualche cappellata che testimonia un loro intervento la combinano sempre...
Cita:
Detto tra me e te penso che il venditore fosse a conoscenza del fatto che l'auto avesse subito un incidente, (se non anche che l'avesse comprata già incidentata)

Considerando l'approssimazione con cui i saloni vendono le auto usate...non ci metterei la mano sul fuoco, certo è che se fosse vero, in ogni caso merita di essere preso a pedate, come disonesto o come cretino a scelta...

http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&id=306
Cita:
Si parla di revisione straordinaria di un veicolo quando viene disposta dagli Ufficio motorizzazione civile a seguito di un incidente che ha provocato al veicolo danni tali da poter compromettere, a giudizio degli organi di polizia che effettuano la segnalazione, la sicurezza per la circolazione.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 18, 2012 6:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 30, 2006 10:42 am
Messaggi: 3745
Località: milano
per richiedere la revisione in motorizzazione vuol dire che ha preso una tranvata da paura :shock:

il venditore, oltre che scorretto, si è rivelato un vero gonzo, figurati se non ti ricodrdano di fare queste revisioni...

per contattare il precedente proprietario basta una visura della targa (a meno che non fosse stata ritargata)

ps: c'è da qualche parte sul contratto che la macchina non era stata incidentata in precedenza oppure te lo aveva garantito esclusivamente a voce?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 19, 2012 8:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
paulina.blabla ha scritto:
In ultimo, una nota a margine: sono una rompiscatole di natura e lavoro come legale: se il venditore voleva fregarmi e passarla liscia ha trovato proprio la persona sbagliata...posso diventare il suo peggiore tormento, e non stufarmi mai.

Nella sfiga (mi dispiace!!! e che palle!!!) penso che potresti anche ... divertirti un po' a mettere in atto i saggi insegnamenti :mrgreen:

http://www.youtube.com/watch?v=2drvMbd1keA

Pero' potrebbe anche essere vero cio' che suggerisce il compagno Strosevki ...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 19, 2012 8:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
rams ha scritto:
per richiedere la revisione in motorizzazione vuol dire che ha preso una tranvata da paura :shock:

il venditore, oltre che scorretto, si è rivelato un vero gonzo, figurati se non ti ricodrdano di fare queste revisioni...

per contattare il precedente proprietario basta una visura della targa (a meno che non fosse stata ritargata)

ps: c'è da qualche parte sul contratto che la macchina non era stata incidentata in precedenza oppure te lo aveva garantito esclusivamente a voce?


domanda stupida.. di che anno è l'auto? e con che lettere inizia la targa?
mi spiego... la mia Volvo è di aprile 2010, e la targa è EB... se, quando l'avessi comprata, la targa fosse stata EJ, cioè postuma alla data di fabbricazione del veicolo.. trattandosi di un usato, avrei diffidato..

ricordo che avevo visto, prima di comprare la Saab, un'alfa GT del 2006.. targata DT (targa del 2008).. non mi sono bevuto il presunto smarrimento della targa, anche perchè il rosso alfa aveva sfumature diverse sui paraurti...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 20, 2012 8:46 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
Non vorrei dire una cavolata, ma credo che per la multa tu non debba fare un ricorso, devi semplicmente inviare una copia del tuo libretto di circolazione, a dimostrazione che quella targa non corrisponde alla tua auto e, se hai anche modo di poter dimostrare che eri al alvoro (magari hai le timbrature) gli mandi anche quelle...almeno così ha fatto un mio collega a cui è capitata una cosa simile poco tempo fà.

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 20, 2012 10:04 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Multiplone ha scritto:
rams ha scritto:
per richiedere la revisione in motorizzazione vuol dire che ha preso una tranvata da paura :shock:

il venditore, oltre che scorretto, si è rivelato un vero gonzo, figurati se non ti ricodrdano di fare queste revisioni...

per contattare il precedente proprietario basta una visura della targa (a meno che non fosse stata ritargata)

ps: c'è da qualche parte sul contratto che la macchina non era stata incidentata in precedenza oppure te lo aveva garantito esclusivamente a voce?


domanda stupida.. di che anno è l'auto? e con che lettere inizia la targa?
mi spiego... la mia Volvo è di aprile 2010, e la targa è EB... se, quando l'avessi comprata, la targa fosse stata EJ, cioè postuma alla data di fabbricazione del veicolo.. trattandosi di un usato, avrei diffidato..

ricordo che avevo visto, prima di comprare la Saab, un'alfa GT del 2006.. targata DT (targa del 2008).. non mi sono bevuto il presunto smarrimento della targa, anche perchè il rosso alfa aveva sfumature diverse sui paraurti...

multiplone, le iniziali della targa vogliono dire tutto e niente.
Mi spiego meglio...le targhe vengono distribuite per prov e per concessionarie.
Capita infatti che nel periodo in cui a MI stanno immatricolando con EA ... xx, a Cagliari magari siamo ancora a DV o DW o viceversa.
Capita anche che, mentre in giro si vedano gia targhe successive, ti venga immatricolata un'auto con targa precedente, perche magari il conce un anno prima ha fatto incetta di targhe e non le ha ancora smaltite.
Pensa che da me girano 2 o 3 lancia Y prima serie con targa CA 123456 e la lancia Y è stata presentata nel 1996.. :shock: :shock: :shock:

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 21, 2012 3:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
Tyreal_Reloaded ha scritto:
Che procedura si deve seguire per segnalare l'errore nel caso della multa con targa sbagliata?


Prendi questa petit route lunga quattroscent kilometr.......

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 22, 2012 8:53 am 
Connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
Ho fatto pulizia. Se devo rifarla ancora prenderò provvedimenti..

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 25, 2012 2:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:11 pm
Messaggi: 337
Tyreal_Reloaded ha scritto:
Che procedura si deve seguire per segnalare l'errore nel caso della multa con targa sbagliata?


ho inviato via fax e via mail un modulo scaricabile dal sito internet del comune di Milano, spiegando l'accaduto ed allegando documento di identità e copia del libretto di circolazione della 107.

E' un'istanza di archiviazione che non interrompe il decorso del termine per impugnare la multa.

Mi è stato detto che se non mi arriva risposta entro 10gg di chiamare il comando dei vigili.

Se potessi presentarmi di persona mi verrebbe annullata in breve tempo, ma tant'è che non mi è possibile per gli orari.


In settimana ho la revisione alla motorizzazione....incrociamo le dita davvero.

Vi tengo aggiornati sugli sviluppi.

Grazie a tutti,

Paola

ps. mi spiace che questo post sia degenerato.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net