Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: mer set 02, 2015 3:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
Mi chiedo a cosa serva quella enorme C in fibra di carbonio tra i due sedili.
Secondo me l'effetto di irrigidimento è nullo (o meglio: c'è ma là dove non serve ad una fava..)

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza

Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: gio set 03, 2015 6:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Mah, forse stavolta stanno affrontando il problema con uno spirito diverso: non hanno disegnato prima l'auto per poi cercare in tutti i modi di evitare di farla decollare....


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: gio set 03, 2015 7:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
Tyreal_Reloaded ha scritto:
Tolti gli orpelli da showcar, ridiventa una Veyron.

:ok


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: gio set 03, 2015 8:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4139
Località: Bra (CN)
A me piace un casino.

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: sab set 05, 2015 12:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
cometa rossa ha scritto:
.... merito della M4 Austin Yellow vista stamane
Ah, ma quindi esiste il giallo sulla M4 ? è il mio sogno...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: sab set 05, 2015 12:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
daimlerchrysler ha scritto:
Tolti gli orpelli da showcar questa sarà la Chiron.
Tu sai quanto il gruppo VW può averci perso (immagine a parte) con la Veyron ? cioè : hanno prodotto 450 Veyron, con le quali avranno incassato, al netto di tasse ecc., quanto...? tra 500 e 700 milioni di € ? ed i costi, invece, quali sono stati ?


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: sab set 05, 2015 12:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18321
Le stime di perdite sono pari a 2,7 miliardi di euro ( sono stime degli analisti, Vw non lo ammetterebbe mai) tra produzione, vendite e sviluppo.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: sab set 05, 2015 5:43 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
R&D e immagine del marchio!
Vw non mi è mai stata simpatica, ma per fortuna nel mondo c'è ancora qualcuno che ha i soldi e ha voglia di sperperare in progetti sballati ma fichi..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: dom set 06, 2015 9:11 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
daimlerchrysler ha scritto:
Le stime di perdite sono pari a 2,7 miliardi di euro ( sono stime degli analisti, Vw non lo ammetterebbe mai) tra produzione, vendite e sviluppo.
Non ci si riesce a credere.... significa che di fatto ogni esemplare di Veyron è costato oltre 7.000.000 di € :!: :shock: una cifra assurda.... è vero che già ai tempi delle lire si diceva che ogni nuovo modello d'automobile costava (almeno) mille miliardi di lire in investimenti, ma questa cifra comprendeva le costosissime macchine-robot che eseguono varie operazioni basilari per i modelli di grande serie, tipo taglio, piegatura e saldatura delle lamiere..... ma un modello in serie limitatissima come la Veyron, di poche decine di pezzi l'anno fatti artigianalmente, non penso abbia avuto un grandissimo bisogno di queste macchine.... sbaglio ?


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: dom set 06, 2015 9:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 21, 2008 9:19 pm
Messaggi: 580
Località: Bari
Mastertanto ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
Le stime di perdite sono pari a 2,7 miliardi di euro ( sono stime degli analisti, Vw non lo ammetterebbe mai) tra produzione, vendite e sviluppo.
Non ci si riesce a credere.... significa che di fatto ogni esemplare di Veyron è costato oltre 7.000.000 di € :!: :shock: una cifra assurda.... è vero che già ai tempi delle lire si diceva che ogni nuovo modello d'automobile costava (almeno) mille miliardi di lire in investimenti, ma questa cifra comprendeva le costosissime macchine-robot che eseguono varie operazioni basilari per i modelli di grande serie, tipo taglio, piegatura e saldatura delle lamiere..... ma un modello in serie limitatissima come la Veyron, di poche decine di pezzi l'anno fatti artigianalmente, non penso abbia avuto un grandissimo bisogno di queste macchine.... sbaglio ?


Sbagli Lucio, proprio in quanto sofisticatissima - per quanto artigianale ed in serie limitata - ha ancora più necessità di progettazione e produzione accurata, una accuratezza che solo l'automatismo può garantire.

Guarda qui https://youtu.be/Hg9bzSaHCnE

Sulle supercar, a mio parere, si va sempre in perdita o quasi, dato l'investimento consistente in ricerca/sviluppo (non tanto in produzione ma anche). Ed è sempre stato così; ad esempio Ferrari quando decise di produrre la F50 era anche lì in perdita nonostante avesse i V12 della F1 e nonostante la vendesse mi pare ad oltre 800mln di lire.


Ultima modifica di lancista1986 il dom set 06, 2015 9:38 am, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: dom set 06, 2015 9:30 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
Il Basso di Genova ha scritto:
R&D e immagine del marchio!
Vw non mi è mai stata simpatica, ma per fortuna nel mondo c'è ancora qualcuno che ha i soldi e ha voglia di sperperare in progetti sballati ma fichi..
In linea di principio, condivido in toto.

Nel caso della Veyron, però, la cifra riportata dal ns. amico significa una perdita secca di 6.000.000 € per ogni esemplare... qui si è andati ben oltre ogni immaginazione ! come dire che il pur altissimo prezzo di vendita non copriva che un 25-30% del costo reale, se i miei conti (un po' a spanne) non sono troppo sballati.

Si fatica a crederci, davvero.

Come fa allora, ad esempio, Horacio Pagani a star dentro nei costi, anzi necessariamente a guadagnare ? anche la Huayra non scherza affatto a potenza e coppia in ballo : 750 CV, coppia tra i 100 ed i 110 kgm, vmax sui 370 anche se sicuramente l'aerodinamica ha privilegiato la deportanza molto più della vmax, ed il tutto senza, a quanto pare, uscire pazzi nello sviluppo come invece è successo agli uomini di Bugatti.... e dulcis in fundo con un peso che non è neppure lontano parente dei 1880 kg della Veyron, tanto che sul km da fermo non metterei affatto la mano sul fuoco che vinca la Veyron.

Il tutto fatto da un "reparto" R & D che farà ridere i polli se paragonato agli uomini ed ai mezzi che VW avrà impegnato nello sviluppo della Veyron.... o no ??


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: dom set 06, 2015 11:20 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18321
http://jalopnik.com/volkswagen-loses-a- ... 1426504241

E' un calcolo fatto qualche anno fa.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: dom set 06, 2015 6:21 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Mastertanto ha scritto:
Come fa allora, ad esempio, Horacio Pagani a star dentro nei costi, anzi necessariamente a guadagnare ? anche la Huayra non scherza affatto a potenza e coppia in ballo : 750 CV, coppia tra i 100 ed i 110 kgm, vmax sui 370 anche se sicuramente l'aerodinamica ha privilegiato la deportanza molto più della vmax, ed il tutto senza, a quanto pare, uscire pazzi nello sviluppo come invece è successo agli uomini di Bugatti.... e dulcis in fundo con un peso che non è neppure lontano parente dei 1880 kg della Veyron, tanto che sul km da fermo non metterei affatto la mano sul fuoco che vinca la Veyron.

Il tutto fatto da un "reparto" R & D che farà ridere i polli se paragonato agli uomini ed ai mezzi che VW avrà impegnato nello sviluppo della Veyron.... o no ??


La Veyron è stata un fallimento tecnico perchè pronipote di Piech all'asilo ha disegnato una macchina e Piech glie l'ha fatta ingegnerizzare :ridi e hanno promesso mille HP.
Probabilmente quei cavalli di differenza tra la veyron e una qualunque altra sportiva più o meno artigianale sono un limite tecnico con la tecnolgia di oggi. Probabilmente una trasmissione Off the shelf da 750 cavalli e 100 NM si trova, una da 1000 cavalli no (o meglio, magari esiste, solo che va bene per camion e locomotive e alla volkswagen non sono mica alla fiat dove fanno la giulietta con le sospensioni del doblò e il cambio del Daily :ridi ). E te la devi costruire... ecc ecc ecc
Se lo scopo è fare una sportiva dalle elevate prestazioni, si lavora come alla Pagani.
Se lo scopo è fare gli sboroni e cercare di fare un'auto da 1000 cavalli coi pezzi del maggiolino, ecco che esce la Veyron. In ogni caso, visto che praticamente pesa come un Daily a pieno carico, non sta in strada, ecc ecc ecc.. i tecnici della Bugatti si sono dovuti inventare un sacco di soluzioni a problemi che prima non esistevano perchè nessuno è stato mai così idiota da impostare un progetto partendo da una sborata del capo.

L'altra ipotesi è che abbiano preso dei tecnici incapaci.. cosa non impossibile.. Se potessi raccontare cosa stanno combinando i francesi, i lussemburghesi e i tedeschi coi sistemi di segnalamento ferroviario con le loro brave aziendone multinanzionali leader del settore (scarsoni quali Siemens, Alstom, Thales..) .. Magari nel privè :briaco

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: dom set 06, 2015 8:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
La Veyron gliel'ha messa a punto un signore che di cognome fa Dallara...

Quanto a Horacio: i quattrini pesanti li fa fornendo componentistica in carbonio & il loro brevetto di carbonio e titanio a costruttori di mezzo mondo, fra cui anche Lamborghini; l'azienda credo si chiami Modena Design, o un nome di questo genere (potrei anche googlare...). Pagani Automobili è nata quasi più come giocattolo suo personale, se si può permettere lo sviluppo di modelli come le varie Zonda o la Huayra è per questo, non (solo) per i prezzi cui le vende.

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: dom set 06, 2015 10:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
Interessante fritz,non lo sapevo mica!

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: dom set 06, 2015 11:16 pm 
Per 4 busoni da forum la Veyron1 è stata una dimostrazione di incapacità tecnica e finanziaria, viste le difficoltà incontrate nel partorirla e le perdite stratosferiche generate.
Per l'immaginario collettivo la Veyron1 è invece un capolavoro di stile e meccanica che testimonia la capacità tecnologica di chi l'ha costruita, ergo val la pena di comprare le Polo, le Golf, le A4 dal momento che si tratta sempre degli stessi tedeschi che hanno fatto rinascere la leggendaria casa francese....
Alla luce di questo, credo che il progetto Bugatti sia tutt'altro che in perdita e che valga anzi la pena di farne un'altra...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 7:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Mastertanto ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
.... merito della M4 Austin Yellow vista stamane
Ah, ma quindi esiste il giallo sulla M4 ? è il mio sogno...



Guardi qui che spettacolo! (fotografata in cocne la settimana scorsa, ne erano appena arrivate due)


Allegati:
20150902_080227.jpg
20150902_080227.jpg [ 2.7 MiB | Visto 2610 volte ]
Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 8:33 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
Il Basso di Genova ha scritto:
Probabilmente quei cavalli di differenza tra la veyron e una qualunque altra sportiva più o meno artigianale sono un limite tecnico con la tecnolgia di oggi. Probabilmente una trasmissione Off the shelf da 750 cavalli e 100 NM si trova, una da 1000 cavalli no (o meglio, magari esiste, solo che va bene per camion e locomotive e alla volkswagen non sono mica alla fiat dove fanno la giulietta con le sospensioni del doblò e il cambio del Daily :ridi ). E te la devi costruire... ecc ecc ecc
Resto fortemente scettico circa queste ipotesi.

La Ferrari LaFerrari - perdonali, o Signore, per la scelta di un simile nome ridicolo, anche i lattanti s'accorgono di come suona - ha già 800 CV termici + altri 163 elettrici : siamo pochissimo sotto i 1000, e non ha tutti 'sti problemi.

La Koenigsegg One:1 ha 1.000 Kw (1.360 CV) e non pare - poi, vabbè, di una vettura fatta sinora in 7/8 pz. non è facile sapere molto - avere tutti 'sti problemi : e son tutti sulla TP....

Solo x VW era un tale problema ?


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 8:35 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
fritz287 ha scritto:
La Veyron gliel'ha messa a punto un signore che di cognome fa Dallara...

Quanto a Horacio: i quattrini pesanti li fa fornendo componentistica in carbonio & il loro brevetto di carbonio e titanio a costruttori di mezzo mondo, fra cui anche Lamborghini; l'azienda credo si chiami Modena Design, o un nome di questo genere (potrei anche googlare...). Pagani Automobili è nata quasi più come giocattolo suo personale, se si può permettere lo sviluppo di modelli come le varie Zonda o la Huayra è per questo, non (solo) per i prezzi cui le vende.
Sarebbe come dire che la Pagani Automobili è in rosso ?


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 8:48 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Mastertanto ha scritto:

Solo x VW era un tale problema ?



Evidentemente non sono tanto capaci di fare veramente auto sportive (e si che forse potevano chiedere a Lamborghini di lavorarci..).. probabilmente gli ingegneri della Polo sono bravissimi (?) con le utilitarie, ma giustamente messi a lavorare su qualcosa di più ambizioso che non mettere il motore della Golf sulla Polo per fare la GTI non ci hanno cavato un ragno dal buco.
Il know-how si crea, si produce e si tramanda lavorando fianco a fianco. Non basta il software e il budget.
Probabilmente per la Veyron hanno preso un poool di ingegneri a caso e gli han detto "fate un'auto da 1000 Hp. La carrozzeria è fatta così".

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 8:56 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
lancista1986 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
Le stime di perdite sono pari a 2,7 miliardi di euro ( sono stime degli analisti, Vw non lo ammetterebbe mai) tra produzione, vendite e sviluppo.
Non ci si riesce a credere.... significa che di fatto ogni esemplare di Veyron è costato oltre 7.000.000 di € :!: :shock: una cifra assurda.... è vero che già ai tempi delle lire si diceva che ogni nuovo modello d'automobile costava (almeno) mille miliardi di lire in investimenti, ma questa cifra comprendeva le costosissime macchine-robot che eseguono varie operazioni basilari per i modelli di grande serie, tipo taglio, piegatura e saldatura delle lamiere..... ma un modello in serie limitatissima come la Veyron, di poche decine di pezzi l'anno fatti artigianalmente, non penso abbia avuto un grandissimo bisogno di queste macchine.... sbaglio ?


Sbagli Lucio, proprio in quanto sofisticatissima - per quanto artigianale ed in serie limitata - ha ancora più necessità di progettazione e produzione accurata, una accuratezza che solo l'automatismo può garantire.

Guarda qui https://youtu.be/Hg9bzSaHCnE

Sulle supercar, a mio parere, si va sempre in perdita o quasi, dato l'investimento consistente in ricerca/sviluppo (non tanto in produzione ma anche). Ed è sempre stato così; ad esempio Ferrari quando decise di produrre la F50 era anche lì in perdita nonostante avesse i V12 della F1 e nonostante la vendesse mi pare ad oltre 800mln di lire.
Non so se sulle supercar si vada sempre in perdita : ma, anche fosse, un conto è perdere un po' di soldi, un conto è perdere 6 milioni di € (hai letto bene ? SEI MILIONI DI EURO.... :shock: ) per OGNI esemplare prodotto.... il totale è una cifra quasi da Legge Finanziaria dello Stato !

Il tuo filmato non dice nulla che già non fosse noto : è fatto per essere trasmesso in tv ad un pubblico generalista, che certo rimarrà a bocca aperta, ma son tutte cose che già sappiamo ; inoltre è fortissimamente celebrativo ed auto-referenziale, ed a me francamente ha fatto sorridere.

Resto assolutamente scettico circa la pretesa impossibilità di produrre, senza usare macchine-robot dal costo enorme (quelle usate per mantenere una perfetta costanza dimensionale e qualitativa nelle produzioni di serie) telai e pezzi vari, a mano e con criteri artigianali : da che mondo è mondo, e da che industria è industria, le piccole produzioni di estrema nicchia - e vale per la Veyron come per le Pagani, per alcuni orologi supercomplicati di Patek Philippe piuttosto che di Frank Muller o altri, fatti in pochissimi pezzi su ordinazione ed il cui costo può aggirarsi sul milione di €... - sono fatte con criteri artigianali : il tempo necessario a fabbricarli è del tutto fuori da ogni criterio "normale" e infatti si vede dai prezzi, ma la qualità ottenuta non ha nulla da invidiare - anzi, è proprio il contrario - a quella dei pezzi di serie fatti con i robot.

Quindi, che solo l'automatismo possa garantire un certo livello qualitativo è cosa per come la vedo io oggettivamente falsa, caro Fra : tutti i commenti degli addetti ai lavori, e dico tutti da quando ho l'età della ragione ad oggi, dicono l'esatto contrario.

Lucio


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 8:59 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
modus72 ha scritto:
Per 4 busoni da forum la Veyron1 è stata una dimostrazione di incapacità tecnica e finanziaria, viste le difficoltà incontrate nel partorirla e le perdite stratosferiche generate.
Per l'immaginario collettivo la Veyron1 è invece un capolavoro di stile e meccanica che testimonia la capacità tecnologica di chi l'ha costruita, ergo val la pena di comprare le Polo, le Golf, le A4 dal momento che si tratta sempre degli stessi tedeschi che hanno fatto rinascere la leggendaria casa francese....
Alla luce di questo, credo che il progetto Bugatti sia tutt'altro che in perdita e che valga anzi la pena di farne un'altra...
E certo, è stata voluta per quello, no ?


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 9:07 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
cometa rossa ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
.... merito della M4 Austin Yellow vista stamane
Ah, ma quindi esiste il giallo sulla M4 ? è il mio sogno...



Guardi qui che spettacolo! (fotografata in cocne la settimana scorsa, ne erano appena arrivate due)
Sì, ma quella la conosco, e non mi piace molto (i cerchi neri poi io li detesto a morte) perché non intendo quel giallo-verdolino metallizzato ma giallo "caldo" assolutamente non metallizzato (io preferisco largamente i colori pastello), qualcosa di simile al colore di alcuni tuorli d'uovo molto chiari e poco arancioni ; un colore non comune, ma che ho visto ad es. su qualche Audi, più all'estero che da noi, dove domina un bellissimo ed originale :vomito2 grigio chiaro metallizzato.

Se sopporto il grigio - comunque titanio, già meglio che argento - della M6 è perché penso, spero, che un domani, morto il superbollo, potrò magari cambiarla : ma se pensassi di tenerla ancora molti anni, l'avrei fatta "pellicolare" come piace a me.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 9:20 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Mastertanto ha scritto:
Sì, ma quella la conosco, e non mi piace molto (i cerchi neri poi io li detesto a morte) perché non intendo quel giallo-verdolino metallizzato ma giallo "caldo" assolutamente non metallizzato (io preferisco largamente i colori pastello), qualcosa di simile al colore di alcuni tuorli d'uovo molto chiari e poco arancioni ; un colore non comune, ma che ho visto ad es. su qualche Audi, più all'estero che da noi, dove domina un bellissimo ed originale :vomito2 grigio chiaro metallizzato.

Se sopporto il grigio - comunque titanio, già meglio che argento - della M6 è perché penso, spero, che un domani, morto il superbollo, potrò magari cambiarla : ma se pensassi di tenerla ancora molti anni, l'avrei fatta "pellicolare" come piace a me.[/quote]

Dovevi nascere in Germania :wink:

No, giallo pastello non penso ci sia


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 9:27 am 
Mastertanto ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Probabilmente quei cavalli di differenza tra la veyron e una qualunque altra sportiva più o meno artigianale sono un limite tecnico con la tecnolgia di oggi. Probabilmente una trasmissione Off the shelf da 750 cavalli e 100 NM si trova, una da 1000 cavalli no (o meglio, magari esiste, solo che va bene per camion e locomotive e alla volkswagen non sono mica alla fiat dove fanno la giulietta con le sospensioni del doblò e il cambio del Daily :ridi ). E te la devi costruire... ecc ecc ecc
Resto fortemente scettico circa queste ipotesi.

La Ferrari LaFerrari - perdonali, o Signore, per la scelta di un simile nome ridicolo, anche i lattanti s'accorgono di come suona - ha già 800 CV termici + altri 163 elettrici : siamo pochissimo sotto i 1000, e non ha tutti 'sti problemi.

La Koenigsegg One:1 ha 1.000 Kw (1.360 CV) e non pare - poi, vabbè, di una vettura fatta sinora in 7/8 pz. non è facile sapere molto - avere tutti 'sti problemi : e son tutti sulla TP....

Solo x VW era un tale problema ?

Il problema è stato coniugare una linea elegantissima, contraddistinta da pochissime concessioni a spoiler vistosi, con le esigenze aerodinamiche che vengono dal viaggiare al di sopra dei 300km/h. Tutte le auto che hai citato sono infarcite di alettoni e/o di spoiler anteriori: tutto bello, ci mancherebbe, ma la pulizia delle linee della Veyron è di un altro pianeta.
Secondo cimento tecnologico (che Koenigsegg e LaFerrari non hanno manco preso in considerazione...) è stato coniugare prestazioni elevatissime con un confort ed una guidabilità degne di auto ben meno improntate alla sportività: pochi fra i 450 proprietari useranno la Veyron per andare a prendere il giornale la domenica mattina, in ogni caso l'auto lo consente con molta più facilità rispetto alle concorrenti per prestazioni massime...
Come vedi, più di qualcuno è riuscito a metter giù delle auto estremamente sportive o estremamente comode; costruttori che siano riusciti a progettare un'auto con entrambe le caratteristiche ne conosco pochissimi, perchè oggettivamente dev'esser qualcosa di tecnicamente molto complicato.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 9:35 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Alla fine lo stendipanni l'han dovuto comunque mettere.. (retrattile, si capisce)..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 9:44 am 
Il Basso di Genova ha scritto:
Alla fine lo stendipanni l'han dovuto comunque mettere.. (retrattile, si capisce)..

Sì, va in erezione dai 250 in su, mi pare.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 9:49 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
modus72 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Probabilmente quei cavalli di differenza tra la veyron e una qualunque altra sportiva più o meno artigianale sono un limite tecnico con la tecnolgia di oggi. Probabilmente una trasmissione Off the shelf da 750 cavalli e 100 NM si trova, una da 1000 cavalli no (o meglio, magari esiste, solo che va bene per camion e locomotive e alla volkswagen non sono mica alla fiat dove fanno la giulietta con le sospensioni del doblò e il cambio del Daily :ridi ). E te la devi costruire... ecc ecc ecc
Resto fortemente scettico circa queste ipotesi.

La Ferrari LaFerrari - perdonali, o Signore, per la scelta di un simile nome ridicolo, anche i lattanti s'accorgono di come suona - ha già 800 CV termici + altri 163 elettrici : siamo pochissimo sotto i 1000, e non ha tutti 'sti problemi.

La Koenigsegg One:1 ha 1.000 Kw (1.360 CV) e non pare - poi, vabbè, di una vettura fatta sinora in 7/8 pz. non è facile sapere molto - avere tutti 'sti problemi : e son tutti sulla TP....

Solo x VW era un tale problema ?

Il problema è stato coniugare una linea elegantissima, contraddistinta da pochissime concessioni a spoiler vistosi, con le esigenze aerodinamiche che vengono dal viaggiare al di sopra dei 300km/h. Tutte le auto che hai citato sono infarcite di alettoni e/o di spoiler anteriori: tutto bello, ci mancherebbe, ma la pulizia delle linee della Veyron è di un altro pianeta.
Secondo cimento tecnologico (che Koenigsegg e LaFerrari non hanno manco preso in considerazione...) è stato coniugare prestazioni elevatissime con un confort ed una guidabilità degne di auto ben meno improntate alla sportività: pochi fra i 450 proprietari useranno la Veyron per andare a prendere il giornale la domenica mattina, in ogni caso l'auto lo consente con molta più facilità rispetto alle concorrenti per prestazioni massime...
Come vedi, più di qualcuno è riuscito a metter giù delle auto estremamente sportive o estremamente comode; costruttori che siano riusciti a progettare un'auto con entrambe le caratteristiche ne conosco pochissimi, perchè oggettivamente dev'esser qualcosa di tecnicamente molto complicato.
In parte posso ammettere che sarà come dici tu, ma certo che neppure LaFerrari ha alettoni : tutte le Ferrari hanno risolto il problema ormai, molto elegantemente, con i fondi deportanti.
E pesano meno della Veyron, ciò che è uno svantaggio da questo punto di vista.

Posso insomma ammetterla come giustificazione, ma in parte.

Un po' senz'altro ha pesato l'accentuazione mediatica, un poco demagogica, degli oltre 400 km/h, inutili ma molto impressionanti : che è quello che loro volevano.
Con tutti i problemi del caso, aerodinamici come di pneumatici....


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 9:54 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
cometa rossa ha scritto:
Dovevi nascere in Germania :wink:
Ah sì, per i colori sulle auto mi spiace ma preferisco loro - anche se certamente talvolta esagerano, vedi alcuni tuner - che la piattezza del grigiore nostrano.
L'understatement non è per me.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Bugatti Veyron 2
MessaggioInviato: lun set 07, 2015 9:55 am 
Mastertanto ha scritto:
In parte posso ammettere che sarà come dici tu, ma certo che neppure LaFerrari ha alettoni : tutte le Ferrari hanno risolto il problema ormai, molto elegantemente, con i fondi deportanti.
E pesano meno della Veyron, ciò che è uno svantaggio da questo punto di vista.

Vero, pesano molto meno, con l'attenuante della mancanza di ogni orpello destinato al confort e dei 10 anni in meno di vita progettuale, che nel campo dei compositi è una vita.
Per quanto riguarda gli alettoni, sì, laferrari non ne ha ma è lei stessa un alettone: a guardarla trasuda potenza e prestazioni, non eleganza.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net