Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2015 5:50 pm 
Maxetto ha scritto:
Detto tra noi, anche vag fa tutti i diesel di semplice ghisa. :wink:

Ma certo, mica è la sola, anche Hyundai li fa in ghisa.
Anche Renault, il 1.5, il 1.6, il 2.0... Fa pure un 3.0v6, sempre in ghisa, ma l'alleanza con Mercedes prevede che i v6 3.0 diesel in futuro saranno forniti solo dai tedeschi che possono fornire un propulsore più potente e leggero. Il Mercedes pesa 208kg, ma i campioni in questo senso sono i BMW: 198kg per il 3.0 triturbo, il che significa che l'N57 delle 530d starà pessimisticamente sui 180kg...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2015 7:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 15, 2012 3:25 pm
Messaggi: 1160
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Detto tra noi, anche vag fa tutti i diesel di semplice ghisa. :wink:

Ma certo, mica è la sola, anche Hyundai li fa in ghisa.
Anche Renault, il 1.5, il 1.6, il 2.0... Fa pure un 3.0v6, sempre in ghisa, ma l'alleanza con Mercedes prevede che i v6 3.0 diesel in futuro saranno forniti solo dai tedeschi che possono fornire un propulsore più potente e leggero. Il Mercedes pesa 208kg, ma i campioni in questo senso sono i BMW: 198kg per il 3.0 triturbo, il che significa che l'N57 delle 530d starà pessimisticamente sui 180kg...

Sicuro che il 1.6 Renault sia di ghisa? Credevo fosse di alluminio. :?
Forse il fatto che il Bmw sia in linea (una testa) lo avvantaggia rispetto al MB a V.

PS. La VM dichiara 220 Kg con o senza accessori? Perchè 12 Kg più del MB mi sembrano pochi.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2015 9:34 pm 
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Detto tra noi, anche vag fa tutti i diesel di semplice ghisa. :wink:

Ma certo, mica è la sola, anche Hyundai li fa in ghisa.
Anche Renault, il 1.5, il 1.6, il 2.0... Fa pure un 3.0v6, sempre in ghisa, ma l'alleanza con Mercedes prevede che i v6 3.0 diesel in futuro saranno forniti solo dai tedeschi che possono fornire un propulsore più potente e leggero. Il Mercedes pesa 208kg, ma i campioni in questo senso sono i BMW: 198kg per il 3.0 triturbo, il che significa che l'N57 delle 530d starà pessimisticamente sui 180kg...

Sicuro che il 1.6 Renault sia di ghisa? Credevo fosse di alluminio. :?
Forse il fatto che il Bmw sia in linea (una testa) lo avvantaggia rispetto al MB a V.

PS. La VM dichiara 220 Kg con o senza accessori? Perchè 12 Kg più del MB mi sembrano pochi.

Non lo so. In ogni caso sì, 12kg di differenza sono troppo pochi.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2015 10:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6816
lelao ha scritto:
La giulietta ha anche 35CV in più eh...


sì chiaro...era per dire che la resa migliore comunque ce l'ha su quella e di parecchio. Tra l'altro quando l'abbiamo provata con voi, eravamo su in 4 o 5 ed era tutt'altra cosa rispetto al girare da solo. Per inciso non consumava neanche tantissimo a patto, come sempre sui turbo, di pelare a malapena il gas...stando molto attento ho visto addirittura i 10-12 al litro...:ridi

piuttosto, ma questa?

Immagine

a me non spiace mica, se fosse...banalotta ma equilibrata e lineare, e con le proporzioni giuste, a differenza dell'aborto brera/spider...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2015 11:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
modus72 ha scritto:
...con le uniche eccezioni date dalle motorizzazioni ereditate da Chrysler e del 1.8 di 4C e Giulietta QV, entrato in produzione da circa un anno e prodotto in numeri limitati...


Cioè, scusa, il 1750 tbi della QV e della 4C non son mica lo stesso motore montato su 159 Tbi del Dan?

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2015 11:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
lelao ha scritto:
Zerstorer ha scritto:
vabè ma pure il V6 benzina della ghibli SPERO che sia in alluminio no? mica è un pentastar rimaneggiato da Ferrari?


Affermativo.
Quello di 952 è sostanzialmente lo stesso motore di Ghibli: Blocco Chrisler e smadonnamento italico.

Fixed.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 07, 2015 11:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6816
paolocabri ha scritto:
modus72 ha scritto:
...con le uniche eccezioni date dalle motorizzazioni ereditate da Chrysler e del 1.8 di 4C e Giulietta QV, entrato in produzione da circa un anno e prodotto in numeri limitati...


Cioè, scusa, il 1750 tbi della QV e della 4C non son mica lo stesso motore montato su 159 Tbi del Dan?


2010 - 2013 = 1750 TBi da 200-235 cv con basamento in ghisa e cambio manuale
2013 =>.... 1750 TBi da 240 cv con basamento in lega leggera e TCT


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2015 12:13 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Detto tra noi, anche vag fa tutti i diesel di semplice ghisa. :wink:

Ma certo, mica è la sola, anche Hyundai li fa in ghisa.
Anche Renault, il 1.5, il 1.6, il 2.0... Fa pure un 3.0v6, sempre in ghisa, ma l'alleanza con Mercedes prevede che i v6 3.0 diesel in futuro saranno forniti solo dai tedeschi che possono fornire un propulsore più potente e leggero. Il Mercedes pesa 208kg, ma i campioni in questo senso sono i BMW: 198kg per il 3.0 triturbo, il che significa che l'N57 delle 530d starà pessimisticamente sui 180kg...

Sicuro che il 1.6 Renault sia di ghisa? Credevo fosse di alluminio. :?
Forse il fatto che il Bmw sia in linea (una testa) lo avvantaggia rispetto al MB a V.

PS. La VM dichiara 220 Kg con o senza accessori? Perchè 12 Kg più del MB mi sembrano pochi.


Penso sia in ghisa anche io..

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2015 8:06 am 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6628
Zerstorer ha scritto:

a me non spiace mica, se fosse...banalotta ma equilibrata e lineare, e con le proporzioni giuste, a differenza dell'aborto brera/spider...


Più o meno "purtroppo" ci siamo anche se ovviamente non è uguale al 100% nelle proporzioni particolari e il posteriore e ancora più banale-tedesco :(
cmq ripeto con una estetica così, coi soliti problemi che tutte le fca (e anche le alfa ante-fiat) hanno di default, con prezzi da bmw....l'unico vero plus (per i pochissimi che se lo potranno permettere) sarà proprio il v6 3000 500cv poi chi se ne frega del basamento se non è italico

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 333.333 KM!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2015 8:42 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
Il Basso di Genova ha scritto:
Mi rendo conto del discorso qualunquista ( ora salta fuori SLuP che dice che il Cayenne va meglio del Carrera4 :ridi ) ma alla fine, oggigiorno, chi compra più una vettura per le prestazioni e la tenuta di strada?

Seriamente.


Chiamato?

Immagine

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2015 8:46 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Ok.. Ri-giro la domanda:
quante Alfa 159 Tbi ci sono in giro per il mondo? :ridi

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2015 8:46 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
Zerstorer ha scritto:
paolocabri ha scritto:
modus72 ha scritto:
...con le uniche eccezioni date dalle motorizzazioni ereditate da Chrysler e del 1.8 di 4C e Giulietta QV, entrato in produzione da circa un anno e prodotto in numeri limitati...


Cioè, scusa, il 1750 tbi della QV e della 4C non son mica lo stesso motore montato su 159 Tbi del Dan?


2010 - 2013 = 1750 TBi da 200-235 cv con basamento in ghisa e cambio manuale (*)
2013 =>.... 1750 TBi da 240 cv con basamento in lega leggera e TCT


(*) Anche Delta 1.8 Di Turbo Jet - Sportronic

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2015 8:47 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
Il Basso di Genova ha scritto:
Ok.. Ri-giro la domanda:
quante Alfa 159 Tbi ci sono in giro per il mondo? :ridi


Poche....se il meccanico Alfa Romeo/FIAT/JEEP/rumenta a cui ho lasciato l'auto due gg fa per cambio olio/filtro... appena salito in auto mi fa: "Ah, questa è il benzina.....cos'è il 2.2, vero ? :ridi

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2015 9:05 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
Stefano_M ha scritto:
.l'unico vero plus (per i pochissimi che se lo potranno permettere) sarà proprio il v6 3000 500cv poi chi se ne frega del basamento se non è italico


Io aspetto il 24-06 prima di esprimermi,fosse anche così non mi dispiace affatto, mi interessa che sia più performante e piacevole alla guida rispetto al fattore estetico! Certo che quello sarebbe il motore ideale per godersela al meglio ma in Italia significa pagare una cifra allucinante di superbollo...un vero peccato ma all'estero potrebbe fare il botto con le versioni benzina supercavallate :ok


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2015 9:14 am 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6628
Phoeny ha scritto:
Stefano_M ha scritto:
.l'unico vero plus (per i pochissimi che se lo potranno permettere) sarà proprio il v6 3000 500cv poi chi se ne frega del basamento se non è italico


Io aspetto il 24-06 prima di esprimermi,fosse anche così non mi dispiace affatto, mi interessa che sia più performante e piacevole alla guida rispetto al fattore estetico! Certo che quello sarebbe il motore ideale per godersela al meglio ma in Italia significa pagare una cifra allucinante di superbollo...un vero peccato ma all'estero potrebbe fare il botto con le versioni benzina supercavallate :ok


Bene che piaccia a qualcuno e che in seguito poi agli apprezzamenti ci siano le vendite, personalmente avrei scelto tutt'altro stile in particolare avrei evitato il posteriore da audi :( :( ripeto a quei prezzi preferisco le "originali" tedesche.

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 333.333 KM!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2015 9:29 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
Staremo a vedere dai,probabilmente non hanno voluto/potuto osare troppo con un modelle che DEVE fare da traino per il rilancio.

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2015 10:54 am 
paolocabri ha scritto:
Penso sia in ghisa anche io..

Ghisa, è un F9Q profondamente rivisto.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2015 11:04 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
modus72 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Penso sia in ghisa anche io..

Ghisa, è un F9Q profondamente rivisto.


F9Q sembra una di quelle abbreviazioni da SMS per " FANCULO".

nome omen? :ridi

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2015 12:43 pm 
Dannatio ha scritto:
modus72 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Penso sia in ghisa anche io..

Ghisa, è un F9Q profondamente rivisto.


F9Q sembra una di quelle abbreviazioni da SMS per " FANCULO".

nome omen? :ridi

Anche....

Phoeny ha scritto:
Staremo a vedere dai,probabilmente non hanno voluto/potuto osare troppo con un modelle che DEVE fare da traino per il rilancio.

Mhh, non credo che si tratti di una questione di rilancio. IMHO lo stile di questa Alfa sarà stato pensato per piacere nei mercati ove si prevede farà più numeri, e l'Italia non ne fa parte.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2015 1:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Dannatio ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Ok.. Ri-giro la domanda:
quante Alfa 159 Tbi ci sono in giro per il mondo? :ridi


Poche....se il meccanico Alfa Romeo/FIAT/JEEP/rumenta a cui ho lasciato l'auto due gg fa per cambio olio/filtro... appena salito in auto mi fa: "Ah, questa è il benzina.....cos'è il 2.2, vero ? :ridi


Io le ho viste solo alla gdf

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2015 1:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
modus72 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Penso sia in ghisa anche io..

Ghisa, è un F9Q profondamente rivisto.

F9Q? È a cinghia? Sicuro non siano partiti dal mio M9r?

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2015 1:12 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6628
modus72 ha scritto:
Mhh, non credo che si tratti di una questione di rilancio. IMHO lo stile di questa Alfa sarà stato pensato per piacere nei mercati ove si prevede farà più numeri, e l'Italia non ne fa parte.


Vedremo, evoque ha fatto boom nel mondo,con uno stile di rottura un pò di tradizione land e "dimenticandosi" totalmente dello stile tedesco, lexus in usa ha cominciato invece proprio copiando le tedesche

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 333.333 KM!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 08, 2015 9:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Dannatio ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Mi rendo conto del discorso qualunquista ( ora salta fuori SLuP che dice che il Cayenne va meglio del Carrera4 :ridi ) ma alla fine, oggigiorno, chi compra più una vettura per le prestazioni e la tenuta di strada?

Seriamente.


Chiamato?

Immagine

Seriamente? Le stesse persone che non hanno comprato la 159 perché era pesante e con con prestazioni deludenti. Le stesse persone che non hanno comprato la Giulietta quando hanno semplicemente notato che, a livello di guida, era sensibilmente inferiore alla sua progenitrice. Senza scomodare i guru del marketing, onestamente penso che il recente passato possa insegnare molto a riguardo.
modus72 ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Ne parlammo già con l'alastio ( :alastio: ) in quel famoso topic sui motori in alluminio (forse era proprio relativo al twinair).. e io domandavo a cosa diavolo serve risparmiare 20 kg su una bagnarola che ne pesa 1500 quando poi ti porti a spasso delle portiere che pesano l'Ira del Signore perchè alla Volkswagen fanno gli sportelli che fanno "stonf" quando li chiudi invece che "clack" e quattroruote ulula allo scandalo perchè le portiere sono leggiere.. o 15 kg di resistori nel sedile o di caldaia webasto solo per non attendere quei 5 minuti d'inverno che si scaldi il motore.. O le ruote da 170 pollici perchè quelli del centro stile che fan design non sono capaci di disegnare una vettura che stia bene con delle ruote "normali".

Insomma, io, prima di spende i miliardi in monoblocchi in alluminio per risparmiare qualche kg nel motore (quanti? la ghisa ha anche dei vantaggi meccanici..) agirei su altre componenti la cui leggierezza si ottiene con un basso investimento...

I momenti mio caro basso, i momenti...
Aver la macchina leggera nel complesso ti permette di consumare poco, ovvero limitare il CO2 e risparmarsi sanzioni.
Aver la macchina leggera alle estremità ti permette di renderla agile e ben guidabile. BMW spende milioni di milioni per aver dei motori leggeri, perchè i motori stanno in punta di muso e se son leggeri il muso gira meglio. Se ci guardi, nelle bavaresi i motori non stanno a sbalzo, stanno sopra l'asse anteriore quando non addirittura in posizione arretrata arrivando a far passare i semiassi anteriori delle versioni integrali ATTRAVERSO la coppa dell'olio motore pur di tenere il propulsore basso e arretrato. E' per i momenti polari che la 5er di generazione precedente aveva il muso in lega d'alluminio (cosa che gli costò parecchio all'euroncap). Per determinate specifiche tecniche conta più levare 2kg dal muso che non 5 kg dal sedile anteriore...

Aspetta un....momento. Il tuo discorso è vero ma, ritengo, un po' fuorviante. Non sono solo i pur importanti momenti a suggerire l'alleggerimento del motore, ne beneficia anche la ripartizione dei pesi che è, forse, anche più importante dei momenti che agiscono solo durante l'inserimento in curva. La ripartizione agisce su accelerazione, frenata e tenuta di strada. Gli effetti naturalmente si sommano.
Ma dire che levare 2kg dal muso di un'auto porta ad effetti sensibili sul comportamento dell'auto, questo no. Altrimenti saremmo capaci di sentire quando la vaschetta del tergicristallo si svuota o quando dalla coppa dell'olio manca un litro di olio. Estremizzando il concetto, da quanto ho letto, il semplice spostamento della batteria dal vano motore al bagagliaio porterebbe ad effetti sorprendenti. Basta immaginare che notevoli cessi, a livello dinamico, come la Classe A e la Scenic avevano la batteria in posizione tutto sommato ideale, sotto il sedile passeggero, vicina al baricentro.
BMW è costretta a fare quel lavoro sui musi delle sue auto per varie ragioni, tra cui quello di dover infilare anche ingombranti 6 cilindri in linea (tenendo presente il problema dell'urto pedone) e la volontà di tenere il cambio in blocco al motore, invece del più efficace transaxle. Questo li costringe a mettere le ruote anteriori a filo del paraurti anteriore e a fare sbalzi posteriori molto pronunciati.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 13, 2015 2:48 pm 
daimlerchrysler ha scritto:
Un secondo solo, tutte le notizie fino ad adesso dicevano che il pianale Giorgio non aveva niente a che fare con il pianale 300C/Charger.


[cit]The rear wheel drive midsized setup was finally approved in early 2013. RVC wrote, echoing other sources, “This new D architecture is a joint project, developed in Detroit [Auburn Hills] with embedded Fiat engineers [despite the “Giorgio” name which indicates pure Italian development] ... Having a RWD D-segment architecture is costly, and took two years of tinkering between finance and marketing.”
The Alfa Romeos are due in 2015, and the first Dodge in 2016, the same year the Dodge Dart revision is expected; the timing might be set up so they can persuade Italiaphiles and Alfa buyers that the Dodge is only an adaptation of the Alfa, and that Chrysler had no part in the development of the pricier car. (This is similar to statements that the Maserati V6 was created entirely in Italy and has absolutely no relationship to the Pentastar V6.)
.....
Both Charger and 300 were set to be replaced in the 2017-2020 timeframe by new cars, which at the time we thought would be based on the Maserati Ghibli. The Ghibli was described to us as an LX with all the Mercedes gear removed, though it is more complicated than that; while the rear suspension seems similar to that of the 300C, the front suspension double-wishbone design was modified from the Mercedes-style to a Maserati-style setup. The next generation large cars from Chrysler would probably use many of the Ghibli’s changes.


http://www.allpar.com/model/upcoming.html
E' ritenuto attendibile come blog?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 13, 2015 3:13 pm 
Strosek ha scritto:
Cita:
I momenti mio caro basso, i momenti...
Aver la macchina leggera nel complesso ti permette di consumare poco, ovvero limitare il CO2 e risparmarsi sanzioni.
Aver la macchina leggera alle estremità ti permette di renderla agile e ben guidabile. BMW spende milioni di milioni per aver dei motori leggeri, perchè i motori stanno in punta di muso e se son leggeri il muso gira meglio. Se ci guardi, nelle bavaresi i motori non stanno a sbalzo, stanno sopra l'asse anteriore quando non addirittura in posizione arretrata arrivando a far passare i semiassi anteriori delle versioni integrali ATTRAVERSO la coppa dell'olio motore pur di tenere il propulsore basso e arretrato. E' per i momenti polari che la 5er di generazione precedente aveva il muso in lega d'alluminio (cosa che gli costò parecchio all'euroncap). Per determinate specifiche tecniche conta più levare 2kg dal muso che non 5 kg dal sedile anteriore...

Aspetta un....momento. Il tuo discorso è vero ma, ritengo, un po' fuorviante. Non sono solo i pur importanti momenti a suggerire l'alleggerimento del motore, ne beneficia anche la ripartizione dei pesi che è, forse, anche più importante dei momenti che agiscono solo durante l'inserimento in curva. La ripartizione agisce su accelerazione, frenata e tenuta di strada. Gli effetti naturalmente si sommano.
Ma dire che levare 2kg dal muso di un'auto porta ad effetti sensibili sul comportamento dell'auto, questo no. Altrimenti saremmo capaci di sentire quando la vaschetta del tergicristallo si svuota o quando dalla coppa dell'olio manca un litro di olio. Estremizzando il concetto, da quanto ho letto, il semplice spostamento della batteria dal vano motore al bagagliaio porterebbe ad effetti sorprendenti. Basta immaginare che notevoli cessi, a livello dinamico, come la Classe A e la Scenic avevano la batteria in posizione tutto sommato ideale, sotto il sedile passeggero, vicina al baricentro.
BMW è costretta a fare quel lavoro sui musi delle sue auto per varie ragioni, tra cui quello di dover infilare anche ingombranti 6 cilindri in linea (tenendo presente il problema dell'urto pedone) e la volontà di tenere il cambio in blocco al motore, invece del più efficace transaxle. Questo li costringe a mettere le ruote anteriori a filo del paraurti anteriore e a fare sbalzi posteriori molto pronunciati.

I 2kg sul muso erano una cifra a caso posta in relazione con una cifra superiore posta altrove, non intendevo fornire valori assoluti anche perchè, come correttamente dici, un avantreno ha variazioni di quella portata senza che si possano apprezzare cambiamenti alla guida; mi interessava passare il concetto che levare una massa in un punto dell'auto conti più o meno a seconda di dove si trovi quel punto.
Per quanto riguarda invece il discorso dei momenti polari e della ripartizione delle masse, qui son meno d'accordo; credo che fra i due, la riduzione dei momenti sia comunque più importante, altrimenti basterebbe riempire di sacchi di concime azotato (50kg l'uno) un qualsiasi Mercedes a trazione posteriore per ritrovarsi un mezzo in grado di giocarsela sul misto con un 5er... Contano entrambe le cose, ma per avere un veicolo agile l'avvicinamento delle masse verso l'asse di imbardata conta più del bilanciamento fra assale posteriore ed anteriore. Questo per quanto ne possa sapere io.
Le BMW hanno adottato questa configurazione (ruote anteriori a filo paraurti, sbalzo posteriore pronunciato per le berline) da ben prima che venissero anche solo pensate le normative dei pedoni, basta guardarsi una E36 dei primi anni 90. Anni in cui comunque aveva dei L6 da infilare dentro ai cofani (anzi, rispetto ad ora gliene metteva di più visto che pure le 320i avevano un 6 in linea 24v...). Quindi non direi che la motivazione principale di questa configurazione risieda nelle norme pedoni. Fra l'altro, il giochino di far passare un semiasse attraverso la coppa dell'olio lo fa pure Mercedes (che ha dei 6 cilindri a V) mentre Audi continua a tenere tutti i suoi motori longitudinali a sbalzo, comunque spostando il differenziale anteriore a ridosso del volano.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 13, 2015 7:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 15, 2012 3:25 pm
Messaggi: 1160
Quindi la ripartizione 50:50 non è tutto?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 13, 2015 7:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 15, 2012 3:25 pm
Messaggi: 1160
modus72 ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
Un secondo solo, tutte le notizie fino ad adesso dicevano che il pianale Giorgio non aveva niente a che fare con il pianale 300C/Charger.


[cit]The rear wheel drive midsized setup was finally approved in early 2013. RVC wrote, echoing other sources, “This new D architecture is a joint project, developed in Detroit [Auburn Hills] with embedded Fiat engineers [despite the “Giorgio” name which indicates pure Italian development] ... Having a RWD D-segment architecture is costly, and took two years of tinkering between finance and marketing.”
The Alfa Romeos are due in 2015, and the first Dodge in 2016, the same year the Dodge Dart revision is expected; the timing might be set up so they can persuade Italiaphiles and Alfa buyers that the Dodge is only an adaptation of the Alfa, and that Chrysler had no part in the development of the pricier car. (This is similar to statements that the Maserati V6 was created entirely in Italy and has absolutely no relationship to the Pentastar V6.)
.....
Both Charger and 300 were set to be replaced in the 2017-2020 timeframe by new cars, which at the time we thought would be based on the Maserati Ghibli. The Ghibli was described to us as an LX with all the Mercedes gear removed, though it is more complicated than that; while the rear suspension seems similar to that of the 300C, the front suspension double-wishbone design was modified from the Mercedes-style to a Maserati-style setup. The next generation large cars from Chrysler would probably use many of the Ghibli’s changes.


http://www.allpar.com/model/upcoming.html
E' ritenuto attendibile come blog?

A parte che è normale che lo sviluppo sia fatto da tutta FCA, quindi tecnici Fiat e Chrysler, però non c'è cenno alla derivazione di Giorgio dal Ghibli.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 14, 2015 8:25 am 
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
Un secondo solo, tutte le notizie fino ad adesso dicevano che il pianale Giorgio non aveva niente a che fare con il pianale 300C/Charger.


[cit]The rear wheel drive midsized setup was finally approved in early 2013. RVC wrote, echoing other sources, “This new D architecture is a joint project, developed in Detroit [Auburn Hills] with embedded Fiat engineers [despite the “Giorgio” name which indicates pure Italian development] ... Having a RWD D-segment architecture is costly, and took two years of tinkering between finance and marketing.”
The Alfa Romeos are due in 2015, and the first Dodge in 2016, the same year the Dodge Dart revision is expected; the timing might be set up so they can persuade Italiaphiles and Alfa buyers that the Dodge is only an adaptation of the Alfa, and that Chrysler had no part in the development of the pricier car. (This is similar to statements that the Maserati V6 was created entirely in Italy and has absolutely no relationship to the Pentastar V6.)
.....
Both Charger and 300 were set to be replaced in the 2017-2020 timeframe by new cars, which at the time we thought would be based on the Maserati Ghibli. The Ghibli was described to us as an LX with all the Mercedes gear removed, though it is more complicated than that; while the rear suspension seems similar to that of the 300C, the front suspension double-wishbone design was modified from the Mercedes-style to a Maserati-style setup. The next generation large cars from Chrysler would probably use many of the Ghibli’s changes.


http://www.allpar.com/model/upcoming.html
E' ritenuto attendibile come blog?

A parte che è normale che lo sviluppo sia fatto da tutta FCA, quindi tecnici Fiat e Chrysler, però non c'è cenno alla derivazione di Giorgio dal Ghibli.

Ma certo, è normalissimo.
Dici che non c'è cenno? Seriamente o trolli come al solito?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 14, 2015 8:57 am 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6628
Ci sono parti in comune visto coi miei occhi, poi ovviamente hanno cambiato moltissimo del resto le dimensioni tra 952 e ghibli sono ben diverse, anzi penso che al prossima ghibli si porterà dietro molto che stanno sviluppando per 952 e che ghibli non ha, non solo a livello di telaio.

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 333.333 KM!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 14, 2015 10:53 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 15, 2012 3:25 pm
Messaggi: 1160
Stefano_M ha scritto:
Ci sono parti in comune visto coi miei occhi, poi ovviamente hanno cambiato moltissimo del resto le dimensioni tra 952 e ghibli sono ben diverse, anzi penso che al prossima ghibli si porterà dietro molto che stanno sviluppando per 952 e che ghibli non ha, non solo a livello di telaio.

Ma avere parti comuni significa che il pianale Giorgio deriva dal pianale della Ghibli? Io credo di no.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net