Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stampanti 3D
MessaggioInviato: mar ott 14, 2014 5:03 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
Dovendo fare un lavoro di gruppo su aziende operative nel settore tecnologico, ci stavamo concentrando su un qualcosa di moderno che si evolve rapidamente; il compito è quello di paragonare due aziende con strategie diverse

Nel campo, che mi sembra in espansione piuttosto ampia, delle stampanti a 3D... mi sapreste suggerire qualche azienda particolarmente rivoluzionaria?

Google lo so usare anch'io... ma magari qualcuno di voi, mi rivolgo soprattutto a ingegneri ed informatici, sa darmi qualche preziosa dritta mirata

Grassie :briaco3

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 14, 2014 7:35 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
La stampa industriale attualmente che importanza ha? È più una cosa di nicchia (tipo quella che viene fatta da Dallara per studiare pezzi da canale del vento) oppure si sta già espandendo, da quel che percepisci tu - immagino che bene o male non sia una cosa troppo distante dal tuo lavoro...

Grazie mille comunque :briaco3

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 14, 2014 10:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6816
perlopiù viene usata per la prototipazione rapida ma l'uso industriale c'è già eccome e anche ad alti livelli, soprattutto nel caso di quelle di ultima generazione a sinterizzazione di polvere metallica (SLS) che possono produrre pezzi con alte proprietà meccaniche. Mi pare che addirittura le palette compressore di non so quale motore a getto vengano fatte così. Quelle di generazione precedente, come le SLA, le FDM (deposizione di materiale fuso) o tecnologie ancora più vecchie, di solito si usano al 99.9% per la prototipazione in quanto il materiale di base non è granché robusto. Le SLA (sinterizzazione di non so che resina) possono venire usate anche per creare stampi "di prova" del costo di un migliaio di euro ed in grado di reggere una trentina di battute, utili per deliberare il disegno in vista della produzione di uno stampo serio fresato (che costa magari 50000 euro).

Noi ne abbiamo una FDM in azienda che usiamo appunto per i prototipi, un modello scrauso concepito per l'uso domestico, pagato 1500, che però fa il suo (con dei limiti ovviamente), io ne ho una "privata" a casa che ho recuperato da un'azienda che la svendeva, nuova costava 9000 ma è obsoleta, funziona per laminazione di pvc...è una sorta di mx5 della stampa 3d, dunque una merda, ma funziona pure lei...anzi se qualcuno necessita faccio prototipazione rapida a prezzi popolari (e accludo una mx5 in omaggio :ridi).


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net