Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Per Fritzino...
MessaggioInviato: gio apr 07, 2016 9:27 pm 
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/04 ... l/2616936/

http://www.sportfair.it/2015/12/mobilit ... to/324241/

E' solo questione di tempo...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: gio apr 07, 2016 10:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6816
una volta diffuse in massa le auto elettriche (a batteria o a idrogeno) e a guida autonoma, non si porrà più il problema né dell'inquinamento (non da quella fonte perlomeno) né delle infrazioni al codice e degli incidenti. Di conseguenza si estingueranno i blocchi del traffico, gli autovelox, i superbolli e quant'altro.

Con così poca concorrenza, Sarà il mondo ideale per chi continuerà ad avere una rumorosa e non-autonoma auto a benzina, e saranno talmente pochi che non ci sarà nemmeno la volontà politica di bloccarle :ridi


questo in un mondo ideale nel quale di qui al 2050 ci sarà crescita, prosperità, risorse per infrastrutture elettriche e/o dell'idrogeno, ecc. Molto dura, soprattutto in questo paese. Secondo me gireremo ancora esattamente come oggi, e probabilmente con un parco auto mediamente molto più obsoleto, ma posso sempre sbagliare, anzi speriamo.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: gio apr 07, 2016 11:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6816
Tyreal_Reloaded ha scritto:
Ne parlavo giusto ieri: l'imporsi dell'auto elettrica ed autonoma potrebbe rendere l'auto a benzina qualcosa di nicchia, così come è successo al cavallo, un tempo mezzo di trasporto e locomozione e oggi lasciato agli appassionati.
Tutto sommato, sarebbe così male?


Ma per niente...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 1:51 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
Per il trasporto di massa per andare da A a B sticazzi del divieto, anzi, mille volte meglio una Tesla di un qualsiasi gasolone di merda... ma da qui al giorno in cui mi sarà impossibile mettere in moto il mio V8 per motivi polici (o perché il meccanico si sarà definitivamente trasferito sul suo yacht ormeggiato ai caraibi :ridi ) penso che di acqua sotto ai ponti ancora ne debba scorrere

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 8:40 am 
Tyreal_Reloaded ha scritto:
Ne parlavo giusto ieri: l'imporsi dell'auto elettrica ed autonoma potrebbe rendere l'auto a benzina qualcosa di nicchia, così come è successo al cavallo, un tempo mezzo di trasporto e locomozione e oggi lasciato agli appassionati.
Tutto sommato, sarebbe così male?

Potrebbe, ma non è detto. C'è la possibilità, manco tanto remota imho, che il motore a combustione interna faccia più o meno la fine del 2tempi con tempistiche similari, e basta vedere cosa è successo al comparto motociclistico: del due tempi è di fatto vietata la produzione su motori sopra al 50cc (quella dei cinquantini è l'unica categoria che ha a listino qualche 2T), e se guardiamo alla strada vediamo che un 2T nel nord Italia può girare tranquillo solo da aprile a settembre compresi, altrimenti deve stare in garage pure se mezzo d'epoca. Ci sono diversi appassionati del 2T che perciò tirano fuori il loro mezzo solo d'estate, perchè altrimenti impossibilitati a farlo, situazione diversa da quella che stai prospettando nella quale invece il mezzo a benzina avrebbe via libera in quanto mosca bianca.
Non so, quello che vedo è che il sasso è stato lanciato; gli anzianotti come me, te, il Dan, cometa e Snù dovrebbero star tranquilli, un'altra ventina d'anni di guida a pistoni dovremmo averla a disposizione, ma per i giovanotti come frizzino mmhh...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 8:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
modus72 ha scritto:
Tyreal_Reloaded ha scritto:
Ne parlavo giusto ieri: l'imporsi dell'auto elettrica ed autonoma potrebbe rendere l'auto a benzina qualcosa di nicchia, così come è successo al cavallo, un tempo mezzo di trasporto e locomozione e oggi lasciato agli appassionati.
Tutto sommato, sarebbe così male?

Potrebbe, ma non è detto. C'è la possibilità, manco tanto remota imho, che il motore a combustione interna faccia più o meno la fine del 2tempi con tempistiche similari, e basta vedere cosa è successo al comparto motociclistico: del due tempi è di fatto vietata la produzione su motori sopra al 50cc (quella dei cinquantini è l'unica categoria che ha a listino qualche 2T), e se guardiamo alla strada vediamo che un 2T nel nord Italia può girare tranquillo solo da aprile a settembre compresi, altrimenti deve stare in garage pure se mezzo d'epoca. Ci sono diversi appassionati del 2T che perciò tirano fuori il loro mezzo solo d'estate, perchè altrimenti impossibilitati a farlo, situazione diversa da quella che stai prospettando nella quale invece il mezzo a benzina avrebbe via libera in quanto mosca bianca.
Non so, quello che vedo è che il sasso è stato lanciato; gli anzianotti come me, te, il Dan, cometa e Snù dovrebbero star tranquilli, un'altra ventina d'anni di guida a pistoni dovremmo averla a disposizione, ma per i giovanotti come frizzino mmhh...



Oè ciccio.....20 anni sto cazzo...... :fumatore2

Immagine

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 9:54 am 
Beh, vista razionalmente la cosa ha perfettamente senso. Attualmente l'automobile per uso privato ha le seguenti pecche:
- inquina l'aria
- fa rumore
- ferisce ed uccide
- per spostare persone e cose impiega energia con rendimenti risibili
- occupa spazio
- richiede strutture costose per poterci traslare sopra.

se le ultime due sono impossibili da ridurre, per le altre qualcosa si può o potrà fare, è perciò assolutamente sensato che un'amministrazione si muova incentivando o imponendo l'adozione di guide autonome, motori elettrici, sistemi di sicurezza vari al fine di ridurre l'impatto sociale del trasporto privato.
Fra l'altro, Belgio e Olanda 20 anni fa già cercavano di disincentivare il trasporto privato tassando oltremisura l'automobile con iva mostruosa, tanto che i listini senz'iva erano molto più bassi dei nostri e conveniva reimportare auto dal Belgio con il loro listino e poi pagar l'iva con percentuale nostrana. Ora ci riprovano.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 10:30 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Beh, noi siamo appassionati e tutto quello che volete, l'odore della benzina ci manda in estasi e siamo più pratici del numero dell'ottano che della misura delle coppe per regalare un completo intimo, ma è innegabile che il futuro sia quello. Quando mesi fa camminavo per Mialno per dirigermi all'Expo per strada è passata una Tesla in mezzo alle altre auto; le quali sembrano dei fossili sopravvissuti all'estinzione, a confronto, tra rumore, guida meno fluida e puzza di gas di scarico.
Poi lo so che sui viaggi lunghi per ora l'elettrico non è indicato, ma ci si arriverà


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 10:32 am 
Tyreal_Reloaded ha scritto:
Certo che tagliare completamente l'inquinamento locale dovuto agli scarichi delle auto (e spostarlo a monte, dove può essere ottimizzato e abbattuto dalla tecnologia delle centrali) sarebbe un gran bel colpo. Bisogna vedere se a livello globale la produzione e lo smaltimento delle batterie sarà sostenibile, ma al momento intravediamo uno spiraglio che solo pochi anni fa sembrava impossibile.

Esatto...
Di trazione elettrica su grande scala se ne parla dalla panda elettra se non da prima, ma il tutto veniva catalogato come "prototipi, costano troppo, non hai autonomia, passeranno un sacco di anni...". Ora invece pare che l'elettrico se non sulla porta sia sul vialetto, e che i tempi siano assai più vicini del percepito.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 10:39 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Io già l'ho scritto, per me è stato solo un problema di costi d'acquisto, altrimenti al posto dell'Aygo per mia moglie una qualsiasi elettrica sarebbe stata perfetta, dato che quell'auto farà 100 km a settimana a dire tanto. E quasi tutti in ambito cittadino.
Imho, sulle seconde auto per una famiglia il prodotto c'è già, è solo un problema di costo ancora elevato, se si possono definire elevati i 25.000 (più o meno) per una Zoe; per me, come seconda auto, lo sono, magari per tanti altri no.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 10:46 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
cometa rossa ha scritto:
Io già l'ho scritto, per me è stato solo un problema di costi d'acquisto, altrimenti al posto dell'Aygo per mia moglie una qualsiasi elettrica sarebbe stata perfetta, dato che quell'auto farà 100 km a settimana a dire tanto. E quasi tutti in ambito cittadino.
Imho, sulle seconde auto per una famiglia il prodotto c'è già, è solo un problema di costo ancora elevato, se si possono definire elevati i 25.000 (più o meno) per una Zoe; per me, come seconda auto, lo sono, magari per tanti altri no.


Momento....

perchè i problemi non sono finiti li.....

Io abito in pieno centro ( aiutami a dire centro) e a meno di non lanciare una prolunga dalla finestra una "elettrica" non saprei nemmeno come ricaricarla.... e anche un domani, immaginarsi il centro pieno di colonnine al'uopo non è che mi faccia impazzire......

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 10:53 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Dannatio ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Io già l'ho scritto, per me è stato solo un problema di costi d'acquisto, altrimenti al posto dell'Aygo per mia moglie una qualsiasi elettrica sarebbe stata perfetta, dato che quell'auto farà 100 km a settimana a dire tanto. E quasi tutti in ambito cittadino.
Imho, sulle seconde auto per una famiglia il prodotto c'è già, è solo un problema di costo ancora elevato, se si possono definire elevati i 25.000 (più o meno) per una Zoe; per me, come seconda auto, lo sono, magari per tanti altri no.


Momento....

perchè i problemi non sono finiti li.....

Io abito in pieno centro ( aiutami a dire centro) e a meno di non lanciare una prolunga dalla finestra una "elettrica" non saprei nemmeno come ricaricarla.... e anche un domani, immaginarsi il centro pieno di colonnine al'uopo non è che mi faccia impazzire......



Verissimo, non ci avevo pensato. Io sono in semicentro con circolazione libera ed ho box con presa di corrente. Effettivamente in centro con zona traffico limitato e pochi box il discorso cambia.
Vero che si bypassa con le colonnine, ma qui subentra il discorso estetico, e ti ridò ragione; anche se, magari, una volta diffuse queste ultime, se esteticamente fatte con i crismi del caso, magari ci si abitua.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 11:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Qui in centro ci sono varie colonnine per la ricarica. Hanno parcheggi riservati. Non è infrequente vedere queste macchinette in giro, dalla Smart alle Renault. Per il momento tutte hanno lo stesso problema: per le esigenze quotidiane e come seconda auto sarebbero più che sufficienti, peccato che abbiano costi eccessivi. Da questo punto di vista, Tesla svetta solitaria proponendo auto vere con autonomie accettabili.
La cosa a mio modo di vedere strana è che una parte del mondo va verso l'elettrico, l'altra continua a produrre torme di suvvettini e suvvettoni, in stridente contrasto con le esigenze di riduzione di emissioni e consumi che si dovrebbe perseguire.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 11:05 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
Strosek ha scritto:
Qui in centro ci sono varie colonnine per la ricarica. Hanno parcheggi riservati. Non è infrequente vedere queste macchinette in giro, dalla Smart alle Renault. Per il momento tutte hanno lo stesso problema: per le esigenze quotidiane e come seconda auto sarebbero più che sufficienti, peccato che abbiano costi eccessivi. Da questo punto di vista, Tesla svetta solitaria proponendo auto vere con autonomie accettabili.
La cosa a mio modo di vedere strana è che una parte del mondo va verso l'elettrico, l'altra continua a produrre torme di suvvettini e suvvettoni, in stridente contrasto con le esigenze di riduzione di emissioni e consumi che si dovrebbe perseguire.


Parli tu che hai una ciminiera ambulante che ridefinisce la concezione dell'Opacimetro!!! :natale

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 11:11 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
Buono a sapersi, la prossima auto diesel l'andrò a comprare in Olanda :okk

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 11:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5211
Località: scer
Mio pensiero.
L'auto ha avuto successo (aiutatemi a dire successo :D ) come mezzo di trasporto perchè sostanzialmente permette all'individuo di andare dove gli pare, quando gli pare e quanto gli pare. Fintantochè le elettriche non risponderanno appieno a questi requisiti si dovrà dipendere dal motore a combustione.
Ed arrivarci secondo me non sarà tanto facile.

_________________
Don't blindfold your eyes,
so loneliness becomes the law of a senseless life
Follow your steps and you will find
The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 12:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Dannatio ha scritto:
Parli tu che hai una ciminiera ambulante che ridefinisce la concezione dell'Opacimetro!!! :natale

Vabbè, che c'entra? Mica ho detto che immagino il futuro della mobilità come un mucchio di diesel rimappati.
Dico la verità, se davvero la Tesla S fosse in vendita ora con 300km di autonomia e se avessi 35.000€ da spendere per un'auto, la valuterei molto, molto seriamente.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 1:06 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 29, 2007 8:26 am
Messaggi: 2804
Località: Pavia
I problemi sono solo due:
1. immagazzinare abbastanza energia;
2. ricarica di energia ovunque (e in tempi ragionevoli).

A mio avviso le batterie elettriche come oggi esistenti non sono la risposta adeguata: troppo pesanti e troppo tempo per ricaricarle.

_________________
Prima di diagnosticarti una depressione o bassa autostima, assicurati di non essere semplicemente circondato da stronzi. William Gibson

Veniamo influenzati non dai fatti ma dall'opinione che abbiamo dei fatti. A. Adler.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 1:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Date uno sguardo al sito Tesla, ci sono risposte pratiche alle vostre domande.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 1:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
modus72 ha scritto:
Beh, vista razionalmente la cosa ha perfettamente senso. Attualmente l'automobile per uso privato ha le seguenti pecche:
- inquina l'aria
- fa rumore
- ferisce ed uccide
- per spostare persone e cose impiega energia con rendimenti risibili
- occupa spazio
- richiede strutture costose per poterci traslare sopra.



A mio avviso, se prima non si colpiscono pesantemente i trasporti merci su gomma e anche le attività artigiane, qualsiasi mossa che colpisca solo il trasporto privato avrà effetti minimi in termini di inquinamento e vivibilità delle nostre strade.
Ad oggi abbiamo un parco auto mediamente recentissimo (provate a notare quante macchine vedete in giro con targa anteriore ad EA (2009-2010): forse meno del 20% nel nord Italia) mentre i mezzi commerciali (dal Fiorino ai Daily continuando per i TIR) sono mediamente molto più vecchi e circolano liberamente grazie a deroghe su deroghe. Non è raro trovare mezzi commerciali con la targa con ancora la provincia: uno di quelli inquina come 100 auto moderne, forse anche qualcosa in più.

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza

Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 1:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Strosek ha scritto:
Date uno sguardo al sito Tesla, ci sono risposte pratiche alle vostre domande.


io ci avevo dato un'occhiata (sulla model S). La cosa che non mi era piaciuta molto è che i quasi 500 km di autonomia si pososno raggiungere solo a 100 km costanti, a 120, velocità più consona in autostrada, scendono a 320 o 380, ora non ricordo. Sciocchezze, per carità, però l'autonomia è ancora un problema.
Detto questo, io sono innamorato della Tesla (come idea, non come specifico modello)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 1:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
dave747 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Beh, vista razionalmente la cosa ha perfettamente senso. Attualmente l'automobile per uso privato ha le seguenti pecche:
- inquina l'aria
- fa rumore
- ferisce ed uccide
- per spostare persone e cose impiega energia con rendimenti risibili
- occupa spazio
- richiede strutture costose per poterci traslare sopra.



A mio avviso, se prima non si colpiscono pesantemente i trasporti merci su gomma e anche le attività artigiane, qualsiasi mossa che colpisca solo il trasporto privato avrà effetti minimi in termini di inquinamento e vivibilità delle nostre strade.
Ad oggi abbiamo un parco auto mediamente recentissimo (provate a notare quante macchine vedete in giro con targa anteriore ad EA (2009-2010): forse meno del 20% nel nord Italia)

Eccomi: DP. Che è comunque un euro 4 solo perchè la normativa euro 5 non era ancora stata recepita in Italia.

Cita:
mentre i mezzi commerciali (dal Fiorino ai Daily continuando per i TIR) sono mediamente molto più vecchi e circolano liberamente grazie a deroghe su deroghe. Non è raro trovare mezzi commerciali con la targa con ancora la provincia: uno di quelli inquina come 100 auto moderne, forse anche qualcosa in più.


Tutto vero e su cui sono assolutamente d'accordo. Però dopo la storia Vw non è che assolvo in toto le auto, soprattutto in ambito prettamente cittadino. Alla fine tra fap tolti, centraline tarroccate e bugie degli stessi costruttori secondo me l'auto inquina molto più di quel che si pensi, anche se immensamente meno di certi daily con la targa ancora con la sigla della provincia come prime due lettere


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 1:43 pm 
cometa rossa ha scritto:
Tutto vero e su cui sono assolutamente d'accordo. Però dopo la storia Vw non è che assolvo in toto le auto, soprattutto in ambito prettamente cittadino. Alla fine tra fap tolti, centraline tarroccate e bugie degli stessi costruttori secondo me l'auto inquina molto più di quel che si pensi, anche se immensamente meno di certi daily con la targa ancora con la sigla della provincia come prime due lettere

Precisamente.
Ora ci raccontano che le auto nuove non inquinano, ma sappiamo che ciò accade solo se usate in determinate modalità, sia i diesel che i benzina.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 1:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
cometa rossa ha scritto:
Strosek ha scritto:
Date uno sguardo al sito Tesla, ci sono risposte pratiche alle vostre domande.


io ci avevo dato un'occhiata (sulla model S). La cosa che non mi era piaciuta molto è che i quasi 500 km di autonomia si pososno raggiungere solo a 100 km costanti, a 120, velocità più consona in autostrada, scendono a 320 o 380, ora non ricordo. Sciocchezze, per carità, però l'autonomia è ancora un problema.
Detto questo, io sono innamorato della Tesla (come idea, non come specifico modello)


Sciocchezze fra virgolette.... un Roma Bologna, per dire, non ce lo fai......( o fai molta fatica)
Poi siam tutti d'accordo che nel mondo "perfetto" queste distanze dovrebbero essere appannaggio di mezzi come treni/aerei etc.... ma tant'è.

Il problema di un elettrica sono i dislivelli e le pendenze che uccidono, in un paese come gli USA problemi zero.....o quasi, già da noi potenzialmente sarebbe un casino.

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 1:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Dannatio ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Strosek ha scritto:
Date uno sguardo al sito Tesla, ci sono risposte pratiche alle vostre domande.


io ci avevo dato un'occhiata (sulla model S). La cosa che non mi era piaciuta molto è che i quasi 500 km di autonomia si pososno raggiungere solo a 100 km costanti, a 120, velocità più consona in autostrada, scendono a 320 o 380, ora non ricordo. Sciocchezze, per carità, però l'autonomia è ancora un problema.
Detto questo, io sono innamorato della Tesla (come idea, non come specifico modello)


Sciocchezze fra virgolette.... un Roma Bologna, per dire, non ce lo fai......( o fai molta fatica)


Io pensavo più ad un Tn-Mi e ritorno per andare a figa. Mi tocca tenere il diesel. Ad ogni modo in realtà lo fai, se non hai fretta; basta programmare le soste dove ci sono le ricariche, con un'oretta a ricarica o poco meno il viagigo lo fai. Ma cambia totalmente il modo di viaggiare, e per lavoro non è il massimo. In rete si trova un Lugano-Roma con la model S, 3 soste per arrivarci, anche se avrebbero potuto essere solo due rischiandola. Ribadisco, per me sarebbe una perfetta seconda auto, a potersela permettere.

Cita:
Il problema di un elettrica sono i dislivelli e le pendenze che uccidono, in un paese come gli USA problemi zero.....o quasi, già da noi potenzialmente sarebbe un casino.


Pensa da me :natale :natale


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 1:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
cometa rossa ha scritto:

Io pensavo più ad un Tn-Mi e ritorno per andare a figa.


Soccia se sei Sborone..... :fumatore2 :briaco3

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 2:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
No, è che per lavoro posso andare fino al bar qui di fronte, oltre non serve e butto via solo carburante (mala tempora...)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 2:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
cometa rossa ha scritto:
No, è che per lavoro posso andare fino al bar qui di fronte, oltre non serve e butto via solo carburante (mala tempora...)


Ristoranti pieni....etc..etc..... :okk

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 2:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Bologna Roma? Allo stato attuale delle cose, diciamo di no. Ma prevedendo stazioni di ricarica rapida sul percorso, sarebbe fattibile.
Sia chiaro, se dovessi fare quel tragitto spesso, un'auto elettrica, per quanto evoluta, ad oggi sarebbe inadatta. Ma non si può valutare qualcosa partendo dai difetti.
Ribaltiamo la situazione. Quanti km di quelli che avete fatto, li avreste potuti fare con una Tesla? Tanti, credo...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Per Fritzino...
MessaggioInviato: ven apr 08, 2016 2:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
Strosek ha scritto:
Bologna Roma? Allo stato attuale delle cose, diciamo di no. Ma prevedendo stazioni di ricarica rapida sul percorso, sarebbe fattibile.
Sia chiaro, se dovessi fare quel tragitto spesso, un'auto elettrica, per quanto evoluta, ad oggi sarebbe inadatta. Ma non si può valutare qualcosa partendo dai difetti.
Ribaltiamo la situazione. Quanti km di quelli che avete fatto, li avreste potuti fare con una Tesla? Tanti, credo...


Se fai il mio lavoro....no.

Altri sicuramente.

PS) la questione ricarica rapida è tutta da chiarire perchè se perdo un'ora ( che già di suo sarebbe ingestibile) per caricare il 50% delle batterie e cosi facendo demolisco la loro durata tutto l'ambaradan va a puttane.-...

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net