99octane ha scritto:
Quale tipo di cuscinetto produce l'attrito minore?
Mi riferisco al solo attrito, e non a considerazioni di reggere la spinta o durare. Solo attrito.
Il cuscinetto a strisciamento a strato fluido ha l'alberino che sostanzialmente galleggia nell'olio, finche' lo strato lubrificante non viene rotto...
Mumble...
Mi sono anche io scervellato su questo argomento....queste le misere conclusioni a cui sono arrivato io, suscettibili di grosse modifiche.
Sul mio libro di disegno, comunque, dice che l'attrito di rotolamento prodotto dai cuscinetti è nettamente inferiore rispetto a quello delle bronzine.
Comunque sia, le sfere hanno il vantaggio che producono poco attrito, teoricamente quasi costante. Invece le bronzine potrebbero anche dare un attrito minore a regime, visto che stanno su un velo d'olio (però gli attriti ci sono ugualmente), però ne hanno nettamente di più nel transitorio che le porta in rotazione.
Alla fine conta di più il minor attrito durante i transitori che non quello a regime: addirittura nei turbo coi cuscinetti, se soffi il turbo si mette a ruotare.
Così come passare da un albero motore supportato da bronzine a cuscinetti non porta a vantaggi colossali, tant'è che tutti usano le bronzine, anche se ci sarebbe la possibilità, usando un albero particolare,
di usare i cuscinetti.