Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aumento assicurazioni?
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 10:17 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 05, 2006 11:50 am
Messaggi: 1531
ciao a tutti,
stavo facendo il consueto giro delle assicurazioni in vista della scadenza: il punto è che per la prima volta da anni, pago di più dell'anno precedente...
Stessa residenza, stesso stato di famiglia, stessa auto, stessa classe di rischio (prima), stessi sconti applicati.

Ho notato in particolare che l'RCA è aumentata parecchio...

Fra i vari, c'è stato anche un giro di aumenti anche per le assicurazioni?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 10:19 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
E certo...
si sa che le associazioni a delinquere tendono ad incrementare i loro volumi di affari...

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 10:39 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
Idem con patate... ...

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 10:56 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
ANIA lo aveva detto che i premi sarebbero aumentati quando era stato presentato il decreto Bersani...

e mi pare anche naturale, se sono costrette a far pagare meno da una parte chiaramente dall'altra aumentano..

edit: ecco qua: http://www.tuttoconsumatori.it/archivio ... ni_1.shtml luglio 2006 (Bersani mi pare sia diventato esecutivo nel febbraio 2007)

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 11:05 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 05, 2006 11:50 am
Messaggi: 1531
grazie dell'info ste, ma è allucinante che quest'anno in particolare io passi da 450 € a 550 €!

gli altri anni, bene o male pagavo la stessa cifra: quindi l'aumento veniva assorbito dal minor valore dell'auto e dalla classe che "migliorava".

Magari dopo un tot di anni in prima classe, non si ottengono più benefici?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 11:06 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Certo, perche se quello che rubo non mi basta più, devo rubare di piu...
Ma questo è un discorso da privè...
A volte vorrei che ci fosse un altro 11 settembre per vedere i titoli assicurativi crollare di bestia

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 11:26 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
bitto ha scritto:
grazie dell'info ste, ma è allucinante che quest'anno in particolare io passi da 450 € a 550 €!

gli altri anni, bene o male pagavo la stessa cifra: quindi l'aumento veniva assorbito dal minor valore dell'auto e dalla classe che "migliorava".

Magari dopo un tot di anni in prima classe, non si ottengono più benefici?


una cosa è cambiata sicuramente: l'età.

può essere che sei uscito dal target della tua assicurazione.. (oltre agli aumenti di prezzo generalizzati..)
paolocabri ha scritto:
Certo, perche se quello che rubo non mi basta più, devo rubare di piu...
Ma questo è un discorso da privè...
A volte vorrei che ci fosse un altro 11 settembre per vedere i titoli assicurativi crollare di bestia


non sono certo dei santi, come non lo sono le banche e i petrolieri.

ma ti assicuro che le assicurazioni non sono solo "carnefici", ma sono anche vittime, specialmente in Italia e in particolare in alcune zone..

d'altra parte lo Stato non permette di prendere contromisure efficaci, trincerandosi per lo più dietro alla privacy..

questo per dire che il mondo non è bianco o nero, ma vi sono un sacco di sfumature :wink:

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 11:34 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26225
VAbbè Ste.. adesso vedere le assicurazioni come vittime mi sembra un pò eccessivo.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 11:38 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
ste79 ha scritto:
bitto ha scritto:
grazie dell'info ste, ma è allucinante che quest'anno in particolare io passi da 450 € a 550 €!

gli altri anni, bene o male pagavo la stessa cifra: quindi l'aumento veniva assorbito dal minor valore dell'auto e dalla classe che "migliorava".

Magari dopo un tot di anni in prima classe, non si ottengono più benefici?


una cosa è cambiata sicuramente: l'età.

può essere che sei uscito dal target della tua assicurazione.. (oltre agli aumenti di prezzo generalizzati..)
paolocabri ha scritto:
Certo, perche se quello che rubo non mi basta più, devo rubare di piu...
Ma questo è un discorso da privè...
A volte vorrei che ci fosse un altro 11 settembre per vedere i titoli assicurativi crollare di bestia


non sono certo dei santi, come non lo sono le banche e i petrolieri.

ma ti assicuro che le assicurazioni non sono solo "carnefici", ma sono anche vittime, specialmente in Italia e in particolare in alcune zone..

d'altra parte lo Stato non permette di prendere contromisure efficaci, trincerandosi per lo più dietro alla privacy..

questo per dire che il mondo non è bianco o nero, ma vi sono un sacco di sfumature :wink:


Ma quali vittime...

Ti porto l'esempio di mio padre...
Assicurato dal 1965, mai un incidente.
Ha pagato 46 anni di RCA gratis...
La sua RC aumenta ogni anno...se non è aumentata è rimasta uguale.
Ti sembra giusto? A me no... Quindi dico con cognizione di causa che le assicurazioni sono delle associazioni a delinquere legalizzate.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 11:39 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
non solum sed etiam :leggi

vi consiglio di fare una chiacchierata con un qualche liquidatore di un ufficio antifrode, ci sono tante cose "interessanti" da scoprire..

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 11:42 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26225
ste79 ha scritto:
non solum sed etiam :leggi

vi consiglio di fare una chiacchierata con un qualche liquidatore di un ufficio antifrode, ci sono tante cose "interessanti" da scoprire..


ma non metto in dubbio le frodi ma sai meglio di me che i liquidatori delle assicurazioni sono i primi ad avere sempre la macchina perfetta senza mai pagare una lira.

Il problema è che da quanto le assicurazioni auto sono diventate obbligatorie tutte le compagnie hanno fatto cartello e ogni volta trovqno qualsiasi scusa per aumentare i prezzi.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 11:43 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
ste79 ha scritto:
non solum sed etiam :leggi

vi consiglio di fare una chiacchierata con un qualche liquidatore di un ufficio antifrode, ci sono tante cose "interessanti" da scoprire..

Io personalmente sono pro frodi alle assicurazioni.
Hanno rubato per anni, è giusto che si inizi a riprendere qualcosa.
Anche perche quando si tratta di pagare il premio i soldi li vogliono subito, quando ti devono liquidare ti chiedono anche la bolla papale...
E poi cazzarola, perche non si puo stipulare una RC sulla patente o sulla persona? Semplice, perche cosi si guadagnerebbe il giusto.
Molto piu semplice lasciare l'RC sul mezzo, cosi possono continuare a rubare legalmente giustificando gli aumenti con l'aumento delle frodi.
Sono una manica di pagliacci, ladri pagliacci!

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 11:55 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
paolocabri ha scritto:

Ma quali vittime...

Ti porto l'esempio di mio padre...
Assicurato dal 1965, mai un incidente.
Ha pagato 46 anni di RCA gratis...
La sua RC aumenta ogni anno...se non è aumentata è rimasta uguale.
Ti sembra giusto? A me no... Quindi dico con cognizione di causa che le assicurazioni sono delle associazioni a delinquere legalizzate.


scusa paolo, ma alla cognizione di causa non ci si arriva guardando i premi delle polizze delle persone che si conoscono...

vuoi parlare degli aumenti della polizza di tuo padre?
sicuramente c'è una parte "delinquente", dovuta per lo più al cartello assicurativo che è quella che denunci tu.
poi c'è la parte per coprire le truffe (si va da sinistri con danni da 500 euro a sinistri con richieste di risarcimento di 150.000 euro, ci sono persone che fanno i truffatori per lavoro, periti e medici accondiscendenti per "reggere" questo sistema, altri invece si occupano di false testimonianze..)
poi c'è la parte che arriva dagli studi statistici riguardante il rischio di incidente (e sopra i 60 il rischio aumenta..)
poi c'è l'inflazione
infine le riforme fatte alla cavolo (che magari aiutano anche le truffe di cui al punto sopra..)

sono sicuro che non cambierai idea, ma, ripeto, il mondo difficilmente si divide in bianco e nero..
paolocabri ha scritto:
Io personalmente sono pro frodi alle assicurazioni.
Hanno rubato per anni, è giusto che si inizi a riprendere qualcosa.


il che non aiuta ad abbassare i premi..

paolocabri ha scritto:
Anche perche quando si tratta di pagare il premio i soldi li vogliono subito, quando ti devono liquidare ti chiedono anche la bolla papale...


come richiesto da ISVAP, organo di controllo statale delle assicurazioni.
ad esempio: per ogni pagamento senza codice fiscale del beneficiario si è passibili di multa.

chiaramente l'ISVAP non è sovvenzionata, ma campa delle multe date alle assicurazioni.. di fatto fanno di tutto per dare specifiche imprecise e inesatte per dare più multe..

paolocabri ha scritto:
E poi cazzarola, perche non si puo stipulare una RC sulla patente o sulla persona? Semplice, perche cosi si guadagnerebbe il giusto.
Molto piu semplice lasciare l'RC sul mezzo, cosi possono continuare a rubare legalmente giustificando gli aumenti con l'aumento delle frodi.


lo dice la legge, non è una scelta commerciale..

paolocabri ha scritto:
Sono una manica di pagliacci, ladri pagliacci!


concordo, ma non per i motivi che dici tu..

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 12:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Non cambio idea perche saranno 10 anni che si parla di cambiare il sistema.
E tu non cambierai idea perche in una compagnia ci lavori.
Ma se tu mi dici che i provider internet fanno delle cagate pazzesche, io che in un ISP ci lavoro (da un po di tempo) non ti dirò certo che sono vittime del sistema.
La sola differenza è che un ISP lo scegli perche ti serve, l'assicurazione perche sei obbligato.
Quindi "non solum" mi obblighi a pagare l'RCA, "sed etiam" fai cartello, indisturbato, facendomi pagare un prezzo molto piu alto di quanto dovrebbe essere.
Perche non fanno dei rimborsi premio a chi non ha mai causato incidenti?
Ti ricordo che le assicurazioni si chiamano BONUS/MALUS, ma di bonus non ve n'è traccia alcuna.
In sostanza col tuo discorso mi stai dicendo che il mio premio paga anche gli incidenti degli altri; altri che, per l'appunto, stanno gia pagando il proprio incidente.
Non sei molto obiettivo, mi spiace...

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 12:18 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
non sono obiettivo???? :shock:

concordo con te che sono dei pagliacci (quindi ho un giudizio negativo sulle assicurazioni) e contesto con fatti quello che tu dici e io non sono obiettivo? bah...

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 12:31 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Io sono d'accordo con Ste..

Sono dei ladri e dei pagliacci.. ma lo siamo anche noi.. Dai.. com'è possibile che quando un cretino è piombato addosso all'Edicola, abbia fatto un numero di € di danni IDENTICAMENTE uguale alla quotazione Eurotax dell'auto?

Il carrozziere s'è occupato di tutto.. Il perito connivente e per tre lamiere, due radiatori, un cofano, un paraurti e due fari fanno 9000€ di danni??

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 12:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
ste79 ha scritto:
non sono obiettivo???? :shock:

concordo con te che sono dei pagliacci (quindi ho un giudizio negativo sulle assicurazioni) e contesto con fatti quello che tu dici e io non sono obiettivo? bah...

Si non sei obiettivo perche talvolta scrivi come se volessi togliere delle responsabilità alle compagnie.. Mi pare di capire che tu dica "sono dei pagliacci ma non è colpa loro se se ne approfittano.."

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 12:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 25, 2008 11:15 am
Messaggi: 1042
Località: lombardia
A me non sembra logico ne giusto giustificare l'aumento dei premi con il fatto delle frodi. Tutti e in primis le compagnie assicurative sanno che ci sono ma è più comodo aumentare i premi e distribuire il danno su tutti gli assicurati che andare a pescare chi froda.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 12:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Tyreal_Reloaded ha scritto:
paolocabri ha scritto:
ste79 ha scritto:
non solum sed etiam :leggi

vi consiglio di fare una chiacchierata con un qualche liquidatore di un ufficio antifrode, ci sono tante cose "interessanti" da scoprire..

Io personalmente sono pro frodi alle assicurazioni.


Che è uno dei motivi principali per cui paghiamo tutti di più.


Retorica...paghiamo di piu perchè le compagnie non sono soddisfatte dei loro guadagni.
E loro continuano a nascondersi dietro ad un dito.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 12:59 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mag 27, 2010 6:38 pm
Messaggi: 1745
Località: Oleggio (No)
Il Basso di Genova ha scritto:
Io sono d'accordo con Ste..

Sono dei ladri e dei pagliacci.. ma lo siamo anche noi.. Dai.. com'è possibile che quando un cretino è piombato addosso all'Edicola, abbia fatto un numero di € di danni IDENTICAMENTE uguale alla quotazione Eurotax dell'auto?

Il carrozziere s'è occupato di tutto.. Il perito connivente e per tre lamiere, due radiatori, un cofano, un paraurti e due fari fanno 9000€ di danni??



Devo concordare anche io... Fino a qualche anno fa,per esempio,nelalstessa ditta in cui lavoro,le assicurazioni dei camion erano come quelle delle auto,senza franchigia...difatti i miei colleghi mi hanno raccontato che ogni tanto si facevano "toccare" da qualche furgone e riverniciavano,lucidavano,sistemavano le proprie auto...Uno addirittura ha coperto un incidente fatto da lui stesso la sera prima,da solo...

Per forza ora,se rompo uno specchietto ad una macchina,devo pagare 500 euro di franchigia per risarcire 50 euro di pezzo.. :incul

questo fa capire il "sistema italiano".. :vomito

_________________
- Jeep Wrangler YJ 4.0 '91
- Cadillac CTS Sport Luxury
- Mazda MX-5 1.6 '96
- ex Lincoln Continental Coupè '72
- ex Jaguar S-Type 3.0 V6
- ex Citroen C4 1.6 HDI Exclusive
- ex Jeep Grand Cherokee 5.9 Limited '98
- ex Lancia Y
- ex Citroen C3


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 1:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
TeoV8 ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Io sono d'accordo con Ste..

Sono dei ladri e dei pagliacci.. ma lo siamo anche noi.. Dai.. com'è possibile che quando un cretino è piombato addosso all'Edicola, abbia fatto un numero di € di danni IDENTICAMENTE uguale alla quotazione Eurotax dell'auto?

Il carrozziere s'è occupato di tutto.. Il perito connivente e per tre lamiere, due radiatori, un cofano, un paraurti e due fari fanno 9000€ di danni??



Devo concordare anche io... Fino a qualche anno fa,per esempio,nelalstessa ditta in cui lavoro,le assicurazioni dei camion erano come quelle delle auto,senza franchigia...difatti i miei colleghi mi hanno raccontato che ogni tanto si facevano "toccare" da qualche furgone e riverniciavano,lucidavano,sistemavano le proprie auto...Uno addirittura ha coperto un incidente fatto da lui stesso la sera prima,da solo...

Per forza ora,se rompo uno specchietto ad una macchina,devo pagare 500 euro di franchigia per risarcire 50 euro di pezzo.. :incul

questo fa capire il "sistema italiano".. :vomito

Anche trattori agricoli e rimorchi sono cosi... e tra l'altro non aveva il Bonus/malus.
Ecco cosa non capisco...perche loro non possono avere il bonus malus?
Perche usano il mezzo per lavoro?E allora io che faccio 35 k km all'anno per lavoro??? :inculo2 :inculo2 :inculo2 :inculo2 :inculo2

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 1:19 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
paolocabri ha scritto:
Si non sei obiettivo perche talvolta scrivi come se volessi togliere delle responsabilità alle compagnie.. Mi pare di capire che tu dica "sono dei pagliacci ma non è colpa loro se se ne approfittano.."


sono dei pagliacci, ma non perchè aumentano i premi (o meglio, non per tutto l'aumento)
su quello che hai scritto sopra le compagnie hanno responsabilità inferiori a quanto tu pensi.

se ti interessa, posso dirti perchè per me sono dei pagliacci..
mx74 ha scritto:
A me non sembra logico ne giusto giustificare l'aumento dei premi con il fatto delle frodi. Tutti e in primis le compagnie assicurative sanno che ci sono ma è più comodo aumentare i premi e distribuire il danno su tutti gli assicurati che andare a pescare chi froda.


come dicevo sopra, le compagnie sanno bene chi froda di mestiere. Non possono però fronteggiarli nei modi adeguati a causa di restrizioni legali..

Ad esempio non è possibile istituire blacklist uniche e centralizzate, sia per i truffatori che per chi fa il "testimone".
paolocabri ha scritto:
Anche trattori agricoli e rimorchi sono cosi... e tra l'altro non aveva il Bonus/malus.
Ecco cosa non capisco...perche loro non possono avere il bonus malus?
Perche usano il mezzo per lavoro?E allora io che faccio 35 k km all'anno per lavoro??? :inculo2 :inculo2 :inculo2 :inculo2 :inculo2


provo a informarmi, non so che motivazioni ci siano dietro..

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 1:27 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
ste79 ha scritto:
come dicevo sopra, le compagnie sanno bene chi froda di mestiere. Non possono però fronteggiarli nei modi adeguati a causa di restrizioni legali..


questo (tanto per cambiare) è un "baco" normativo tipico della nostra legislazione :vomito2

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 1:29 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Il Basso di Genova ha scritto:
ste79 ha scritto:
come dicevo sopra, le compagnie sanno bene chi froda di mestiere. Non possono però fronteggiarli nei modi adeguati a causa di restrizioni legali..


questo (tanto per cambiare) è un "baco" normativo tipico della nostra legislazione :vomito2


Se non puoi batterlo, alleati con lui...
Giusto?

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 1:35 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Io non so nel dettaglio che strumenti abbia una compagnia assicuratrice per poter smascherare truffe, denunciarle ecc.. comunque direi pochi..

Visto che truffa = perdita per la compagnia di assicurazioni.. Non vedo come una compagnia assicurativa possa gioirne di vedersi truffata..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 1:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Il Basso di Genova ha scritto:
Io non so nel dettaglio che strumenti abbia una compagnia assicuratrice per poter smascherare truffe, denunciarle ecc.. comunque direi pochi..

Visto che truffa = perdita per la compagnia di assicurazioni.. Non vedo come una compagnia assicurativa possa gioirne di vedersi truffata..

parlo di periti, controllori, ispettori e liquidatori..mica della compagnia intesa come societa..

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 1:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Ciao Ro. Senza leggere tutti i commenti, io ho rinnovato a fine marzo (scadenza 31 marzo), passato dalla terza alla seconda categoria, auto che nel mentre si è svalutata per il furto ed incendio.. mi arriva la polizza e scopro che mi è calata di ben 7 od 8 euro; allora vado dal mio assicuratore ( sono un cliente di una tradizionale, non telefonica), e questi mi dice che la componente rc auto è aumentata di quasi il 20%, perchè era ferma da quattro anni.
Non so se fosse ferma da 4 anni o se fosse aumentata davvero del 20%, ma l'aumento c'è stato, e sostanziale. E quindi, come sempre, vaselina e via (1150 euro, porco di quel cane rognoso e pure bastardo!)
ste79 ha scritto:
non solum sed etiam :leggi

vi consiglio di fare una chiacchierata con un qualche liquidatore di un ufficio antifrode, ci sono tante cose "interessanti" da scoprire..


Non lo metto in dubbio. Però a me se fanno una frode, come azienda, me la prendo in quel posto, perchè se per rientrare aumento i prezzi, i clienti vanno da altra parte; questo per dire che scaricare sugli onesti i costi delle frodi è troppo comodo; per non parlare dei contratti del personale, dove ci sarebbe da dire tanto ( buon per "voi" che prendete un simile pacco di soldi, nel commercio è tutt'altra cosa). Insomma, che vi siano dei costi non lo metto in dubbio, ma vi sarebbe tanto da tagliare prima di aumentare i premi
:wink:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 1:56 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
paolocabri ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Io non so nel dettaglio che strumenti abbia una compagnia assicuratrice per poter smascherare truffe, denunciarle ecc.. comunque direi pochi..

Visto che truffa = perdita per la compagnia di assicurazioni.. Non vedo come una compagnia assicurativa possa gioirne di vedersi truffata..

parlo di periti, controllori, ispettori e liquidatori..mica della compagnia intesa come societa..


in che senso? non ho capito..

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 2:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26225
ste79 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Io non so nel dettaglio che strumenti abbia una compagnia assicuratrice per poter smascherare truffe, denunciarle ecc.. comunque direi pochi..

Visto che truffa = perdita per la compagnia di assicurazioni.. Non vedo come una compagnia assicurativa possa gioirne di vedersi truffata..

parlo di periti, controllori, ispettori e liquidatori..mica della compagnia intesa come societa..


in che senso? non ho capito..


Ste i periti sanno benissimo quando c'è una truffa dietro...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 2:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
ste79 ha scritto:
come dicevo sopra, le compagnie sanno bene chi froda di mestiere. Non possono però fronteggiarli nei modi adeguati a causa di restrizioni legali..


E questa è una bella vergogna. Però non sono solo i truffatori di professione ad essere un costo; penso a chi subito millanta mal di schiena o mal di testa per un tamponamento a 2 all'ora. Oppure, novità che non conoscevo... una mia amica che lavora in assicurazioen a Milano ha fatto un incidente sett scorsa... alla fine, probabilmente, le daranno il concorso di colpa; siccome lei è del ramo, candidamente mi dice "beh, mi farò stimare 1.000 euro in più di danni dal perito, così rientro un po' di quello che ci perdo se mi danno concorso di colpa"
Alla fine sono le decine di migliaia di piccole cose così che fanno la voragine, non tanto (credo) quelle centinaia di truffatori di professione


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net