paolocabri ha scritto:
Ma quali vittime...
Ti porto l'esempio di mio padre...
Assicurato dal 1965, mai un incidente.
Ha pagato 46 anni di RCA gratis...
La sua RC aumenta ogni anno...se non è aumentata è rimasta uguale.
Ti sembra giusto? A me no... Quindi dico con cognizione di causa che le assicurazioni sono delle associazioni a delinquere legalizzate.
scusa paolo, ma alla cognizione di causa non ci si arriva guardando i premi delle polizze delle persone che si conoscono...
vuoi parlare degli aumenti della polizza di tuo padre?
sicuramente c'è una parte "delinquente", dovuta per lo più al cartello assicurativo che è quella che denunci tu.
poi c'è la parte per coprire le truffe (si va da sinistri con danni da 500 euro a sinistri con richieste di risarcimento di 150.000 euro, ci sono persone che fanno i truffatori per lavoro, periti e medici accondiscendenti per "reggere" questo sistema, altri invece si occupano di false testimonianze..)
poi c'è la parte che arriva dagli studi statistici riguardante il rischio di incidente (e sopra i 60 il rischio aumenta..)
poi c'è l'inflazione
infine le riforme fatte alla cavolo (che magari aiutano anche le truffe di cui al punto sopra..)
sono sicuro che non cambierai idea, ma, ripeto, il mondo difficilmente si divide in bianco e nero..
paolocabri ha scritto:
Io personalmente sono pro frodi alle assicurazioni.
Hanno rubato per anni, è giusto che si inizi a riprendere qualcosa.
il che non aiuta ad abbassare i premi..
paolocabri ha scritto:
Anche perche quando si tratta di pagare il premio i soldi li vogliono subito, quando ti devono liquidare ti chiedono anche la bolla papale...
come richiesto da ISVAP, organo di controllo statale delle assicurazioni.
ad esempio: per ogni pagamento senza codice fiscale del beneficiario si è passibili di multa.
chiaramente l'ISVAP non è sovvenzionata, ma campa delle multe date alle assicurazioni.. di fatto fanno di tutto per dare specifiche imprecise e inesatte per dare più multe..
paolocabri ha scritto:
E poi cazzarola, perche non si puo stipulare una RC sulla patente o sulla persona? Semplice, perche cosi si guadagnerebbe il giusto.
Molto piu semplice lasciare l'RC sul mezzo, cosi possono continuare a rubare legalmente giustificando gli aumenti con l'aumento delle frodi.
lo dice la legge, non è una scelta commerciale..
paolocabri ha scritto:
Sono una manica di pagliacci, ladri pagliacci!
concordo, ma non per i motivi che dici tu..