Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Zona Pedonale: bici?
MessaggioInviato: dom lug 01, 2007 7:13 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Oggi andavo al mare a camogli (rigorosaemte in bicicletta).. trovato il solito vigile zelante che mi ha detto di tutto perchè ero in sella alla bicicletta sulla strada che a quell'ora è chiusa al traffico veicolare.. dicendo che la bici è un veicolo e che quindi doveva essere al limite condotta a mano..

ero quasi arrivato, non c'avevo voglia e, come si dice da ste parti, "digghe de sci" (gli ho detto di si..).

Aveva ragione?
Il codice mi pare parecchio lacunoso relativamente a biciclette, carrelli della spesa (no.. la Classe A ha la targa quindi non è classificato come tale.. :mrgreen: ), valigie con le ruote... carri a trazione animale ecc..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom lug 01, 2007 7:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 27, 2006 8:46 pm
Messaggi: 521
Ha ragione lui

_________________
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom lug 01, 2007 7:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Dipende, se tu intendi come "zona pedonale" la ztl di una città lì le bici possono tranquillamente transitarvi, se tu invece intendi zona pedonale, ovvero segnalata col segnale di prescrizione, obbligo di transito ai solo pedoni allora ha piena ragione lui.

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom lug 01, 2007 7:33 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Zona pedonale (o meglio strada che in certi orari è pedonale o percorribile solo dai bus e.. dai clienti degli alberghi :armi :armi :armi ).

Ho fatto un minimo di ricerca.. ha ragione lui..

Ma che kazz di normative.. Sembra il codice della strada di topolinia..
Ci manca solo che arrivi il vigile a fare la multa ai bimbi che scorazzano al parco giochi sul triciclo :shock: :shock: :shock:

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom lug 01, 2007 7:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
eh sì, allora ha proprio ragione lui.

Attento che cominciano a essere severi anche con le bici, l'anno scorso mi son beccato 35 euro di multa perchè parlavo al cellulare in bici, 'sti bastardi si son messi a mo' di pattuglia con la bici elettrica dietro una quercia e un cespuglio... :evil:

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 02, 2007 7:05 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Il Basso di Genova ha scritto:
Ma che kazz di normative.. Sembra il codice della strada di topolinia...

Perche' che cazz0 di normative? Non lo dico a te, ma ecco il tipico esempio della strafottenza del ciclista (e uno dei motivi per il quale non sopporto l'intera categoria): una bicicletta e' un veicolo, quindi regolamentato dal CdS. L'area pedonale e' riservata alla circolazione pedonale, cosi' come l'austrostrada e' vietata alla circolazione dei pedoni.
Il cliclista e' un utente della strada che trae solo dei benefici da essa senza pero' contribuirne.

In area pedonale ci vanno i pedoni, non le biciclette*. Eventualmente prova a cercare il cartello di divieto di circolazione, se non lo trovi da dove sei entrato nella zona pedonale allora potresti avere un'appiglio, ma in linea di massima .... fai attenzione perche' non e' roba da poco: Art. 7 CdS "Circolazione in Area Pedonale Urbana o in Zona a Traffico Limitato", da 70 a 285 euro ... meglio smontare e portarla a mano :wink:

* Di piu': in area pedonale ci vanno solo i pedoni, praticamente: l'art. 190 CdS, che non conoscevo, prevede ai commi 9 e 10, un verbale per ... Quale pedone, circolava su spazio riservato ai pedoni usando dei pattini (o tavola o altri acceleratori di andatura) creando situazioni di pericolo per gli altri utenti della strada, in quanto ...
Da 22 a 88 euri ... quindi ocho anche a roller e skateboard vari ... :wink:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 02, 2007 8:02 am 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
Ravfour ha scritto:
eh sì, allora ha proprio ragione lui.

Attento che cominciano a essere severi anche con le bici, l'anno scorso mi son beccato 35 euro di multa perchè parlavo al cellulare in bici, 'sti bastardi si son messi a mo' di pattuglia con la bici elettrica dietro una quercia e un cespuglio... :evil:


ma perche' tu non sei finito sul giornale??? :D

la settimana scorsa stessa scena, pero' era una tipa in buci, raccontata sulle pagine di leggo...ahh la popolarita'..hi hi hi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 02, 2007 9:05 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Leolito ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Ma che kazz di normative.. Sembra il codice della strada di topolinia...

Perche' che cazz0 di normative? Non lo dico a te, ma ecco il tipico esempio della strafottenza del ciclista (e uno dei motivi per il quale non sopporto l'intera categoria): una bicicletta e' un veicolo, quindi regolamentato dal CdS. L'area pedonale e' riservata alla circolazione pedonale, cosi' come l'austrostrada e' vietata alla circolazione dei pedoni.
Il cliclista e' un utente della strada che trae solo dei benefici da essa senza pero' contribuirne.

In area pedonale ci vanno i pedoni, non le biciclette*. Eventualmente prova a cercare il cartello di divieto di circolazione, se non lo trovi da dove sei entrato nella zona pedonale allora potresti avere un'appiglio, ma in linea di massima .... fai attenzione perche' non e' roba da poco: Art. 7 CdS "Circolazione in Area Pedonale Urbana o in Zona a Traffico Limitato", da 70 a 285 euro ... meglio smontare e portarla a mano :wink:

Quotabile solo a metà.. La realtà è che la bicicletta è una sorta di ibrido: non dovrebbe stare in mezzo alla strada con le auto perché risulta essere troppo lenta e vulnerabile; non dovrebbe stare nelle zone riservate ai pedoni perché giustamente pericolosa (non si sente nemmeno arrivare e, diversamente dalle auto, ha una velocità minima al di sotto della quale non si riesce a camminare facilmente).
La realtà è che in bici, per scelta o per necessità, ci si deve andare. Gli spazi riservati, leggasi piste ciclabili, o non ci sono o sono ridicole, alla fine la situazione è quella che è...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 02, 2007 9:12 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Quello e' un'altro discorso (l'assenza di strutture adeguate). A differenza degli skate o dei roller (definiti dal CdS come "acceleratori di andatura"), concordo la bicicletta e' un mezzo di trasporto vero e proprio (a trazione a sangue).
La mia critica era al fatto che il viaggiare su un mezzo di trasporto "pulito" non esonera dal dover rispettare le regole per i mezzi di trasporti stessi.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 02, 2007 9:15 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Leolito ha scritto:
Quello e' un'altro discorso (l'assenza di strutture adeguate). A differenza degli skate o dei roller (definiti dal CdS come "acceleratori di andatura"), concordo la bicicletta e' un mezzo di trasporto vero e proprio (a trazione a sangue).
La mia critica era al fatto che il viaggiare su un mezzo di trasporto "pulito" non esonera dal dover rispettare le regole per i mezzi di trasporti stessi.

Su questo sono d'accordo. C'è anche da dire che andare a 5 km/h in bicicletta vuol dire andare alla stessa velocità di una persone che cammina spedita: il confine tra pedone e ciclista è spesso labile...
Che poi io sono il peggio di tutti: ogni giorno devo passare davanti a Piazza dei miracoli schivando turisti...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 02, 2007 9:25 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Leolito ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Ma che kazz di normative.. Sembra il codice della strada di topolinia...

Perche' che cazz0 di normative? Non lo dico a te, ma ecco il tipico esempio della strafottenza del ciclista (e uno dei motivi per il quale non sopporto l'intera categoria): una bicicletta e' un veicolo, quindi regolamentato dal CdS. L'area pedonale e' riservata alla circolazione pedonale, cosi' come l'austrostrada e' vietata alla circolazione dei pedoni.
Il cliclista e' un utente della strada che trae solo dei benefici da essa senza pero' contribuirne.

In area pedonale ci vanno i pedoni, non le biciclette*. Eventualmente prova a cercare il cartello di divieto di circolazione, se non lo trovi da dove sei entrato nella zona pedonale allora potresti avere un'appiglio, ma in linea di massima .... fai attenzione perche' non e' roba da poco: Art. 7 CdS "Circolazione in Area Pedonale Urbana o in Zona a Traffico Limitato", da 70 a 285 euro ... meglio smontare e portarla a mano :wink:

* Di piu': in area pedonale ci vanno solo i pedoni, praticamente: l'art. 190 CdS, che non conoscevo, prevede ai commi 9 e 10, un verbale per ... Quale pedone, circolava su spazio riservato ai pedoni usando dei pattini (o tavola o altri acceleratori di andatura) creando situazioni di pericolo per gli altri utenti della strada, in quanto ...
Da 22 a 88 euri ... quindi ocho anche a roller e skateboard vari ... :wink:



Poi dici che parto prevenuto riguardo ai SUV.. :shock: :mrgreen:

Non è che pretendo di avere tutti i diritti del mondo ma sembra che, a differenza dei motorini (e dei SUV stessi) ai quali tutto è concesso (parcheggio selvaggio, contromano..), la bicicletta sia un'auto da Formula1 senza motore che possa andare solo sui circuiti (ovvero le piste ciclabili).. alcune strade sono (giustamente proibite), alcune sono eprmesse (ma proibitive).

Comunque dipende dalla situazione.. è chiaro che in certe aree andare in bicicletta è pericoloso, dannoso, rischioso.. ecc..

Cercando su internet ho scoperto che a Chiavari fanno dei mazzi pazzeschi alle signore che vanno a far la spesa in bicicletta in carruggio dritto.. una strada (con tanto di portici e marciapiedi di ampia dimensione) chiusa al traffico.. Ora.. se le signore vanno in bici, significa che in città ci girano meno auto, meno inquinamento, meno problemi di parcheggio ecc ecc.. allora non ditemi che una vecchia signora che procede a passo d'uomo sulla sua graziella in carrugio dritto è un pericolo pubblico!!

E' come il limite dei 50 in autostrada.. chiaro che nessuno lo rispetta. E quindi la legge va a quel paese, il rispetto diventa una cortesia e non un obbligo.
Inutile parlare dell'estero. :shock: Austria, Svizzera, Germania, Ungheria, Repubblica Ceca.. loro, senza bisogno delle scuse per mancanza di spazio, hanno le piste ciclabili, le aree sono ben delimitate, i centri storici sono ciclabili e pedonabili.. ecc..

Comunque ripeto, visto che i bambini che vanno al parco giochi sono di fatto su un'area pedonale e vanno di fatto in bicicletta, sui pattini a rotelle ecc.. sono tecnicamente multabili.
Come Corso Italia a Genova.. un marciapiedone bello largo in cui mezza città si incontra al crepuscolo per correre, andare in bici o sui pattini..
Vedremo arrivare il vigile?

[albumimg]631[/albumimg]


Forse nella normativa c'è qualcosa che non va..
Leolito ha scritto:
Quello e' un'altro discorso (l'assenza di strutture adeguate). A differenza degli skate o dei roller (definiti dal CdS come "acceleratori di andatura"), concordo la bicicletta e' un mezzo di trasporto vero e proprio (a trazione a sangue).
La mia critica era al fatto che il viaggiare su un mezzo di trasporto "pulito" non esonera dal dover rispettare le regole per i mezzi di trasporti stessi.


Poi io ODIO i ciclisti.. perchè sono ciclista, ma anche automobilista, camperista e tutto quanto.. io viaggio al limite della riga bianca, non sorpasso ai semafori, non passo col rosso e non tiro sotto le vecchiette.. sui marciapiedi vado più piano che a piedi e se c'è gente smonto subito.. Ieri a camogli c'era il mercatino.. stavo scendendo già di mio dalla bicicletta.. di certo non mi metto a zigzagare in mezzo ai formaggi e al miele della Val D'aveto..

Non mi troverete mai a 10 all'ora in mezzo alla strada (ocio.. i motorini scoppiati euro-5 che bruciano olio lo fanno..).. se in lontananza arriva la corriera e sono in un punto particolare della strada, se posso mi fermo! perchè devo rischiare la MIA vita? di certo la corriera non si fa nulla se mi tira sotto..

Visto che è vietato generalizzare verso i SUV.. evitiamo la generalizzazione verso le biciclette.. :armi

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 02, 2007 9:31 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
e come sempre tutto dipende dalle situazioni e ci vorrebbe un po' di elasticità mentale nell'applicare le leggi..

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 02, 2007 10:31 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
aratdeva ha scritto:
Ravfour ha scritto:
eh sì, allora ha proprio ragione lui.

Attento che cominciano a essere severi anche con le bici, l'anno scorso mi son beccato 35 euro di multa perchè parlavo al cellulare in bici, 'sti bastardi si son messi a mo' di pattuglia con la bici elettrica dietro una quercia e un cespuglio... :evil:


ma perche' tu non sei finito sul giornale??? :D

la settimana scorsa stessa scena, pero' era una tipa in buci, raccontata sulle pagine di leggo...ahh la popolarita'..hi hi hi


Sei matto, mi vergogno anche a dirlo, capirai se mi pubblicassero sul quotidiano locale. Dai...prendere una multa in bici è tropo vergognoso, se poi consideri l'agguato che mi hanno fatto... :sdentato

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 02, 2007 11:12 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Il Basso di Genova ha scritto:
Forse nella normativa c'è qualcosa che non va..

E mi trovi pienamente d'accordo! :wink:

Il Basso di Genova ha scritto:
Visto che è vietato generalizzare verso i SUV.. evitiamo la generalizzazione verso le biciclette.. :armi

Fa' lo spiritoso ... :diablo
Io non generalizzo: rileggi quello che ho scritto: Il cliclista e' un utente della strada che trae solo dei benefici da essa senza pero' contribuirne.
La pista ciclabile che vuole la sciur Maria per andare al mercato chi la paga? Lei una volta, un automobilista due volte o piu'. L'intralcio alla circolazione generato da una bicicletta non viene bilanciato o compensato in nessun modo verso il resto dell'utenza stradale. Esempio facile: la prossima volta che ti trovi 29 emuli di Pantani occupando l'intera carreggiata della statale, rammenta i soldi per tale statale da dove vengono ....

Per me un ciclista non e' solo un utente della strada, ma sopratutto un ospite: primo perche' si trova su di essa senza un mezzo totalmente adatto alla circolazione (come scritto sopra da qualcuno), secondo perche' non collabora con la gestione della strada stessa. Come ha detto Strosek, e' un area grigia che dovrebbe essere precisamente regolamentata, con dettami chiari per la sicurezza dei ciclisti e di tutti gli altri ....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 02, 2007 11:53 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Mi trovi perfettamente d'accordo.. fatto sta.. che io sono contento di vedere le signore che vengono a far la spesa in bici... non so voi..
Inoltre è vero che un utente ciclistico "occupa" la strada costruita e pagata coi proventi delle tasse automobilistiche, ma è anche vero che l'usura prodotta dal passaggio delle bici è infinitamente inferiore a quella di auto e, soprattutto, camion... (o suv.. che con ste gommazze che sembrano cingoli, arano l'asfalto...) :armi :armi :armi :armi

(ammetto di essere cattivo..)

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 02, 2007 6:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Leolito ha scritto:
La pista ciclabile che vuole la sciur Maria per andare al mercato chi la paga? Lei una volta, un automobilista due volte o piu'.[...]
Per me un ciclista non e' solo un utente della strada, ma sopratutto un ospite: primo perche' si trova su di essa senza un mezzo totalmente adatto alla circolazione (come scritto sopra da qualcuno), secondo perche' non collabora con la gestione della strada stessa.

Calma e gesso...gli automobilisti, me incluso, pagano una somma ridicola rispetto al casino che fanno. Pensa solo al consumo del manto stradale fatto da un bici rispetto ad un'automobile, i danni derivanti dall'inquinamento e dagli incidenti, eccetera...
Se la buttiamo sul discorso economico, allora non bisognerebbe fare i marciapiedi perché nessuno paga per usarli...
Cita:
L'intralcio alla circolazione generato da una bicicletta non viene bilanciato o compensato in nessun modo verso il resto dell'utenza stradale. Esempio facile: la prossima volta che ti trovi 29 emuli di Pantani occupando l'intera carreggiata della statale, rammenta i soldi per tale statale da dove vengono ....

Prendiamo un camion, ma anche un camper o una Roulotte....
Che poi ci siano problemi, tra cui l'abitudine di procedere in grupponi di 200 persone ammucchiati in vario modo rendendo difficile/impossibile/pericoloso il sorpasso, sono d'accordo...
Ma sinceramente un discorso del genere mi pare vago: qui è il bue che dà del cornuto all'asino...e te lo dice uno che sta da entrambe le sponde (giravo pure in motorino sino a poco tempo fa).
E' inevitabile che ci sia promiscuità in determinate condizioni; basterebbe un po' di buona educazione e rispetto per le regole* per risolvere i problemi.

*E anche di elasticità mentale. Giro in MTB con un amico tutti i fine settimana, percorrendo dove impossibile anche delle strade aperte al traffico. Normalmente procediamo in fila e non creiamo alcun problema (ci passano come se non ci fossimo), ma a volte dobbiamo affiancarci, anche brevemente per scambiare due parole (altrimenti non ci si sente): non per questo mi sento di arrecare mostruoso disagio agli altir utenti della strada..... Eppure sai quanti sguardi torvi mi sono preso per questo?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 02, 2007 8:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Dovrei raccontarvi le mie peripezie in bicicletta per la mia zona...riuscivo a portare anche tre persone me compreso senza mai cadere, portavo pacchi enormi, sfrecciavo con cellulare e cuffie a tutta velocità, anche in discesa, viaggiavamo anche in quatro l'uno di fianco all'altro ma mai in strada (e ora mi metto a sbraitare in auto quando vedo due ciclisti affiancati in strada)...però ora c'è la macchina :D

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 02, 2007 9:43 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
Strosek ha scritto:
Leolito ha scritto:
La pista ciclabile che vuole la sciur Maria per andare al mercato chi la paga? Lei una volta, un automobilista due volte o piu'.[...]
Per me un ciclista non e' solo un utente della strada, ma sopratutto un ospite: primo perche' si trova su di essa senza un mezzo totalmente adatto alla circolazione (come scritto sopra da qualcuno), secondo perche' non collabora con la gestione della strada stessa.

Calma e gesso...gli automobilisti, me incluso, pagano una somma ridicola rispetto al casino che fanno. Pensa solo al consumo del manto stradale fatto da un bici rispetto ad un'automobile, i danni derivanti dall'inquinamento e dagli incidenti, eccetera...
Se la buttiamo sul discorso economico, allora non bisognerebbe fare i marciapiedi perché nessuno paga per usarli...
Cita:
L'intralcio alla circolazione generato da una bicicletta non viene bilanciato o compensato in nessun modo verso il resto dell'utenza stradale. Esempio facile: la prossima volta che ti trovi 29 emuli di Pantani occupando l'intera carreggiata della statale, rammenta i soldi per tale statale da dove vengono ....

Prendiamo un camion, ma anche un camper o una Roulotte....
Che poi ci siano problemi, tra cui l'abitudine di procedere in grupponi di 200 persone ammucchiati in vario modo rendendo difficile/impossibile/pericoloso il sorpasso, sono d'accordo...
Ma sinceramente un discorso del genere mi pare vago: qui è il bue che dà del cornuto all'asino...e te lo dice uno che sta da entrambe le sponde (giravo pure in motorino sino a poco tempo fa).
E' inevitabile che ci sia promiscuità in determinate condizioni; basterebbe un po' di buona educazione e rispetto per le regole* per risolvere i problemi.

*E anche di elasticità mentale. Giro in MTB con un amico tutti i fine settimana, percorrendo dove impossibile anche delle strade aperte al traffico. Normalmente procediamo in fila e non creiamo alcun problema (ci passano come se non ci fossimo), ma a volte dobbiamo affiancarci, anche brevemente per scambiare due parole (altrimenti non ci si sente): non per questo mi sento di arrecare mostruoso disagio agli altir utenti della strada..... Eppure sai quanti sguardi torvi mi sono preso per questo?


scusa gigi ma sto giro devo oppormi al tuo operato:
non esiste la scusa che vi dovete affiancare per parlare...(ovviamente dove non c'e' la pista ciclabile)
in bici si sta in fila indiana e basta..se volete paralre andate in salotto o al bar..
crei un disagio certo..perche' puoi creare rallentamenti visto che magari lo fai anche in strade strette e immagino che non state li a pensare:oh c'e' la strada stretta aspetta che ci mettiamo in fila indiana perche' se arriva un auto dalla parte opposta quella dietro a noi non puo' superare...
per quello odio la bici:perche' si deve stare i nfila indiana e spesso non ci si sente per parlare...ma e' anche giusto visto che non e' stata creata per far parlare 2 o piu' persone affiancate...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 02, 2007 11:26 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Insomma..

Dopo che date contro alle mie crociate contro i SUV, fate voi le crociate sugli stessi argomenti contro le biciclette?? :shock: :shock: :shock: :shock: :armi

Roba da matti.. :?

Deduco che:
1) Le bici dovrebbero pagare il bollo per poter circolare (anche il triciclo dei bambini?)
2) Le bici dovrebbero essere confinate in appositi Zoo (piste cicalbili) possibilmente a pagamento.
3) Le bici non possono andare in strada, ne aperta, ne chiusa al traffico.
4) Se vai in bici rompi i coglioni al Suvvaro di turno perchè se ti tira sotto poi si sporca le gomme di sangue.

Suvvia piantiamola.. che delle volte a far silenzio si fa più bella figura. :evil:

P.S.

Si.. mi sono inka22ato! :evil:

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar lug 03, 2007 6:54 am 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
Il Basso di Genova ha scritto:
Insomma..

Dopo che date contro alle mie crociate contro i SUV, fate voi le crociate sugli stessi argomenti contro le biciclette?? :shock: :shock: :shock: :shock: :armi

Roba da matti.. :?

Deduco che:
1) Le bici dovrebbero pagare il bollo per poter circolare (anche il triciclo dei bambini?)
2) Le bici dovrebbero essere confinate in appositi Zoo (piste cicalbili) possibilmente a pagamento.
3) Le bici non possono andare in strada, ne aperta, ne chiusa al traffico.
4) Se vai in bici rompi i coglioni al Suvvaro di turno perchè se ti tira sotto poi si sporca le gomme di sangue.

Suvvia piantiamola.. che delle volte a far silenzio si fa più bella figura. :evil:

P.S.

Si.. mi sono inka22ato! :evil:


ma no che dici???
a me le bici stanno bene!!
se si comportano decentemente..se vanno in fila indiana..se prima di sorpassarsi guardassero chi viene da dietro....
se prima di evitare una buca buttandosi in mezzo alla strada guardassero prima di farlo...
tutto li'... :D

ciao ciao


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar lug 03, 2007 8:58 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Strosek ha scritto:
Calma e gesso...gli automobilisti, me incluso, pagano una somma ridicola rispetto al casino che fanno.

Specialmente tu che non hai una macchina di tua proprieta' :diablo
Cmq dissento totalmente, dato che oltre alle tasse come normale cittadino il "motorista" paga tasse provinciali e regionali una tantum all'acquisto del veicolo (auto o moto o camion che sia, nuovo oppure usato), IVA sul veicolo nuovo, "bolli" e superbolli vari sulla proprieta' del mezzo anche se non circolante, tasse e accise (si dice cosi'?) sul carburante utilizzato, altre spese esose sia per circolare (pedaggi) come per parcheggiare (gratta e perdi) temporaneamente oppure permanentemente (box), ecc. ecc.
Se pensi sia una misura ridotta ... io non credo.

Strosek ha scritto:
Se la buttiamo sul discorso economico, allora non bisognerebbe fare i marciapiedi perché nessuno paga per usarli...

No, i cittadini pagano le loro tasse (se le pagano) per supportare l'infrastruttura della citta'/paese dove abitano, mi pare.

Strosek ha scritto:
L'intralcio alla circolazione ....
Prendiamo un camion, ma anche un camper o una Roulotte....

Non mi pare un esempio che calza.
Per il resto, il maggior problema lo hai gia' definito: al di la' di diritti e doveri, manca una cultura di base e rispetto reciproco.
Una bicicletta sulla strada non e' piu' che un motorino "lento", e come tale andrebbe considerato tanto da chi lo guida (quindi con dovuta attenzione per non far e farsi male, e intralciare gli altri, considerare la necesita' di utilizzare un abbigliamento e una dotazione di sicurezza adeguati) come da chi lo vede (quindi tenere dovuta distanza nel superamento, attenzione al terreno *davanti* a lui perche' se c'e' una buca potrebbe scartare bruscamente, ecc. ecc.).
Un tempo mancava di meno, oggi assai di piu'. Io sono sempre piu' convinto che "educazione stradale" dovrebbe essere una materia a scuola, come "pedone" nella primaria (perche' e' la base), come utente di un veicolo a due ruote (con motore e non) nelle medie e liceo, e come preparazione al "futuro automobilista" dopo i 16 anni. Una utopia, praticamente :roll:

Il Basso di Genova ha scritto:
Suvvia piantiamola.. che delle volte a far silenzio si fa più bella figura. :evil:

Cosa c'e' che non va? Siamo su un forum pubblico, ognuno esprime la propria opinione, no?

aratdeva ha scritto:
ma no che dici???
a me le bici stanno bene!!
se si comportano decentemente..se vanno in fila indiana..se prima di sorpassarsi guardassero chi viene da dietro....
se prima di evitare una buca buttandosi in mezzo alla strada guardassero prima di farlo...

Ovvero se si comportassero quali utenti della strada .... no? :wink:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar lug 03, 2007 9:59 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
aratdeva ha scritto:
ma no che dici???
a me le bici stanno bene!!
se si comportano decentemente..se vanno in fila indiana..se prima di sorpassarsi guardassero chi viene da dietro....
se prima di evitare una buca buttandosi in mezzo alla strada guardassero prima di farlo...
tutto li'... :D

ciao ciao


Perfettamente d'accordo.

Comunque.. stando all'attuale normativa i vigili possono multare i bambini che corrono a velocità proibitive col triciclo ai giardinetti.. Poi vabbè ci sono i tamarri con la bici e le rotelline che quelli sarebbero da arrestare immediatamente :shock:

Comunque vedrete che quando finirà la benza, andrete anche voi in bicicletta e lascerete a casa il carro funebre. :incul

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab lug 07, 2007 4:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 11:50 am
Messaggi: 10648
Se uno passa in bici col rosso viene multato? Il fatto del telefono in bici è pazzesco, non l'avrei mai pensato!!!!!

Ad ogni modo qualche settimana fa, mi è sfrecciato accanto uno in skateboard che zigzagava in mezzo al traffico, era veramente un fenomeno, nel traffico mi ha dato la biada alla grande.... sarebbe regolare?

_________________
Esiste una quantità di oggetti meccanici che aumentano gli stimoli sessuali di certe donne: primo fra questi è la Porsche 911.

Guidare di traverso è una delle cose più belle che un uomo possa fare da vestito.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab lug 07, 2007 5:14 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
ecco.. invece il passare col rosso, il contromano e soprattutto il telefonino sarebbero da punire: sono roba NECESSARIA per la sicurezza: il telefonino distrae, sia che si vada a piedi, che in bici, che in monopattino che in auto che in filobus, ai semafori DEVONO attenersi tutti e i contromano pure! Casomai le pubbliche amministrazioni "potrebbero" istituire corsie ciclistiche "contromano" (che però a quel punto non sono più contromano..)..

Lo skatebord no.. tecnicamente non può essere usato ne in strada ne sui marciapiedi.. inoltre non è un mezzo di trasporto (a parte l'uso deliberato alla Marty MacFly).. Immagine

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom lug 08, 2007 12:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
E se usi questa invece? Niente ruote!!!! :natale3

Immagine


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net