Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 4360 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1142 143 144 145 146 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: ven apr 18, 2025 7:35 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Io invece ho noleggiato la Clio Diesel :ridi

Ultimo modello immatricolata a febbraio e con poco più di 3000 km che sa ancora di nuovo. :amore2

È una versione due posti (!) con una specie di struttura in metallo e una ridicola copertura di moquette al posto dei sedili posteriori.
È praticamente come la clio V6, solo che il motore è diesel, 4 cilindri e davanti. :ridi
Ancor più bizzarramente è 5 porte e quelle posteriori si aprono.

Immagine

Il 1.5 diesel da 100 cavalli è un vero motore d'epoca senza pile, generatori e tutta quella roba che accomuna le auto moderne alle locomotive.
Che spinge bene su un'auto leggera (e alleggerita!) e consuma pochissimo. L'ho ritirata che segnava 5l/100 e l'ho consegnata 100 km più tardi che segnava 4.5.

Lo sterzo non è nulla di che, ma nonostante questo mi sono pure divertito a guidare qualcosa che non è un furgone con le sospensioni della 2CV. Sensazioni ormai impossibili da provare su auto odierne, semplicemente con una segmento B diesel.
Essere seduti non troppo in alto e i piedi leggermente allungati (invece di essere seduti sul cesso come sui cassonetti), sentire la strada, avere il controllo, sapere dove finisce l'auto che compatta e leggera semplicemente esegue i comandi, sono cose che davamo per scontate 15 anni fa, ma oggi sono un lusso sempre più raro.
Non ho fatto troppo il cretino, non conoscendo le strade, ma qualche curva un po' birrosa l'ho presa in qualche Dipartimentale in mezzo ai campi di colza e l'auto sembra solida.
100 cavalli: quasi troppi per qualunque tipo di strada. Ti trovi a 110 in fretta e coi limiti di 80 e velox dappertutto :palm: c'è da andarci adagio.

Cruscotto digitale con grafica abbastanza orrida: hai tre schermate possibili: quella con niente, quella con qualcosa e quella con tutto.
Quella con tutto ha pure la temperatura, il livello di carburante e il contagiri (che è una barretta ridicola sotto la velocità, disponibile solo in cifre).
Lo schermo centrale non è grande ma ampiamente sufficiente e offre una superficie rugosa che non è affatto male! Molto meglio di quella super liscia della Troc. Peccato che in condizioni difficili non si veda una cippa :palm:
Cicalini, adas, come se piovesse .. e molte (alcune) cose che si possono disattivare solo smanettando col menu (ovviamente touch screen). Ovviamente i settings sono perduti appena spegni il motore e al prossimo riavvio si ricominica. :|
Il coso che legge i cartelli e ti fa la punta al cazzo perché hai superato di 1 km/h il limite che ha letto sbagliato è una roba terrificante. Il lane assist è come sempre terribile su qualunque strada che non sia un'autostrada e il coso che frena da solo.. boh? ci ho provato e alla fine ho frenato io prima di tamponare un camion.
Android Auto funziona pure troppo bene. Ad un certo punto si era agganciato al wifi del telefono e non riuscivo più a disconnetterlo. Continuava a insistere che voleva accedere ai contatti e inviava una notifica al secondo sul telefono, mentre stavo cercando di contattare il cliente.
Non sono più abituato al freno a mano manuale e alla mancanza dell'hill holder. Non che non sia più capace a partire in salita, ma l'automatismo comporta azioni diverse a seconda che sia presente o no.

In definitiva, una due posti che non comprerei, ma che è ancora un'auto "vecchia" che si guida piacevolmente alla vecchia maniera, anche se infarcita di rumenta.

Immagine

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: ven apr 18, 2025 7:38 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8742
Località: Milano, IT
L'ho avuta in prova anche io: era la Clio Van.
La chiamavo "L'auto d'er canaro".

1.5 dCi, super-base, 23 al litro. :amore :amore2

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: ven apr 18, 2025 8:44 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Dimenticavo! L'esemplare in mio possesso non frenava un mazzo!

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: ven apr 18, 2025 9:58 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5211
Località: scer
Mò sta macchina ce l'ho anch'io (aziendale) para para, anche il colore, però coi posti dietro.

Confermo tutto quello che dice Michè (!); financo prestante, consumi costantemente sopra i 20km/l.
I controlli si possono settare individualmente, e richiamare l'impostazione con il tastino (doppio click) a sinistra del volante. AD OGNI RIAVVIO.
Persino la modalità ECO la devi richiamare ad ogni riaccensione, e la cosa in effetti fa a pugni con le ciance sul green, co2 etc.

Bellini i sedili, comodo android wireless anche se scarica e scalda il telefono.

_________________
Don't blindfold your eyes,
so loneliness becomes the law of a senseless life
Follow your steps and you will find
The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: ven apr 18, 2025 1:25 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14814
Località: Sardinia
Praticamente se uno legge tutto il forum dal 2006 ad oggi, finirà col capire che la Renault è l'unica casa che è migliorata con gli anni.
Teknos si farebbe pippe a due mani.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun apr 21, 2025 7:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26201
Località: Ginevra
Il Basso prova un'auto a due posti.

L'auto a due posti: una Clio diesel senza i sedili dietro

Che spettacolo!!! :allegria

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun apr 21, 2025 7:59 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8742
Località: Milano, IT
paolocabri ha scritto:
Praticamente se uno legge tutto il forum dal 2006 ad oggi, finirà col capire che la Renault è l'unica casa che è migliorata con gli anni.
Teknos si farebbe pippe a due mani.
Negativo: il K9K nella sua ultima iterazione ha anch'esso la CP4.

:piangi2 :piangi2 :piangi2

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mar apr 22, 2025 8:37 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14814
Località: Sardinia
DiGiNeX ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Praticamente se uno legge tutto il forum dal 2006 ad oggi, finirà col capire che la Renault è l'unica casa che è migliorata con gli anni.
Teknos si farebbe pippe a due mani.
Negativo: il K9K nella sua ultima iterazione ha anch'esso la CP4.

:piangi2 :piangi2 :piangi2

Vero. Tolta una breve partnership con continental, sono passati da Delphi (aiuto) a bosch

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mer apr 23, 2025 6:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26222
Nuova Audi Q5. Chissenefrega del racconto della macchina ma la comodità del diesel. (dopo una station wagon elettrica e una phev). Ieri tornato dalla montagna, partito con 150 km di autonomia. Fermato a longarone, 6 minuti per fare il pieno. 700 km di autonomia. E no: nessuna sosta in autogrill per cambio olive, sgranchirsi le gambe, ecc 3 ore e 10 minuti per arrivare a casa.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mer apr 23, 2025 8:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18320
Un mondo che a breve scomparirà.
Ho letto diverse critiche per il fatto che Audi ha spostato troppi comandi sul poggiagomito.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mer apr 23, 2025 9:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26222
daimlerchrysler ha scritto:
Un mondo che a breve scomparirà.
Ho letto diverse critiche per il fatto che Audi ha spostato troppi comandi sul poggiagomito.


Mah. Sia per il mondo che scomparirà che per le diverse critiche.
Lo trovo comodo e con quello che serve. Tutta la vita così piuttosto che tutto touch


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mer apr 23, 2025 9:14 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Il touch è il male assoluto.
Qualunquismo cosa non lo sia è di certo una soluzione migliore.

Ho letto da qualche parte che l'Europa sta lavorando per obbligare a mettere tasti fisici su un certo numero di comandi e che Hyundai Kia lo farà già

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mer apr 23, 2025 10:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 4049
Località: Riultã da Riòltã
DiGiNeX ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Praticamente se uno legge tutto il forum dal 2006 ad oggi, finirà col capire che la Renault è l'unica casa che è migliorata con gli anni.
Teknos si farebbe pippe a due mani.
Negativo: il K9K nella sua ultima iterazione ha anch'esso la CP4.

:piangi2 :piangi2 :piangi2


Ma non le hanno mai modificate queste benedette CP4?
Possibile, dopo tutti questi anni, che si tritino ancora?


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mer apr 23, 2025 10:28 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8209
Località: Milano
Temprone ha scritto:
Nuova Audi Q5. Chissenefrega del racconto della macchina ma la comodità del diesel. (dopo una station wagon elettrica e una phev). Ieri tornato dalla montagna, partito con 150 km di autonomia. Fermato a longarone, 6 minuti per fare il pieno. 700 km di autonomia. E no: nessuna sosta in autogrill per cambio olive, sgranchirsi le gambe, ecc 3 ore e 10 minuti per arrivare a casa.


300 km non credo siano una sfida impossibile pure con un’elettrica ( magari una sfigata Born come hai detto giorni fa).
Che poi quella zona del Veneto sia allergica alle colonnine è un altro argomento da studio.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 24, 2025 9:32 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
Temprone ha scritto:
Nuova Audi Q5. Chissenefrega del racconto della macchina ma la comodità del diesel. (dopo una station wagon elettrica e una phev). Ieri tornato dalla montagna, partito con 150 km di autonomia. Fermato a longarone, 6 minuti per fare il pieno. 700 km di autonomia. E no: nessuna sosta in autogrill per cambio olive, sgranchirsi le gambe, ecc 3 ore e 10 minuti per arrivare a casa.


É proprio questa roba qua che non vogliamo perdere a causa di burocrati mentecatti e non é questione di voler essere anti-elettrico a priori. Ma per quale motivo devo limitare la mia libertá personale, senza una logica motivazione?

Quando torno in Italia, di norma mi sparo 3/4 ore di auto filate senza sosta. Per farlo con un´elettrica, alla stessa velocitá di crociera, avrei bisogno della Tesla piú potente senza contare lo stress di guardare il tachimetro costantemente. Anche no, grazie.

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 24, 2025 10:02 am 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 29, 2007 8:26 am
Messaggi: 2804
Località: Pavia
la gente si è rotta della falsa ecologia, come si è rotta dei prezzi esorbitanti delle auto nuove.
Ho visto gente agli autogrill non poterne più di fare la fila ed aspettare la ricarica.
E' inevitabile che dopo l'effetto sorpresa e WOW si abbia voglia di tornare a viaggiare senza pensieri.
Senza essere anticlericale, per i funerali del Santo Padre quanti aerei privati di Capi di Stato arriveranno a Roma e quanto inquinamento produrranno?

_________________
Prima di diagnosticarti una depressione o bassa autostima, assicurati di non essere semplicemente circondato da stronzi. William Gibson

Veniamo influenzati non dai fatti ma dall'opinione che abbiamo dei fatti. A. Adler.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 24, 2025 10:24 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7783
BikerJediYoda ha scritto:
l
Senza essere anticlericale, per i funerali del Santo Padre quanti aerei privati di Capi di Stato arriveranno a Roma e quanto inquinamento produrranno?

Quante migliaia di kilometri percorrono gli aerei che trasportano uomini e materiali coinvolti nel campionato del mondo di F.1 e del WEC?
Però quelle vetture sono ibride...
Che fa il paio coi gruppi elettrogeni diesel che caricavano le batterie delle Formule E.

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 24, 2025 10:26 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5211
Località: scer
snoekie ha scritto:
BikerJediYoda ha scritto:
l
Senza essere anticlericale, per i funerali del Santo Padre quanti aerei privati di Capi di Stato arriveranno a Roma e quanto inquinamento produrranno?

Quante migliaia di kilometri percorrono gli aerei che trasportano uomini e materiali coinvolti nel campionato del mondo di F.1 e del WEC?
Però quelle vetture sono ibride...
Che fa il paio coi gruppi elettrogeni diesel che caricavano le batterie delle Formule E.


Vogliamo parlare della regola delle termocoperte a 50° o quello che è invece di 100? Ma andate affanculo.

_________________
Don't blindfold your eyes,

so loneliness becomes the law of a senseless life

Follow your steps and you will find

The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 24, 2025 10:55 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8742
Località: Milano, IT
Phoeny ha scritto:
Quando torno in Italia, di norma mi sparo 3/4 ore di auto filate senza sosta. Per farlo con un´elettrica, alla stessa velocitá di crociera, avrei bisogno della Tesla piú potente senza contare lo stress di guardare il tachimetro costantemente. Anche no, grazie.
Gli ultimi Taranto-Perugia li ho fatti senza fermarmi: 6 ore filate, 130 di tachimetro, consumo variabile tra 17 e 18 al litro.

Io porto il diesel profondamente sul cazzo, a partire dalla merda che ti lascia sulle mani quando fai rifornimento; e capisco anche appieno l'esigenza di "ripulire" le città.
Ma non riesco invece a capire quale sia il problema nell'utilizzare un'auto a gasolio (Euro 6D; dotata di FAP, SCR, catalizzatore ed EGR) su tratte autostradali dove consuma un cazzo e va senza problemi.

D'altronde, il concetto dell'elettrificazione è quello: spostare l'inquinamento dai centri abitati alla periferia (dove si trasforma energia chimica/termica in energia elettrica). Ma allora perché non usare direttamente l'energia chimica quando si viaggia fuori dai centri abitati?

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 24, 2025 12:53 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8209
Località: Milano
Senza voler ripetere il solito mantra, l’energia per le colonnine arriva anche dalle centrali fuori dai centri abitati, ma pure dalle dighe della Valtellina, dalle pale eoliche del Molise, dal sole della Lombardia.
Il carburante per la mia, la tua e le auto in uso a Temprone arrivano all’90% dall’estrazione di greggio nel medio oriente, Texas, mare del nord ecc ecc, e solo il 10% dall’etanolo.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 24, 2025 12:54 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8209
Località: Milano
snoekie ha scritto:
BikerJediYoda ha scritto:
l
Senza essere anticlericale, per i funerali del Santo Padre quanti aerei privati di Capi di Stato arriveranno a Roma e quanto inquinamento produrranno?

Quante migliaia di kilometri percorrono gli aerei che trasportano uomini e materiali coinvolti nel campionato del mondo di F.1 e del WEC?
Però quelle vetture sono ibride...
Che fa il paio coi gruppi elettrogeni diesel che caricavano le batterie delle Formule E.


In realtà è una mezza bufala
https://greenmove.hwupgrade.it/news/bat ... 81873.html

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 24, 2025 12:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26201
Località: Ginevra
Leon83 ha scritto:
Senza voler ripetere il solito mantra, l’energia per le colonnine arriva anche dalle centrali fuori dai centri abitati, ma pure dalle dighe della Valtellina, dalle pale eoliche del Molise, dal sole della Lombardia.


C'è anche un alternatore attaccato alle marmotte che incartano la cioccolata.

Peccato che senza nucleare... :roll:

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 24, 2025 1:02 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8209
Località: Milano
fritz287 ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Senza voler ripetere il solito mantra, l’energia per le colonnine arriva anche dalle centrali fuori dai centri abitati, ma pure dalle dighe della Valtellina, dalle pale eoliche del Molise, dal sole della Lombardia.


C'è anche un alternatore attaccato alle marmotte che incartano la cioccolata.

Peccato che senza nucleare... :roll:

Cosa senza nucleare?
Il 40% della produzione italiana è da fonti rinnovabili.
L’export di nucleare francese, svizzero e sloveno è a causa del carico ridotto in quel paesi, ed una centrale nucleare non può spegnere, quindi l’energia in eccesso che il mercato domestico non assorbe , deve venir esportato, a prezzi più bassi che dell’energia prodotta da un CCGT a Teverola.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 24, 2025 1:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7783
Leon83 ha scritto:
snoekie ha scritto:
BikerJediYoda ha scritto:
l
Senza essere anticlericale, per i funerali del Santo Padre quanti aerei privati di Capi di Stato arriveranno a Roma e quanto inquinamento produrranno?

Quante migliaia di kilometri percorrono gli aerei che trasportano uomini e materiali coinvolti nel campionato del mondo di F.1 e del WEC?
Però quelle vetture sono ibride...
Che fa il paio coi gruppi elettrogeni diesel che caricavano le batterie delle Formule E.


In realtà è una mezza bufala
https://greenmove.hwupgrade.it/news/bat ... 81873.html

beh li avevano anche fatti vedere in tv.
può darsi sia una bufala, ma per F1 e WEC mi pare non ci siano dubbi

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 24, 2025 2:12 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14814
Località: Sardinia
Leon83 ha scritto:


Ma è normale servirsi dei Gruppi elettrogeni per eventi del genere, che sono eventi che richiedono corrente in ordine di MEGAWATT e di certo l'infrastruttura del luogo dove si svolge la manifestazione non può essere che inadeguata. All'EUR non serve mica tutta quella corrente nei restanti 350 gg dell'anno in cui non ci sono manifestazioni. Mica si tratta del complesso fieristico di Rho che invece nasce per quello, ad esempio. I generatori sono IMPRESCINDIBILI nel 99,99999999999% delle manifestazioni, che siano di Formula E o che si tratti di Sagra della porchetta e solo chi non ha mai organizzato nemmeno la festa della classe delle medie può pensare il contrario.
Ricordate che la corrente è un qualcosa che "corre" appunto, non è immagazzinabile se non in percentuali ridotte e perde le proprie caratteristiche lungo le tratte della rete. Per far arrivare un MW all'EUR ne devi produrre 3 nella centrale piu vicina.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 24, 2025 7:45 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8209
Località: Milano
paolocabri ha scritto:
Leon83 ha scritto:


Ma è normale servirsi dei Gruppi elettrogeni per eventi del genere, che sono eventi che richiedono corrente in ordine di MEGAWATT e di certo l'infrastruttura del luogo dove si svolge la manifestazione non può essere che inadeguata. All'EUR non serve mica tutta quella corrente nei restanti 350 gg dell'anno in cui non ci sono manifestazioni. Mica si tratta del complesso fieristico di Rho che invece nasce per quello, ad esempio. I generatori sono IMPRESCINDIBILI nel 99,99999999999% delle manifestazioni, che siano di Formula E o che si tratti di Sagra della porchetta e solo chi non ha mai organizzato nemmeno la festa della classe delle medie può pensare il contrario.
Ricordate che la corrente è un qualcosa che "corre" appunto, non è immagazzinabile se non in percentuali ridotte e perde le proprie caratteristiche lungo le tratte della rete. Per far arrivare un MW all'EUR ne devi produrre 3 nella centrale piu vicina.

Chiaro, ma il link spiega bene la situazione, ed i gruppi elettrogeni non servivano a caricare le auto, e nemmeno la colonnina della foto.
El’utente indignato ci è cascato con tutti i piedi.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: ven apr 25, 2025 8:35 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26222
Leon83 ha scritto:
Temprone ha scritto:
Nuova Audi Q5. Chissenefrega del racconto della macchina ma la comodità del diesel. (dopo una station wagon elettrica e una phev). Ieri tornato dalla montagna, partito con 150 km di autonomia. Fermato a longarone, 6 minuti per fare il pieno. 700 km di autonomia. E no: nessuna sosta in autogrill per cambio olive, sgranchirsi le gambe, ecc 3 ore e 10 minuti per arrivare a casa.


300 km non credo siano una sfida impossibile pure con un’elettrica ( magari una sfigata Born come hai detto giorni fa).
Che poi quella zona del Veneto sia allergica alle colonnine è un altro argomento da studio.



Vita vera vs provo le macchine intorno alla concessionaria.
I 300 km li fai tranquillamente se parti con la macchina al 100% ecc ecc. cosa che nella vita reale quando sei vacanza non è proprio facilissimo.
La Born è una macchina sfigata perché nata vecchia, come la maggior parte delle ID


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: ven apr 25, 2025 8:43 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26222
BikerJediYoda ha scritto:
la gente si è rotta della falsa ecologia, come si è rotta dei prezzi esorbitanti delle auto nuove.
Ho visto gente agli autogrill non poterne più di fare la fila ed aspettare la ricarica.
E' inevitabile che dopo l'effetto sorpresa e WOW si abbia voglia di tornare a viaggiare senza pensieri.
Senza essere anticlericale, per i funerali del Santo Padre quanti aerei privati di Capi di Stato arriveranno a Roma e quanto inquinamento produrranno?



fast fashion, milioni di corrieri per amazon, traffico aereo esploso, temu, aerei cargo per portare in giro paccottiglia, navi, ecc ecc
il problema vero è che in molte persone è passato il messaggio " guido una macchina elettrica perché ho a cuore il futuro dei miei figli)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: ven apr 25, 2025 8:51 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8209
Località: Milano
Temprone ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Temprone ha scritto:
Nuova Audi Q5. Chissenefrega del racconto della macchina ma la comodità del diesel. (dopo una station wagon elettrica e una phev). Ieri tornato dalla montagna, partito con 150 km di autonomia. Fermato a longarone, 6 minuti per fare il pieno. 700 km di autonomia. E no: nessuna sosta in autogrill per cambio olive, sgranchirsi le gambe, ecc 3 ore e 10 minuti per arrivare a casa.


300 km non credo siano una sfida impossibile pure con un’elettrica ( magari una sfigata Born come hai detto giorni fa).
Che poi quella zona del Veneto sia allergica alle colonnine è un altro argomento da studio.



Vita vera vs provo le macchine intorno alla concessionaria.
I 300 km li fai tranquillamente se parti con la macchina al 100% ecc ecc. cosa che nella vita reale quando sei vacanza non è proprio facilissimo.
La Born è una macchina sfigata perché nata vecchia, come la maggior parte delle ID


:ok

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: ven apr 25, 2025 9:01 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8209
Località: Milano
Temprone ha scritto:
BikerJediYoda ha scritto:
la gente si è rotta della falsa ecologia, come si è rotta dei prezzi esorbitanti delle auto nuove.
Ho visto gente agli autogrill non poterne più di fare la fila ed aspettare la ricarica.
E' inevitabile che dopo l'effetto sorpresa e WOW si abbia voglia di tornare a viaggiare senza pensieri.
Senza essere anticlericale, per i funerali del Santo Padre quanti aerei privati di Capi di Stato arriveranno a Roma e quanto inquinamento produrranno?



fast fashion, milioni di corrieri per amazon, traffico aereo esploso, temu, aerei cargo per portare in giro paccottiglia, navi, ecc ecc
il problema vero è che in molte persone è passato il messaggio " guido una macchina elettrica perché ho a cuore il futuro dei miei figli)


Ci aggiungerei un "si stava meglio quando si stava peggio".

Quindi se guido una macchina diesel, faccio meglio o peggio (anche in punti infinitesimali) rispetto a chi guida un'elettrica?

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 4360 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1142 143 144 145 146 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Leon83 e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net