Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DSG
MessaggioInviato: sab feb 17, 2007 9:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
come detto nel post sonnolento della linea, oggi ho fatto circa 160km tra andata e ritorno su una golf DSG...
premesso che l'auto non mi piace nemmeno un poco, e che non la comprerei mai con il dsg, non posso non lodare il cambio dsg.

innanzitutto: con la funzione sport, si riesce a sgommare. un cambio automatico che riesce a farti sgommare... pure la 535d lo faceva, ma grazie al cazzo, con 560nm di coppia sono capaci tutti.
il mio amico mi spiegava che le vetture, dal 2005, hanno un settaggio del cambio diverso, + soft: prima era fin troppo sportivo...

autostrada A4. si può guidare una macchina senza usare i pedali? si. come? con il tasto del cruise control.
pianti il dsg in modalità sport e ti metti nella marcia + alta. poi, attivando e disattivando il cruise control (dopo averlo impostato), senza usare i pedali acceleri o rallenti l'auto. bruscamente, molto bruscamente. quando lo attivi, per arrivare alla velocità preimpostata, in funzione sport il dsg sceglie in un nanosecondo la marcia giusta e ti catapulta alla velocità desiderata. discorso inverso per decelerare.
mi ha impressionato + qui che sulla TT 3.2 il cambio. ci metti + tu a schiacciare l'acceleratore che lui ad impartire il comando di dare gas. le cambiate non le senti, sembra di guidare uno scooter, impressionante davvero...

che dire, complimenti vw...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 17, 2007 9:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Nulla da dire, ottimo cambio, però alla lunga preferisco il manuale, senza alcun dubbio. Al massimo un ottimo sequenziale, come appunto il DSG.

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 17, 2007 11:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
t'ho detto, nn prenderei mai una golf perchè non mi piace, tanto meno col dsg perchè ora come ora preferisco il manuale. magari tra 10 anni la penserò diversamente.
però è un ottimo cambio nel suo genere, il migliore...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 18, 2007 12:45 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 24, 2006 3:22 pm
Messaggi: 3680
Vero, mio padre dopo 35 anni di patente ha preso una A3 con il DSG: beh, non credo tornerà indietro.
Per il resto, io guidavo senza piedi (e senza mani :allegria ) la Gpunto quest'estate: con il cruise control fai tutto! Aumenti e diminuisci la velocità con la levetta senza problemi.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 18, 2007 3:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Multipla89 ha scritto:
t'ho detto, nn prenderei mai una golf perchè non mi piace, tanto meno col dsg perchè ora come ora preferisco il manuale. magari tra 10 anni la penserò diversamente.
però è un ottimo cambio nel suo genere, il migliore...


sì sì, senza dubbio il dsg con la doppia frizione è uno dei migliori...sai dico così anche se non ho mai guidato un cambio diverso dal manuale


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: DSG
MessaggioInviato: mer feb 21, 2007 7:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
Multipla89 ha scritto:
come detto nel post sonnolento della linea, oggi ho fatto circa 160km tra andata e ritorno su una golf DSG...
premesso che l'auto non mi piace nemmeno un poco, e che non la comprerei mai con il dsg, non posso non lodare il cambio dsg.

innanzitutto: con la funzione sport, si riesce a sgommare. un cambio automatico che riesce a farti sgommare... pure la 535d lo faceva, ma grazie al cazzo, con 560nm di coppia sono capaci tutti.


Non ci vuole niente.
La discriminante non e' cambio automatico o meno, ma convertitore di coppia o meno.
Il DSG non e', a rigore, un "cambio automatico" (dicitura riservata tipicamente ai cambi con convertitore), ma un cambio robotizzato.
Ha infatti la frizione e un comando elettronico della frizione.

Cita:
autostrada A4. si può guidare una macchina senza usare i pedali? si. come? con il tasto del cruise control.
pianti il dsg in modalità sport e ti metti nella marcia + alta. poi, attivando e disattivando il cruise control (dopo averlo impostato), senza usare i pedali acceleri o rallenti l'auto. bruscamente, molto bruscamente. quando lo attivi, per arrivare alla velocità preimpostata, in funzione sport il dsg sceglie in un nanosecondo la marcia giusta e ti catapulta alla velocità desiderata. discorso inverso per decelerare.

Il cruise control lasciamolo agli americani con le loro strade diritte in cui non incontri un accidenti di nessuno per miglia.
Sulle nostre strade, piedi sui pedali e poche balle.
Dammi retta.

Cita:
mi ha impressionato + qui che sulla TT 3.2 il cambio. ci metti + tu a schiacciare l'acceleratore che lui ad impartire il comando di dare gas. le cambiate non le senti, sembra di guidare uno scooter, impressionante davvero...

che dire, complimenti VW...

E' in compenso un cambio costosissimo, pesante e di costosissima manutenzione.
Ora come ora, tra i robotizzati, il meglio resta il Ferrari. ;)

_________________
=== TEMET NOSCE ===

Ascolto il canto del meccanismo

L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 21, 2007 8:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
come smontarmi in 4 sec...

ottimo cambio secondo me, però continuo a preferire il manuale a qualsiasi automatico. ma è una questione di gusti personali...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 21, 2007 8:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
Multipla89 ha scritto:
come smontarmi in 4 sec...

ottimo cambio secondo me, però continuo a preferire il manuale a qualsiasi automatico. ma è una questione di gusti personali...


Scusa, non volevo "smontarti", ma solo proporre un'altro punto di vista.
Comunque, anche io preferisco il manuale puro. Guido per divertirmi, e per me divertimento e' la leva del cambio, le sdoppiettate, i punta tacco.
Se lo fa la macchina, che divertimento c'e'?
:mrgreen:

_________________
=== TEMET NOSCE ===



Ascolto il canto del meccanismo



L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: DSG
MessaggioInviato: mer feb 21, 2007 8:30 pm 
99octane ha scritto:
E' in compenso un cambio costosissimo, pesante e di costosissima manutenzione.
Ora come ora, tra i robotizzati, il meglio resta il Ferrari. ;)

Lo pensavo anche io, che il gioco del DSG non valesse la candela...meccanica specifica, complicazione, peso...sulla carta, un robotizzato pare tutt'altra cosa: semplice come un cambio tradizionale, economico da produrre e, così pensavo, nel giro di pochi anni avrebbero perfezionato gli attuatori in modo da portarlo a velocità di cambiata tali da non farlo sfigurare con il DSG.

Però adesso non so più, perchè troppe aziende vanno in quella direzione. La Porsche, il gruppone Fiat, e altri ancora...forse, i robotizzati sono al limite e il DSG è l'unica strada.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 21, 2007 8:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 24, 2006 3:22 pm
Messaggi: 3680
Anche Ferrari sta studiando un cambio a tripla (??) frizione. Fiat invece ha quasi finito lo sviluppo del suo doppio frizione.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 21, 2007 9:20 pm 
Più frizioni per tutti.

(Fiat ha quasi finito e lo lancia nel 2010?)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 21, 2007 9:21 pm 
Tyreal ha scritto:
Più frizioni per tutti.

(Fiat ha quasi finito e lo lancia nel 2010?)

Eh sì, dà alla VW un pò di vantaggio se no non c'è gusto. :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 21, 2007 10:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
luc@ ha scritto:
Anche Ferrari sta studiando un cambio a tripla (??) frizione. Fiat invece ha quasi finito lo sviluppo del suo doppio frizione.


Fra un po' arriverà lexus col cambio a 8 frizioni dunque :D

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 21, 2007 10:48 pm 
Ravfour ha scritto:
Fra un po' arriverà lexus col cambio a 8 frizioni dunque :D

Una per marcia...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 8:40 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
No, semplicemente col doppia frizione le cambiate sono piu' veloci.
Ma a sto punto mettiamo una frizione per marcia e cia.

_________________
=== TEMET NOSCE ===



Ascolto il canto del meccanismo



L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 8:55 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 24, 2006 3:22 pm
Messaggi: 3680
Comunque non credo che il cambio elettro attuato Ferrari sia tanto più semplice e economico del DSG. :)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 11:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Forse tutti vanno in direzione DSG perché è l'anello di congiunzione tra sportività e comfort: fulmineo come e più di un elettroattuato, molto più comfortevole di questo nell'uso quotidiano, quasi come un CA classico.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 11:43 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
Io resto per il cambio tradizionale.

_________________
=== TEMET NOSCE ===



Ascolto il canto del meccanismo



L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 1:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Alastor ha scritto:
Ravfour ha scritto:
Fra un po' arriverà lexus col cambio a 8 frizioni dunque :D

Una per marcia...


esatto proprio questo intendevo :D

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 2:14 pm 
Scusate non so qui quanti hanno provato il DSG: si può apprezzare o non apprezzare, ma, obiettivamente, il risultato ottenuto è mostruoso. L'erogazione NON HA interruzioni...non è fulmineo come il miglior elettroattuato, lo è di più. Non a caso è uno dei pochissimi cambi, forse il solo, che migliora nettamente il tempo in accelerazione (quasu 1s in media) rispetto alla versione manuale.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 2:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 24, 2006 3:22 pm
Messaggi: 3680
Verissimo, il motore è sempre in "tiro".


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 2:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 7:49 pm
Messaggi: 1187
Località: CarboCity
luc@ ha scritto:
Fiat invece ha quasi finito lo sviluppo del suo doppio frizione.


Ah buono, così data la fenomenale fama Fiat in frizioni affidabili e durature si spenderà il doppio :allegria

_________________
"Ai consideres des fleg of de Iunaite Steiz nos onli a fleg of e cantri, bus is a iuniversal messagg of fridom e democrassi"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 5:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Alastor ha scritto:
[...]non è fulmineo come il miglior elettroattuato, lo è di più.[...]

Per forza. Negli elettroattuati devi comunque aprire la frizione, cambiare e chiudere; nel DSg alla fine l'unico tempo che conta è quello di chiusura della seconda frizione: la cambiata è già stata fatta, il tempo di apertura della prima frizione è quasi nullo.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 8:35 pm 
Strosek ha scritto:
Alastor ha scritto:
[...]non è fulmineo come il miglior elettroattuato, lo è di più.[...]

Per forza. Negli elettroattuati devi comunque aprire la frizione, cambiare e chiudere; nel DSg alla fine l'unico tempo che conta è quello di chiusura della seconda frizione: la cambiata è già stata fatta, il tempo di apertura della prima frizione è quasi nullo.

Appunto, ergo è superiore. C'è poco da fare.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: DSG
MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 8:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 7:27 pm
Messaggi: 1712
Località: seconda stella a destra e poi dritti fino al mattino...(ve)
Multipla89 ha scritto:
come detto nel post sonnolento della linea, oggi ho fatto circa 160km tra andata e ritorno su una golf DSG...
premesso che l'auto non mi piace nemmeno un poco, e che non la comprerei mai con il dsg, non posso non lodare il cambio dsg.

innanzitutto: con la funzione sport, si riesce a sgommare. un cambio automatico che riesce a farti sgommare... pure la 535d lo faceva, ma grazie al cazzo, con 560nm di coppia sono capaci tutti.
il mio amico mi spiegava che le vetture, dal 2005, hanno un settaggio del cambio diverso, + soft: prima era fin troppo sportivo...

autostrada A4. si può guidare una macchina senza usare i pedali? si. come? con il tasto del cruise control.
pianti il dsg in modalità sport e ti metti nella marcia + alta. poi, attivando e disattivando il cruise control (dopo averlo impostato), senza usare i pedali acceleri o rallenti l'auto. bruscamente, molto bruscamente. quando lo attivi, per arrivare alla velocità preimpostata, in funzione sport il dsg sceglie in un nanosecondo la marcia giusta e ti catapulta alla velocità desiderata. discorso inverso per decelerare.
mi ha impressionato + qui che sulla TT 3.2 il cambio. ci metti + tu a schiacciare l'acceleratore che lui ad impartire il comando di dare gas. le cambiate non le senti, sembra di guidare uno scooter, impressionante davvero...

che dire, complimenti VW...
pensa che ho provato la gti col dsg, secondo me ci perde in sacco in sportività... almeno secondo una mia im pressione, poi magari tra 10 anni, quando sarò stufo anche della patente la penserò in maniera diversa....

_________________
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri. Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.Emil Zatopek

ImmagineImmagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 22, 2007 9:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 24, 2006 3:22 pm
Messaggi: 3680
Beh, ovvio… il cambio manuale ti dà sempre una sensazione di maggiore controllo! Però dipende sempre da cosa devi fare: io il 90% del tempo che passo in auto è in città, sovente in coda. Diciamo che non mi farebbe troppo schifo avere un DSG visto che nel restante 10% mi potrei divertire lo stesso… :)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 23, 2007 10:33 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Alastor ha scritto:
Scusate non so qui quanti hanno provato il DSG: si può apprezzare o non apprezzare, ma, obiettivamente, il risultato ottenuto è mostruoso. L'erogazione NON HA interruzioni...non è fulmineo come il miglior elettroattuato, lo è di più. Non a caso è uno dei pochissimi cambi, forse il solo, che migliora nettamente il tempo in accelerazione (quasu 1s in media) rispetto alla versione manuale.


quoto. non lo comprerei mai perchè, almeno per quel poco che faccio ora, preferisco un manuale ad un automatico, anche se col secondo mi è + facile guidare (sempre per ora).
però non posso non parlare bene del Dsg...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net