Multipla89 ha scritto:
come detto nel post sonnolento della linea, oggi ho fatto circa 160km tra andata e ritorno su una golf DSG...
premesso che l'auto non mi piace nemmeno un poco, e che non la comprerei mai con il dsg, non posso non lodare il cambio dsg.
innanzitutto: con la funzione sport, si riesce a sgommare. un cambio automatico che riesce a farti sgommare... pure la 535d lo faceva, ma grazie al cazzo, con 560nm di coppia sono capaci tutti.
Non ci vuole niente.
La discriminante non e' cambio automatico o meno, ma convertitore di coppia o meno.
Il DSG non e', a rigore, un "cambio automatico" (dicitura riservata tipicamente ai cambi con convertitore), ma un cambio robotizzato.
Ha infatti la frizione e un comando elettronico della frizione.
Cita:
autostrada A4. si può guidare una macchina senza usare i pedali? si. come? con il tasto del cruise control.
pianti il dsg in modalità sport e ti metti nella marcia + alta. poi, attivando e disattivando il cruise control (dopo averlo impostato), senza usare i pedali acceleri o rallenti l'auto. bruscamente, molto bruscamente. quando lo attivi, per arrivare alla velocità preimpostata, in funzione sport il dsg sceglie in un nanosecondo la marcia giusta e ti catapulta alla velocità desiderata. discorso inverso per decelerare.
Il cruise control lasciamolo agli americani con le loro strade diritte in cui non incontri un accidenti di nessuno per miglia.
Sulle nostre strade, piedi sui pedali e poche balle.
Dammi retta.
Cita:
mi ha impressionato + qui che sulla TT 3.2 il cambio. ci metti + tu a schiacciare l'acceleratore che lui ad impartire il comando di dare gas. le cambiate non le senti, sembra di guidare uno scooter, impressionante davvero...
che dire, complimenti VW...
E' in compenso un cambio costosissimo, pesante e di costosissima manutenzione.
Ora come ora, tra i robotizzati, il meglio resta il Ferrari. ;)