Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio nov 02, 2006 12:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
Assistiamo alla produzione di auto sempre piu' pesanti, con un incremento endemico della massa dei veicoli, arrivando a utilitarie segmento B che pesano anche 1200 Kg, cioe' oltre 2 quintali piu' di molte berline spaziose anni '70.
Vezzo dei produttori? Non solo.
L'incremento dimensionale e' dovuto a una molteplicita' di fattori.
Il primo, e piu' evidente, e' l'incremento dimensionale delle vetture.
Non si tratta di un capriccio: l'altezza media negli anni e' aumentata, e sono aumentate le esigenze dei guidatori.
La ricerca dell'abitabilita' ha portato ad aumentare le dimensioni delle vetture.
L'aumento degli optional porta a un incremento di peso diretto (vetri elettrici, sedili elettrici, con vibromassaggio, riscaldamento, ventilazione, regolazione elettrica del volante, 10 altoparlanti dello stereo ecc. pesano) e indiretto: le plance delle auto moderne, che devono contenere larga parte di quegli optionals, sono molto piu' grandi di quelle di un tempo, rubando spazio agli interni e richiedono ulteriori aumenti dimensionali.
Ma veniamo a questi.
L'incremento delle dimensioni dell'auto porta anch'essa a due incrementi di peso, uno ovvio e diretto, dato che c'e' piu' metallo, e uno indiretto: dimensioni lineari maggiori implicano una maggiore flessibilita' dell'assieme, che e' indesiderabile dato che coppie e potenze sempre maggiori richiedono al contrario scocche sempre piu' rigide.
Per compensare, si deve ricorrere a sezioni e spessori maggiori, e a supporti aggiuntivi. Questo fa si' che auto di un dato segmento siano oggi ben piu' grandi di auto che 20 anni fa erano di un segmento inferiore, e che pesino molto, molto di piu'.
La tecnologia viene in parte in aiuto, con scatolati realizzati per stampaggio ad acqua, con l'alluminio, con lo studio delle scocche al computer, identificando i punti di stress e ottimizzando la distribuzione dei materiali, ma non si riescono a fare miracoli.
Vetroresina e fibre di carbonio sono ottimi sistemi per contenere il peso (anche se spesso la vetroresina risulta piu' pesante dell'acciaio nella realizzazione di certe componenti), ma si tratta di materiali costosissimi, improponibili nella grande produzione e persino nella maggior parte delle auto sportive che non siano all'assoluto vertice delle prestazioni (e dei costi!).
L'unica soluzione sarebbe una drastica razionalizzazione degli ingombri e una rinuncia agli optionals inutili, per arrivare a un contenimento dei pesi accettabile.

_________________
=== TEMET NOSCE ===

Ascolto il canto del meccanismo

L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 02, 2006 6:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 08, 2006 7:04 pm
Messaggi: 1037
Località: Monza
quindi.... tra le altre cose....
se devo portare più peso ho bisogno di più cavalli.... ma più cavalli hanno bisogno di più peso
è un cane che si mangia la coda :piangi2


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 02, 2006 7:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
Basta rinunciare a un po' di spazio, a un po' di rifiniture inutili, a un po' di optionals inutili, e badare al sodo. Per inciso, se la macchina che prima era lunga 4 metri oggi e' lunga 4,3 metri, significa che dove ieri ci stavano 20 macchine, oggi ce ne stanno 18 ;)
Un peggioramento netto del 7% del traffico per... cosa?

_________________
=== TEMET NOSCE ===



Ascolto il canto del meccanismo



L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 03, 2006 10:37 am 
99octane ha scritto:
Basta rinunciare a un po' di spazio, a un po' di rifiniture inutili, a un po' di optionals inutili, e badare al sodo. Per inciso, se la macchina che prima era lunga 4 metri oggi e' lunga 4,3 metri, significa che dove ieri ci stavano 20 macchine, oggi ce ne stanno 18 ;)
Un peggioramento netto del 7% del traffico per... cosa?


Basta rinunciare al pan di spagna lievitato naturalmente, al nutrimento del latte, ai 5 cereali... insomma a Kinder Briosche! :D :D :D

Scherzi a parte, non si puo' mica andare tutti in giro con Lotus Elise ;) ;)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 03, 2006 10:54 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
Tra una lotus elise e certe BALENE OBESE che si vedono in circolazione ci sono un mucchio di vie di mezzo.

_________________
=== TEMET NOSCE ===



Ascolto il canto del meccanismo



L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 03, 2006 4:06 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
99octane ha scritto:
Tra una lotus elise e certe BALENE OBESE che si vedono in circolazione ci sono un mucchio di vie di mezzo.


ah devo spezzare una lancia in favore dell'aumento delle dimensioni delle auto..sapete com'e'..essendo alto 1,96... :D :D
e poi insomma e' mlglio andare via larghi specie dietro con un po' di spazio per le ginocchia...onno??? :D
per il resto quoto!!! :ok


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 03, 2006 4:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
Io sono 1,97 per 105 chili. E nella Elise ho qualche problema in entrata e uscita, ma dentro sto comodissimo.
Perche'? Perche' lo spazio in auto c'e' e non e' occupato da idiozie come sedili spessi mezzo metro con dentro ogni diavoleria e plance su cui si potrebbe costruire un eliporto per farci stare sistemi di clima bizona che sono una cretinata o sistemi di tele-audi-video-navigazione bluetooth assurdi.
:roll:
Con cruscotti pensati piu' per il design e le forme che devono stupire a ogni costo che per la razionalita', con giornalisti incompetenti che pensan solo a fare si' come cagnolini da lunotto a ogni vaccata proposta dalle case salvo poi criticare i pochi design di classe e essenziali di interni che si vedono, vedasi l'entusiamso per i confusionari e mastodontici cruscotti Mercedes e Porsche e quelli BMW razionali ed ergonomici (e giudicati da chi se ne intende davvero tra gli interni meglio realizzati e piu' di classe in circolazione) conditi via con un generico "di scarsa qualita'".
L'unica cosa di scarsa qualita' e' l'informazione automobilistica che si vede fare nel 90% dei casi e che e' complice dell'obesita' generalizzata.

Non dico che ogni auto debba essere fatta come un'Elise, e ci mancherebbe, con l'autoradio che e' stata aggiunta solo dopo 3 anni a grande richiesta.
Ma un po' piu' di razionalita' e un po' meno spazio al design schifo non farebbero, e un po' piu' d'attenzione alla funzione, e alla forma funzionale, e meno alla forma fine a se stessa.

_________________
=== TEMET NOSCE ===



Ascolto il canto del meccanismo



L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 06, 2006 9:06 am 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
99octane ha scritto:
Io sono 1,97 per 105 chili. E nella Elise ho qualche problema in entrata e uscita, ma dentro sto comodissimo.
Perche'? Perche' lo spazio in auto c'e' e non e' occupato da idiozie come sedili spessi mezzo metro con dentro ogni diavoleria e plance su cui si potrebbe costruire un eliporto per farci stare sistemi di clima bizona che sono una cretinata o sistemi di tele-audi-video-navigazione bluetooth assurdi.
:roll:
Con cruscotti pensati piu' per il design e le forme che devono stupire a ogni costo che per la razionalita', con giornalisti incompetenti che pensan solo a fare si' come cagnolini da lunotto a ogni vaccata proposta dalle case salvo poi criticare i pochi design di classe e essenziali di interni che si vedono, vedasi l'entusiamso per i confusionari e mastodontici cruscotti Mercedes e Porsche e quelli BMW razionali ed ergonomici (e giudicati da chi se ne intende davvero tra gli interni meglio realizzati e piu' di classe in circolazione) conditi via con un generico "di scarsa qualita'".
L'unica cosa di scarsa qualita' e' l'informazione automobilistica che si vede fare nel 90% dei casi e che e' complice dell'obesita' generalizzata.

Non dico che ogni auto debba essere fatta come un'Elise, e ci mancherebbe, con l'autoradio che e' stata aggiunta solo dopo 3 anni a grande richiesta.
Ma un po' piu' di razionalita' e un po' meno spazio al design schifo non farebbero, e un po' piu' d'attenzione alla funzione, e alla forma funzionale, e meno alla forma fine a se stessa.


quotissimo!!! :D


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net