Io sono 1,97 per 105 chili. E nella Elise ho qualche problema in entrata e uscita, ma dentro sto comodissimo.
Perche'? Perche' lo spazio in auto c'e' e non e' occupato da idiozie come sedili spessi mezzo metro con dentro ogni diavoleria e plance su cui si potrebbe costruire un eliporto per farci stare sistemi di clima bizona che sono una cretinata o sistemi di tele-audi-video-navigazione bluetooth assurdi.
Con cruscotti pensati piu' per il design e le forme che devono stupire a ogni costo che per la razionalita', con giornalisti incompetenti che pensan solo a fare si' come cagnolini da lunotto a ogni vaccata proposta dalle case salvo poi criticare i pochi design di classe e essenziali di interni che si vedono, vedasi l'entusiamso per i confusionari e mastodontici cruscotti Mercedes e Porsche e quelli BMW razionali ed ergonomici (e giudicati da chi se ne intende davvero tra gli interni meglio realizzati e piu' di classe in circolazione) conditi via con un generico "di scarsa qualita'".
L'unica cosa di scarsa qualita' e' l'informazione automobilistica che si vede fare nel 90% dei casi e che e' complice dell'obesita' generalizzata.
Non dico che ogni auto debba essere fatta come un'Elise, e ci mancherebbe, con l'autoradio che e' stata aggiunta solo dopo 3 anni a grande richiesta.
Ma un po' piu' di razionalita' e un po' meno spazio al design schifo non farebbero, e un po' piu' d'attenzione alla funzione, e alla forma funzionale, e meno alla forma fine a se stessa.