Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: ven mar 30, 2007 3:00 pm 
Connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
.. o sotto effetto di stupefacenti.

Sarebbe sensato per voi incriminare per tentato omicidio chi guida in condizioni fisiche alterate??
Con stato di ebbrezza nn intendo un po' brillo, ma ciuco traso! :allegria

Voi che dite?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 30, 2007 3:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Da quel che so, magari mi sbaglio, ora come ora è addirittura un'attenuante.

Io non sarei così drastico, per un motivo: chi magari ha nel sangue 0.55 non è ubriaco marcio, quindi l'accusa di tentato omicidio mi sembra eccessiva. Chi risulta positivo ad un test sugli stupefacenti magari li ha assunti 2-3 giorni prima, e sta guidando in condizioni perfettamente lucide.

Insomma, l'argomento è spinoso. Ci vorrebbero, imho, delle tabelle che prevedano sanzioni sempre più elevate, anche fino ad arrivare al tentato omicidio, in base alla quantità di alcol o sostanza stupefacente che si rileva col test, non solo in base alla positività


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 30, 2007 3:10 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun set 25, 2006 6:46 pm
Messaggi: 3465
Località: la Contea (VA)
Sapete la mia posizione:
3 volte pescato in condizioni alterate
Alla prima sanzione
Alla seconda fortissima sanzione e ritiro della patente
Alla terza galera senza condizionale
Se i livelli di alterazione sono alti si salta di uno step (direttamente al secondo o dal primo al terzo)
dopo 2/3 anni si recupera uno step.

_________________
"Dagli amici mi guardi Iddio; che dai nemici mi guardo io"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 30, 2007 3:16 pm 
Connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
cometa rossa ha scritto:
Da quel che so, magari mi sbaglio, ora come ora è addirittura un'attenuante.


:shock: :shock: :shock: :shock:

cometa rossa ha scritto:
Insomma, l'argomento è spinoso. Ci vorrebbero, imho, delle tabelle che prevedano sanzioni sempre più elevate, anche fino ad arrivare al tentato omicidio, in base alla quantità di alcol o sostanza stupefacente che si rileva col test, non solo in base alla positività


Mi trovi completamente d'accordo.. la pena va commisurata alla quantità di alcol (o droga)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 30, 2007 3:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
natostanco ha scritto:
Sapete la mia posizione:


Il problema è come dicevo qui sopra, soprattutto nel campo degli stupefacenti: o il tuo ragionamento si applica a chi consuma sostanze stupefacenti, a prescindere dal fatto che le abbia consumate giorni prima di guidare o in stati dove si possono consumare ( ad esempio Olanda), e quindi problemi non ce ne sono, o se invece si vuole punire chi guida in condizioni alterate. In tal caso i tribunali sarebbero intasati dai ricorsi degli automobilisti, proprio per la durata, nell'organismo, di tracce che comprovino l'uso di una sostanza illecita, pur se in quel momento alla guida in condizioni perfettamente lucide.
Detta meglio: ti fumi una canna che ti sballa per 3 ore, ma nel test delle urine risulti positivo fino 4 giorni dopo ( pure qualcuno di più, ho visto sotto naja ai test a noi autisti) anche se nei giorni seguenti il tuo comportamento è stato ineccepibile. Facile pensare che quell'autista farebbe subito ricorso


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 30, 2007 3:27 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun set 25, 2006 6:46 pm
Messaggi: 3465
Località: la Contea (VA)
Per gli stupefacenti ricorso immediato o nessun ricorso.
A richiesta del ricorso test psicomotori immediati.
So di essere bacchettone ma con una diffusione così capillare di automezzi la strage è sempre in agguato.

_________________
"Dagli amici mi guardi Iddio; che dai nemici mi guardo io"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 30, 2007 3:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Ma infatti il ricorso immediato, in molti casi ci sarebbe, e quindi pensa a come si intaserebbe la giustizia. Tempo fa ho sentito, ma non so se sia vero, che esistono in commercio test in grado di definire anche la quantità di principio attivo presente nell'organismo ( e quindi da quanto si è assunta al sostanza), ma sono molto costosi. Però, ripeto, potrebbe essere una bufala.

Ps: non sei bacchettone, tento solo di analizzare tutti gli aspetti della proposta


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 30, 2007 3:39 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun set 25, 2006 6:46 pm
Messaggi: 3465
Località: la Contea (VA)
ho sbagliato parola: non ricorso bensì contestazione.
Sono ben felice di ragionare con te; anch'io cerco di vedere tutti gli aspetti della vicenda ma tenendo fermo il punto di arrivo (la sicurezza della pena)

_________________
"Dagli amici mi guardi Iddio; che dai nemici mi guardo io"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 30, 2007 3:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Ok, ma termine corretto o meno, il problema è che la contestazione sorgerebbe in molti casi, con tutti i casini del caso.
Ad esempio, un annetto fa, mi ero imbattuto in rete in un modulo ( ma pensa te!) per fare ricorso proprio contro il drug test. Non ricordo il sito, ma ricordo che gli autori affermavano che, a Treviso, ben 14 persone su 15 avevano vinto il ricorso, non per essere stati alla guida in condizioni ottimali ma con test positivo, ma perchè il test spesso "sballa" ( se mi passate il termine :D ) ed il giudice aveva accolto tale interpretazione. (detta meglio, mancava un controtest in opsedale per la certezza della positività).

Quindi, secondo me, se si vuole adottare il pugno di ferro è meglio che prima vi siano strumenti normativi e tecnici a prova di ricorso

Sulla certezza della pena non posso che convenire con te.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 30, 2007 4:05 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun set 25, 2006 6:46 pm
Messaggi: 3465
Località: la Contea (VA)
Dovrei informarmi per le analisi del sangue; ma IMHO un semplice test psicofisico (test di coordianzione e di riflessi ad esempio) dimostrerebbe perlomeno la non abilità alla guida.
Diventerebbe contestabile la guida da "calato" ma non la non abilità momentanea alla guida.
IMHO anche se uno è semplicemente troppo stanco senza droghe o alcool non dovrebbe mettersi alla guida!

_________________
"Dagli amici mi guardi Iddio; che dai nemici mi guardo io"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 30, 2007 4:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
natostanco ha scritto:
Dovrei informarmi per le analisi del sangue; ma IMHO un semplice test psicofisico (test di coordianzione e di riflessi ad esempio) dimostrerebbe perlomeno la non abilità alla guida.
Diventerebbe contestabile la guida da "calato" ma non la non abilità momentanea alla guida.
IMHO anche se uno è semplicemente troppo stanco senza droghe o alcool non dovrebbe mettersi alla guida!


In Canada, perlomeno anni fa, ti facevano scendere dall'auto e guardavano come camminavi sulla riga al bordo della strada. se non riuscivi ad andare dritto, allora scattavano tutte le sanzioni del caso.
Sulla stanchezza alla guida sfondi una porta aperta col sottoscritto!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 30, 2007 4:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... mano.shtml
Ubriaco, sull'A24 in contromano per 24 km
Sessantenne imbocca nel senso sbagliato la Roma-L'Aquila. Poi, agli agenti della Polstrada, dice: «Ma io ero sulla corsia giusta»

Recidivo, tra l'altro... Vediamo cosa gli faranno... Sinceramente, dopo aver letto l'articolo di 4canne sull'argomento, temo finirà come al solito tutto in una bolla di sapone. A mio avviso, per un'infrazione del genere dovrebbero ritarti la patente a vita, oltre a tutto il resto.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net