Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fischio della turbina
MessaggioInviato: mer mag 23, 2007 1:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
E' da qualche giorno che ogni tanto viaggio con i finestrini aperti e ho fatto un po' caso al fischio della turbina, sia sulla passat che sull'idea. Sulla passat, superati i 1700 giri fischia molto forte, come una pentola a pressione e tirando le marce il fischio permane anche su di giri. Sull'idea invece noto un fischio un po' strano, quasi un "uuuuuu" sopratutto da freddo e a bassi giri. Da calda il fischio è quasi inestitente e solo a bassi giri. Siccome una è a geometria variabile e l'altra fissa, la differenza è pricipalmente dovuta a quello, o alla diversa pressione di sovra alimentazione?

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....
Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 23, 2007 1:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
l'uuuuuuu dell'idea è uguale sul doblò, mentre sulla multipla (che non è mjet), soprattutto d'estate coi finestrini giù, senti durante il cambio di marcia e in piena accelerazione la turbina... anche sulle saab turbo benza senti in accelerazione la turbina, la senti proprio bene...
non so francamente da cosa dipenda, però magari può darsi che quella della passat fischi + forte perchè ha maggior pressione...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 23, 2007 1:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
Multipla89 ha scritto:
l'uuuuuuu dell'idea è uguale sul doblò, mentre sulla multipla (che non è mjet), soprattutto d'estate coi finestrini giù, senti durante il cambio di marcia e in piena accelerazione la turbina... anche sulle saab turbo benza senti in accelerazione la turbina, la senti proprio bene...
non so francamente da cosa dipenda, però magari può darsi che quella della passat fischi + forte perchè ha maggior pressione...


Immagino anche io che sia dovuto alla pressione, però sono curioso di sapere se ci sono altre cause....

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....

Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 23, 2007 1:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
aspetta strosek...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 23, 2007 1:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
Multipla89 ha scritto:
aspetta strosek...


Fa ingegneria dell'autoveicolo, giusto? Io le turbo macchine le sto studiando ora di sistemi enegetici, ma è troppo generico....

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....

Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 23, 2007 1:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
sicuramente avrà la risposta... altrimenti, in ginocchio sui ceci :allegria

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 23, 2007 1:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
Multipla89 ha scritto:
sicuramente avrà la risposta... altrimenti, in ginocchio sui ceci :allegria


Ceci, chiodi e sfrindelli di turbina cavitata...!

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....

Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Fischio della turbina
MessaggioInviato: mer mag 23, 2007 6:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
Paulein118 ha scritto:
E' da qualche giorno che ogni tanto viaggio con i finestrini aperti e ho fatto un po' caso al fischio della turbina, sia sulla passat che sull'idea. Sulla passat, superati i 1700 giri fischia molto forte, come una pentola a pressione e tirando le marce il fischio permane anche su di giri. Sull'idea invece noto un fischio un po' strano, quasi un "uuuuuu" sopratutto da freddo e a bassi giri. Da calda il fischio è quasi inestitente e solo a bassi giri. Siccome una è a geometria variabile e l'altra fissa, la differenza è pricipalmente dovuta a quello, o alla diversa pressione di sovra alimentazione?

Ragionando direi la seconda, cioè è dovuta alla pressione della sovralimentazione. Saltuariamente giro con un Doblò jtd 100cv, e la turbina praticamente non si sente. Nella mia Corsa invece si sente benissimo il fischio, sia quando attacca la turbina a 1500, sia più su di giri, che in rilascio. E il mjet 1.3 ha una pressione della turbina decisamente più elevata, anche se non saprei quantificare di quanto!
Cmq parlando dei tdi, ricordo che provando una leon 1.9 tdi 105, il fischio della turbina era bello evidente anche con i finestrini chiusi..e di certo non è un motore tirato tanto quanto il 2.0 170cv..


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 24, 2007 6:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Multipla89 ha scritto:
sicuramente avrà la risposta... altrimenti, in ginocchio sui ceci :allegria

Secondo te ho fatto acustica delle turbine? :incul3
Sinceramente non conosco le cause del fischio delle turbine. Certo è che prima i motori fischiavano molto di più, evidentemente non dipende solo dalla pressione di sovralimentazione. Altrimenti i motori di F1 sovralimentati all'epoca dei titani, con sovralimentazione libera, (1500cc monoturbo da 1200cv e pressione assoluta di 6 bar) avrebbero prodotto fischi immani. Anche da dire che la massima pressione di sovralimentazione si raggiunge intorno ai 2000-2500 giri e acceleratore a tavoletta...anzi, direi che il fischio si sente pià che altro nei transitori dai bassi giri, una sorta di "messa in moto"...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 25, 2007 8:19 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
Strosek ha scritto:
Multipla89 ha scritto:
sicuramente avrà la risposta... altrimenti, in ginocchio sui ceci :allegria

Secondo te ho fatto acustica delle turbine? :incul3
Sinceramente non conosco le cause del fischio delle turbine. Certo è che prima i motori fischiavano molto di più, evidentemente non dipende solo dalla pressione di sovralimentazione. Altrimenti i motori di F1 sovralimentati all'epoca dei titani, con sovralimentazione libera, (1500cc monoturbo da 1200cv e pressione assoluta di 6 bar) avrebbero prodotto fischi immani. Anche da dire che la massima pressione di sovralimentazione si raggiunge intorno ai 2000-2500 giri e acceleratore a tavoletta...anzi, direi che il fischio si sente pià che altro nei transitori dai bassi giri, una sorta di "messa in moto"...


Che ingegnere potrà essere senza aver fatto acustica delle turbine???? :allegria :allegria :allegria :allegria

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....

Busonazzo chi legge!


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net