Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 01, 2007 11:14 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 20, 2007 8:55 am
Messaggi: 2778
Località: Provincia di Pisa
se le 2 gomme nuove le metti davanti avrai una maggiore tenuta di strada xò la stabilità potrà non essere così buona xchè le gomme dietro hanno meno aderenza.
se invece le gomme nuove le metti dietro, non avrai una grande tenuta di strada ma avrai una migliore stabilità.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 01, 2007 7:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:39 pm
Messaggi: 132
Località: Cremona
Uhm e io che mi ritrovo con al posteriore una Lassa a sinistra e una Fireston nuova a destra perchè il mio mecc ha distrutto la gomma in un collaudo?? Ora a spetto che le altre tre finiscano, manca poco e poi cambio il tutto anche perchè la Fireston ha una bolla sul fianco che nn mi piace per nulla!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 01, 2007 7:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7783
snoekie ha scritto:
io quando faccio il tagliando (quindi una o due volte in un anno) faccio invertire le gomme da davanti a dietro, da sempre.
consumo uniforme, mai fatto convergenza se non per aver preso un marciapiede al mare, 70000 km con michelin e 35000 con bridgestone (troppo tenere !).
io mi trovo bene così, poi non so se faccio bene o meno ... :wink:
aggiornamento: Michelin ancora perfette dopo averle girate al tagliando dei 130mila km sull'Avensis, dopo 25 mila km nessun segno di consumo non uniforme.

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 21, 2007 5:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 20, 2007 8:55 am
Messaggi: 2778
Località: Provincia di Pisa
ho un dubbio: per misurare lo spessore residuo del battistrada delle gomme (che deve essere per legge superiore ad 1,6 mm), lo misuro lungo la scanalatura centrale della gomma o in quelle laterali (che sono quelle che buttano fuori l'acqua)?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 21, 2007 6:47 pm 
blue car ha scritto:
ho un dubbio: per misurare lo spessore residuo del battistrada delle gomme (che deve essere per legge superiore ad 1,6 mm), lo misuro lungo la scanalatura centrale della gomma o in quelle laterali (che sono quelle che buttano fuori l'acqua)?

Una qualsiasi parte del battistrada che scenda sotto il 1.6mm rende il pneumatico fuorilegge; non puoi rischiare di arrivare con la parte esterna sulle tele mentre l'interno è ancora buono, causa pressione di lavoro scorretta o angoli caratteristici delle sospensioni sballati. Quando il battistrada scende sotto 1,6 si cambia, ovunque venga eseguita la rilevazione.
mcgyver83 ha scritto:
A sto punto o le cambio insieme o se devo avere reazioni dall'auto preferisco sovrasterzo...se proprio mi deve partire meglio il dietro...finisco nell'altra corsia con il posteriore, non rischiando un frontale per sottosterzo..

Follia pura! Se la macchina ti parte in sottosterzo la reazione corretta è di mollare gas ed eventualmente di frenare, cosa che riequilibra la macchina e ridona direzionalità all'avantreno. Se l'auto ti parte direttamente in sovrasterzo cosa fai, molli il gas così lo accentui?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 21, 2007 6:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 20, 2007 8:55 am
Messaggi: 2778
Località: Provincia di Pisa
modus72 ha scritto:
blue car ha scritto:
ho un dubbio: per misurare lo spessore residuo del battistrada delle gomme (che deve essere per legge superiore ad 1,6 mm), lo misuro lungo la scanalatura centrale della gomma o in quelle laterali (che sono quelle che buttano fuori l'acqua)?

Una qualsiasi parte del battistrada che scenda sotto il 1.6mm rende il pneumatico fuorilegge; non puoi rischiare di arrivare con la parte esterna sulle tele mentre l'interno è ancora buono, causa pressione di lavoro scorretta o angoli caratteristici delle sospensioni sballati. Quando il battistrada scende sotto 1,6 si cambia, ovunque venga eseguita la rilevazione.


grazie per la spiegazione! :ok :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 21, 2007 8:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Domanda:
Ho fatto quasi 6mila km con le gomme nuove da questo agosto, credete sia necessario già girarle?
(controllo pressione costantemente una volta ogni due settimane, anche pechè spesso ne faccio uso "terriero" 8) )

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 22, 2007 12:11 pm 
Ravfour ha scritto:
Domanda:
Ho fatto quasi 6mila km con le gomme nuove da questo agosto, credete sia necessario già girarle?
(controllo pressione costantemente una volta ogni due settimane, anche pechè spesso ne faccio uso "terriero" 8) )

No, dagli un occhio con una monetina sui 10000km.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 23, 2007 3:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Ti ringrazio :wink:

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 23, 2007 9:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 11:50 am
Messaggi: 10648
Sul libretto della Mini c'è scritto di non girarle.

_________________
Esiste una quantità di oggetti meccanici che aumentano gli stimoli sessuali di certe donne: primo fra questi è la Porsche 911.

Guidare di traverso è una delle cose più belle che un uomo possa fare da vestito.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 24, 2007 12:59 am 
Zebrone ha scritto:
Sul libretto della Mini c'è scritto di non girarle.

Perchè hai i sensori di pressione oppure perchè sono direzionali.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 24, 2007 1:13 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Capirei i sensori di pressione, ma il fatto che siano direzionali non crea problemi al momento della giratura!

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 24, 2007 3:29 am 
Zebrone ha scritto:
Sul libretto della Mini c'è scritto di non girarle.

:shock:

Capisco da destra a sinistra...ma da davanti a dietro...?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 24, 2007 4:23 am 
Non connesso

Iscritto il: gio nov 08, 2007 6:27 pm
Messaggi: 26
..... io a 25000 avevo le gomme davanti da sostituire, il meccanico mi ha messo le nuove davanti ma dalle prime curve ho capito che non andava bene! Sul bagnato non ne parliamo...mi andava via il posteriore troooppo facilmente, al che le ho fatte invertire e la situazione si è ristabilita!
secondo me le nuove non vanno mai messe davanti se non ci si vuole girare!

_________________
Quello che possiedi alla fine ti possiede........


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 24, 2007 10:16 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
TAVODKA ha scritto:
..... io a 25000 avevo le gomme davanti da sostituire, il meccanico mi ha messo le nuove davanti ma dalle prime curve ho capito che non andava bene! Sul bagnato non ne parliamo...mi andava via il posteriore troooppo facilmente, al che le ho fatte invertire e la situazione si è ristabilita!
secondo me le nuove non vanno mai messe davanti se non ci si vuole girare!



Penso che dipenda fortemente anche dall'auto che guidi..

Su una TP di sicuro farei così: se hai le gomme posteriori di cartone la prima accelerata sul bagnato è testacoda assicurato; Se guidi una TA dipende..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 24, 2007 11:34 am 
Alastor ha scritto:
Zebrone ha scritto:
Sul libretto della Mini c'è scritto di non girarle.

:shock:

Capisco da destra a sinistra...ma da davanti a dietro...?

Renault monta di serie o a richiesta i sensori di pressione a controllo radio: ogni sensore è una trasmittente con un proprio codice in modo da far segnalare sul cruscotto quale gomma delle 4 stia perdendo pressione: ciò implica che se ti vien lo sbuzzo di cambiar la posizione di un qualsiasi pneumatico devi poi passare in autorizzata a far memorizzare la nuova "mappa", altrimenti le segnalazioni potrebbero essere errate.
Immagino che per Mini sia la stessa cosa, fra l'altro mi pare usino le runflat o sbaglio?
I pneumatici direzionali possono essere scambiati davanti con dietro, è vero e non c'avevo pensato prima; dx con sx no perchè se ne invertirebbe il senso di rotazione.
Cambiando due sole gomme, le nuove vanno sempre messe dietro per i motivi spiegati sopra: un sottosterzo lo recuperi alzando il piede dal gas o frenando dal momento che si carica l'avantreno aumentandone l'aderenza; il sovrasterzo lo recuperi semmai controsterzando, siam tutti così bravi e pronti alle reazioni d'emergenza di questo tipo?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 24, 2007 2:04 pm 
Grazie della spiegazione Modus, inutile dire che la trovo una colossale minchiata...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 24, 2007 6:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 04, 2007 11:58 am
Messaggi: 951
Località: Bergamo
Sulla 407 giro sempre i pneumatici ogni 10mila km. E non ho nessun problema con i sensori, perchè il sistema è in grado di gestire nove codici (4 standard + 4 invernale + 1 scorta) tenendo conto anche della posizione. Il trucco consiste nel fatto che il lettore si trova in posizione non centrata, in maniera che le 4 distanze sono differenti. Quindi, l'invertire, il montare e smontare invernali ed estive, non comporta nessun problema.
:wink:

_________________
La musica è il vino che riempie la coppa del silenzio - Robert Fripp


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 24, 2007 7:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 20, 2007 8:55 am
Messaggi: 2778
Località: Provincia di Pisa
ho un dubbio: ma secondo voi conviene fare gonfiare le ruote con l'azoto?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 24, 2007 7:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 7:27 pm
Messaggi: 1712
Località: seconda stella a destra e poi dritti fino al mattino...(ve)
blue car ha scritto:
ho un dubbio: ma secondo voi conviene fare gonfiare le ruote con l'azoto?
assolutamente no, nè dal puinto di vista economico, nè dal punto di vista della sicurezza di guida, conta che l'aria che normalmente respiriamo è già costituita per il 78% circa di azoto.. a guadagnarne in questo caso è solo il benzinaio...

_________________
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri. Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.Emil Zatopek

ImmagineImmagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 24, 2007 8:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 11:50 am
Messaggi: 10648
modus72 ha scritto:
Zebrone ha scritto:
Sul libretto della Mini c'è scritto di non girarle.

Perchè hai i sensori di pressione oppure perchè sono direzionali.


I sensori di pressione li ho perchè monta le RF!

_________________
Esiste una quantità di oggetti meccanici che aumentano gli stimoli sessuali di certe donne: primo fra questi è la Porsche 911.

Guidare di traverso è una delle cose più belle che un uomo possa fare da vestito.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 25, 2007 6:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 04, 2007 11:58 am
Messaggi: 951
Località: Bergamo
savaton ha scritto:
blue car ha scritto:
ho un dubbio: ma secondo voi conviene fare gonfiare le ruote con l'azoto?
assolutamente no, nè dal puinto di vista economico, nè dal punto di vista della sicurezza di guida, conta che l'aria che normalmente respiriamo è già costituita per il 78% circa di azoto.. a guadagnarne in questo caso è solo il benzinaio...


Quoto il ciabattone. E poi, ancora si va dal gommista a controllare la pressione? Basta prendere un piccolo compressore, un manometro come si deve, ed una volta al mese la si controlla! :ok

_________________
La musica è il vino che riempie la coppa del silenzio - Robert Fripp


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 26, 2007 9:39 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 20, 2007 8:55 am
Messaggi: 2778
Località: Provincia di Pisa
Sem407 ha scritto:
savaton ha scritto:
blue car ha scritto:
ho un dubbio: ma secondo voi conviene fare gonfiare le ruote con l'azoto?
assolutamente no, nè dal puinto di vista economico, nè dal punto di vista della sicurezza di guida, conta che l'aria che normalmente respiriamo è già costituita per il 78% circa di azoto.. a guadagnarne in questo caso è solo il benzinaio...


Quoto il ciabattone. E poi, ancora si va dal gommista a controllare la pressione? Basta prendere un piccolo compressore, un manometro come si deve, ed una volta al mese la si controlla! :ok


grazie del consiglio sia a Sem che a Savaton! :D :D


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net