Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: dom set 30, 2007 8:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 11:50 am
Messaggi: 10648
Come si fa? Attendo consigli, per un rodaggio anche estremamente lungo e meticoloso ma che permetta di trarre il meglio da un motore nuovo.

_________________
Esiste una quantità di oggetti meccanici che aumentano gli stimoli sessuali di certe donne: primo fra questi è la Porsche 911.

Guidare di traverso è una delle cose più belle che un uomo possa fare da vestito.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 30, 2007 8:02 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Non ci tirare a freddo, leggi il manuale uso&manutenzione, vai piano, sgasa poco non accelerare senza scopo, non superare i 2500 giri...

cambia l'olio quando previsto..

Direi che è tutto...

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 30, 2007 8:06 pm 
Non tirare più di 3000 giri, non premere il gas a più di metà e non cercare di riprendere sottocoppia per i primi 1000 km, poi aumenta GRADUALMENTE la richiesta di prestazioni; sul libretto d'uso e manutenzione c'è scritto così.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 30, 2007 8:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7783
alcune regole valide sia in fase di rodaggio (di solito 500 - 600 km) che dopo:
- quando metti in moto un diesel, aspetta 10 secondi prima di innestare la marcia e partire, in modo che l'olio vada bene in pressione e raggiunga i cuscinetti del turbo

- parti senza far riscaldare il motore da fermo, ma non tirare mai oltre i 2000/2500 rpm sino a che la temperatura dell'acqua non si è stabilizzata

- se devi tirare oltre i 3000 rpm, aspetta ancora almeno 5 minuti dopo che l'acqua è in temperatura, l'olio ci mette più tempo ed è fondamentale che l'olio sia caldo al punto giusto

- se guidi in città, prima di spegnere il motore aspetta circa 30 secondi (spegni la radio- CD, il clima, slaccia la cintura, riannoda la cravatta etc );
se hai percorso tratti veloci (esempio autostrada) aspetta almeno 1 minuto; anche 2 minuti, se hai tirato oltre i 160 km/h, comunque non spegnere mai il motore al "volo"
se sai che non potrai far raffreddare il motore al minimo, cerca se puoi di percorrere gli ultimi 2 o 3 km a velocità costante (70 / 80 km/h) con una marcia alta e attorno ai 2000 rpm

- cambia olio e filtro agli intervalli previsti

ho sempre fatto così, 6 anni e 126'000 km mai un problema, solo i tagliandi regolari.

dopo di che...buon divertimento! :allegria

snù

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 01, 2007 9:05 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
Validissimi i consigli di snù!

Aggiungo: dopo aver finito il rodaggio, ogni tanto tirala a fondoscala (meglio in terza..), il motore sta molto meglio dopo e diminuisci la classica "fumosità".
So che era un consiglio inutile per te, ma magari anche qualcun altro era interessato :buffo

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 01, 2007 9:13 am 
Mah, io apparte il discorso del non tirare a freddo e del lasciarla al minimo qualche secondo prima di spengerla per il resto ... farei tutto nella normalità.
In 3 TDi il rodaggio non l'ho mai fatto.
Nella 1.4 TSI a 100 km aveva già visto i 7.000 giri, la moto a 20 km già i 200 e via.
L'unica che ha fatto il rodaggio è la Polo che guida mia moglie. :wink:
E specie la 2.0 TDi, almeno la mia, consumava pochissimo olio mentre altre ne consumavano anche il triplo.
Questo lo dico perchè un'indice di cattivo rodaggio è il consumo di olio.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 01, 2007 9:41 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 15, 2006 1:25 pm
Messaggi: 401
snoekie ha scritto:
- se guidi in città, prima di spegnere il motore aspetta circa 30 secondi (spegni la radio- CD, il clima, slaccia la cintura, riannoda la cravatta etc );

snù


... e tira su i pantaloni prima di scendere ...

_________________
Alfa ! contro il logorio della vita moderna !


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 01, 2007 11:20 am 
snoekie ha scritto:

- se guidi in città, prima di spegnere il motore aspetta circa 30 secondi (spegni la radio- CD, il clima, slaccia la cintura, riannoda la cravatta etc );
se hai percorso tratti veloci (esempio autostrada) aspetta almeno 1 minuto; anche 2 minuti, se hai tirato oltre i 160 km/h, comunque non spegnere mai il motore al "volo"
se sai che non potrai far raffreddare il motore al minimo, cerca se puoi di percorrere gli ultimi 2 o 3 km a velocità costante (70 / 80 km/h) con una marcia alta e attorno ai 2000 rpm


snù

In città non è esagerato fare il cooldown? Capisco in autostrada o in montagna, ma in città ove la maggior parte del tempo il motore resta o al minimo o con carico parzializzato che senso ha?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 01, 2007 11:42 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7783
GTA3200 ha scritto:
... e tira su i pantaloni prima di scendere ...
bravo mi ero dimenticato ! :allegria
modus72 ha scritto:
snoekie ha scritto:

- se guidi in città, prima di spegnere il motore aspetta circa 30 secondi (spegni la radio- CD, il clima, slaccia la cintura, riannoda la cravatta etc );
se hai percorso tratti veloci (esempio autostrada) aspetta almeno 1 minuto; anche 2 minuti, se hai tirato oltre i 160 km/h, comunque non spegnere mai il motore al "volo"
se sai che non potrai far raffreddare il motore al minimo, cerca se puoi di percorrere gli ultimi 2 o 3 km a velocità costante (70 / 80 km/h) con una marcia alta e attorno ai 2000 rpm


snù

In città non è esagerato fare il cooldown? Capisco in autostrada o in montagna, ma in città ove la maggior parte del tempo il motore resta o al minimo o con carico parzializzato che senso ha?
giusta precisazione, "se in città ti capita di superare i 35oo rpm" etc etc

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 01, 2007 12:06 pm 
snoekie ha scritto:
giusta precisazione, "se in città ti capita di superare i 35oo rpm" etc etc

Ma neanche... Perchè se hai superato i 3500 giri?


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net