Devonrex ha scritto:
Uno dei ragazzi che lavorano da me è una vera testa di minchia: sputtana lo stipendio a destra e a manca e spesso gira senza assicurazione.
Una volta l'han fermato e gli hanno contestato l'assicurazione scaduta.
Lui: no no, l'ho pagata. Ho solo dimenticato a casa il tagliando nuovo.
Loro: ok, ti facciamo una multina piccola e domani vieni in caserma a mostrarci il tagliando.
Lui è venuto da me, mi ha chiesto un acconto, è andato a fare l'assicurazione e poi, bello bello, è andato in caserma.
Caramba: ma qui c'è una data successiva a quella in cui è stato fermato dai colleghi. Lei vuole fare il furbo.
Morale? una valanga di euro di multa, veicolo sequestrato e portato via con il carro attrezzi.
In più ha dovuto pagare una cifra folle per il mese di deposito del veicolo.
Cretino.
Secondo me dipende da quanti giorni risultava scaduta l'assicurazione
Mi spiego meglio..
..se è scaduta da più di quindici giorni e io dichiaro di essere coperto e quindi di averla pagata e di averla a casa (e non sono un personaggio noto!!) perchè gli agenti dovrebbero dubitarle? In fin dei conti può sempre capitare!! Porto la polizza in comando e amen!
E' solo che se ho dichiarato il falso mi fanno pelo e contropelo!!
A me sembra giustissimo, dichiarando il falso ho solo rimandato il problema, quindi pagherò 2 verbali (di cui uno grosso

)
Se poi non mi presento ne pagherò un terzo mi pare di quasi 400 euro
Comunque l'importo (quello gosso) dovrebbe essere ridotto ad un quarto se ci si regolarizza entro il trentesimo giorno dalla data di scadenza indicata
Dichiarando il vero invece ne pagherò solo uno e piccolino
Del resto se chi gira senza assicurazione investe dei veicoli provocando danni per migliaia di euro chi paga?
..e se investe (Dio non voglia!!)un bambino (anche se in questo caso non c'è prezzo che basti) ?
Pugno di ferro, senza pietà per questa gentaglia ( italiani e non!!)
