Cita:
Il governo ha prorogato al 1° luglio 2008 l'entrata in vigore della limitazione di guida ai neopatentati, inizialmente prevista per il 1° febbraio 2008.
In pratica, a meno di ulteriori proroghe o modifiche durante la discussione del decreto legge che contiene la proroga, tutti i titolari di patente di categoria B conseguita a partire dal 1° luglio 2008 (farà fede la data in cui si sosterrà la prova pratica) per un anno non potranno guidare macchine con potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 50 kW/t. Fino a quella data, evidentemente, non vi sarà alcuna limitazione.
Ricordiamo che nelle carte di circolazione delle autovetture immatricolate a partire dall'ottobre 2007 è riportata la dicitura "rapporto potenza/tara = X kW/t". In tutte le altre carte di circolazione questa dizione non è presente e pertanto per sapere se la vettura sarà "guidabile" dai neopatentati occorrerà calcolare il rapporto potenza/tara.
Se nel "libretto" la potenza è espressa in cavalli e la tara in chilogrammi occorre fare prima le debite conversioni, cioè trasformare i cavalli in chilowatt (1 kW=1,36 CV circa) e i chili in tonnellate (1 t=1000 kg), e poi fare il rapporto.
Nulla cambia, invece, per le limitazioni da tempo in vigore, cioè il divieto, per i primi tre anni di patente, di superare la velocità di 100 km/h in autostrada e di 90 km/h sulle strade extraurbane principali. Ricordiamo anche che nei primi tre anni di patente, in caso di violazione di norme che comportano perdita di punteggio, la decurtazione si raddoppia automaticamente.
Fonte Quattroruote.it
Evvai io sono fuori!!!!
