Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquisto Nuova Scenic
MessaggioInviato: mar gen 15, 2008 1:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 15, 2008 12:51 pm
Messaggi: 226
Località: Cazzi miei!
Salve a tutto il forum,
sono nuovo ed orgoglioso possessore di un Toyota RAV4.
E' tempo di cambiare vettura, e mi stavo guardando in giro,
tra le varie alternative stavo valutando la nuova Scenic per capacità di carico
(ho visto in concessionaria che i sedili posteriori si possono staccare e quello anteriore si ribalta in avanti).

Volevo sapere in generale l'affidabilità dei mottori diesel della casa francese (è vero che sono costruiti in partnership con la Nissan?) del livello di qualità del post-vendita, e il costo di uso ordinario e manutenzione, inoltre se avete esperienze dell'estenzione dlla garanzia (di bas ha i 2 anni di legge).

Ringrazio in anticipo chi mi risponderà.

Ravvista Tecnologico.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 15, 2008 1:29 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Toh, un collega :D

Benvenuto ;)

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 15, 2008 2:28 pm 
I motori Dci sono fondamentalmente sani, non presentano criticità meccaniche o elettroniche tali da far dire "lascia stare perchè.....". Non mi risulta siano costruiti con Nissan o perlomeno non lo si può dire per i 1.5 e 1.9, nella nuova famiglia dei 2.0dci probabilmente Nissan c'entra in qualche modo ma personalmente la catalogo come una notizia e niente più. Ecco, l'unica pecca può esser semmai rivolta ai 1.9 con Fap sui quali talvolta si sentono lamentele sulla rigenerazione, i 1.5 dci invece sembrano a posto.
L'estensione è a pagamento fino a 4 anni, so per certo che presenta delle esclusioni (come per tutte le garanzie aggiutive) per cui ti consiglierei di farti lasciare una copia del contratto da firmare e di leggerti le clausoline, si sa mai....
Per il resto lascio al forum...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 15, 2008 2:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
Ravfour ha scritto:
Toh, un collega :D

Benvenuto ;)


lui però ha capito che è da cambiare.... :allegria :allegria :allegria

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....
Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 15, 2008 2:39 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 23, 2006 3:06 pm
Messaggi: 7201
Località: Torino
Ciao e benvenuto!
Per quanto ne so io la famiglia dci dei 1.5 e dei 1.9 non ha mai dato gravi problemi e comunque sono ultracollaudati.Il 2.0 è più fresco ma non ho sentito lamentele su questo motore.

Comunque sul forum c'è un grandissimo esperto di renault che sicuramente ti chiarirà le idee...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 15, 2008 2:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 15, 2008 12:51 pm
Messaggi: 226
Località: Cazzi miei!
Grazie Modus72 per la risposta,
la motorizzazione da me scelta sarebbe i dCi 1.9 con FAP da 130 cv quindi terrò presente il problema con la rigenerazione (mi pare di capire che sia il sistema "a secco" che una volta riempito, viene bruciato con un meccanismo particolare tenendo un'andatura sostenuta. Il dubbio su nissan veniva dal fatto che i diesel hanno la stessa dicitura e che a Sesto S.Giovanni (MI) convivono sotto lo stesso tetto i due marchi.

Per la garanzia, naturalmente và letto tutto per bene prima di firmare, inoltre ho il depliant con le due modalità, gold e platinum (questa prevede da uno a tre anni di garanzia extra, evntuali tagliandi, sconto per l'acquisto di pneumatici, ed acquisto di km extra nel caso si sfori i tetti stabiliti).

Cosa mi dici dell'assistenza post-vendita e del costo dei tagliandi?

Per Ravfour, grazie del benvenuto, anch'io sono iscritto al forum di rav4.it!!!

Per Paulein118 cambio il RAV4 adesso solo perchè ha ancora una buona valutazione.
Se potessi permettermelo prenderi la nuova crossover...
quoto appieno la frase:
Meglio andare a 5 all'ora in mezzo al fango o alla terra o alla neve (con trazione integrale)
che correre 250 km\h in autostrada.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 15, 2008 3:04 pm 
la dicitura delle renault e delle nissan è uguale proprio perchè nissan appartiene a renault e monta gli stessi motori.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 15, 2008 3:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 29, 2007 10:48 pm
Messaggi: 1622
Località: Roma
Ho da ormai tre anni una Scénic 1.9 dci della quale sono soddisfatto.

Alcuni amici, proprietari della versione diesel con F.A.P. lamentano il piccolo fastidio di dover percorrere tratti "ad almeno 80 km/h" per "spurgare" il filtro stesso, per il resto essensialmente nessuna lamentela.

Credo che la collaborazione con Nissan sia limitata al cambio meccanico.

L'estensione della garanzia prevede - a meno di non prendere quella più costosa - l'addebito al proprietario dei costi di materiale di consumo e parti usurate, in sostanza non viene addebitata la sola manodopera (che comunque non é poca cosa, questo si sa) tutto il resto si.

Ben arrivato

_________________
Andrea


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 15, 2008 3:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 15, 2008 12:51 pm
Messaggi: 226
Località: Cazzi miei!
Grazie anche a "maddeché" per le preziose info e a Blackblizzard
per la puntuale precisazione.

In effetti al giorno d'oggi è prassi normale che una casa automobilistica comperi un'altra,
o alcuni marchi facciano parte di un gruppo più grosso...

Nel caso di Nissan, un pensa di comperare "giapponese", ma in realtà poi la prorietaà è "francese", fermo restando che poi i marchi e i modelli restano separati, oppure si alleiono come ha fatto toyota con PSA per le city car...

Oppure scopri che il motore di una marca "X" è montato su un modello della marca "Y".

Grazie ancora per tutti i feed-back, stò cercando di farmi un'idea su quale autoveicolo orientarmi per il nuovo acquisto.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 15, 2008 3:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
Ravvista.com ha scritto:
Grazie Modus72 per la risposta,
la motorizzazione da me scelta sarebbe i dCi 1.9 con FAP da 130 cv quindi terrò presente il problema con la rigenerazione (mi pare di capire che sia il sistema "a secco" che una volta riempito, viene bruciato con un meccanismo particolare tenendo un'andatura sostenuta. Il dubbio su nissan veniva dal fatto che i diesel hanno la stessa dicitura e che a Sesto S.Giovanni (MI) convivono sotto lo stesso tetto i due marchi.

Per la garanzia, naturalmente và letto tutto per bene prima di firmare, inoltre ho il depliant con le due modalità, gold e platinum (questa prevede da uno a tre anni di garanzia extra, evntuali tagliandi, sconto per l'acquisto di pneumatici, ed acquisto di km extra nel caso si sfori i tetti stabiliti).

Cosa mi dici dell'assistenza post-vendita e del costo dei tagliandi?

Per Ravfour, grazie del benvenuto, anch'io sono iscritto al forum di rav4.it!!!

Per Paulein118 cambio il RAV4 adesso solo perchè ha ancora una buona valutazione.
Se potessi permettermelo prenderi la nuova crossover...
quoto appieno la frase:
Meglio andare a 5 all'ora in mezzo al fango o alla terra o alla neve (con trazione integrale)
che correre 250 km\h in autostrada.


era solo per prendere un po' per il :cul quel busonazzo del ravfour....

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....

Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 15, 2008 3:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 15, 2008 12:51 pm
Messaggi: 226
Località: Cazzi miei!
Ciao Paulein118,
sì avevo inteso che non ce l'avevi con il rav4 o i suv in generale...
:D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 15, 2008 5:23 pm 
Blackblizzard ha scritto:
la dicitura delle renault e delle nissan è uguale proprio perchè nissan appartiene a renault e monta gli stessi motori.


In realtà non si può parlare di "proprietà" bensì di compartecipazione, Renault possiede diverse quote di Nissa e viceversa, sul peso di queste quote non metto la mano sul fuoco ma se ricordo male i francesi posseggono il 40% dei Jap contro il 5% del viceversa, ma ripeto non metto la mano sul fuoco. In ogni caso gli unici motori Renault montati su Nissan sono i 1.5 dci, i 2.0 dci e i 2.2dci, sul 2.5dci non so granchè mentre i benzina Nissan erano e rimangono Jap.
I 1.5 dci con il Fap hanno un iniettore dedicato sulla linea di scarico per la rigenerazione (ovviando al problema della diluizione dell'olio in coppa e garantendo un apporto più preciso del gasolio) mentre i 1.9 no, io proverei a vedere se i 2.0 possono montare il Fap e nel caso mi indirizzerei su quelli..
maddeché ha scritto:
Credo che la collaborazione con Nissan sia limitata al cambio meccanico.


Il 6 marce, mentre i 5 restano Made in France.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 15, 2008 7:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 4050
Località: Riultã da Riòltã
Ravvista.com ha scritto:
Grazie Modus72 per la risposta,
la motorizzazione da me scelta sarebbe i dCi 1.9 con FAP da 130 cv quindi terrò presente il problema con la rigenerazione (mi pare di capire che sia il sistema "a secco" che una volta riempito, viene bruciato con un meccanismo particolare tenendo un'andatura sostenuta. Il dubbio su nissan veniva dal fatto che i diesel hanno la stessa dicitura e che a Sesto S.Giovanni (MI) convivono sotto lo stesso tetto i due marchi.

Per la garanzia, naturalmente và letto tutto per bene prima di firmare, inoltre ho il depliant con le due modalità, gold e platinum (questa prevede da uno a tre anni di garanzia extra, evntuali tagliandi, sconto per l'acquisto di pneumatici, ed acquisto di km extra nel caso si sfori i tetti stabiliti).

Cosa mi dici dell'assistenza post-vendita e del costo dei tagliandi?

Per Ravfour, grazie del benvenuto, anch'io sono iscritto al forum di rav4.it!!!

Per Paulein118 cambio il RAV4 adesso solo perchè ha ancora una buona valutazione.
Se potessi permettermelo prenderi la nuova crossover...
quoto appieno la frase:
Meglio andare a 5 all'ora in mezzo al fango o alla terra o alla neve (con trazione integrale)
che correre 250 km\h in autostrada.

Bravo punta sul 1.9 perché il 1.5 é abbastanza chiodo... Il motore 1.9 é affidabile, gli unici inconvenienti che possono capitare (questo vale per tutte le marche) sono noie elettroniche, per il resto nulla da segnalare.
Comunque anche a Cernusco Sul Naviglio, il conce Renault Cesati Tino ha anche la Nissan...

Ps - prima mentre tornavo a casa dal lavoro, ho visto una Megane Sw targata CT, che fumava come uno shuttle in partenza...Ahiaiahiahiaiii :lumaca


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 15, 2008 7:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8214
Località: Milano
occhio per il 1.9 e per il 1.5 ai supporti motore fragili......

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 15, 2008 7:23 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 4050
Località: Riultã da Riòltã
Leon83 ha scritto:
occhio per il 1.9 e per il 1.5 ai supporti motore fragili......

Questa mi mancava...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 15, 2008 7:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8214
Località: Milano
Crix ha scritto:
Leon83 ha scritto:
occhio per il 1.9 e per il 1.5 ai supporti motore fragili......

Questa mi mancava...


il 1. 5 in particolar modo..mio fratello frequenta1 forum megane e son in molti a manifestare tale problema..
pare che però la Casa venga incontro ai clienti

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 15, 2008 7:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 4050
Località: Riultã da Riòltã
Domani chiedo al capofficina se anche sulle nostre é capitato, anche perché ultimamente di Scenic al lavoro ne vedo pochissimissime...Boh


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 15, 2008 7:42 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:01 am
Messaggi: 6689
sbaglio o ho sentito "informazioni su RENAULT Scenic"???

:musica :musica :angelo


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 15, 2008 7:43 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 23, 2006 3:06 pm
Messaggi: 7201
Località: Torino
Teknos ha scritto:
sbaglio o ho sentito "informazioni su RENAULT Scenic"???

:musica :musica :angelo
Hai sentito benissimo :allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 15, 2008 9:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 4050
Località: Riultã da Riòltã
Teknos ha scritto:
sbaglio o ho sentito "informazioni su RENAULT Scenic"???

:musica :musica :angelo

Eh mavàààà, hai capito male :allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 16, 2008 10:22 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Ravvista.com ha scritto:
Grazie Modus72 per la risposta,
la motorizzazione da me scelta sarebbe i dCi 1.9 con FAP da 130 cv


Pensaci bene. Con pochi soldi in più prendi il 2.0 che è tutt'altra cosa. Consuma uguale, va di più, ha la distribuzione a catena, quindi eviti di spendere 400 euro per rifare al distribuzione, ed ha gli iniettori piezo. Il 130cv è l'ultimo step di un motore si glorioso (io ho il 105cv e lo rimpiangerò tutta la vita quando cambierò auto) ma che risale, come concezione, a parecchi anni fa.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 16, 2008 10:45 am 
Crix ha scritto:
Bravo punta sul 1.9 perché il 1.5 é abbastanza chiodo...

Insomma... Ho fatto un lungo viaggio al volante di un 1.5 105cv carico e non ho avuto questa sensazione, non è un missile ma è senz'altro adeguato al tipo di corpo vettura.
Crix ha scritto:
Ps - prima mentre tornavo a casa dal lavoro, ho visto una Megane Sw targata CT, che fumava come uno shuttle in partenza...Ahiaiahiahiaiii :lumaca

Magari aveva solo rimappato la centralina oppure aveva tappato l'Egr, mio cognato ha tappato la valvolina su un Espace 3.0dci (si sporcava spesso e il motore andava in protezione) e quando da il tuttogas dietro accendono gli antinebbia...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 16, 2008 11:06 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Oppure, semplicemente, magari quella targa ( CT) si riferisce ad un euro 3. Siccome è euro 3 pure il mio dci, confermo che fuma come una ciminiera quando si affonda l'acceleratore. Ma questo succede anche per un motivo: i dci sono talmente elastici che si viaggia spesso con un filo di gas, e ciò fa si che il particolato si accumuli nello scarico; alla prima accelerata decisa lo si sputa fuori tutto ( in faccia a chi segue)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 16, 2008 12:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 15, 2008 12:51 pm
Messaggi: 226
Località: Cazzi miei!
Ciao cometa rossa,
non sono sicuro che la nuova scenic monta il 2.0 dCi di cui mi parli.
Io sarei oreintato alla versione "conquest" poichè, come potete vedere dal mio avatar sono un windsurfista e spesso mi capita di andare in posti "scomodi" e "dissestati" per poter uscire con la tavola a vela....
Quindi il portapacchi, le protezioni maggiorate (plastiche immagino) e l'assetto rialzato di 3 cm m'interessano, l'orrendo colore arancio cayenne invece non mi piace per niente, meglio il blue imperial che tra l'altro non è metallizzato e quini evito un "optional" da 400 euro.

Ravver Tecnologico

PS: che mi risulti la Suzuki è l'unica marca "seria" che il metallizzato lo mette di serie...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 16, 2008 12:19 pm 
cometa rossa ha scritto:
Oppure, semplicemente, magari quella targa ( CT) si riferisce ad un euro 3. Siccome è euro 3 pure il mio dci, confermo che fuma come una ciminiera quando si affonda l'acceleratore. Ma questo succede anche per un motivo: i dci sono talmente elastici che si viaggia spesso con un filo di gas, e ciò fa si che il particolato si accumuli nello scarico; alla prima accelerata decisa lo si sputa fuori tutto ( in faccia a chi segue)


anche la clio dci euro 4 accelerando a fondo fa fumo.. pure la micra euro 3 lo faceva.. credo che sia tipico dei dci senza fap


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 16, 2008 12:28 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
E' tipico dei diesel senza fap... :natale
Qualunque diesel non fappato, al momento di sgasare davvero, fa la sua bella fumata, soprattutto se è un motore sovradimensionato per l'auto e quindi si gira sempre a bassi giri...

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 16, 2008 12:33 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
Il Basso di Genova ha scritto:
E' tipico dei diesel senza fap... :natale
Qualunque diesel non fappato, al momento di sgasare davvero, fa la sua bella fumata, soprattutto se è un motore sovradimensionato per l'auto e quindi si gira sempre a bassi giri...


e' vero se nn lo tiri mai.. il mio senza FAP nn fuma..


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 16, 2008 12:39 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
la mia Punto.. ad esempio.. non sale praticamente mai oltre i 2000 giri, tranne quando devo entrare in autostrada.. allora sgaso un po'.. e dietro ci vogliono gli antinebbia...

P.s. 1.9 JTD 85Hp €3

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 16, 2008 12:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
In montagna sfottevo un mio amico col 1.5 dci..dopo parecchia discesa percorsa in rilascio, alla prima accelerata il motore faceva un nuvolone blu! Poi ho dato un occhiata nello specchietto e il mio cdti faceva anche peggio!! :shock: Lui euro3, io euro4..


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 16, 2008 1:09 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
vedi michi? tu stesso dici che nn vai mai oltre i 2000 giri..
io almeno una volta a settimana gli do una tirata a 4.700.. e nn fuma praticamente più

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net