modus72 ha scritto:
Semplicemente spiega al gommista di porre attenzione ai sensori all'interno del canale del cerchio, se non è uno sprovveduto saprà cosa fare. Per i codici dei vari sensori basterà che ogni cerchio rimanga nella sua posizione dopo il cambio del pneumatico e non vi saranno problemi.
Il fatto è questo: all'inizio, appena acquistato, c'erano dei problemi coi sensori, nel senso che il Cdb non ne voleva sapere di riconoscere i sensori delle ruote e mi hanno cambiato in garanzia tutte e 4 le ruote, pneumatico + cerchio in lega, dopo aver già percorso 8.000 km

.
Mi hanno poi detto che sono ruote "speciali" e di farle cambiare solo da loro.... Non ho mai capito lo "speciali"... Che cavolo c'avranno? boh.. Loro mi dicevano che erano dei sensori innovativi, ma nn so nulla di preciso.
mauro65 ha scritto:
ma sul rav crossover ci sono i sensori di pressione cerchio per cerchio o il sistema più semplice basato sulle ruote foniche dell'abs che rileva la diversa velocità di rotolamento del pneumatico sgonfio?

c'è un sensore radio per pneumatico
Ravfour ha scritto:
Attenzione, le gomme del crossover NON sono runflatcome quelle tanto per citare un esempio, che montano le BMW. Le gomme del rav sono delle "Support ring", hanno una sorta di anello metallico che corre lungo la spalla (cagata pazzesca), ma non hanno la spalla rinforzata come le runflat!. Molte persone che conosco hanno preferito cambiare le gomme (tra il resto non sono nemmeno riparabile una volta forate) con delle normali tubeless, acquistando il kit di riparazione in virtù dell'assenza della ruota di scorta.
La conferma delle mie frasi la trovi qui:
www.rav4.it --->forumrav --->ricerca nei messaggi "pneumatici crossover"
mmm... nn sapevo questa cosa del "support ring". Che svantaggi ha? xk a quanto ne so, neppure le runflat "normali" sono riparabili in caso di foratura. Sai come hanno fatto coi sensori quelli che conosci? nessun problema o hanno adottato accorgimenti particolari?
ps:su rav4.it nn ho trovato nulla che facesse al caso mio