snoekie ha scritto:
Se c'è una cosa che ho imparato da che sono iscritto a L2D è che quando una Ferrari gira più piano di una qualsiasi altra vettura su un circuito che non sia Vairano o Fiorano, quest'ultima vettura è sicuramente più brutta della Ferrari.
Anche se la Ferrari ha 612 cv e la Nissan "solo" 480.
Come se una Nissan (ma vale per tutte le altre marche che fabbricano auto sportive) non desse emozioni, o non avesse storia, o non producesse oggetti con un certo design (che è comunque soggettivo), o non avesse appeal...
Questo perchè forse sei prevenuto nei confronti di alcuni forumistii o forse perchè ti stanno sulle balle le Ferrari...a me non interessa che la Ferrari vada più veloce o più piano, non ho mai aperto tread in proposito perchè ritengo che molte di queste prove siano falsate in partenza per la molteplicità di variabili che incorrono quando una vettura effettua un giro in pista (vedi semplicemente moto o auto uguale con pilota diverso nei vari GP). Quindi ribadisco del giro in pista mi interessa relativamente poco, se Nissan ha fatto una vettura che va veloce al Ring ben per loro, era il loro obiettivo, hanno progettato quest'auto per raggiungere qusto obiettivo e sono contento che l'abbiano centrato; quest'auto diventerà presto un mito tra gli appassionati dei track day e tra i "puristi" la cui priorità è avere un'auto che giri in pista il più rapidamente possibile ma a me fa comunque cagare. è la classica auto che mi piacerebbe guidare (altro esempio una Impreza STi) ma con la quale non andrei mai in giro...non è questione di va più veloce della Ferrari, io a questa preferirei anche una tedeschissima Porsche che non mi fa comunque impazzire esteticamente ma che trovo più bella della Nissan in questione. Poi, volente o nolente, l'acquirente Ferrari o Porsche non è lo stesso di questa GTR, blasone, storia, fascino, design e prestigio giocano un ruolo fondamentale quando sia acquistano queste vetture. Io sono cresciuto a pane e Ferrari (passione tramandata da nonno, papà e zio) e la fama che il marchio del Cavallino ha se l'è costruita facendo ottime vetture...capisco che a qualcuno la Ferrari possa stare sulle balle perchè troppo costosa, troppo vincente o quant'altro, credo che siano semplicemente gusti personali, io non dico che le Ferrari siano il meglio in tutto, sono auto di lusso sportive ed hanno i loro pregi ed i loro difetti, è comunque innegabile che sfruttino soluzioni tecniche, materiali e aerodinamica all'avanguardia e derivati direttamente dall'esperizenza in F1. Questo non sempre si traduce in un tempo in pista il più basso possibile per il semplice fatto che il cliente Ferrari non cerca questo...quando si producono auto come la vettura da 612 cv da te citata (cos'è la Fiorano?Se è quella di cv ne ha 620, ndr) in Ferrari non pensano solo al tempo in pista ed all'uso in pista come hanno fatto gli ingegneri Nissan (senza nasconderlo troppo, il loro obiettivo era girare al Ring più veloce della Turbo) ma una granturismo come la 599 deve anche garantire un minimo di confort ecc ecc dato che non è un'auto concepita per la pista ma per un uso totalmente diverso, sviluppata anche in pista ma con finalità sostanzialmente diverse da una GT3 o da una GTr...questo penso che tu lo sappia. Detto questo so che leggi EVO, quindi saprai che la 599 ha vinto l'ECOTY dell'anno scorso quindi probabilmente un'auto così di mer.da non è, infatti i giornalisti di EVO provano le auto in diverse condizioni e su diverse strade, non le provano solo in pista con il cronometro alla mano. Ed il loro giudizio è sempre correlato alla tipologia di auto ed all'uso per il quale è stata concepita.
Se vuoi un'auto da tempo made in Maranello c'è la 430 Stradale non a caso sviluppata al Ring da un certo Schumacher...magari le prenderà dalla Nissan ma non credo di molto dato che è una versione concepita proprio per l'uso più estremo in pista. Detto questo io, se avessi la possibilità, mi prenderei una Ferrari California che reputo stupenda e tecnicamente sublime, anche se costerà il dopio rispetto ad una GTr ed al Nurburgring prenderà un sacco di mazzate, semplicemente questioen di gusti, per l'uso che faccio io dell'auto il tempo in pista conta meno di 0, le prestazioni della California sarebbero abbondantemente sufficienti. Spero di aver chiarito il mio modo di vedere che va ben aldilà del fatto che un'auto sia Ferrari o Porsche, se guardassimo il costo ed il tempo in pista che senso avrebbe comperare una Lambo, una Bentley, una Maserati, una Aston Martin, uan Jaguar, una Bugatti (quest'ultima addirittura con 1001cv ma credo che al Ring le prenderebbe anche da una 500 sport)???
snoekie ha scritto:
Non vorrei che tu pensassi che io ritengo le Ferrari dei ferri da stiro: è solo che preferisco altre auto.
Questo l'avevamo capito...il fatto è che attualmente nel listino Ferrari c'è uan sola vettura sviluppata con l'obiettivo del tempo in pista ed è la 430 Scuderia che, non a caso, è stata sviluppata in collaborazione con Schumi al Ring ed all'ECOTY di quest'anno si è piazzata seconda dietro, di poco, alla GT3 RS (se non erro, vado a memoria). E secondo me si è piazzata seconda solo perchè l'anno prima aveva vinto la "lumacona del Ring" 599...qualcosa vorrà pur dire se quelli di EVO fanno vincere la "lumacona di Maranello"...
Detto questo leggendo la classifica del ring da te postata si vedono solo auto con pesi ridotti all'osso e che derivano da vetture di base molto diverse (Lp640, Superleggera, CLK DTM) auto senzqa troppi fronzoli e compromessi sviluppate per andare veloce in pista...attualmente, scusa se mi ripeto, l'unico modello con queste caratteristiche in listino Ferrari è la 430 scuderia che non è stata provata. Di sicuro non si piazzerà prima ma, almeno leggendo EVO, sembra sia due spanne superiore alla Superleggera o alla CLK DTM...la 599, come tipologia d'auto, è diversa dalle altre auto...

Che poi per te non valga i 200 e passa mila euro che costa è un altro discorso, la produzione Ferrari e l'elitarietà che i suoi modelli devono mantenere è ben altra cosa rispetto ai costi di produzione di una Nissan o di una Porsche (che "spalma" i costi anche su altri modelli meno performanti).