83ALFISTA83 ha scritto:
Ma guarda che sono calmissimo...mica mi scaldo per una discussione su 599, non mi viene in tasca nulla a mostrarti che è migliore di un'altra vettura, 220mila euro per un'auto non ce li ho (e non vendo neppure Ferrari

) e se li avessi mi prenderei una stupenda California o una F430 (se proprio una tedeschissima Gallardo Spider o una Turbo) perchè sono tipologie di auto che mi piacciono di più rispetto alla classica Granturismo Ferrari come può essere la vecchia 550 o l'attuale 599 auto stupende ma che hanno un target di clientela che non è certo il sottoscritto!
Tu mi dici che valuti le auto in pista ed allora devi tornare ai miei primi post dove ti scrivevo che se per te la cosa più importante è il tempo in pista allora dovevi "racchiudere" il mondo automobilistico in 3-4 case (Lotus, Catheram, Radical ecc). Che la GTR sia più versatile è verissimo, non ho mai sostenuto il contrario...ma chi compra una Ferrari, una Lamborghini, una Aston (ovviamente poi dipende dai modelli) non cerca certo la versalità...alle tue domande mi sembra di aver sempre risposto, mi sarà sfuggito qualcosa (chiedo scusa, non l'ho fatto certo di proposito), mi pare che anche tu abbia "snobbato" molte parti dei miei post.
snoekie ha scritto:
allora è per questo che le Rosse non le portano mai a fare un giretto al 'Ring?
Avranno altre priorità nello sviluppo delle loro vetture o magari riterranno più adatto Fiorano allo sviluppo visto lo stretto legame con la F1 delle vetture di serie del Cavallino.
Schumy ha portato la 430 Scuderia al Ring ed ha fatto installare un apposito pulsante per rendere le sospensioni più morbide svincolandole dal sistema del "manettino" (che ha una concezione più da F1 e quindi con tipologia di piste molto diverse dal Ring). Scommetterei che la 430 guidata al Ring da Schumy otterrebbe un tempo nettamente migliore delle stessa vettura testata dal pilota di sport auto o altre riviste tedesche...magari sbaglio ma avendo curato lui il set up della vettura credo che sia quello in grado di sfruttarne meglio il potenziale.

Alfista tu non devi pensare che io sia prevenuto nei confronti tuoi, di Black o della Ferrari. Sinceramente mi ritengo abbastanza intelligente da poter riconoscere uno stronzo da una brava persona o una Casa vincente (prototipi, F1, endurance etc…) da una Casa che ha vinto dei Rallies 30 anni fa, una Le Mans 20 anni fa e poi si è dedicata a risanare il proprio bilancio prima di vendere a Renault e ricominciare da zero, uscendo dopo qualche anno con un mostro come la GT R. E’ solo che il blasone e il fascino per me NON SONO TUTTO se devo comprare un’auto da 500 cv e 100mila euro. Chiaro no?
Premesso che non discuto la fama del cavallino o le vittorie ottenute dalle Rosse, il post di Black all’inizio parlava di un nuovo record della 430 su una pista, io mi sono permesso di far notare che c’è un’altra pista leggermente più difficile e leggermente più famosa di Vairano dove o le Ferrari non ce le portano o se ce le portano prendono 26 secondi di distacco da una Nissan. Sempre che i tempi non siano truccati, ma se partiamo così inutile parlare.
La Nissan GT R è di serie così come la vedi, la 430 scuderia è una versione più leggera e più affinata della 430 normale o no?
È possibile che i tempi di 4Ruote siano fasulli come quelli di EVO o di fastestlaps.com? e allora perchè perdere tempo a commentare tali tempi se valgono le considerazioni personali e soggettive e non quelle oggettive “secondo me X è meglio di Y” “ a me hanno detto che …”, non c’è e non ci sarà mai un parametro dal quale partire, o ci fidiamo dei tempi rilevati oppure…
L’ECOTY vinto dalla 599 di un soffio sulla 911 GT2 – vado a memoria – l’ha vinto solo per l’erogazione più dolce e per una sensazione di “comfort veloce” mentre la 911 era stata definita un specie di kart ma mooolto più veloce di un kart. Ricordo male? Se vuoi vado in cantina a pescare quel numero di EVO…
Secondo te un’auto che si dice sportiva (non mi sembra che le Ferrari siano dei SUV o delle tranquille SW) non va solo valutata in pista con dei freddi numeri ma con parametri diversi (stile, appeal, design etc) che per me sono non in secondo ma in decimo piano, altrimenti nessuno comprerebbe una Impreza o una Mitsu Evo.
Ribadisco che la 599 non la comprerei mai se avessi si soldi : spendendo meno prenderei una 911 che va di più dove a me interessa. E cio posso anche andare alla Coop tra l’altro.
Hai detto che la Nissan GT R è tecnicamente ineccepibile, finalmente l’unica cosa sulla quale siamo d’accordo…
83ALFISTA83 ha scritto:
Ma guarda che sono calmissimo...mica mi scaldo per una discussione su 599, non mi viene in tasca nulla a mostrarti che è migliore di un'altra vettura, 220mila euro per un'auto non ce li ho (e non vendo neppure Ferrari

) e se li avessi mi prenderei una stupenda California o una F430 (se proprio una tedeschissima Gallardo Spider o una Turbo) perchè sono tipologie di auto che mi piacciono di più rispetto alla classica Granturismo Ferrari come può essere la vecchia 550 o l'attuale 599 auto stupende ma che hanno un target di clientela che non è certo il sottoscritto!
Tu mi dici che valuti le auto in pista ed allora devi tornare ai miei primi post dove ti scrivevo che se per te la cosa più importante è il tempo in pista allora dovevi "racchiudere" il mondo automobilistico in 3-4 case (Lotus, Catheram, Radical ecc). Che la GTR sia più versatile è verissimo, non ho mai sostenuto il contrario...ma chi compra una Ferrari, una Lamborghini, una Aston (ovviamente poi dipende dai modelli) non cerca certo la versalità...alle tue domande mi sembra di aver sempre risposto, mi sarà sfuggito qualcosa (chiedo scusa, non l'ho fatto certo di proposito), mi pare che anche tu abbia "snobbato" molte parti dei miei post.
snoekie ha scritto:
allora è per questo che le Rosse non le portano mai a fare un giretto al 'Ring?
Avranno altre priorità nello sviluppo delle loro vetture o magari riterranno più adatto Fiorano allo sviluppo visto lo stretto legame con la F1 delle vetture di serie del Cavallino.
Schumy ha portato la 430 Scuderia al Ring ed ha fatto installare un apposito pulsante per rendere le sospensioni più morbide svincolandole dal sistema del "manettino" (che ha una concezione più da F1 e quindi con tipologia di piste molto diverse dal Ring). Scommetterei che la 430 guidata al Ring da Schumy otterrebbe un tempo nettamente migliore delle stessa vettura testata dal pilota di sport auto o altre riviste tedesche...magari sbaglio ma avendo curato lui il set up della vettura credo che sia quello in grado di sfruttarne meglio il potenziale.

Alfista tu non devi pensare che io sia prevenuto nei confronti tuoi, di Black o della Ferrari. Sinceramente mi ritengo abbastanza intelligente da poter riconoscere uno stronzo da una brava persona o una Casa vincente (prototipi, F1, endurance etc…) da una Casa che ha vinto dei Rallies 30 anni fa, una Le Mans 20 anni fa e poi si è dedicata a risanare il proprio bilancio prima di vendere a Renault e ricominciare da zero, uscendo dopo qualche anno con un mostro come la GT R. E’ solo che il blasone e il fascino per me NON SONO TUTTO se devo comprare un’auto da 500 cv e 100mila euro. Chiaro no?
Premesso che non discuto la fama del cavallino o le vittorie ottenute dalle Rosse, il post di Black all’inizio parlava di un nuovo record della 430 su una pista, io mi sono permesso di far notare che c’è un’altra pista leggermente più difficile e leggermente più famosa di Vairano dove o le Ferrari non ce le portano o se ce le portano prendono 26 secondi di distacco da una Nissan. Sempre che i tempi non siano truccati, ma se partiamo così inutile parlare.
La Nissan GT R è di serie così come la vedi, la 430 scuderia è una versione più leggera e più affinata della 430 normale o no?
È possibile che i tempi di 4Ruote siano fasulli come quelli di EVO o di fastestlaps.com? e allora perchè perdere tempo a commentare tali tempi se valgono le considerazioni personali e soggettive e non quelle oggettive “secondo me X è meglio di Y” “ a me hanno detto che …”, non c’è e non ci sarà mai un parametro dal quale partire, o ci fidiamo dei tempi rilevati oppure…
L’ECOTY vinto dalla 599 di un soffio sulla 911 GT2 – vado a memoria – l’ha vinto solo per l’erogazione più dolce e per una sensazione di “comfort veloce” mentre la 911 era stata definita un specie di kart ma mooolto più veloce di un kart. Ricordo male? Se vuoi vado in cantina a pescare quel numero di EVO…
Secondo te un’auto che si dice sportiva (non mi sembra che le Ferrari siano dei SUV o delle tranquille SW) non va solo valutata in pista con dei freddi numeri ma con parametri diversi (stile, appeal, design etc) che per me sono non in secondo ma in decimo piano, altrimenti nessuno comprerebbe una Impreza o una Mitsu Evo.
Ribadisco che la 599 non la comprerei mai se avessi si soldi : spendendo meno prenderei una 911 che va di più dove a me interessa. E cio posso anche andare alla Coop tra l’altro.
Hai detto che la Nissan GT R è tecnicamente ineccepibile, finalmente l’unica cosa sulla quale siamo d’accordo…