Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 13 4 5 6 79 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 11, 2008 9:08 pm 
The Tramp ha scritto:
Metto una pietra sopra il CVT abbinato all'elettrico.

Hanno ragione Basso & Co. che con un motore elettrico il CVT è inutile come lo è il cacciavite chiodo.

L'esempio dato dal morodivenezia (MG TF 200 HPD Hybrid | MotorBox | Auto) valido anche per gli ibridi HONDA è che il CVT è si a valle dell'elettrico, ma esso è fisicamente collecato al volano del termico. Quindi il CVT non è li tanto per l'elettrico, ma per il termico che sta dietro.

Quando quete auto partono il Electric mode, il motore elettrico gira piano (trascinando il peso morto del termico) mentre il CVT allunga il rapporto man mano che prende velocità.

La 500 elettrica ha il cambio solo per motivi di costo: han tolto il motore lasciando il cambio e il differenziale per mettere un motore elettrico da 18 Kw. Ma la 500 può partire anche in quarta.


Cercate di informarvi se quel maledetto elettrico è in serie col termico oppure se è sull'assale anteriore completamente scollegato, please...ad ogni modo che il cvt non serva a una fava su un elettrico continuo a concordare...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 11, 2008 9:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
99octane ha scritto:
Gheddo ha scritto:
99octane ha scritto:
Hihihi! Cosi' cadiamo tutti in depressione e stiamo zitti? :angelo

Octane :scherzo2 Gheddo


LOL!

Dai, di' la verita': quante vecchie hai gia' stirato perche' non ti han sentito, aggirandoti di soppiatto col tuo bide' polietilenico galvanotecnico ultrasilente? :allegria

Una volta c'era il Booster: la vecchia sorda e incarognita dal conto del supermarket (e dunque intenta a sottrarre i centesimi dallo scontrino certamente sbagliato) poteva sentire il suo PEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEPEPPEEPPEEEPEEEEEEE da due isolati di distanza, e trarsi in salvo.
Oggi, c'e' solo un quatto ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ, seguito da uno >>>SPLAT!<<<... e resta solo uno scontrino a svolazzare tristemente qual foglia caduca verso il selciato. :mrgreen:


Octane: non piu'!!!!

Ecco la soluzione!!!

http://www.quattroruote.it/news/articol ... ice=139469


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 11, 2008 9:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4332
Località: Fiatopoli
:vomito2

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 11, 2008 9:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5211
Località: scer
Non c'è limite all'idiozia!
Finchè uno (di anni 6 max) mette un cartoncino con la molletta nei raggi della bici va bene :?

_________________
Don't blindfold your eyes,
so loneliness becomes the law of a senseless life
Follow your steps and you will find
The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 11, 2008 9:51 pm 
ottimo, dal rumore che emette sembra che la prius ora riesca a fare anche il caffè. :angelo


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 11, 2008 9:57 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Dai.. non te lo compri? Anche gheddo col rumore del fifty..

Comunque.. è roba già vista e stra vista vecchia e stravecchia: usa sui modellini ferroviari da almeno 3 o 4 anni.. ci sono i moduli loksound che collegati al decoder digitale permettono di fare il suono della locomotiva vera.. :angelo
Altro che innovazione farlocca.. con 40 euro ti compri la centralina Loksound...

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/MC5aXL6AQM4&hl=en"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/MC5aXL6AQM4&hl=en" type="application/x-shockwave-flash" width="425" height="344"></embed></object>

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 12, 2008 8:27 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 4:27 pm
Messaggi: 216
Località: Rumagna
99octane ha scritto:

Uomo fortunato!

Dici??? :allegria ...e pensare che tutta la famiglia lo sfotte perchè, per questa "passione-malattia", trascura cose ben più importanti...:armi ...almeno per gli altri!!! :?

_________________
Mio nonno era talmente aggressivo e arrogante che sulla sua tomba, sotto la foto, c'era scritto: "Caz.zo guardi?"
Daniele Luttazzi ....forse!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 13, 2008 3:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
Leolito ha scritto:

Octane: non piu'!!!!

Ecco la soluzione!!!

http://www.quattroruote.it/news/articol ... ice=139469


Temevo prima o poi ci si sarebbe arrivati.
Mio fratello a suo tempo andava in giro sull'alfetta con un suo amico. Entrambi con il casco della moto e i guanti da portiere (a similare quelli da pilota) e sull'autoradio a PALLA coi finestrini abbassati, la registrazione della Ferrari F1 a Monza.
Mi stupisco che la polizia non li abbia fermati e giustiziati a bordo strada. Ma erano altri tempi. :mrgreen:

_________________
=== TEMET NOSCE ===

Ascolto il canto del meccanismo

L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 13, 2008 3:27 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:12 am
Messaggi: 1099
Leolito ha scritto:

Octane: non piu'!!!!

Ecco la soluzione!!!

http://www.quattroruote.it/news/articol ... ice=139469


Cita:
I vantaggi di tale soluzione sono molteplici. Il principale è garantire una maggiore sicurezza ai pedoni, non più sorpresi da un mezzo in arrivo completamente silenzioso e quindi potenzialmente pericoloso. Assicura al guidatore una guida più realistica, grazie ad altoparlanti (si spiega nel video) che vengono piazzati nei passaruota anteriori (nella foto). E quindi, per finire, consente anche una possibile "personalizzazione" del mezzo, così da avere, per esempio, una mini-car elettrica che romba come una berlina sportiva equipaggiata con un propulsore da 8 cilindri.


1) I pedoni devono imparare a guardare, non sono ciechi e pure chi è cieco che si porta dietro un cane per attraversare anche lui guarda prima di attraversare.

2) Una guida realistica :sign2 mavaffancùlo. solo perchè siamo abituati a guidare con dei motori a scoppio sotto il cofano non significa che guidare una vettura elettrica non sia realistica. Il bello dell'elettrico è che fa molto meno rumore di quei scoreggioni a benzina. Nelle città c'è abbastanza rumore senza bisogno di rendere rumoroso ciò che nasce silenzioso :inculo2


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 13, 2008 3:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Gheddo, punto 1), pienamente d'accordo ... ho quasi stirato almeno 6 persone perche' non si voltano prima di attraversare ... sto considerando l'abbandono della ZTL e della zona semi-pedonale a favore del caos del traffico ...

PS: non e' elettrico ... mi sa appena finisce la garanzia metto uno scarico nuovo:

Immagine

:natale :natale :natale


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 13, 2008 3:35 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:12 am
Messaggi: 1099
Leolito ha scritto:
Gheddo, punto 1), pienamente d'accordo ... ho quasi stirato almeno 6 persone perche' non si voltano prima di attraversare ... sto considerando l'abbandono della ZTL e della zona semi-pedonale a favore del caos del traffico ...

PS: non e' elettrico ... mi sa appena finisce la garanzia metto uno scarico nuovo:

Immagine

:natale :natale :natale

Mi ricorda una cosa tipo questa:

Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 13, 2008 3:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
Gheddo ha scritto:
Leolito ha scritto:


1) I pedoni devono imparare a guardare, non sono ciechi e pure chi è cieco che si porta dietro un cane per attraversare anche lui guarda prima di attraversare.

Vero, ma non si puo' guardare contemporaneamente da due parti, e in certi attraversamenti non hai visibilita' che a pochi metri. L'udito e' l'unico senso umano con percezione a 360° e anche dietro gli angoli.
Non a caso tutte le macchine industriali elettriche devono avere il buzzer.

Cita:
2) Una guida realistica :sign2 mavaffancùlo. solo perchè siamo abituati a guidare con dei motori a scoppio sotto il cofano non significa che guidare una vettura elettrica non sia realistica. Il bello dell'elettrico è che fa molto meno rumore di quei scoreggioni a benzina. Nelle città c'è abbastanza rumore senza bisogno di rendere rumoroso ciò che nasce silenzioso :inculo2


Ignorante bifolco galvanocinetico bidecavalcato!
Il suono del motore e' il canto del meccanismo! E' l'espressione dell'anima meccanica e termodinamica!
Aah! Quale barbarie! Quale incivilta'!
Ai miei tempi, quando c'era un bel motorone sportivo che passava, si spegneva l'autoradio e si abbassavano i finestrini per godere di quella sinfonia di cilindri!
Oggi ci ritroviamo con onanisti voltaici che si sollazzano col ronzio dei magneti permanenti. Che tristezza!

_________________
=== TEMET NOSCE ===



Ascolto il canto del meccanismo



L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 13, 2008 3:53 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:12 am
Messaggi: 1099
99octane ha scritto:
Vero, ma non si puo' guardare contemporaneamente da due parti, e in certi attraversamenti non hai visibilita' che a pochi metri. L'udito e' l'unico senso umano con percezione a 360° e anche dietro gli angoli.
Non a caso tutte le macchine industriali elettriche devono avere il buzzer.!


Si vabbè ma capita spesso che in città ci sia talmente tanto casino che risulta quasi assordante. Ascoltare e basta serve fino a un certo punto. Finchè non arriva una harley che mette sull'attenti anche i vermi nelle fogne che si arrestano li dove so0no per qualche secondo :D

99octane ha scritto:
Ignorante bifolco galvanocinetico bidecavalcato!
Il suono del motore e' il canto del meccanismo!


:mrgreen:

Il ruomore del motore è quel chiasso che spacca i maroni mentre sei in terrazza con tua moglie e ti gusti il gelato e passa lo sgasatore di turno che ti fa sciogliere dalle vibrazioni il gustoso cornetto che stavi per avvicinare alle labbra :P


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 13, 2008 3:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
Gheddo ha scritto:
:mrgreen:

Il ruomore del motore è quel chiasso che spacca i maroni mentre sei in terrazza con tua moglie e ti gusti il gelato e passa lo sgasatore di turno che ti fa sciogliere dalle vibrazioni il gustoso cornetto che stavi per avvicinare alle labbra :P


Ma lo vedi quanto sei capra!?!? :roll:
Dovresti RINGRAZIARE! Viene fatto nel tuo interesse, santa peppatencia! Cosi' lei te lo puo' leccare via di dosso, no????
:angelo :angelo :angelo

_________________
=== TEMET NOSCE ===



Ascolto il canto del meccanismo



L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 13, 2008 4:20 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:12 am
Messaggi: 1099
99octane ha scritto:
Gheddo ha scritto:
:mrgreen:

Il ruomore del motore è quel chiasso che spacca i maroni mentre sei in terrazza con tua moglie e ti gusti il gelato e passa lo sgasatore di turno che ti fa sciogliere dalle vibrazioni il gustoso cornetto che stavi per avvicinare alle labbra :P


Ma lo vedi quanto sei capra!?!? :roll:
Dovresti RINGRAZIARE! Viene fatto nel tuo interesse, santa peppatencia! Cosi' lei te lo puo' leccare via di dosso, no????
:angelo :angelo :angelo

Stavolta 1-0 per te :sdentato


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab giu 14, 2008 10:57 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Gheddo ha scritto:
Cita:
I vantaggi di tale soluzione sono molteplici. Il principale è garantire una maggiore sicurezza ai pedoni, non più sorpresi da un mezzo in arrivo completamente silenzioso e quindi potenzialmente pericoloso. Assicura al guidatore una guida più realistica, grazie ad altoparlanti (si spiega nel video) che vengono piazzati nei passaruota anteriori (nella foto). E quindi, per finire, consente anche una possibile "personalizzazione" del mezzo, così da avere, per esempio, una mini-car elettrica che romba come una berlina sportiva equipaggiata con un propulsore da 8 cilindri.

1) I pedoni devono imparare a guardare, non sono ciechi e pure chi è cieco che si porta dietro un cane per attraversare anche lui guarda prima di attraversare.

Con questo modo di pensare, le biciclette sarebbero dele armi di distruzione di massa per i pedoni..
Questione di abitudine, comunque. Dove abitavo io nessuno o quasi andava in bicicletta, pertanto era facile attraversare la strada senza guardare se veniva qualcuno. Qui all'inizio mi son trovato male, ma è bastata una settimana di ambientamento. E per i restati 8 anni mi godo il silenzio della biciclette...
Cita:
2) Una guida realistica :sign2 mavaffancùlo. solo perchè siamo abituati a guidare con dei motori a scoppio sotto il cofano non significa che guidare una vettura elettrica non sia realistica. Il bello dell'elettrico è che fa molto meno rumore di quei scoreggioni a benzina. Nelle città c'è abbastanza rumore senza bisogno di rendere rumoroso ciò che nasce silenzioso :inculo2

Appunto...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 16, 2008 10:48 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
Scherzi a parte, le statistiche mi dan ragione. C'e' un preoccupante aumento di incidenti dovuti a persone che, pur guardando, hanno attraversato senza sentire arrivare un veicolo da un incrocio o una curva.
Non a caso, ripeto, le norme di sicurezza esigono che i mezzi industriali elettrici siano dotati di buzzer d'avvertimento.
E' un problema che, con il diffondersi sempre maggiore dei veicoli elettrici, andra' affrontato.
Comunque, piu' del 50% del rumore oggi emesso dalle auto e' dato da rumore di rotolamento e fruscio aerodinamico. Il rumore del motore e' in minoranza. E infatti anche i viali trafficati non son particolarmente rumorosi. Molto meno di un ristorante, di fatto. Scherzi a parte, le statistiche mi dan ragione. C'e' un preoccupante aumento di incidenti dovuti a persone che, pur guardando, hanno attraversato senza sentire arrivare un veicolo da un incrocio o una curva.
Non a caso, ripeto, le norme di sicurezza esigono che i mezzi industriali elettrici siano dotati di buzzer d'avvertimento.
E' un problema che, con il diffondersi sempre maggiore dei veicoli elettrici, andra' affrontato.
Comunque, piu' del 50% del rumore oggi emesso dalle auto e' dato da rumore di rotolamento e fruscio aerodinamico. Il rumore del motore e' in minoranza. E infatti anche i viali trafficati non son particolarmente rumorosi. Molto meno di un ristorante, di fatto.

_________________
=== TEMET NOSCE ===



Ascolto il canto del meccanismo



L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 16, 2008 10:59 am 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:12 am
Messaggi: 1099
Il rumore in città (intendo quello più fastidioso) è dato dalle auto truccate, dagli scooter, dalle moto i cui "piloti" tirano le marce come se fossero su pista, i camion e gli autobus a gasolio. Se circolassero solo auto normali (e per normali intendo quelle che non fanno una ruggia della madonna quando passano) in città si andrebbe da Dio :D

In più se ci fossero meno diesel, quando si ferma la fila al semaforo, non si sentirebbe più quel tremendo "plop plop" da camioncino dei muratori :allegria che fa casino pure lui :okk


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 16, 2008 11:26 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
A Milano il rumore peggiore lo fanno i tram.
Per il resto, c'e' qualche rumorino, ma anche a stare su strade a grande percorrenza, non c'e' nulla di fastidioso.
Anzi, alla fin fine e' piu' rumorosa la campagna con le campane delle chiese e i trattori in lontananza che si sentono per tutta la valle.

_________________
=== TEMET NOSCE ===



Ascolto il canto del meccanismo



L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 16, 2008 11:34 am 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:12 am
Messaggi: 1099
99octane ha scritto:
A Milano il rumore peggiore lo fanno i tram.
Per il resto, c'e' qualche rumorino, ma anche a stare su strade a grande percorrenza, non c'e' nulla di fastidioso.
Anzi, alla fin fine e' piu' rumorosa la campagna con le campane delle chiese e i trattori in lontananza che si sentono per tutta la valle.

I miei suoceri abitano in montagna e sil lamentano del cane del vicino, del picchio.... :shock: e io tutte le volte gli dico: fate un salto a Bologna che poi ne riparliamo :D
Alla fine ognuno si lamenta di quel che ha anche se può sembrare, a volte, buffo :natale3


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 16, 2008 11:59 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
Il tram, ti assicuro, di buffo non ha proprio niente. Se ti passa sotto casa, manco i doppi vetri servono. Mia suocera ha dovuto fare una doppia finestra con intercapedine, ciascuna coi doppi vetri. E comunque passan le vibrazioni, anche se e' elettrico. Sara' che 'sti sconsiderati non ci han messo il CVT?
HAHAHAHAH! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
=== TEMET NOSCE ===



Ascolto il canto del meccanismo



L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 16, 2008 12:56 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio apr 10, 2008 6:05 pm
Messaggi: 65
Ragazzi siete FANTASTICI!!! però ho due cose in una da raccontarVI, ho letto su "la mia AUTO" di giugno, pagina 69 (oh che caso!) di due veicoli completamente elettrici, non ibridi, la Fisker Kramer e la Tesla, per la prima non si parla di organi di trasmissione, per la Tesla car si parlava di un cambio robotizzato a due rapporti, le prestazioni sembrerebbero a favore della Tesla, che ha anche avuto un periodo di gestazione lunghetto, ma ora è in vendita negli USA e ne 2009 lo sarà in EU.

Non litigate!!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 16, 2008 2:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
exzf ha scritto:
Ragazzi siete FANTASTICI!!! però ho due cose in una da raccontarVI, ho letto su "la mia AUTO" di giugno, pagina 69 (oh che caso!) di due veicoli completamente elettrici, non ibridi, la Fisker Kramer e la Tesla, per la prima non si parla di organi di trasmissione, per la Tesla car si parlava di un cambio robotizzato a due rapporti, le prestazioni sembrerebbero a favore della Tesla, che ha anche avuto un periodo di gestazione lunghetto, ma ora è in vendita negli USA e ne 2009 lo sarà in EU.

Non litigate!!!!


Le mosche bianche sono sempre esistite. Cio' non significa che le mosche siano bianche.
Se e' per questo, anche la maggior parte dei trapani elettrici ha un cambio a due rapporti.
Cio' non significa che la Tesla sia un trapano elettrico. ;)
Bisogna andarci piano, a riportare esempi.

_________________
=== TEMET NOSCE ===



Ascolto il canto del meccanismo



L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 16, 2008 2:26 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:12 am
Messaggi: 1099
99octane ha scritto:
[
Cio' non significa che la Tesla sia un trapano elettrico. ;)

E non solo la Tesla 8)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 16, 2008 3:01 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
E non solo i trapani..
Anche le aspirapolveri.. :D


Riguardo il tram, dipende molto da come sono stare realizzate le linee (cosa c'è intorno alle traversine?), lo stato dei binari nonchè la morfologia geologica della zona.

Riguardo la zia di octane, le finestre con dicottupli vetri non servono a una emerita sega.. le vibrazioni vengono dal pavimento... :roll:

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 16, 2008 3:36 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:12 am
Messaggi: 1099
Il Basso di Genova ha scritto:
Riguardo la zia di octane, le finestre con dicottupli vetri non servono a una emerita sega.. le vibrazioni vengono dal pavimento... :roll:

Pavimento galleggiante con molle di assorbimento :okk


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 16, 2008 3:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
Il Basso di Genova ha scritto:
E non solo i trapani..
Anche le aspirapolveri.. :D


Riguardo il tram, dipende molto da come sono stare realizzate le linee (cosa c'è intorno alle traversine?), lo stato dei binari nonchè la morfologia geologica della zona.

Riguardo la zia di octane, le finestre con dicottupli vetri non servono a una emerita sega.. le vibrazioni vengono dal pavimento... :roll:


Lastricato milanese...
Quanto ai doppi doppi vetri non servono per le vibrazioni, ma per il frastuono che fa quando prende una curva nell'incrocio, tra scambi e quant'altro.
Ti assicuro, senza non si campa, e averli fa una differenza enorme. Che le vibrazioni entrino dai muri e dal pavimento (al QUINTO piano) va da se'.
Giusto per dire quanto casino faccia un tram.
E la metro' non e' da meno. Io da camera mia la sentivo oltre due palazzi. Li' probabilmente era colpa del consolidamento a calcestruzzo fatto in tutta l'area di scavo. Ricordo ancora che per una settimana e passa, un ciclo continuo di betoniere veniva a scaricare in uno scavo che era un abisso.

_________________
=== TEMET NOSCE ===



Ascolto il canto del meccanismo



L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 16, 2008 6:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Quoto totalmente, per chi si ricorda le mie foto da Sofia ho il tram - in collina!!!! - proprio davanti a casa ...

Gheddo ha scritto:
In più se ci fossero meno diesel, quando si ferma la fila al semaforo, non si sentirebbe più quel tremendo "plop plop" da camioncino dei muratori :allegria che fa casino pure lui :okk

Un diesel moderno - non iniettore-pompa - si sente pochissimo ...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 19, 2008 9:29 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Leolito ha scritto:
Il Lexus non ha "differenziale" centrale e non ha manco una 4x4 convenzionale, quindi non vale come esempio.
Ha cmq DUE motori elettrici, uno sull'anteriore e uno al retrotreno.
Il motore posteriore comanda solo il retrotreno, e interviene solo dietro comando del sistema di gestione della trazione, per sopperire eventuali mancanze di aderenza/trazione. Mi pare anche in partenza, per migliorare lo spunto.
Immagine


Mi e' venuto in mente che Lexus ha anche un altro ibrido con trasmissione integrale permanente, usando un TorSen come ripartitore.

Dice km77:
Como otros vehículos híbridos de Toyota, el LS 600 no necesita caja de cambios (ni de engranajes, ni de variador por correa). En su lugar hay un sistema (de engranajes planetarios) que varía de forma continua la relación entre el régimen del motor y la velocidad del coche. Como en el GS 450h.

En el LS 600h, al igual que en el GS 450h, hay una reducción mecánica adicional mediante un engranaje Ravigneaux que el sistema conecta automáticamente cuando es preciso. Esto es así porque el motor eléctrico es el que va engrando directamente a las ruedas y tiene una velocidad nominal de funcionamiento que no puede superar (hasta 14.000 rpm). El cambio se produce con mucha suavidad y para percibirlo hay que fijarse con atención. La variación de reducción sucede, aproximadamente, a 85 km/h cuando se está acelerando. En retención, el cambio a la marcha más baja se produce a unos 50 km/h. Una unidad de control hidráulica, ubicada dentro de la transmisión, acciona dos frenos para alternar los engranajes del motor entre los regímenes de reducción bajo (3,9 a 1) y alto (1,9 a 1).

Link: http://www.km77.com/00/lexus/ls/600h/t04.asp

Link all'ingranaggio Ravigneaux (tecnici divertitevi! pieno di formule!): cliccami

ImmagineImmagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 09, 2008 7:27 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab set 29, 2007 12:32 pm
Messaggi: 34
Mitsubishi i MiEV - LIVE - AutoblogGreen http://www.autobloggreen.com/photos/mit ... ve/711962/


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 13 4 5 6 79 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net