Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: dom nov 23, 2008 6:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Allora, premetto un paio di cosucce, ma il problema che ho sul rav sembrerebbe grave.
Ieri ho montato le gomme sui cerchi verniciati. Non ho sbagliato a montarle, ho fissato bene tutti i cerchi ai mozzi, stretto bene, ho gonfiato tutte e 4 le gomme (che non erano sgonfie, ma le ho regolate di quelche frazione di bar), non sono saltati pesetti dai cerchi, nemmeno ho fatto casino con dadi/bulloni/crick. Son sicuro è la quarta volta che smonto e rimonto gomme nella mia vita con il rav.

Oggi, prendo il rav per fare delle foto con i cerchi verniciati...e disastro. :shock:
L'auto è inguidabile, si sente un "tac-tac-tac-tac..." provenire (probabilmente) dall'asse anteriore e aumentano con la velocità di rotolamento, l'auto sembra saltellare, pare quasi che ci sia una gomma quadrata (ma le gomme son perfettamente equilibrate, le ho tenute impilate con cura, le giravo e in fin dei conti son state ferme solo per 2 mesi le hanno equilibrate a fine luglio quando le ho prese).
Sopra i 40 all'ora è impossibile andare, pare quasi che l'asse anteriore stia partendo, che si stia sbregando tutto insomma :shock:
Il problema lo fa da oggi pomeriggio, prima volta che uso il rav con le gomme e i cerchi verniciate appena montate, ieri con le 235 montate era il solito orologio. Son andato anche in montagna (ancora con le 235), è vero, avrò raccolto sassolini, sale e neve, ma ieri prima di montare le 215 verniciate ho sciacquato tutto per bene e lasciato asciugare.
Il problema dovrebbe essere legato alle gomme anteriori, o all'asse davanti, dato che le vibrazioni e i saltellamenti si percepiscono sul volante e sulla pedaliera.

:boh :boh
Son davvero molto molto preoccupato, domani porto l'auto dal gommista con estrema urgenza, così è totalmente inguidabile, ti vien paura a superare i 30 all'ora. :piangi

Che può essere successo secondo voi? HELP! :(


P.s. prego non fare battute stupide, son davvero molto alterato ora, ho bisogno solo di consigli e pareri da amici. :|

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 23, 2008 6:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Ciao.
1a cosa che mi sento di dirti: stai tranquillo. Non credo sia successo nulla di ireparabile
2: Hai verniciato i cerchi. Per fare questa operazione hai smontato anche le gomme?
3: Le hai rimontate nella stessa posizione di prima?

Intanto, operazione che magari è possibile effettuare con un po' di pazienza, visto che il problema è limitato all'anteriore puoi sempre sollevare l'auto e, girando le gomme, dargli uno sguardo.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 23, 2008 6:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Strosek ha scritto:
Ciao.
1a cosa che mi sento di dirti: stai tranquillo. Non credo sia successo nulla di ireparabile
2: Hai verniciato i cerchi. Per fare questa operazione hai smontato anche le gomme?
3: Le hai rimontate nella stessa posizione di prima?

Intanto, operazione che magari è possibile effettuare con un po' di pazienza, visto che il problema è limitato all'anteriore puoi sempre sollevare l'auto e, girando le gomme, dargli uno sguardo.


Guarda, ti spiego:
I cerchi con le gomme nuove prima di verniciarli li avevo già montati e avevo fatto neanche 100km, indi per cui non ho guardato quando li ho rimontati dopo averli verniciati come metter su le ruote. Le ruote di per se erano equilibrate bene.
Ovviamente ho smontato anche le ruote per verniciare i cerchi, non ho verniciato i cerchi con le ruote montate sull'auto :D

boh...

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 23, 2008 7:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Se ho ben capito: hai tolto le gomme dai cerchi, li hai riverniciati e poi hai rimontato le gomme?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 23, 2008 7:24 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Se così fosse, sicuramente vanno ri-equilibrati!

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 23, 2008 7:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Strosek ha scritto:
Se ho ben capito: hai tolto le gomme dai cerchi, li hai riverniciati e poi hai rimontato le gomme?


No, ho verniciato i cerchi tenendoli montati sulle gomme, coprendo totalmente ovviamente la gomma da vernice, diluente.
Prima intendevo: li ho smontati dall'auto :smile:
Il Basso di Genova ha scritto:
Se così fosse, sicuramente vanno ri-equilibrati!


Non ho smontato le gomme anche perchè non saprei nemmeno come farlo non avendo un macchinariochetoglieicerchidallegomme :D

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 23, 2008 8:23 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Mah..così su due piedi non mi verrebbe in mente nulla. Certo, verniciare un cerchio significa anche cambiare la distribuzione del epso..ma di quanto? Non penso che ti sia dimenticato il barattolo di vernice attaccato alla ruota.. Per dare un fastidio così avvertibile..

Gommista domani. :wink:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 23, 2008 8:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
Da grande esperto in materia :sdentato non posso che dirti: in bocca al lupo, a te e al gommista :wink:

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 23, 2008 8:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 24, 2007 12:49 pm
Messaggi: 1911
Località: Valdagno (VI)
Anche io come Giorgio non ho delle conoscenze tecniche tali da dirti qualcosa ma ti faccio un in bocca al lupo! :ok

_________________
Immagine

The greatest of all time.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 23, 2008 8:54 pm 
Se lo facesse ad alta velocità ti direi che le hai rimontate nel verso di rotazione sbagliato...sempre che siano direzionali. Se lo fa anche a passo d'uomo allora è qualcosa che tocca...un pesetto su una pinza freno...qualcosa del genere. E se diventa inguidabile significa che almeno una è squilibrata di bestia. Comunque tranquillo...non è grave di sicuro :wink:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 23, 2008 8:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Strosek ha scritto:
Mah..così su due piedi non mi verrebbe in mente nulla. Certo, verniciare un cerchio significa anche cambiare la distribuzione del epso..ma di quanto? Non penso che ti sia dimenticato il barattolo di vernice attaccato alla ruota.. Per dare un fastidio così avvertibile..

Gommista domani. :wink:


Speriamo non sia da buttare la gomma, altrimenti....tutto il mio lavoro buttato all'aria :piangi
4 gomme da cambiare non posso permettermele :( finirebbe il sogno A/T praticamente ancor prima di iniziare :piangi

Domani vado spedito.

Il mio amico gommista mi ha detto che può essere un ernia (una bolla, non so come si possa chiamare) sulla spalla (che però non ho visto!!!), oppure un chiodo preso magari mentre spostavo l'auto in garage che ora può dare quest'effetto (ma sarebbe molto meno sensibile il tac-tac).
Alastor ha scritto:
Se lo facesse ad alta velocità ti direi che le hai rimontate nel verso di rotazione sbagliato...sempre che siano direzionali. Se lo fa anche a passo d'uomo allora è qualcosa che tocca...un pesetto su una pinza freno...qualcosa del genere. E se diventa inguidabile significa che almeno una è squilibrata di bestia. Comunque tranquillo...non è grave di sicuro :wink:


Si spera, ti ringrazio...
Però se ci pensi è molto strano...cosa posso aver fatto io nella verniciatura tale da aver squilibrato una ruota a tal punto? I pesetti non li ho toccati.
I freni sono apposto l'auto è perfetta di per sè.

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 23, 2008 9:04 pm 
Ravfour ha scritto:

Si spera, ti ringrazio...
Però se ci pensi è molto strano...cosa posso aver fatto io nella verniciatura tale da aver squilibrato una ruota a tal punto? I pesetti non li ho toccati.
I freni sono apposto l'auto è perfetta di per sè.


Sotto ci stavano degli anelli di centraggio? Non è che te ne sei perso uno nel montaggio? (comunque non dovrebbe essere possibile un montaggio s-centrato)

Secondo me comunque hai perso un pesetto, eccome...o spostato in un qualche modo...se tocca su una pinza fa rumore ma l'auto frena uguale.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 23, 2008 9:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 29, 2007 10:48 pm
Messaggi: 1622
Località: Roma
Lo so che a suggerire quest'ipotesi potrebbe sembrare offensivo nei tuoi confronti, (*) ma.. i cerchi erano ben alloggiati sul mozzo ruota ? Non é che per qualche misterioso motivo uno dei due cerchi non é entrato a perfezione nella sua sede, e c'é un seppur piccolissimo disassamento, che ad occhio non si può avvertire ma che in movimento provoca quel saltellamento di cui parli ?

Hai provato a smontare e rimontare di nuovo ?

_______________________________________________________________________________
(*) Offensivo nei tuoi confronti nel senso "non sei manco capace di montare una ruota" :angelo

_________________
Andrea


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 23, 2008 10:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
Azz.....
Dubito sia qualcosa di grave, mi sa che hai una gomma bollata....

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....
Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 23, 2008 10:52 pm 
Paulein118 ha scritto:
Azz.....
Dubito sia qualcosa di grave, mi sa che hai una gomma bollata....


Anche...ma non è certo successo quando stavano impilate nel box....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 7:18 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Alastor ha scritto:

Sotto ci stavano degli anelli di centraggio? Non è che te ne sei perso uno nel montaggio? (comunque non dovrebbe essere possibile un montaggio s-centrato)

Secondo me comunque hai perso un pesetto, eccome...o spostato in un qualche modo...se tocca su una pinza fa rumore ma l'auto frena uguale.


Potrebbe essere, anche se sulle 235 non ho anelli di centraggio, comunque mi sarebbe successo anche l'ultima volta che avevo fatto il cambio...mah, non so.

Ma è possibile riuscire spostare un pesetto che è messo sul cerchio a martellate con una semplice cartavetratura a mano, passaggio di diluente e verniciatura? :shock:
maddeché ha scritto:
Lo so che a suggerire quest'ipotesi potrebbe sembrare offensivo nei tuoi confronti, (*) ma.. i cerchi erano ben alloggiati sul mozzo ruota ? Non é che per qualche misterioso motivo uno dei due cerchi non é entrato a perfezione nella sua sede, e c'é un seppur piccolissimo disassamento, che ad occhio non si può avvertire ma che in movimento provoca quel saltellamento di cui parli ?

Hai provato a smontare e rimontare di nuovo ?

_______________________________________________________________________________
(*) Offensivo nei tuoi confronti nel senso "non sei manco capace di montare una ruota" :angelo



Figurati madd :wink:

Guarda, non ho ancora provato a smontarle, ho alzato l'auto, sono andato pericolosamente sotto (da non fare mai col crick, lo so :cry: ) ma non le ho smontate. Potrei smontarle e rimontarle stamattina, tanto si tratta solo di quelle davanti da come penso io...
Paulein118 ha scritto:
Azz.....
Dubito sia qualcosa di grave, mi sa che hai una gomma bollata....


Però le ho controllate bene, non si vedono bolle/vesciche/ernie/tagli...

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 8:07 am 
secondo me ti sei semplicemente dimenticato di serrare bene una delle viti della ruota :angelo


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 8:56 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Puo' essere .... se il tac tac e' secco e metallico potrebbe non essere la gomma ....

Cmq hai rispettato l'ordine delle gomme? Basta pochissimo per "sbilanciare" tutto ... tipo quella davanti metterla dietro .... a volte basta pure non rimetterle nella stessa esatta posizione: mi tocco' col Disco, portata due volte da gommista in due giorni ... :?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 10:50 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 29, 2007 10:48 pm
Messaggi: 1622
Località: Roma
Blackblizzard ha scritto:
secondo me ti sei semplicemente dimenticato di serrare bene una delle viti della ruota :angelo


Con cinque bulloni per cerchio, avrebbe dovuto dimenticare di serrare bene almeno due, forse anche tre bulloni... :shock:

_________________
Andrea


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 10:54 am 
domanda: i cerchi che avevi prima avevano delle colonnette diverse dalle originali? perchè mi sa tanto che tu hai messo delle colonnette troppo lunghe che arrivano a pacco ma in realtà non serrano il cerchio contro il mozzo...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 11:15 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 29, 2007 10:48 pm
Messaggi: 1622
Località: Roma
Blackblizzard ha scritto:
domanda: i cerchi che avevi prima avevano delle colonnette diverse dalle originali? perchè mi sa tanto che tu hai messo delle colonnette troppo lunghe che arrivano a pacco ma in realtà non serrano il cerchio contro il mozzo...


Questo, unito all'ipotesi (sempre "offensiva" per Rav..) di non aver effettuato ill serraggio dei dadi in ordine corretto: quelli diametralmente opposti per calzare il cerchio sul mozzo, serraggio in senso circolare per bloccare a fondo.

Mi sembra che non possa essere un problema del complesso cerchio-pneumatico, dal momento che all'ispezione visiva gli pneumatici non appaiono rovinati, e che non sono stati smontati dal cerchione, e in più un eventuale contrappeso perduto o spostato non darebbe saltellamenti a 30 km/h.... darebbe vibrazioni a velocità sostenute, non vi pare ?

_________________
Andrea


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 11:23 am 
le vibrazioni per delle ruote ovalizzate e/o squilibrate non sono così invadenti da impedirti di superare i 40 all'ora... al limite ti può dare fastidio, causare rumore, ma lo senti da almeno gli 80km in su...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 11:57 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 01, 2007 11:00 am
Messaggi: 630
Località: Parabiago
Come dice qualcuno non può esser appunto la lunghezza dei dadi?
Io per i cerchi in lega con le estive uso dei dadi più lunghi (cerchi originali fiat) per le invernali uso altri cerchi in lega ma con dadi corti (infatti mi tocca andare in giro col sacchettino nel baule perchè il ruotino usa quelli lunghi....)

_________________
Mac Gyver @ drive...
http://it.youtube.com/watch?v=t0DSTiDi0L0
purtroppo su una crucca...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 12:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4332
Località: Fiatopoli
Vero!

Quindi il cerchione in ferro balla nonostante i bulloni avvitati a fondo!

In effetti la lamiera è sessa 3 mm mentre la lega è spessa 8mm.

Anche io ho i bulloni corti e bulloni lunghi.

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 1:23 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
Alastor ha scritto:
Paulein118 ha scritto:
Azz.....
Dubito sia qualcosa di grave, mi sa che hai una gomma bollata....


Anche...ma non è certo successo quando stavano impilate nel box....


Non si sa mai.... :diablo :diablo :diablo

Cmq apoggio la storia dei bullonazzi busonazzi!

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....

Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 1:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Blackblizzard ha scritto:
domanda: i cerchi che avevi prima avevano delle colonnette diverse dalle originali? perchè mi sa tanto che tu hai messo delle colonnette troppo lunghe che arrivano a pacco ma in realtà non serrano il cerchio contro il mozzo...


No nulla di tutto questo, tutto è bene quel che finisce bene dai...
Praticamente un bullone non era serrato bene causa della ruggine che c'era sul mozzo, la quale aveva formato uno strato tra bullone e cerchio (il sale qui da me è deleterio). Praticamente io pensavo di aver stretto il bullone bene, in realtà la ruggine bloccava il dado prima di stringere bene il cerchio contro il mozzo. E' bastato dello svitol e un trattamento anti ruggine su tutti e 4 i mozzi e ora è di nuovo il solito orologio toyota.
Vabbeh...perso 2 ore di lezione...ma almeno ora è tutto apposto

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 1:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
Ravfour ha scritto:
perso 2 ore di lezione...ma almeno ora è tutto apposto


all'esame il prof se ne ricorderà..... :diablo cmq meno male che era una belinata del genere....

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....

Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 1:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Paulein118 ha scritto:
Ravfour ha scritto:
perso 2 ore di lezione...ma almeno ora è tutto apposto


all'esame il prof se ne ricorderà..... :diablo cmq meno male che era una belinata del genere....


Fortuna che è lo stesso prof con cui ho preso 27 all'esame intermedio. 8)

No comunque aveva ragione strosek, alla fin fine era una cavolata. Fortuna!

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 1:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
ma non è quello che per due ore di assenza decurta 10 punti??? :allegria

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....

Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 2:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
tutto e' bene cio 'che finisce bene! :natale3


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net