Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 136 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 16, 2009 12:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 4050
Località: Riultã da Riòltã
Strosek ha scritto:
Grande! Mi fa piacere sentirti!!
La nostra Clio Storia ha ormai superato i 40.000km* L'ultima volta che l'ho guidata, era più vispa del solito... Comunque non si muove, anche se il carrello se lo tira dietro. In compenso và ad aria. Il resto che non va..assetto molle, sterzo e cambio da dimenticare. Però è proprio una bella macchinina, per quello che ne fanno i miei (e per come la usano, cioè manlissimo)....

*I miei ancora non si decidono a portarla a fare il tagliando, e qui ti scrivo la motivazione addotta da mio padre a riguardo.
Io: c'è da fare il tagliando alla Clio.
Papà: ma non l'abbiamo fatto da poco?
Io: boh; in ogni caso và fatto ogni 20.000
Papà: ma quest'estate....ah no, era l'Alfa
Io: vabbé, è uguale. Portala che è il momento.
Papà: eh, ma non è che posso fare tagliandi così spesso. Già va bene.

Io non gli dico più nulla. Se è per quello, gli ho detto che ha le anteriori della 156 completamente liscie (fuori sembrano nuove; all'interno sono finite e potrebbero anche essere spaccate, visto quanto sono consumate); hanno 50.000km, mai girate. A suo dire, sono esagerato perché le gomme sono ottime. Io non gli dico più nulla...

Ehiaaa!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 16, 2009 1:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 13, 2006 1:19 am
Messaggi: 88
Blackblizzard ha scritto:
chi non muore si rivede :okk

comunque vedendo la foto è molto bella....... la punto bianca che c'è accanto :sdentato :sdentato :sdentato :sdentato :sdentato
no dai scherzi a parte, trovo che sia una vettura onesta, anche se esteticamente non riesco proprio a digerirla... poi non avendola mai provata, mi posso solo limitare a questa considerazione, ma ti faccio i miei migliori auguri per il mezzo nuovo :ok
PS: una parentesi: sabato io e Leo siamo saliti su una Megane RS R26 che c'era in concessionario a Legnano: bellissima ed aggressiva fuori, quanto triste e poco sportiva all'interno, sedili compresi.

Grazie!!
Ehehehehe... Beh, che non possa piacere a tutti è normale, ognuno ha i suoi gusti ;)
Io ho già espresso nel poema scritto sopra i motivi per cui l'ho scelta. Spero solo che consumi poco e che non abbia difetti gravi... riassumendo, le auguro di essere come la mia ex-Clio. Altrimenti l'utente "Renault Italia" mi sentirà... muahahahahah
Nel frattempo non v'è traccia di targhe all'orizzonte.... che dite la prendo senza targhe e testo la velocità massima? Così non mi beccano con l'autovelox :sdentato

_________________
Clio Reebok 1.5 dci 82 (per qualche altro giorno) - Megane Grantour 1.5 dci 105 Privilége - Laguna Grantour 1.9 dci 120 Privilége (venduta ad Aprile 20006), una NewMegane 1.5 dci 110 luxe in arrivo ma un solo grido nel cuore: FORZA FERRARI!!!!!!!!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 16, 2009 1:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 05, 2006 11:50 am
Messaggi: 1531
PanzoneConLaClio ha scritto:
A me è arrivata giusto Mercoledì, ma purtroppo si è bloccato il computer della motorizzazione e ancora non me l'hanno immatricolata... un po' mi è dispiaciuto e mi sono anche incazzato ma col senno di poi, vedendo il tempo freddo, è meglio che se ne stia al calduccio in concessionaria. :D

Ho fatto qualche foto, per evitare di appesantire il forum ho fatto il "pacchetto" e l'ho uploadato:

http://www.sendspace.com/file/kt9atw

però una fotina in anteprima la metto lo stesso!
:diablo

Ciao ciao!


aooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!

abbello!!! almeno tutto sto lavoro porta qualche risultato!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 04, 2009 11:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 13, 2006 1:19 am
Messaggi: 88
Ciao a tutti e soprattutto al caaaaaaaaaaaro Renault Italia.
Dopo quasi 1500 km e dopo aver tempestato di post e postini in forum di 4ruote, posso cominciare a tirare qualche somma rigurado la mia nuova Maggy 1.5 dci 110.
E' inutile che giriamo intorno all'argomento: l'auto ha un difetto :armi :armi che a quanto pare è molto diffuso per gli utenti di quest'auto. Già tre giorni dopo la consegna, dopo l'avvio a freddo, si è sentito in fase di accelerazione una brutta vibrazione provenire dal vano motore lato passeggero. Dopo attente ricerche è venuto fuori che ad innescare la vibrazione è il tubo di ritorno del gasolio che in determinate condizioni di temperatura e di accelerazione (o di accelerazione) vibra come un diapason usando il vano motore e l'intercapedine tra vano motore e abitacolo come cassa di risonanza. il rumore è simile ad un muggito (muuuuuuuuu molto cupo) che quando è molto forte sembra il barrito di un elefante e si affievolisce quando il motore si scalda o è addirittura assente se fuori fa caldo. Oggi mi ha telefonato la signorina da Milano e ho fatto presente la cosa e hanno detto che hanno preso nota. E' un difetto piuttosto grave e fastidioso e spero che entro un mesetto parta qualche campagna di richiamo visto che ormai sul forum di 4ruote, tra noi utenti di questo motore, si parla solo di questo.
Peccato perché se non fosse per questo rumore (tra l'altro bruttissimo) che invade l'abitacolo l'auto è molto silenziosa e confortevole e assorbe bene le asperità e non si sente nessuno scricchiolio o rumore sospetto dai rivestimenti interni.
Per il resto è un ottimo motore, corposo soprattutto ai bassi regimi e "lui" stesso ti invoglia con la spia consigliatrice di marcia a stare sotto ai 2000 giri e la risposta è tale da usare la 5a anche a 50-60 km/h senza problemi e da 70 km/h si può tranquillamente mettere la 6a senza timori di seghettamenti. I consumi vanno dai 5.7 nell'uso autostrada/statale fino a 6 se la si usa di più in città. Meno male perché i primi 2 giorni era arrivato fino a 6.7 e mi stavo preoccupando.
Comodissimo il sistema Arkamys che consiglio caldamente agli eventuali nuovi acquirenti perché il bluetooth si connette subito e a detta anche dei miei interlocutori telefonici il microfono del sistema vivavoce si sente molto bene, per non parlare poi della comodità di chiamare un utente premendo semplicemente un tastino sul satellite del volante e pronunciandone il nome (a patto di aver salvato il contatto nella rubrica del veicolo). L'unico svantaggio è che bisogna tenere lo stereo acceso (sia pure in "muto") altrimenti il sistema è spento anche nella funzione vivavoce.
Spettacolari anche i fari che ruotano insieme allo sterzo, queste sì che sono vere luci di svolta, altro che quelle auto che accendono e spengono il fendinebbia ad ogni curva. Scenografici ma inutili i lavafari a scomparsa: bastavano due forellini nel paraurti senza mettere su tutto quell'ambaradan che se si prende una bottarella davanti sono dolori. Questa sì che è una cosa su cui si poteva risparmiare.
L'easy access 2 di cui è dotata la Megane III è l'apoteosi della comodità: non serve più nemmeno premere il tastino sulla maniglia per chiudere l'auto: basta allontanarsi. Il tastino si preme 2 volte solo se si lascia il tettuccio o un vetro aperto: in tal caso l'auto prima di chiudersi chiude tutti i vetri e il tettuccio così non si deve riaccendere il quadro se si scorda il tettuccio aperto. Se la scheda viene usata come telecomando, è in grado di aprire e chiudere l'auto anche da decine di metri di distanza.
Ben calibrato il sensore pioggia solo che non si capisce perché abbiano invertito la rotella del tergilunotto con quella del sensore pioggia rispetto alle altre renault. Mi capita spesso, infatti, di aumentare la sensibilità del sensore quando io vorrei solo dare un colpetto di tergilunotto. Tra l'altro la rotella del tergilunotto è basculante quindi non ha una posizione di "0" ben riconoscibile ed è facile, quindi, scordarsi il tergi posteriore acceso anche quando non serve.
Altro comando che si poteva posizionare meglio è l'interruttore che attiva il limitatore/regolatore. Perché è stato messo in un posto così poco accessibile?
Mi sto già abituando alla comodità del freno a mano elettronico e già ho deciso che tutte le auto che avrò lo dovranno avere. Non sono si attiva automaticamente spegnendo il motore e si disattiva automaticamente dando coppia alle ruote motrici, ma si piò anche usare manualmente usandolo come hill-holder. L'unico problema è che se si usa un'auto con freno a mano normale si rischia di parcheggiarla "sfrenata" con immaginabili conseguenze :roll:
Abbinato al freno a mano elettronico ci sono anche i sensori pressione gomme molto evoluti (e precisi, ho controllato col manometro normale) che danno la pressione di ogni gomma in bar e può essere richiamata in ogni momento scorrendo il menù del computer di bordo.
Salva-paraurti è il sensore di parcheggio anteriore che si attiva non appena ci si avvicina troppo col muso ad un ostacolo. è utile soprattutto per via del fatto che è difficile capire gli ingombri esterni, specie per me che ho sempre guidato auto inferiori ai 4 metri (tranne quando prendo in prestito la Megane SW di mio padre).
E poi,altra lode, anche se può sembrare stupida ma faccio i miei complimeti a Renault per la fanaleria. Davanti ci sono anche le luci diurne (non sono belle come quelle della Delta ma almeno ci sono) e dietro addirittura 2 coppie di luci di posizione così se se ne fulmina una almeno una rimane accesa e ci sono 2 retromarcia e 2 retronebbia.
Insomma nel complesso è un'ottima macchina, molto confortevole, piena di accessori che ti coccolano e sono quelle cosine che una volta che ce le hai dopo non vuoi più rinunciarvi.
Però quel rumore pesa come un macigno (che non è un masso dal collo lungo) in quello che è un quadro complessivamente positivo dell'auto. Certamente che non è una bella pubblicità avere un'auto nuova che muggisce tutte le mattine come una mucca o barrisce come un elefante. Spero vivamente che il problema venga risolta con una campagna di richiamo altrimenti, nonostante i pregi che ho detto, molti potenziali acquirenti si affretteranno a cambiare marca. :twisted:
Ciao a tutti :allegria

_________________
Clio Reebok 1.5 dci 82 (per qualche altro giorno) - Megane Grantour 1.5 dci 105 Privilége - Laguna Grantour 1.9 dci 120 Privilége (venduta ad Aprile 20006), una NewMegane 1.5 dci 110 luxe in arrivo ma un solo grido nel cuore: FORZA FERRARI!!!!!!!!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 05, 2009 1:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
Anche la mia passat da nuova muggiva, era colpa di una valvola magnetica, posta in zona debimetro....

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....
Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 05, 2009 2:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Ma compriamo auto o mucche? :P


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 05, 2009 9:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 13, 2006 1:19 am
Messaggi: 88
Paulein118 ha scritto:
Anche la mia passat da nuova muggiva, era colpa di una valvola magnetica, posta in zona debimetro....

Nel mio caso puoi sentire che quando viene prodotto il rumore, se metti una mano sul quel tubo, lo senti vibrare proprio nell'istante in cui c'è il rumore.
E poi i motori Renault sono dotati di una pompa di innesco che serve per rimettere in circolo il gasolio ed eliminare l'aria dal circuito quando rimani a secco. E' simile ad una pompetta come quella che si usa per misurarsi la pressione sanguigna. Ebbene se premo su quella pompetta a motore in moto si vedono (nella parte trasparente del tubo) le bollicine d'aria nel condotto d'immisione del gasolio. Fin qui nessun rumore molesto ma quando, qualche istante dopo, queste bollicine vengono espulse dalla pompa ad alta pressione e ripassano nel tubo di ritorno la vibrazione si sente bella forte. Che faccio, metto gasolio Sant'Anna di Vinadio o Levissima??? :angelo

Qui c'è qualche foto anche a cofano aperto dove si vede la peretta di cui parlo

http://www.sendspace.com/file/fbdngj

se volete scaricatele prima che il link scada.
Ciao ciao
cometa rossa ha scritto:
Ma compriamo auto o mucche? :P

Uh uhhhh guarda chi si vede!! :allegria :allegria il mio caro vecchio "nemico" ;) ;) Cometa!
Beh che dire, se le auto hanno gli alternatori... le Megane 1.5 110 cv hanno gli alternaMUCCHE! :sdentato

_________________
Clio Reebok 1.5 dci 82 (per qualche altro giorno) - Megane Grantour 1.5 dci 105 Privilége - Laguna Grantour 1.9 dci 120 Privilége (venduta ad Aprile 20006), una NewMegane 1.5 dci 110 luxe in arrivo ma un solo grido nel cuore: FORZA FERRARI!!!!!!!!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 06, 2009 10:02 am 
PanzoneConLaClio ha scritto:
E poi i motori Renault sono dotati di una pompa di innesco che serve per rimettere in circolo il gasolio ed eliminare l'aria dal circuito quando rimani a secco. E' simile ad una pompetta come quella che si usa per misurarsi la pressione sanguigna.

Ce l'hanno solo i 1.5dci, gli altri no.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 07, 2009 3:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 13, 2006 1:19 am
Messaggi: 88
Ecco l'audio del famoso rumore..

Nel file video,
in particolare, verso il sec. 35 si sente chiaramnte il muggito trasformarsi in un barrito elefantesco, poi verso il minuto 1.00 - 1.10 accelero e decelero per far risaltare di più il rumore (che è comunque un
sottofondo continuo).
Ormai lo fa sempre più spesso, anche quando fuori non fa troppo freddo.
Quando non lo fa invece l'auto è silenziosissima ma stanno diventando più le volte in cui il rumore lo fa di quelle in cui non lo fa...

Se volete insultare le vostre dolci orecchie scaricate pure qui :sdentato :

http://www.sendspace.com/file/g2wagq


:piangi

_________________
Clio Reebok 1.5 dci 82 (per qualche altro giorno) - Megane Grantour 1.5 dci 105 Privilége - Laguna Grantour 1.9 dci 120 Privilége (venduta ad Aprile 20006), una NewMegane 1.5 dci 110 luxe in arrivo ma un solo grido nel cuore: FORZA FERRARI!!!!!!!!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 07, 2009 7:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Sicuro di non aver investito una mucca? :allegria

Comunque...accidenti, sì, è sembra proprio uno scherzo dell'idraulica....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 07, 2009 8:41 pm 
Ho letto che hanno già provveduto al problema, assai più velocemente che non in altri casi... Sono stati più BRAVI! :ridi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 07, 2009 11:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 13, 2006 1:19 am
Messaggi: 88
modus72 ha scritto:
Ho letto che hanno già provveduto al problema, assai più velocemente che non in altri casi... Sono stati più BRAVI! :ridi

Ciao. Sì ho letto (sul forum di 4ruote, suppongo). Però non mi sconfiffera tanto la frase letta su quel post e che vado a riportare

"per i
poverini che hanno già ritirato la macchina col TUBOMUCCA, o saranno
richiamati oppure basta recarsi alle officine RENAULT e dimostrare al
meccanico il relativo difetto e tale intervento sarà fatto."

Cioè che vuol dire questo?Che se per caso quel giorno fa caldo e i meccanici non sentono il Tubomucca in azione io me la tengo così?? Perderei mezza giornata di lavoro, guadagnerei una litigata col capo per chiedere il permesso per poi sentirmi dire dall'officina "sì sappiamo del problema ma oggi sulla sua non abbiamo sentito il rumore e quindi il problema non c'è. a posto può andare" Andiamo a tentativi, dunque, navighiamo a vista?? :evil: :evil: Mo mi incazzo davvero allora: eh no belli miei della Renault: voi mi dovete contattare perché se avete sbagliato tubo il problema riguarda tutte le megane incluse in un range di numeri di telaio. Mi contattate e mi dite "caro panzerclio si presenti il giorno x presso il concessionario y dove le verrà sostituito il tubo del gasolio", altro che storie.

Mah, che dire caro Modus, speriamo che si diano una svegliata perché con questa storia del tubo hanno fatto una cagata pazzesca, secondo me.

p.s. ma il tuo avatar cosa rappresenta? A vederlo così da lontano è buffissimo!! :allegria :allegria

_________________
Clio Reebok 1.5 dci 82 (per qualche altro giorno) - Megane Grantour 1.5 dci 105 Privilége - Laguna Grantour 1.9 dci 120 Privilége (venduta ad Aprile 20006), una NewMegane 1.5 dci 110 luxe in arrivo ma un solo grido nel cuore: FORZA FERRARI!!!!!!!!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 07, 2009 11:37 pm 
PanzoneConLaClio ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ho letto che hanno già provveduto al problema, assai più velocemente che non in altri casi... Sono stati più BRAVI! :ridi

Ciao. Sì ho letto (sul forum di 4ruote, suppongo). Però non mi sconfiffera tanto la frase letta su quel post e che vado a riportare

"per i
poverini che hanno già ritirato la macchina col TUBOMUCCA, o saranno
richiamati oppure basta recarsi alle officine RENAULT e dimostrare al
meccanico il relativo difetto e tale intervento sarà fatto."

Cioè che vuol dire questo?Che se per caso quel giorno fa caldo e i meccanici non sentono il Tubomucca in azione io me la tengo così?? Perderei mezza giornata di lavoro, guadagnerei una litigata col capo per chiedere il permesso per poi sentirmi dire dall'officina "sì sappiamo del problema ma oggi sulla sua non abbiamo sentito il rumore e quindi il problema non c'è. a posto può andare" Andiamo a tentativi, dunque, navighiamo a vista?? :evil: :evil: Mo mi incazzo davvero allora: eh no belli miei della Renault: voi mi dovete contattare perché se avete sbagliato tubo il problema riguarda tutte le megane incluse in un range di numeri di telaio. Mi contattate e mi dite "caro panzerclio si presenti il giorno x presso il concessionario y dove le verrà sostituito il tubo del gasolio", altro che storie.

Mah, che dire caro Modus, speriamo che si diano una svegliata perché con questa storia del tubo hanno fatto una cagata pazzesca, secondo me.

Assolutamente d'accordo.
Cita:

p.s. ma il tuo avatar cosa rappresenta? A vederlo così da lontano è buffissimo!! :allegria :allegria

Eheheh, quello è il babbo del Troio, un personaggio di un fumetto di Andrea Camerini pubblicato sul Vernacoliere.
Roba da intenditori...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 01, 2010 9:52 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 26, 2010 11:16 am
Messaggi: 481
Località: Bordighera
ecco la new Mégane :shock: :allegria

Immagine

_________________
Carpe diem!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mag 02, 2010 12:22 pm 
urca un bacherozzo giallo :ridi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mag 02, 2010 9:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Potrebbe essere la prossima auto dell'Alastio :ridi

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 136 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net