Ciao a tutti e soprattutto al caaaaaaaaaaaro Renault Italia.
Dopo quasi 1500 km e dopo aver tempestato di post e postini in forum di 4ruote, posso cominciare a tirare qualche somma rigurado la mia nuova Maggy 1.5 dci 110.
E' inutile che giriamo intorno all'argomento: l'auto ha un difetto

che a quanto pare è molto diffuso per gli utenti di quest'auto. Già tre giorni dopo la consegna, dopo l'avvio a freddo, si è sentito in fase di accelerazione una brutta vibrazione provenire dal vano motore lato passeggero. Dopo attente ricerche è venuto fuori che ad innescare la vibrazione è il tubo di ritorno del gasolio che in determinate condizioni di temperatura e di accelerazione (o di accelerazione) vibra come un diapason usando il vano motore e l'intercapedine tra vano motore e abitacolo come cassa di risonanza. il rumore è simile ad un muggito (muuuuuuuuu molto cupo) che quando è molto forte sembra il barrito di un elefante e si affievolisce quando il motore si scalda o è addirittura assente se fuori fa caldo. Oggi mi ha telefonato la signorina da Milano e ho fatto presente la cosa e hanno detto che hanno preso nota. E' un difetto piuttosto grave e fastidioso e spero che entro un mesetto parta qualche campagna di richiamo visto che ormai sul forum di 4ruote, tra noi utenti di questo motore, si parla solo di questo.
Peccato perché se non fosse per questo rumore (tra l'altro bruttissimo) che invade l'abitacolo l'auto è molto silenziosa e confortevole e assorbe bene le asperità e non si sente nessuno scricchiolio o rumore sospetto dai rivestimenti interni.
Per il resto è un ottimo motore, corposo soprattutto ai bassi regimi e "lui" stesso ti invoglia con la spia consigliatrice di marcia a stare sotto ai 2000 giri e la risposta è tale da usare la 5a anche a 50-60 km/h senza problemi e da 70 km/h si può tranquillamente mettere la 6a senza timori di seghettamenti. I consumi vanno dai 5.7 nell'uso autostrada/statale fino a 6 se la si usa di più in città. Meno male perché i primi 2 giorni era arrivato fino a 6.7 e mi stavo preoccupando.
Comodissimo il sistema Arkamys che consiglio caldamente agli eventuali nuovi acquirenti perché il bluetooth si connette subito e a detta anche dei miei interlocutori telefonici il microfono del sistema vivavoce si sente molto bene, per non parlare poi della comodità di chiamare un utente premendo semplicemente un tastino sul satellite del volante e pronunciandone il nome (a patto di aver salvato il contatto nella rubrica del veicolo). L'unico svantaggio è che bisogna tenere lo stereo acceso (sia pure in "muto") altrimenti il sistema è spento anche nella funzione vivavoce.
Spettacolari anche i fari che ruotano insieme allo sterzo, queste sì che sono vere luci di svolta, altro che quelle auto che accendono e spengono il fendinebbia ad ogni curva. Scenografici ma inutili i lavafari a scomparsa: bastavano due forellini nel paraurti senza mettere su tutto quell'ambaradan che se si prende una bottarella davanti sono dolori. Questa sì che è una cosa su cui si poteva risparmiare.
L'easy access 2 di cui è dotata la Megane III è l'apoteosi della comodità: non serve più nemmeno premere il tastino sulla maniglia per chiudere l'auto: basta allontanarsi. Il tastino si preme 2 volte solo se si lascia il tettuccio o un vetro aperto: in tal caso l'auto prima di chiudersi chiude tutti i vetri e il tettuccio così non si deve riaccendere il quadro se si scorda il tettuccio aperto. Se la scheda viene usata come telecomando, è in grado di aprire e chiudere l'auto anche da decine di metri di distanza.
Ben calibrato il sensore pioggia solo che non si capisce perché abbiano invertito la rotella del tergilunotto con quella del sensore pioggia rispetto alle altre renault. Mi capita spesso, infatti, di aumentare la sensibilità del sensore quando io vorrei solo dare un colpetto di tergilunotto. Tra l'altro la rotella del tergilunotto è basculante quindi non ha una posizione di "0" ben riconoscibile ed è facile, quindi, scordarsi il tergi posteriore acceso anche quando non serve.
Altro comando che si poteva posizionare meglio è l'interruttore che attiva il limitatore/regolatore. Perché è stato messo in un posto così poco accessibile?
Mi sto già abituando alla comodità del freno a mano elettronico e già ho deciso che tutte le auto che avrò lo dovranno avere. Non sono si attiva automaticamente spegnendo il motore e si disattiva automaticamente dando coppia alle ruote motrici, ma si piò anche usare manualmente usandolo come hill-holder. L'unico problema è che se si usa un'auto con freno a mano normale si rischia di parcheggiarla "sfrenata" con immaginabili conseguenze
Abbinato al freno a mano elettronico ci sono anche i sensori pressione gomme molto evoluti (e precisi, ho controllato col manometro normale) che danno la pressione di ogni gomma in bar e può essere richiamata in ogni momento scorrendo il menù del computer di bordo.
Salva-paraurti è il sensore di parcheggio anteriore che si attiva non appena ci si avvicina troppo col muso ad un ostacolo. è utile soprattutto per via del fatto che è difficile capire gli ingombri esterni, specie per me che ho sempre guidato auto inferiori ai 4 metri (tranne quando prendo in prestito la Megane SW di mio padre).
E poi,altra lode, anche se può sembrare stupida ma faccio i miei complimeti a Renault per la fanaleria. Davanti ci sono anche le luci diurne (non sono belle come quelle della Delta ma almeno ci sono) e dietro addirittura 2 coppie di luci di posizione così se se ne fulmina una almeno una rimane accesa e ci sono 2 retromarcia e 2 retronebbia.
Insomma nel complesso è un'ottima macchina, molto confortevole, piena di accessori che ti coccolano e sono quelle cosine che una volta che ce le hai dopo non vuoi più rinunciarvi.
Però quel rumore pesa come un macigno (che non è un masso dal collo lungo) in quello che è un quadro complessivamente positivo dell'auto. Certamente che non è una bella pubblicità avere un'auto nuova che muggisce tutte le mattine come una mucca o barrisce come un elefante. Spero vivamente che il problema venga risolta con una campagna di richiamo altrimenti, nonostante i pregi che ho detto, molti potenziali acquirenti si affretteranno a cambiare marca.
Ciao a tutti
